• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
A Tutta Bici

A Tutta Bici

Tutto quello che serve per andare in bici!

  • Guide all’acquisto
  • Blog

Guanti Invernali Bici Consigli

Scritto da Andrea | Ultima modifica: Dicembre 8, 2021

Patire il freddo quando si va in bici è una delle paure principali dei ciclisti e ci può far perdere la voglia di pedalare quando le temperature si abbassano.

Ma non deve essere per forza così!

In questo articolo capiremo come affrontare il problema, scoprendo i nostri consigli per aiutarti a scegliere un buon paio di guanti invernali per andare in bici e anche quali sono i migliori guanti invernali.

guanti invernali bici consigli

I guanti invernali sono infatti uno degli accessori principali per affrontare al meglio la stagione invernale, l’umidità e il vento gelido.

Proteggono le dita dal congelamento, un fattore di fondamentale importanza se si considera quanto posso essere pericoloso non riuscire a muovere bene le dita se si deve frenare lungo una discesa!

I migliori guanti ci tengono le mani asciutte e al caldo, lasciandoci il piacere di pedalare nel silenzio invernale e negli splendidi panorami che si possono incontrare.

Indice (Clicca per Visualizzare)

  • GORE WEAR C5 Gore-Tex Thermo – Ottimi guanti invernali per andare in bici
      • Opinioni
      • Domande frequenti
  • Alternative ai guanti GORE WEAR C5 Gore-Tex Thermo
    • Castelli Perfetto Ros Glove
      • Opinioni
      • Domande frequenti
    • Seal Skinz Waterproof
      • Opinioni
  • Come scegliere un paio di guanti invernali per andare in bici
    • Le caratteristiche dei guanti invernali
      • La forma
      • Il materiale
  • Conclusione
  • Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti

GORE WEAR C5 Gore-Tex Thermo – Ottimi guanti invernali per andare in bici

La nostra prima scelta ricade su Gore Wear C5, direttamente dal marchio leader nel settore del ciclismo.

Questo modello è unisex ed è disponibile in due colorazioni: nero o nero e giallo fluo, per essere maggiormente visibili su strada.

Sono guanti caldi, perfetti per l’autunno e l’inverno, quando le temperature diventano più fredde: la loro innovativa tecnologia gore-tex active li rende impermeabili ma non solo, sono anche antivento e davvero traspiranti.

L’alta qualità gore tex è stata testata da atleti professionisti e garantisce performance ottime in ogni condizione, senza rinunciare a un peso leggero e a un ingombro ridotto.

Il pollice ha un rivestimento in spugna mentre sul palmo troviamo una morbida imbottitura in schiuma.

All’interno del guanto è stato invece inserito un materiale assorbente e una fodera termica.

Il palmo della mano è rivestito di finta pelle.

Opinioni

Le opinioni che sono state lasciate per i guanti Gore wear C5 sono per la maggior parte positive.

Chi li ha provati ha confermato che mantengono le mani calde e offrono una sensazione molto confortevole grazie alla imbottiture. Sono anche molto belli esteticamente, un ulteriore pro che ha conquistato il cuore dei ciclisti.

La chiusura è molto aderente e questo rende impossibile al freddo di entrare nella manica, anche se secondo alcuni sportivi la chiusura stessa risulta un po’ difficile da aprire.

Un difetto riscontrato secondo alcuni utilizzatori è che non mantengono l’interno asciutto se si percorrono molti km sotto la pioggia.

Domande frequenti

Fino a quali temperature mantengono il calore?

Molti sportivi hanno potuto constatare che la mano rimane ben calda anche quando si raggiungono gli zero gradi.

 

Si riesce a usare il touch screen?

No, questi guanti non hanno la sensibilità al touch screen e inoltre sono troppo ingombranti per poter usare lo smartphone.

Alternative ai guanti GORE WEAR C5 Gore-Tex Thermo

Castelli Perfetto Ros Glove

Una valida alternativa ai Gore wear si trova in questi guanti invernali da ciclismo di Castelli Perfetto.

Si tratta di un modello unisex per adulti, nel colore nero.

Sono realizzati nel tessuto gore-tex infinium, che è sia windstopper sia molto elastico e caldo.

Sul palmo sono presenti delle zone in silicone per garantire maggior aderenza alla bici, mentre all’interno è presente una calda e comoda fodera in pile.

I dettagli riflettenti garantiscono una maggior sicurezza su strada, molto utile specie quando d’inverno la nebbia e la pioggia riducono la visibilità.

Per dare una comodità in più al ciclista sono stato integrati degli inserti sulle dita con tecnologia touchscreen, per poter usare lo smartphone senza dover rimuovere il guanto.

Opinioni

Le opinioni che sono state lasciate per i guanti Castelli Perfetto Ros Glove sono per la maggior parte positive.

è stato molto apprezzato che si adattano bene alla mano e sono aderenti, quasi come una seconda pelle. Non sono adatti a temperature troppo rigide.

Domande frequenti

Per quali stagioni sono consigliati?

I guanti Castelli sono pensati per l’autunno e l’inverno.

 

Si riesce a usare il touch screen?

Sì, questi guanti hanno gli inserti sensibili al touch screen.

 

Seal Skinz Waterproof

Anche i guanti Seal Skinz Waterproof sono un’ottima scelta per proteggere le mani dal freddo. Sono disponibili in blu, giallo neon o nero, per andare incontro a tutti i gusti.

Si tratta di guanti 100% impermeabili grazie a una struttura a tre strati, che garantisce calore, resistenza e impermeabilità.

Sono anche antivento e traspiranti, per un comfort ottimale.

Sempre per la tua comodità, i punti di pressione hanno un’imbottitura in morbida schiuma.

