Consigli per l’abbigliamento invernale per mtb
Se sei un amante del ciclismo, di sicuro non vuoi rinunciare a salire in sella alla tua mtb solo perché le temperature si sono abbassate e magari cominci a vedere la prima neve della stagione.
Non ti preoccupare, non serve mettere via la bici fino alla primavera ma è necessario sapere quale è l’abbigliamento mtb invernale adatto ad affrontare ogni clima.
Con i giusti vestiti, infatti, si possono attraversare diverse condizioni atmosferiche rimanendo caldi e asciutti, e senza dimenticare anche di far traspirare l’aria ed evaporare il sudore.
In questa guida troverete quindi tutti i nostri consigli per vestirsi correttamente in MTB durante l’inverno e non sentire il freddo.
Vedremo anche poi sono le categorie di abbigliamento e gli accessori a cui non si può rinunciare quando si pedala nei mesi più freddi, per essere perfettamente coperti e protetti dalla testa fino ai piedi.
()
Indice (Clicca per Visualizzare)
Pantaloni mtb invernali
La scelta di che capi indossare per andare in bici quando è in inverno è la base per poter godere di un’esperienza piacevole senza soffrire il freddo, la neve o la pioggia.
Un aspetto chiave dell’abbigliamento invernale è quello di mantenere il corpo al caldo, così da poter andare anche meglio in bicicletta e non far raffreddare troppo i muscoli.
Per questo i pantaloni invernali mtb meritano una menzione speciale, dato che proteggono i muscoli delle nostre gambe.
Fra tutti i pantaloni che si possono trovare in commercio la nostra scelta è ricaduta su due prodotti in particolare.
I primi sono i Gore Wear C5 Tex Paclite, pantaloni in una fascia di prezzo alta e caratterizzati dall’alta qualità per cui il marchio è noto.
Non sono solo impermeabili e completamente antivento, ma anche estremamente traspiranti grazie alla tecnologia Gore Tex Paclite+. Ti assicurano una massima protezione anche in caso di pioggia e neve e hanno un taglio comodo ma poco ingombrante così da avere una sensazione di benessere durante tutto il tempo che li si indossano.
Per essere ancora più pratici e comodi hanno la zip sul fondo, così sono facili da mettere e togliere, e un orlo antiscivolo in vita, così non rischiano di scendere.
Il secondo modello che abbiamo scelto per voi sono i pantaloni INBIKE Pantaloni Lunghi Ciclismo Uomo Antivento Termici Impermeabile che, a differenza dei primi, appartengono a una fascia di prezzo più economica (ora costano meno di 40€).
Il loro interno è foderato con uno strato di caldo e morbido pile, che offre un buon isolamento termico. Ti tengono caldo e asciutto ma garantiscono di far traspirare la pelle e far evaporare il sudore.
Sono anche molto comodi grazie alle ginocchia preformate e alla forma ampia sulle cosce ma stretta sulle caviglie.
262 voti => 4.3 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
1.811 voti => 4.3 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
Guanti Mtb invernali
Avere le mani fredde ci crea disagio e ci fa sentire freddo in tutto il corpo ma rende anche le dita meno sensibili: sarà quindi più difficile muoverle e usare i freni. Per questo avere un buon paio di guanti può essere anche una questione di sicurezza.
Vi consigliamo 3 paia di guanti invernali per mtb che possano soddisfare le vostre esigenze.
I primi sono i guanti Gore Wear C5 Gore-Tex Thermo. Sono unisex, proposti in 6 taglie differenti, e grazie alla fodera termica all’interno, sono perfetti quando fa freddo.
Il palmo è invece realizzato in finta pelle, che consente di avere un buon attrito, e ha una morbida imbottitura in schiuma per essere ancora più comodi.
Il pollice ha un rivestimento in spugna perfetto per asciugarsi il sudore velocemente: sempre per far andare via il sudore in modo rapido, all’interno del guanto si trova un materiale assorbente.
Quello che però caratterizza questi guanti, come tutti i prodotti del marchio, è la tecnologia gore-tex active, che li rende impermeabili, antivento ed estremamente traspiranti.
Il secondo paio di guanti termici che vi consigliamo sono gli Alpinestars Cascade Warm Tech Glove.
