Quando vai in bicicletta nella natura, magari nei sentieri fangosi o sterrati, ma anche sulle strade di città, inevitabilmente ti si sporca la bici. Avere il giusto detergente per bici può farti risparmiare tempo e seccature, permettendoti di tornare velocemente ad avere una bici splendente.
I prodotti lavaggio bici sono sempre di più e sempre più efficienti, per permetterti di detergere con un solo liquido il telaio in diverse superfici (lucide o opache) ma anche i pedali, i raggi delle ruote, i freni, i pedali…
In questa guida potrai scoprire come fare a scegliere il detergente per bici migliore per le tue esigenze, vedendo i migliori prodotti che puoi trovato in vendita e scoprendo anche come fare a pulire al meglio la tua bici.
Ottenere un telaio lucido e splendente non sarà più una fatica con il giusto detergente per bici!
()
Muc-Off 907 – La nostra scelta
6.340 voti => 4.7 stelle (Aggiornamento del 28/02/2023)
Il detergente per bici Muc-Off Bike 907 rosa è disponibile in bottiglia da 5 litri ma anche in diversi formati. Offre una pulizia davvero efficace perché creato con la rivoluzionaria Nano Technology, che aggredisce lo sporco a livello microscopico rimanendo delicato sulla vernice della bicicletta.
La sua formula è priva di acidi, CFC e solventi, ed è anche a base alcalina, per essere maggiormente delicato. Il contenuto del flacone è biodegradabile ed è sicuro su tutte le superfici, anche sulla fibra di carbonio, senza il rischio che si danneggino.
Puoi usarlo senza pensieri anche sui rotori e sulle pastiglie dei freni a disco.
Muc-off 907 è versatile e il prodotto perfetto da avere nel proprio kit per la pulizia della bici.
Che tu faccia pedalate in città o su sentieri sterrati, il detergente Muc-off 907 ti stupirà per la sua efficacia e la sua velocità nel rimuovere ogni traccia di sporco.
Opinioni
Le opinioni del detergente per bici Muc-off 907 rosa tutte molto positive. Le aspettative nate dalla notorietà del brand sono state confermate.
Chi l’ha usato si è infatti piacevolmente stupito della velocità con cui vengono sciolte le macchie di fango dalla bici, facendola tornare come nuova.
Il formato da 5 litri è stato anch’esso apprezzato perché è comodo e permette di risparmiare rispetto alle confezioni più piccole.
L’unico neo è il prezzo è un po’ alto rispetto ad altri prodotti concorrenti ma è adeguato alla qualità del prodotto.
Domande frequenti
Si deve sciacquare?
Sì, è sempre necessario fare un risciacquo.
Si può usare anche sulle bici elettriche?
Sì assolutamente, è adatto anche alle bici elettriche.
Come si utilizza?
Bisogna prima bagnare la bici, successivamente passare il prodotto e infine risciacquare accuratamente per togliere ogni traccia.
Si può usare sulla vernice opaca?
Sì, non ci sono controindicazioni a riguardo.
Alternative
WD-40
1.338 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 28/02/2023)
WD-40 è un detergente che ti aiuta a pulire le tracce di fango, polvere e lo sporco ostinato della tua bici, facendola tornare perfettamente pulita.
La sua formula lo rende adatto a tutte le superfici, come la fibra di carbonio, titanio, alluminio, acciaio, cromo, gomma, plastica e le superfici verniciate.
È facile e veloce da usare: basta spruzzarlo direttamente sul telaio della bici, passare un panno e risciacquare.
Non serve solo per il telaio: puoi pulire anche pedali, sellino, manubrio, ruote e raggi della bicicletta.
Opinioni
Le recensioni di questo prodotto sono mediamente positive. Il noto marchio ha soddisfatto le aspettative dei consumatori, pulendo a fondo tutte le bici senza rovinarle.
L’unica pecca riscontrato è il prezzo, che è un po’ alto.
Domande frequenti
Domande frequenti
È profumato?
No, questo detergente è inodore.
Si può usare anche sul telaio in carbonio opaco?
Sì assolutamente, è adatto a tutte le superfici.
Finish Line Sgrassante
2.656 voti => 4.3 stelle (Aggiornamento del 28/02/2023)
Finish line è uno sgrassante adatto a tutti i tipi di superficie, compresa la fibra di carbonio.
Non serve solo per il telaio ma è adatta a sgrassare a fondo anche la catena.