Il controllo è eccellente e i materiali riflettenti ti garantiscono una visibilità in condizioni di scarsa illuminazione.

Infine, è presente il tergicristallo per il pollice, in pelle scamosciata.

Opinioni

Le recensioni che sono state lasciate per i guanti Seal Skinz Waterproof sono in media positive e soddisfatte.

I guanti tengono effettivamente le mani al caldo anche quando ci sono pochi gradi sopra lo zero e sono molto affidabili quando il meteo cambia spesso.

Chi li ha provati ha potuto affermare che la loro capacità impermeabile resiste anche alle piogge torrenziali che capitano in autunno.

Un aspetto che però non ha convinto tutti i consumatori è la taglia: la guida non sembra rispettare le misure standard, rendendo difficile trovare la propria.

 

Come scegliere un paio di guanti invernali per andare in bici

I guanti invernali mantengono le mani asciutte e al caldo quando fuori le temperature sono rigide, dandoci libertà di movimento e senso di comfort durante le nostre pedalate invernali.

Per acquistare i migliori guanti invernali per bici da corsa, o per qualsiasi bici usate, devono essere considerati alcuni fattori chiave che possono guidare la scelta.

Fra questi possiamo ricordare in primis:

  • il clima nella zona in cui verranno usati: specialmente in Italia il clima è molto variabile a seconda della Regione e dell’altitudine a cui ci si trova. Bisogna pensare attentamente a dove si vorrà indossare i guanti invernali e quali saranno le condizioni atmosferiche.
  • la nostra sensibilità al freddo: in base alla propria circolazione sanguigna, alcune persone soffrono di più il freddo rispetto agli altri, specialmente alle estremità del corpo. Certi ciclisti tendono anche a perdere la sensibilità alle mani con il freddo, per questo devono ricercare un guanto che offra calore e protezione. Chi è meno sensibile al freddo, invece, dovrebbe prediligere il fattore la traspirabilità, per non far sudare troppo le mani. La protezione anti vento, invece, deve essere una scelta di tutti.

Le caratteristiche dei guanti invernali

Vediamo ora quali sono le altre caratteristiche da controllare quando si scelgono i guanti invernali per ciclismo.

La forma

I guanti invernali mtb e per bici da strada sono necessariamente più ingombranti di quelli estivi. È importante però che lascino un’ampia libertà di movimento alle dita, per tenere il manubrio in modo stabile e anche per afferrare agevolmente i freni e leve del cambio.

Per questo devono avere la forma delle dita e le moffole invernali sono invece sconsigliate, oltre che molto pericolose: non lasciano libertà alle dita.

Un altro aspetto da considerare è la protezione del polso. In genere i guanti invernali hanno il polsino lungo che termina con l’elastico e si devono indossare sopra la giacca, per impedire all’aria di entrare nelle maniche, raffreddando il corpo.

La possibilità di regolare i polsini è ormai diventata fondamentale per adattare la forma del guanto al polso e sistemarlo quindi perfettamente sopra alla nostra giacca invernale.

Si deve inoltre controllare che non siano eccessivamente lunghi (come ad esempio i modelli ideato per lo sci), perché possono essere poco comodi.

Molti guanti hanno una protezione maggiore sul dorso della mano mentre rimangono più leggeri sul palmo, per migliorare la sensibilità quando si guida.

Il materiale

I materiali e tessuti in cui sono realizzati i guanti sono un elemento che fa davvero la differenza quando si tratta di scegliere un modello piuttosto che un altro.

In commercio si trovano ormai guanti fatti di tantissimi materiali differenti, lasciandoci un margine di scelta molto ampio: esistono tessuti antivento, traspiranti, termici, impermeabili, il Gore-Tex e combinazioni di questi.

Fortunatamente per i ciclisti, negli ultimi anni i produttori si stanno innovando, utilizzando nuovi materiali come è successo nel settore delle giacche da ciclismo. Questi tessuti antivento e impermeabili hanno con ingombro ridotto ma conservano un’alta resistenza, offrendo anche la sensazione di morbidezza al tatto.

Un altro materiale usato è quello per i punti di appoggio: a differenza dei guanti invernali da sci, quelli da ciclismo hanno nei punti principali di appoggio (polpastrelli, spazio tra pollice e indice e sul palmo) dei cuscinetti in gel che impediscono l’eccessivo schiacciamento.

Infine, è bene controllare anche che materiale è stato inserito all’interno del guanto, a contatto della pelle, per dare calore e comodità alla mano. È molto frequente trovare la lana merino, che è molto traspirante e calda, ma in molti casi si può anche trovare un’opzione sintetica.

Conclusione

Per non perdere sensibilità alla mano o capacità di movimento delle dita, è fondamentale proteggersi dal freddo con i guanti invernali.

Seguendo i nostri consigli per guanti invernali per bici non sarà difficile trovare il modello più adatto ai propri scopi e alle proprie necessità, godendosi magnifiche pedalate invernali.

 

Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti

Mantellina antipioggia e antivento

Guanti bici da corsa estivi e invernali

Giacca impermeabile mtb

Pantaloni lunghi MTB

Gambali ciclismo

Salopette invernali ciclismo

Migliori copriscarpe per ciclismo

Manicotti cicilsmo

Maglie termiche intime per ciclismo

Giacche invernali per ciclismo

Scarpe MTB invernali

Completi invernali ciclismo

Abbigliamento MTB invernale => tutti i nostri consigli

atuttabici.com partecipa al programma di affiliazione Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.

Tutti i link di affiliazione e le Immagini con link di affiliazione sono recuperati da Amazon Product Advertising API
  • About
  • Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Cookie Policy
  • Partner Affiliazione

Copyright © 2023 · atuttabici.com Tutti i diritti riservati