La cultura sportiva trova grande spazio nella letteratura ed è per questo che vorremmo parlare di quelli che secondo noi sono alcuni tra i libri più belli per appassionati di ciclismo.
Non c’è dubbio che la pratica sia il modo migliore per imparare in questo settore, tuttavia non dobbiamo dimenticare che c’è una grande conoscenza a nostra disposizione nei libri; sia conoscendo le storie di grandi ciclisti che studiando l’evoluzione di questo sport un ciclista potrà trovare nuovi spunti per alimentare la propria passione.
Non esistono libri peggiori o migliori sull’argomento, la nostra non vuole essere una classifica ma un aiuto per chi vorrebbe approcciarsi alla lettura su questo sport ma non trovi da dove iniziare.
Partendo dai libri sul ciclismo, passando dalle autobiografie e dalla storia del ciclismo abbiamo scelto per voi alcuni tra i libri secondo noi più belli che vi potranno accompagnare nel percorso di scoperta di questo bellissimo sport, il quale, una volta conosciuto anche sotto questi aspetti, non potrà che appassionarvi ancora di più.
Nel dettaglio troverai:
- Libri sull’allenamento nel ciclismo
- Storie sul ciclismo
- Libri sulla storia del ciclismo
- Autobiografie dei grandi campioni del ciclismo
- Libri fotografici sul ciclismo
- Libri sul doping nel ciclismo
- Libri sul ciclismo e sulle biciclette
- Libri sull’alimentazione nel ciclismo
- Libri ciclismo di Gianni Mura
Un libro sul ciclismo è un regalo perfetto per chi ha la passione della bici!
Libri allenamento ciclismo
Allenarsi in maniera efficiente è la priorità di ogni ciclista che voglia migliorare la propria forma fisica e le proprie prestazioni; questo desiderio non è più proprio solamente di coloro che utilizzano la bicicletta a livello agonistico ma anche gli amatori possono voler intraprendere un percorso di miglioramento. In questa categoria non possiamo che partire da “La Bibbia dell’allenamento ciclistico” di Joe Friel.
In questo libro vengono affrontate dal punto di vista scientifico e tecnologico le scoperte relative alla dinamica degli allenamenti per sportivi di tutti i livelli: partendo degli amatori che vogliono creare un proprio programma di allenamento personalizzato passando alle tattiche sportive che sono invece rivolte ai professionisti.
Friel potrà quindi accompagnarci in un viaggio legato alla conoscenza di metodologie aggiornate in grado di migliorare sensibilmente i nostri allenamenti. Un altro titolo su questa scia è “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza” che si occupa delle metodologie di allenamento basate sulla presenza di un misuratore di potenza.
Questo genere di allenamento era in passato riservato ai professionisti ma oggi, grazie anche alla presenza di questo genere di manuali, potrà essere studiato anche dai ciclisti meno esperti. Conoscendo questo processo analitico sarà possibile interpretare i dati del misuratore in modo da migliorare le nostre performance; con tabelle basate sulle prestazioni dei diversi tipi di atleta potremo confrontare i nostri risultati e trovare il modo migliore per ottimizzarli.
Storie sul ciclismo
Appassionanti, commoventi e ispiratrici le storie sul ciclismo ci offrono una prospettiva unica sul mondo di questo sport che con le sue luci e con le sue ombre non annoia mai. In “Ciclismo. Storie segrete.
Retroscena, tradimenti e accordi proibiti dei campioni del passato e dei giorni nostri“ affrontiamo un viaggio nella grande storia del ciclismo alla ricerca di quelle storie che ne hanno plasmato l’evoluzione, dalle imprese memorabili ai retroscena proibiti che ci terranno incollati alle pagine.
In “Acqua passata. Vita, sorte e miracoli delle borracce da ciclismo” ci troviamo a leggere delle storie che partono da uno degli accessori più importanti per un ciclista: la borraccia; un oggetto piccolo ma che ha fatto compagnia sia ai grandi campioni di questo sport che agli amatori, assistendo silenziosamente alle grandi vittorie, divenendo testimone di infiniti aneddoti che in questo libro vengono raccolti.
Consigliamo ancora “Pedala!: Il romanzo di chi ha voluto la bicicletta” una raccolta di storie meravigliose di uomini e delle loro biciclette. Passiamo dalle storie dei campioni che conosciamo come Coppi o Bartali alle storie di uomini comuni che con le loro biciclette hanno compiuto imprese diverse: salvare una persona amata, raggiungere la persona amata dall’India fino alla Svezia pedalando.
Solo alcuni dei volumi che più ci hanno colpito in questa categoria!
