Quando nei freni a disco si formano le bolle d’aria possiamo andare incontro a spiacevoli conseguenze, come una frenata spugnosa e poco reattiva.
Questo ovviamente è un inconveniente che vogliamo evitare, perché non riuscire a frenare in modo potente e controllato quando pedaliamo (magari in velocità) può anche essere molto pericoloso.
Per fortuna sul mercato possiamo trovare una vasta offerta di kit per spurgare i freni a disco della MTB, che ci permettono di non dover chiamare un professionista ma di occuparci di questa operazione in totale autonomia.
Come vedremo, è importante trovare il kit idoneo per i propri freni e seguire attentamente tutti i passaggi indicati nelle istruzioni.
In questa guida vedremo quali sono i migliori kit per spurgare i freni a disco della mountain bike e i nostri consigli per capire come scegliere quello più adatto.
()
Indice (Clicca per Visualizzare)
I migliori kit per spurgare i freni a disco della MTB a Confronto (Caratteristiche e Opinioni)
Kit spurgo freni a disco Shimano
604 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 02/03/2023)
Il kit di spurgo Shimano è pensato appositamente per i freni a disco con spurgo one-way.
Comprende un tubo aeronautico che è stato testato per una maggiore durata rispetto ai modelli precedenti, permettendoti di eseguire l’operazione in tutta semplicità.
Shimano si conferma marchio leader nel settore del ciclismo e, grazie alle continue innovazioni tecnologiche, offre un kit economico ma di alta qualità, performante, facile da usare e di lunga durata.
Opinioni
Il kit di Shimano ha soddisfatto quasi tutti gli utilizzatori.
Tutti l’hanno ritenuto infatti un kit completo e facile da utilizzare. Sono compresi dei comodi manuali interni con le istruzioni per l’uso, oltre che numerosi tutorial online.
Quasi tutti i ciclisti, però, hanno confermato che anche senza leggere le istruzioni rimane molto intuitivo da usare.
L’unica pecca riscontrata da alcuni è la possibilità di sporcarsi, perché l’olio tende a sgocciolare.
Domande frequenti
La siringa è usa e getta?
No, la siringa può essere utilizzata più volte
Bisogna usare un adattatore?
No, non servono raccordi né si deve tagliare la siringa. È stata creata in modo da poterla inserire a pressione.
Cosa comprende il kit?
Il kit comprende la siringa e il recipiente per il rabbocco.
kit spurgo freni a disco SRAM
249 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 02/03/2023)
Il marchio Tuning Bikes propone un kit di spurgo specifico per tutti i freni Avid e SRAM. L’obiettivo del kit è permettere a tutti di spurgare i freni in modo veloce e sicuro, senza dover fare un grosso investimento in termini economici e senza dover fare fatica.
Seguendo le istruzioni e i video, lo spurgo sarà un’operazione semplice anche per chi si approccia per la prima volta a questo tipo di operazione fai da te.
Il kit è davvero completo e comprende 2 siringhe, 2 tubi, 2 bocchettone M5 + 1 bocchettone Bleeding Edge, 250 ml DOT 5.1, chiavetta Torx T10 + T25, 1 Bleedblock, 1 elastico + fascetta, 1 paio di guanti in nitrile (L) e le istruzioni in tedesco e in inglese.
Opinioni
I ciclisti che l’hanno provato sono rimasti molto soddisfatti dalla completezza di questo kit, che fornisce ogni accessorio necessario. La presenza dei guanti e delle istruzioni è stata un aspetto molto apprezzato da tutti.
Purtroppo, però, alcuni consumatori hanno avuto difficoltà a utilizzarlo, soprattutto al momento di usare la siringa e i tubicini.
Domande frequenti
Posso usarlo sui freni Sram g2?
Sì, il kit è universale per tutti i freni Sram.
Kit spurgo freni a disco Magura
1.369 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 02/03/2023)
Il kit ha un contenuto di alta qualità che è stato ottimizzato per lo spurgo di tutti i freni Magura (ad esempio, Magura MT7 / MT 8 / MT 5 / HS33, ecc.).
Per questo sono incluse solo le parti che effettivamente servono per raggiungere risultati ottimali.
Tutti i pezzi (come la siringa, l’imbuto, Bleed Block, l’olio minerale e l’adattatore che serve per alcuni modelli) si ripongono facilmente nella scatola così non occupano spazio.
L’imbuto facilita molto l’operazione e assicura un buon risultato e la siringa è predisposta per lo spurgo rapido, che dura solo pochi minuti.
Inoltre, sono inclusi un blocco di spurgo e una gomma di contenimento che proteggerà i pistoni dei freni quando si premono.
Opinioni
Il kit per freni Magura ha soddisfatto quasi tutti gli utilizzatori.
È stato giudicato completo, ben fatto e semplice da usare anche da chi non aveva precedenti esperienze in questo tipo di operazioni.
Anche il prezzo ha convinto tutti.
Forse, secondo alcuni ciclisti, una cosa che potrebbe essere migliorata è la capienza delle siringhe.
Domande frequenti
Quante volte si riesce a usare l’olio?
L’olio è in formato da 100 ml. Gli utenti sostengono sia sufficiente per almeno 4 utilizzi.