Cinque diversi agenti detergenti ti garantiranno una pulizia profonda, mentre 2 inibitori della ruggine proteggeranno le parti metalliche.
Oltre a essere molto efficace e facile da usare, ha il pro di non danneggiare l’ambiente: il suo contenuto è infatti 100% biodegradabile.
Opinioni
Chi ha provato lo sgrassatore è rimasto mediamente soddisfatto.
Alcuni ciclisti, però, pensano che non rimuova bene lo sporco ostinato come il fango ma sia più adatto a essere usato come un trattamento finale.
Domande frequenti
Si deve sciacquare?
Il risciacquo è consigliato ma non è obbligatorio, si può anche rimuoverlo solo con un panno.
Si può usare anche sul telaio in carbonio opaco?
Sì assolutamente, è adatto a tutte le superfici.
Come scegliere un detergente per la pulizia della bici
Scegliere il detergente bici spray o liquido migliore è fondamentale per avere risultati impeccabili e in poco tempo, stando anche attenti a non rovinare la bici stessa.
Usare l’acqua non è sufficiente, bisogna avere prodotti specifici per bicicletta che sciolgano anche lo sporco più ostinato.
Perché usare un detergente specifico per la pulizia della bici e non un normale sgrassante da cucina?
Lo sgrassatore da cucina può attirare molto ciclisti perché è sicuramente molto efficace, ma allo stesso modo è anche molto aggressivo! Ecco alcuni effetti dannosi che può avere:
- Gli sgrassatori da cucina sono molto aggressivi sulle parti in gomma: le fanno seccare, degradando guarnizioni e tenute. Non devono mai essere usati sulle sospensioni: raschiapolvere si degradano velocemente riducendo la vita delle stesse.
- gli sgrassanti hanno alcali che rovinano il trattamento superficiale di anodizzazione. Le parti anodizzate si scoloriscono, creando non solo un problema estetico ma anche funzionale visto che l’anodizzazione protegge l’alluminio.
- Gli sgrassatori sono ideati per detergere superfici non verniciate, come quelle che si trovano in cucina. La vernice delle biciclette non resiste agli agenti corrosivi, scolorendo e opacizzandosi perché trattata con prodotti troppo aggressivi.
- Le plastiche si seccano e perdono elasticità se pulite con gli sgrassatori. Infatti tutti i principali produttori di tendicatena sconsiglino vivamente questi detergenti per la casa.
Come pulire la bici?
Per pulire bene la bici è importante avere un buon kit spazzole per la pulizia della bici. Un ottimo esempio è il kit di Muc-off 206, che offre ben 5 pezzi in setole sintetiche in nylon, che durano nel tempo e non danneggiano la bici. Contiene due punte, spazzole per dettagli, lavaggio morbido, artiglio e ruota componenti, il tutto con parti gommate dove hanno il contatto con la bici, per una delicatezza estrema.
A prescindere dal prodotto che si è scelto, per pulire la bici si devono seguire alcuni semplici step.
In primo luogo si deve bagnare la bici per ammorbidire e togliere lo sporco in eccesso (cosa che andrebbe fatta dopo ogni uscita). Successivamente si spruzza il detergente apposito (o lo si mette sul panno) e si passa il panno su tutta la bici per pulirla al meglio.
Infine si procede al risciacquo, per togliere ogni residuo.
Quando la bici è asciutta, per un trattamento completo, si può passare a pulire il freno a disco e la catena.
La pulizia della catena
La pulizia della catena richiede un’attenzione specifica per evitare di rovinarla. Non tutti i prodotti generici per la pulizia della bici sono indicati:a meno che non sia indicato in etichetta si deve trovare uno sgrassatore da catena bici apposito, per procedere con una pulizia manuale, oppure si può optare per un lavacatene.
Quando pulisci la catena, bisogna prestare molta attenzione a non sgrassarla del tutto, perché l’olio tra i perni e le piastrine potrebbe sciogliersi e la catena potrebbe non svolgere la sua funzione.
Dopo averla pulita a dovere si può anche procedere a oliarla, se necessario.
Conclusione
Pulire a fondo la bici dopo una piacevole pedalata nella natura non deve essere necessariamente una cosa faticosa o noiosa. Con il giusto detergente, che sia liquido o spray, si possono pulire a fondo tutte le superfici e le componenti senza far alcuna fatica, facendo di nuovo risplendere la bici.
Altri prodotti che potrebbero interessarti
Detergenti per i Freni a Disco della Bici
Cavalletto per la manutenzione della bici