Libri sulla storia del ciclismo
Il ciclismo che conosciamo oggi è il risultato di una storia che parte dall’Ottocento e arriva fino a noi. La sua storia è costellata di tappe che l’hanno reso lo sport che conosciamo oggi, dalla nascita delle grandi competizioni come il tour de France passando per gli atleti che sono diventati i modelli di riferimento degli atleti moderni.
La grande epopea del ciclismo è ben raccontata in “La grande storia del ciclismo. Dai pionieri di fine ottocento a oggi, fra imprese, rivalità e retroscena” una vera enciclopedia storica che non potrà che fare la gioia di chi è appassionato di storia e aneddoti storici. Nelle vicende che hanno scritto la storia del ciclismo non possono mancare quelle dei campioni e degli uomini simbolo di questo sport, le loro imprese le troviamo nel libro “Le leggende del ciclismo.
Da Gerbi a Pantani, tante grandi storie su due ruote” che racchiude una carrellata di avventure, aneddoti e traguardi che riguardano i più grandi atleti. Potremo imparare qualcosa di più non solo sull’evoluzione del ciclismo ma anche di quelle emozioni che hanno animato gli atleti, i campioni, ai quali ancora oggi vogliamo ispirarci quando pensiamo di poter raggiungere grandi risultati.
Autobiografie ciclismo
Le biografie dei grandi campioni dello sport sono una lettura intrigante che potrà darci tantissimi spunti di riflessione. I grandi appassionati di ciclismo non potranno non apprezzare di ricevere un libro che riguardi un grande campione del passato come Merckx o Coppi perché attraverso le loro storie possiamo conoscere di più non solo sugli atleti ma sugli uomini che stanno dietro ai trofei e alle vittorie che ancora oggi ricordiamo.
Meraviglioso esempio di questo genere è “Era mio figlio” di Tonina Pantani, una biografia scritta dalla madre del campione che rompe il suo silenzio, parlando del figlio e della sua ascesa nell’Olimpo dei ciclisti italiani. Una biografia commovente come solo la penna di una madre avrebbe potuto creare.
Possiamo trovare anche la biografia di Lance Armstrong, campione che tra luci e ombre, ha scritto parte della storia di questo sport. Non mancano “L’ombra del cannibale” di Marco Mallestracci, libro dedicato a Merckx o “La strada del coraggio. Gino Bartali, eroe silenzioso” sul campione vissuto a cavallo dei turbolenti anni del Novecento italiano.
Libri fotografici sul ciclismo
In questa serie di libri fotografici sono raccolte delle immagini che ci parlano soltanto della bellezza di ciò che possiamo ammirare durante le nostre passeggiate ma anche della bellezza delle biciclette stesse.
I preziosi mezzi sui quali pratichiamo questo sport sono il frutto di anni di cambiamenti e migliorie che le hanno portate ad essere come le conosciamo oggi. Abbiamo selezionato una serie di raccolte che ci parlano della storia della bicicletta partendo dal suo aspetto, prendendo in considerazione i marchi più famosi che hanno fatto la storia e gli ingegneri che hanno progettato le biciclette dei nostri ricordi. Volumi come “I sarti italiani della bicicletta.
Le bici e i telaisti del dopo Fausto Coppi. Ediz. Illustrata” ci portano fin dentro il cuore della creazione delle biciclette, aiutandoci a ritrovare quei modelli del nostro passato che magari ci hanno fatto innamorare di questo sport. Non mancano raccolte come “Mountains: Epic Cycling Climbs” o “Pedalare nei luoghi più belli del mondo” dedicati invece agli scatti più belli immortalati da cicloamatori che hanno scalato le vette più impervie o raggiunto aree difficili, godendo di visuali meravigliose che noi ora possiamo ammirare dall’altra parte di uno schermo.
Libri sul doping nel ciclismo
Il doping è il grande male che affligge il ciclismo: i giornali e telegiornali sono spesso pieni di notizie di grandi campioni trovati positivi a questa sostanza proibita.
Sappiamo davvero tutto del doping?
Nel libro “The Secret Race: Inside the Hidden World of the Tour de France: Doping, Cover-ups, and Winning at All Costs” si affronta la storia del doping con tutti i retroscena che coinvolgono i ciclisti, in un viaggio alla scoperta di quello che è probabilmente il segreto più scottante di alcuni sortivi. Le pressioni, le competizioni, la necessità di vincere a tutti i costi e ad ogni costo sono spesso le ragioni che spingono gli atleti ad utilizzare il doping.
Il libro da noi selezionato è una denuncia accurata, con informazioni verificate e verificabili, su questa sostanza così dannosa non solo per il corpo ma per la cultura dello sport stesso. Una lettura che non potrà che portarvi alla scoperta di un ambito di cui sentiamo parlare ma che non sentiamo di conoscere davvero fino in fondo. Una panoramica interessante, spiegata in maniera chiara pur affrontando una realtà complessa come quella che coinvolge le prestazioni degli atleti, il business che sta dietro alle manifestazioni sportive e alle gare che attirano grandi folle.