Il loro isolamento termico incorporato e il guscio principale in poli-tessuto li rendono ideali per l’inverno, mentre le zone ergonomiche sul palmo e sul pollice offrono un maggiore rinforzo senza ostacolare i movimenti.
Un loro vantaggio è la stampa conduttiva sulle dita per poter usare il touchscreen.
Infine, i guanti Brisker da uomo sono termici, resistenti e aerodinamici, per andar veloce quando fa freddo.
Sul palmo troviamo una stampa in silicone per una presa più salda mentre sul dorso della mano dei dettagli riflettenti per essere visti anche al buio.
L’interno in microfibra, lo strato isolante e la chiusura regolabile li rendono ideali per proteggere le mani in inverno.
200 voti => 4.31 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
7 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
289 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
Intimo termico
Come sappiamo, in inverno l’obiettivo è tenere il corpo asciutto e caldo e, per farlo, è consigliabile seguire una regola importante, ovvero vestirsi a strati, così da adattarsi velocemente ai cambi del clima.
L’intimo gioca un ruolo importante ed è fondamentale sceglierlo bene.
La biancheria intima termica di Norde è un set composto da maglia maniche lunghe e pantaloni lunghi. Questi indumenti intimi sono dotati di body mapping, per mappare il corpo con zone di respirazione rinforzate, che tengono conto dei diversi punti di calore e di sudore del nostro corpo.
La loro termoattività controlla il calore del corpo indipendentemente dalle condizioni atmosferiche esterne, proteggendolo dal raffreddamento e dal surriscaldamento.
Per essere ancora più pratici le cuciture sono ridotte al minimo così da non provocare sfregamenti o abrasioni sulla pelle, e farti pedalare a lungo in tutta comodità.
Il secondo capo è X-Bionic Invent 4.0 Round Neck Long Sleeves, una maglia maniche lunghe (disponibile sia nera che nella variante bianca) per gli uomini che cercano una leggera compressione, isolamento termico e comodità.
Il sistema 3D bionic sphere assicura una termoregolazione ottimale del torace e della schiena durante le attività di livello moderato.
La termoregolazione e il modello comodo ti offriranno divertimento e comfort a lungo, in tutti gli sport invernali.
Infine, la maglia termica a maniche lunghe Under Armour, Coldgear si può trovare disponibile in ben 6 colori diversi, così da poter scegliere quello che più si adatta al proprio stile. Nonostante il taglio aderente che crea una leggera compressione, la maglia fitness offre un’ampia libertà di movimento perché realizzata con un tessuto elasticizzato in 4 direzioni.
Il tessuto a doppio strato della maglia tiene il calore, grazie al suo interno spazzolato caldo e asciuga velocemente grazie all’esterno liscio, così da evitare la formazione dei cattivi odori.
343 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
3.914 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
9 voti => 4 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
Scarpe mtb invernali
Quando fa molto freddo è davvero importante pensare di coprire bene le estremità del corpo, quindi le mani, i piedi e la testa, per non far soffrire il freddo a tutto il resto del corpo.
Per questo motivo la scelta delle scarpe non può essere casuale e si deve tenere a mente della differenza tra scarpe mtb estive e invernali, così da usare quelle più adatte alla stagione in cui si è.
È importante anche tenere a mente la propria tipologia di attacco ai pedali, così da avere la scarpa perfetta. Per questo ora consigliamo delle scarpe invernali per i pedali flat e delle scarpe per i pedali spd.
Le prime sono le Five Ten Freerider PRO Mid V, perfette per mountain bike Freeride e All Mountain. Sono proposte in ben 9 taglie diverse, così che ognuno possa trovare la sua.
La scarpa è estremamente robusta e ha il taglio alto, che va a coprire e proteggere anche la caviglia.
La loro chiusura è a strappo, così è molto pratica da usare anche se si indossano i guanti, e il materiale della suola è Stealth.
La scarpa assicura una presa perfetta al pedale e un alto livello di protezione in tutte le condizioni.
Il secondo paio, progettato per pedali SPD, sono le Shimano Sh-MW7 GR. SPD. Anche in questo caso possiamo scegliere fra 7 taglie diverse e un solo colore.
Ciò che le contraddistingue è la fodera impermeabile e isolante in Gore-Tex, per il massimo comfort in tutte le condizioni atmosferiche.
