
Con una borraccia portaattrezzi avrai un po’ di spazio aggiuntivo dove mettere tutto quello che ti può servire in emergenza.
In commercio esistono decine di modelli e anche se è un oggetto semplice e dal costo contenuto scegliere un buon modello può diventare una perdita di tempo.
Una borraccia portaattrezzi deve avere lo spazio necessario per contenere almeno: una camera d’aria (per chi le usa), un multitool, e un paio di leve cacciagomma di scorta.
Per chi poi ha necessità di avere ancora dello spazio aggiuntivo allora oltre alla borraccia porta attrezzi, un buon borsello sotto sella regalerà un ulteriore litro di spazio in più senza ingombrare o dare fastidio.
Con la nostra guida troverai in pochi minuti quella che secondo me è la miglior borraccia portaattrezzi.
Ho analizzato le caratteristiche e le opinioni di decine di modelli selezionando solo 2 modelli la migliore con apertura ad astuccio e la migliore con apertura a borraccia.
()
Indice (Clicca per Visualizzare)
Le migliori Borracce Porta Attrezzi a Confronto
La Nostra Scelta con chiusura ad astuccio | La Nostra Scelta con chiusura a vite | ||
Dimensioni | Altezza 16,6 cm Diametro 7,5 cm | Altezza con doppiofondo 25 cm (utilizzabile in un unico scomparto da 25cm o in due scomparti uno da 18 e uno da 7 cm. Altezza senza doppiofondo 18 cm, Diametro 7,5 cm Diametro 7,5 cm | Altezza scomparto principale: 16,5 cm Altezza scomparto tappo : 2,8 cm Diametro 7,5 cm |
Peso | 85 g | 130 g | 100 g |
Volume | 500 ml | 800 ml | 600 ml |
La Nostra Scelta | La Nostra Scelta |
Come scegliere una borraccia porta attrezzi
Una borraccia porta attrezzi regala lo spazio necessario per portare con se un po’ di attrezzi di emergenza, è utile sia per chi va in mountain bike sia per chi va in bici da corsa.
Questi oggetti a seconda del modello offrono uno spazio utile interno che va dai 500 agli 800 ml.
Sul mercato si trovano due tipologie di modelli
- Apertura a borraccia
- Apertura ad astuccio
Come avete visto dalla tabella di confronto appena sopra vi ho proposto quello che secondo me è il miglior modello con apertura a borraccia e quello che secondo me è il migliore con apertura ad astuccio.
L’apertura ad astuccio può avere la componente cerniera che con il tempo e l’umidità tende inevitabilmente a rovinarsi, offre la possibilità di inserire e togliere gli oggetti più comodamente e di sfruttare più a pieno il volume della borraccia stessa.
Con una borraccia con cerniere non però avrete il problema di dover svuotare tutta la borraccia per prendere l’oggetto che vi serve, ma avrete sempre tutto a portata di mano, pensate se la usate per metterci dentro qualche spicciolo per un gelato.
Una borraccia con apertura tradizionale per certi versi è più scomoda ma elimina la possibile problematica della cerniera e e poi proprio grazia ella sua forma tonda (le borracce con apertura ad astuccio hanno una forma più schiacciata, tipo l’astuccio degli occhiali) offrono, a parità di altezza, un volume maggiore rispetto a quelle con apertura ad astuccio.
Come visto quindi le due tipologie offrono sicuramente dei vantaggi e degli svantaggi e qui la scelta diventa molto soggettiva. Riepiloghiamo qui di seguito i vantaggi e gli svantaggi:
- Più comoda per inserire e togliere gli oggetti
- La cerniera col tempo può deteriorarsi
- Volume leggermente inferiore a parità di dimensioni
- Più costosa rispetto ai modelli con apertura a barattolo
- Non ha il problema della cerniera
- Volume leggermente maggiore a parità di dimensioni
- Più economica
- Meno comoda per inserire e togliere gli oggetti
Quanto spazio serve?
Qualcuno potrebbe dire più spazio c’è e meglio è!