Libri sul ciclismo e sulle biciclette
Quanto possiamo dire di conoscere la nostra bicicletta? In questa sezione abbiamo dedicato uno spazio ai manuali che riguardano la bicicletta in tutte le sue componenti come nel caso di “Il manuale della bicicletta. Guida completa alla manutenzione”. In questa guida troveremo illustrati i principali aspetti della manutenzione che dovremmo sempre tenere in considerazione per avere una bicicletta al massimo delle proprie funzionalità. Corredato di foto e illustrazioni questo manuale ci accompagna in un viaggio dedicato alla scoperta e alla conoscenza del nostro mezzo perché se noi per primi non ne conosciamo le componenti non potremo intervenire nella sua cura.
Una bicicletta in buono stato è una bicicletta che ci potrà accompagnare per lungo tempo, ed è per questo che sono incluse diverse tipologie di modello di bicicletta in questo manuale perché tutti possano trovare le informazioni più adatte alla propria necessità. Sono inoltre illustrate le più comuni pratiche per la manutenzione con un sistema di classificazione che indicherà quelle più complesse e quelle meno complesse. Sempre in questa categoria “Manuale completo di ciclismo. Misurare la potenza e analizzare i risultati per massimizzare le performance” illustrerà invece il funzionamento del nostro corpo in allenamento, aiutandoci a conoscere i dati che ci permetteranno di sfruttare al massimo le nostre energie per migliorare il rendimento.
Libri alimentazione ciclismo
Le nostre prestazioni come ciclisti non possono prescindere dall’alimentazione ed è per questo motivo che abbiamo scelto di inserire dei manuali che riguardino proprio l’alimentazione perfetta per un ciclista. Grazie delle spiegazioni chiare riguardo il funzionamento del nostro corpo ma anche alle necessità che si creano praticando uno sport faticoso come il ciclismo potremmo arrivare a creare una routine ideale non solo relativamente ai nostri allenamenti ma anche a ciò con cui alimentiamo il nostro corpo che non può che essere lo strumento principale per goderci una passeggiata in bicicletta o per dare il nostro meglio in una gara.
Per questo motivo abbiamo selezionato titoli come “Alimentazione e integrazione per lo sport e la performance fisica. Gli integratori dalla A alla Z” per comprendere come utilizzare al massimo gli integratori, svolgendo una corretta integrazione tra alimentazione e supplementi, e “Manuale di alimentazione nel ciclismo: indicazioni, linee guida e strategie per la massima performance” che analizza diverse pratiche nutrizionali strategiche che potranno essere d’aiuto a chi voglia apportare migliorie alla propria dieta. Una buona performance non può che passare da dei comportamenti alimentare sani, che vadano di pari passo con l’attività fisica, e che siano adeguati a noi e alle nostre esigenze. Questi libri non possono sostituire ovviamente l’aiuto professionale.
Libri ciclismo di Gianni Mura
Gianni Mura, inviato storico al Tour de France, ha saputo raccontare le grandi imprese di questa competizione.
Per chi volesse scoprire ancora tantissimi retroscena, storie e aneddoti raccolti durante il suo lavoro sono presenti in commercio volumi come “Gianni Mura Racconti della bicicletta” che mettono insieme la vita e la carriera di un grande giornalista italiano. Le sue storie sono anche quelle degli amanti di questo sport, storie che ci hanno accompagnato crescendo e che non potrà che far piacere rileggere sulla carta stampata. I volumi sul lavoro di Gianni Mura potranno quindi essere un regalo perfetto per i nostalgici ma anche per coloro che, affacciandosi ora al ciclismo, vogliano conoscere di più della storia di questo sport e in parte anche degli uomini che da dietro le quinte lo hanno seguito e raccontato agli italiani dalla televisione.
Sempre dedicato a Gianni Mura troviamo anche “Fiamma Rossa. Storie e strade dei miei tour”, una vera summa che racchiude le storie e i pareri del giornalista più autorevole del suo settore. Dei libri sul ciclismo, in cui lo sport è il protagonista della vita di professionisti che non stanno in sella ma che amano ugualmente il mondo delle biciclette e dell’agonismo.
Conclusione
In questo nostro articolo speriamo di avervi dato degli spunti di lettura che potranno intrattenervi o che potranno essere dei regali perfetti per coloro che, nella vostra vita, amino il ciclismo. Con tante proposte tra cui scegliere non potrete che trovare quella perfetta per le vostre esigenze.