Kit spurgo freni a disco Formula
504 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 02/03/2023)
Questo kit di Tuning Bikes è compatibile con tutti i freni a disco Formula.
Il kit di manutenzione comprende tutto ciò che ti può servire per fare lo spurgo dei freni. Sono infatti incluse 2 siringhe, 2 tubi, 1 bocchettone M5, 250 ml di olio DOT4, chiavetta Torx T10 + T25, un Bleedblock e le istruzioni cartacee in tedesco e in inglese.
Seguendole, lo spurgo sarà un’operazione semplice anche per i principianti.
Opinioni
Il kit per freni Formula ha convinto più della metà degli utilizzatori.
L’aspetto che più ha soddisfatto è l’ottima qualità dei raccordi e del Kit in generale.
Data l’assenza delle istruzioni in italiano alcuni hanno avuto difficoltà iniziali a capire l’uso, ma grazie al qr code che riporta a un video YouTube tutti sono riusciti a completare l’operazione.
Domande frequenti
Quali freni sono compatibili?
B4, Oro K18 / K24, The One (Fr), Mega Extreme, 4 Racing, C1 / Cr1 / Cr3, R1 (Racing) / Rx / R0 / Ror / R1r E T1. Non sono invece compatibili con Formula Cura / Cura-E.
Il kit può bastare per essere usato sia sui freni davanti sia dietro?
Sì certamente, se si fa solo lo spurgo e non si cambia l’olio.
Come Scegliere un kit di spurgo MTB
I freni a disco idraulici sono ormai decisamente diffusi nel mondo delle mountain bike. La loro manutenzione è importante e lo spurgo, cioè la rimozione delle bolle d’aria presenti all’interno, è un’operazione che si può fare tranquillamente con il giusto kit.
Perché serve un kit di spurgo dedicato per ogni marca di freno a disco?
Il funzionamento di un freno a disco si basa sull’attrito tra disco e pastiglia, che genera calore e si trasmette anche all’olio.
Questo deve poter sopportare lo stress senza raggiungere il punto di ebollizione.
Infatti, se il fluido dovesse raggiungere l’ebollizione, diventerebbe gassoso e riempirebbe il sistema di bolle d’aria: queste non trasmetterebbero più la pressione esercitata dalla leva e non permetterebbero il funzionamento del sistema.
Si tratta ovviamente di un’eventualità molto pericolosa per i ciclisti perché farebbe perdere il controllo dei freni quando si è in velocità.
Per questo ogni casa produttrice ha studiato quale tipo di olio è il migliore per il proprio sistema, producendolo brandizzato e non intercambiabile.
Tipologie di olio usato da Shimano, Sram, Avid, Magura, Formula?
Per i freni delle case Shimano, Magura e Tektro viene usato l’olio minerale. Si tratta di un olio non sintetico, ottenuto tramite raffinazioni particolari.
I vantaggi dell’olio minerale sono che è idrofobico, quindi non assorbe l’umidità e non è a base acida, per cui non è pericoloso per la pelle e non corrode i metalli o la vernice.
Infine, è stabile nel tempo, quindi una volta aperto lo puoi conservare a lungo.
Lo svantaggio è che ha un costo più elevato.
L’olio DOT, invece, è l’olio per freni più utilizzato ed è stato scelto da case come Formula, Sram e Avid. Si tratta di un olio sintetico a base di glicole, molto diffuso e facile da reperire, oltre a essere anche economico.
Lo svantaggio è che è igroscopico, quindi tende ad assorbire l’umidità nell’aria.
Questo abbatte le performance del fluido, e fa sì che lo si debba spurgare più spesso.
Come capire se i freni sono da spurgare?
Lo spurgo va fatto periodicamente e in alcuni casi particolari:
- Primo riempimento: se si installa un nuovo impianto frenante lo si dovrà riempire d’olio e, successivamente, spurgare.
- Spugnosità della leva: se la leva del freno è poco reattiva e crea poca resistenza, diventando morbida come una spugna, probabilmente ci sarò aria nei freni;
- Riduzione dell’efficacia di frenata: se ci si mette troppo tempo a frenare e si è escluso che la colpa sia l’usura delle pastiglie, allora si dovrà procedere con uno spurgo;
- Inattività prolungata: se abbiamo avuto un lungo periodo d’inutilizzo della mtb è consigliabile fare uno spurgo prima di rimontare sul sellino;
Ogni quanto effettuare lo spurgo dei freni?
Un impianto con olio minerale può essere spurgato anche dopo più di 12 mesi, soprattutto se non presenta problemi di bolle d’aria.
I 12 mesi sono invece tassativi per impianti con olio DOT, perché, come visto prima, questo olio è più aggressivo sulle guarnizioni in gomma.
Conclusione
Lo spurgo dei freni è uno step fondamentale per la sicurezza delle proprie mountain bike. Armandosi di attenzione, pazienza e del migliore kit per spurgare i freni a disco della mtb, questo tipo di operazione può essere compiuta in autonomia, senza difficoltà e senza avere grandi costi.
Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti
Attrezzo per raddrizzare i dischi dei freni della bici