Vero ma non verissimo perchè va bene portarsi un po’ di attrezzatura di emergenza ma non serve portarsi l’intera officina dietro.
Rivediamo nel dettaglio cosa può realmente servire in emergenza:
- Camera d’aria di scorta (Per chi le usa)
- Toppe autoadesive per riparazione foratura
- Mini pompa o erogatore Co2 con un paio di bombolette
- Multitool per bici
- 2 Cacciagomme
- Guanti in lattice
Le borracce porta attrezzi offrono a seconda dei modelli uno spazio utile che va dai 500 ml agli 800 ml.
In 800 ml lo gli oggetti elencati sopra trovano sicuramente posto, in 500 ml dovrete fare attenzione a scegliere un mutitool poco ingombrante altrimenti farete un po’ di fatica.
Per chi necessita di un po’ di spazio in più può essere utile avere un borsello sottosella in questo modo si potrà avere uno spazio aggiuntivo che va dai 500 ai 1000 ml a secondo del modello.
Quanto costa una borraccia portattrezzi
Il prezzo per questi oggetti varia senza sconti a dagli 8 ai 15 euro. Sono oggetti abbastanza economici. Cercando si possono trovare modelli anche sotto i 6-8 euro, verificate sempre se trovate dei prezzi scontati perchè un prezzo di base troppo basso è probabilmente indice si una qualità non eccelsa.
Vittoria la miglior borraccia porta attrezzi con apertura ad astuccio
Tra le borracce portaattrezzi la nostra scelta è il modello di Vittoria.
Di seguito riepiloghiamo le caratteristiche dell’oggetto:
- Apertura: ad astuccio
- Misure: Altezza 16,6 cm, Diametro 7,5 cm
- Volume: 500 ml
- Peso: 85 g
- Materiale: Tessuto semirigido
All’interno è presente una retina per mantenere fermi gli oggetti più piccoli.
Opinioni
3.306 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 03/02/2023)
Clicca qui per vedere tutte le recensioni.
Leggendo tra le recensioni di chi ha acquistato e utilizza questo oggetto, si trovano molti commenti positivi.
Gli utilizzatori rimangono molto soddisfatti del design e della praticità dell’utilizzo dell’oggetto che data l’apertura ad astuccio risulta veramente molto comodo per inserire e prendere gli oggetti.
Lo spazio non è tantissimo essendo il volume solo 500 ml ma se inserite gli oggetti nel modo giusto ci sta praticamente tutto quello che serve per le emergenze. Vi consiglio di leggere e guardare le fotografie di questa recensione per farvi un’idea.
Dalle domande e dalle recensioni si evince chiaramente che chi pensa di acquistare o acquista questo porta oggetti lo fa con l’idea di metterci il telefono dentro. Attenzione a controllare la misura dello smartphone perchè date le dimensioni della borraccia: Altezza 16,6 cm, Diametro 7,5 cm molti degli spartphone di ultima generazione non ci entrano proprio o non ci entrano bene.
Si leggono anche alcune recensioni negative soprattutto riguardo la cerniera, alcuni utilizzatori affermano che dopo poco la cerniera si è rotta subito. Dato il numero esiguo di queste critiche probabilmente è stato ricevuto un oggetto difettoso. Nel caso in cui dopo 30 giorni dall’acqusito il prodotto presenti un difetto potete usufruire del servizio di reso di Amazon.
FAQ
Riepiloghiamo di seguito le domande frequenti sulla borraccia portaattrezzi Vittoria.
Si inserisce bene nel portaborraccia?
Questo oggetto è realizzato appositamente per essere inserito nel portaborraccia, e ha la misura standard di una normale borraccia quindi si adatta tutti i portaborracce.
Viene venduto con il portaborracce?
No il portaborraccia non è incluso.
Ci entra uno smartphone?
Se l’intenzione è quella di metterci uno smartphone dovete misurare bene il vostro telefono, e considerare le dimensioni utili interne del portaoggetti che sono altezza circa 16,5 cm e diametro circa 7,5 cm.