Il sottopiede, ha una fodera in pile per un maggiore isolamento termico, mentre l’intersuola Torbal permette di avere un movimento comodo e naturale in discesa ma anche quando si scende dalla bici.
La suola è realizzata in gomma per avere una presa sicura anche quando sono bagnate.
5 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
14 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
Maglia invernale
Un capo fondamentale per avere il miglior completo mtb invernale è sicuramente la maglia invernale. Da indossare tra la maglia intima e la giacca, la maglia deve essere comoda, calda ma deve anche far circolare l’aria per quando la nostra attività è più intensa e ci fa sudare, ad esempio se andiamo in velocità o in discesa.
Per ottimizzare al massimo il proprio abbigliamento è consigliabile indossare la maglia insieme ad altri strati di vestiti, così da avere un equilibrio ideale del calore del corpo e poter adattare velocemente il numero di strati in base alle esigenze che sentiamo.
La maglia invernale che ti vogliamo proporre adesso è la Windstopper Baselayer Thermo di Gore Wear.
Il marchio leader del settore è noto per la sua tecnologia Gore Windstopper e anche in questo caso è stata utilizzata.
Grazie ad essa, la maglia è antivento, estremamente traspirante e anche idrorepellente, perfetta quindi per affrontare vento, pioggia e neve tipici della stagione invernale.
Il materiale Gore Windstopper permette alla temperatura corporea di rimanere stabile, perché il brand sa bene che anche la variazione anche solo di un grado può influenzare le tue prestazioni sportive.
Ti riesce a dare una protezione contro il freddo grazie ai diversi inserti elasticizzati presenti sulle spalle, sulle maniche, sul fronte e anche sul retro.
Il suo design ha le maniche lunghe e il collo alto aderente per proteggere la zona cervicale dal freddo e, in generale, il modello è comodo grazie al tessuto funzionale termo elastico.
Per offrirti anche un migliore livello di sicurezza sono stati inseriti dei loghi riflettenti, sia sul fronte che sul retro della maglia, in modo che se devi pedalare in condizioni di scarsa visibilità rimani sempre identificabile dalle luci delle altre bici o dalle macchine che incontri lungo il tuo percorso.
3 voti => 3.6 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
Giacca mtb invernale
La giacca invernale mtb è lo strato più esterno che dobbiamo indossare d’inverno e per questo le sue caratteristiche tecniche sono davvero importanti e bisogna sceglierle con molta attenzione.
Deve essere realizzata da materiali traspiranti ma allo stesso tempo antivento (o windstopper) e impermeabili, oltre che ovviamente garantire un ottimo isolamento termico anche quando ci sono pochi gradi sopra lo zero.
La prima giacca che vogliamo proporre ora è la Gore Wear C5 Gore-Tex Active Jacket.
Questa giacca è pensata per l’uomo ed è disponibile in 3 diverse combinazioni di colori.
È ideale per le attività sportive anche di livello avanzato e si può utilizzare tutto l’anno.
Il suo taglio è dritto, slim e specifico per il ciclismo, infatti il retro allungato copre quando si pedala e protegge dagli eventuali schizzi di acqua e neve. Il modello è realizzato in membrana Gore tex, membrana interna in Shell e la tecnologia Gore-Tex Active rende la giacca impermeabile, estremamente traspirante e antivento.
Per essere ancora più pratica è stato inserito un orlo elastico in vita che consente di avere una grande libertà di movimento. Sulla parte posteriore si trova anche una comoda tasca chiusa con cerniera per avere a portata di mano i piccoli oggetti.
Il secondo modello che vediamo è la Salewa Puez Aqua 3 Ptx, una giacca hardshell a 2.5 strati con una membrana impermeabile e traspirante Powertex. Si può scegliere fra addirittura 18 colori diversi e 13 taglie.
Ha una finitura impermeabile con cuciture saldate, così da poter affrontare le inaspettate condizioni climatiche che si possono incontrare. Inoltre, la giacca è davvero leggera (pesa soli 294 g) e si può riporre nello zaino senza che occupi troppo spazio e senza che ci pesi.
Il cappuccio fisso è preformato e regolabile e le maniche sono ergonomiche.
710 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
280 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
Scaldacollo
Se si pensa a come fare per avere l’abbigliamento ideale ciclismo invernale, non si possono trascurare gli accessori, ad esempio lo scaldacollo.
Spesso le giacche e le maglie non hanno il collo abbastanza alto da dare una vera protezione dal vento, dal freddo e dalla pioggia e quindi bisogna ricorrere a questi accessori per coprire bene una parte così delicata.
Sono due gli scaldacollo che hanno maggiormente catturato la nostra attenzione: quello proposto da Alpinestars e quello ideato da Gore wear.
Lo scaldacollo di Alpinestars è taglia unica ed è un modello ideale sia per uomo che per la donna. I materiali stretch garantiscono una vestibilità comoda per tutti e un’ottima protezione contro il vento.
Il modello è piuttosto aderente e permette di essere tirato fin sopra il mento, coprendo la bocca e lasciandoci respirare comodamente dal naso.
Un lato ha inoltre un doppio strato di pile isolante, in grado anche di assorbire l’umidità per offrire il massimo comfort in tutte le condizioni atmosferiche.
È la scelta ideale per coprire e proteggere il collo senza avere troppo tessuto che ingombra e dà fastidio quando andiamo sulla nostra bici da corsa.
Il secondo scaldacollo che vediamo è quello di Gore Wear.
Questo scaldacollo flessibile può diventare facilmente uno scaldaviso da usare per affrontare le discese gelide o in caso di forte vento. L’uso del materiale Gore windstopper garantisce una protezione antivento, creando una barriera che blocca anche l’accumulo di umidità. Questa tecnologia lo rende anche idrorepellente e davvero traspirante.
Per essere ancora più comodo sono state inserite le cuciture piatte, così non si rischia di avere abrasioni o fastidio sulla pelle del collo e del viso.
Infine, la presenza di dettagli riflettenti lo rende anche perfetto per migliorare la propria visibilità in condizioni di scarsa illuminazione, tipiche della stagione invernale.
619 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
280 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
Sottocasco invernale
In inverno è bene avere un kit completo di accessori e abbigliamento sportivo, e fra tutti i componenti necessari non può mancare il sottocasco invernale.
Abbiamo individuato 3 diversi sottocasco che meritano un’attenzione speciale.
Il primo che vediamo è il sottocasco Gore Wear Windstopper Thermo.
È realizzato con materiale antivento sulla fronte e un orlo elastico per una vestibilità perfetta.
La tecnologia Gore Windstopper lo rende idrorepellente, altamente traspirante e con protezione antivento.
Per una maggior praticità sono presenti anche due aperture sulle orecchie per poter indossare facilmente gli occhiali. Infine, le cuciture sono completamente nastrate così da non darci fastidio alla testa e gli elementi riflettenti ci garantiscono un livello elevato di sicurezza in scarse condizioni di visibilità.
Il secondo scaldacollo è proposto da Rockbros e si tratta di un passamontagna con scaldacollo.
Grazie al polar fleece all’interno, il passamontagna riesce a mantenere bene il caldo durante le pedalate in inverno. Il design allungato della parte del collo, inoltre, ti offre una migliore protezione dall’aria fredda. La protezione dal vento è data anche dal tessuto in Lycra in cui è realizzato tutto il sotto casco.
La cucitura di eccellente qualità rende il passamontagna stabile e aderente sotto al casco, qualsiasi sia la tua taglia.
Anche in questo caso abbiamo i dettagli riflettenti per aumentare il livello di sicurezza al buio.
L’ultimo sottocasco che andiamo a vedere è invece quello proposto da AmzKoi.
Si adatta bene sotto il casco qualsiasi sia la tua taglia e il suo design è caldo ma non ingombrante (è molto leggero, pesa solo 50 g).
Il tessuto in nylon è impermeabile e antivento, mentre il pile traspirante protegge dal freddo la testa e le orecchie. Gli elementi riflettenti posizionati sul retro del sottocasco offrono una maggior sicurezza durante i percorsi di notte.
345 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
997 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
906 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
Conclusione
Praticare una disciplina del ciclismo quando le temperature si abbassano, può essere un’esperienza davvero entusiasmante e rinvigorente se si seguono i consigli per abbigliamento invernale mtb.
Seguendo questa guida non avrete difficoltà a sapere quali capi sono indispensabili per godere al massimo delle vostre uscite anche sotto la neve!