Ci stanno 2 camere d’aria?
Si ci si può mettere 2 camere d’aria le bombolette di Co2 e l’erogatore oppure una mini-pompa, basta che sia lunga meno di 17cm
Zefal la miglior borraccia porta attrezzi con apertura a vite
Tra le borracce porta utensili con apertura a vite io acquisterei sicuramente la borraccia di Zefal Z Box. Questo oggetto ha un volume di 0,8 litri quindi paragonato al portaattrezzi di Vittoria ha un volume leggermente maggiore.
Tra le caratteristiche da segnalare troviamo una sorta di doppio fondo utilizzabile o meno a seconda delle necessità. Nella foto di destra ho riportato la borraccia con anche il secondo scomparto. A seconda delle necessità i due scomparti posso essere tenuti divisi oppure uniti non utilizzando il divisorio.
Di seguito riepiloghiamo le caratteristiche dell’oggetto:
- Apertura: a vite
- Misure: Altezza con doppiofondo 25 cm, Diametro 7,5 cm (utilizzabile in un unico scomparto da 25cm o in due scomparti uno da 18 e uno da 7 cm.
- Misure: Altezza senza doppiofondo 18 cm, Diametro 7,5 cm
- Volume: 800 ml
- Peso: 130 g
- Materiale: Polypropylene semirigido
Opinioni
3.061 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 03/02/2023)
Clicca qui per vedere tutte le recensioni.
Molto positive mediamente le recensioni di chi ha deciso di acquistare e utilizzare questo portautensili.
Vengono generalmente confermate la qualità dell’oggetto e la buona capacità. Utile e funzionale la possibilità di utilizzarlo con o senza il doppiofondo.
Tra le cose negative troviamo alcuni utenti che si lamentano perchè non sono riusciti a farci stare una camera d’aria da MTB da 29″. Leggendo però bene tutte le recensioni si legge di molti utenti che sono riusciti a farci stare una camera d’aria da MTB da 29″. Guardando le fotografie pubblicate da chi dice di non esserci riuscito, mi vien da dire che basta cercare di dare un’altra forma al rotolo della camera d’aria schiacciandola e stringendola, e ci entra senza problemi.
Sicuramente una camera d’aria per bici da corsa ci entrerà più facilmente ma con le dovute accortezze anche con una da MTB non dovreste avere grossi problemi.
Altra critica mossa è dovuta al rumore degli oggetti all’interno. Questo succede se si mettono pochi oggetti all’interno. Se per esempio mettiamo solo un multitool e i cacciagomme è chiaro che a causa delle vibrazioni produrranno rumore contro la plastica della borraccia. La cosa migliore è riempire bene la borraccia in modo che le vibrazione degli oggetti interni e i conseguenti rumori siano ridotti al minimo. Oppure nel caso si vogliano mettere comunque pochi oggetti basta avvolgerli in un panno e avrete eliminato i rumori.
FAQ
La parte più lunga e lo scomparto piccolo comunicano? Possono essere divisi?
La borraccia può essere utilizzata in tre modi:
- Senza la prolunga e ha un’altezza di circa 18cm
- Con il secondo scomparto senza divisorio interno e ha un’altezza di circa 25cm
- Con il secondo scomparto e con divisorio interno e ha un’altezza di circa 25cm ma internamente è divisa in uno scomparto da circa 18cm e uno di circa 7cm che non sono comunicanti.
E’ impermeabile?
Se si va in bici e ci si imbatte in un temporale oppure si prendono delle pozzanghere, il portaattrezzi è impermeabile, non entrerà acqua e tutto dentro sarà ben asciutto
Ci entra una mini-pompa da 21 o 23 cm
Si ci sta, basta usare la borraccia con il secondo scomparto e senza divisorio interno.
Sono presenti scomparti, o retine per gli oggetti? Gli oggetti all’interno con le vibrazioni fanno rumore?
Se utilizzata con il divisorio tra lo scomparto principale e quello più piccolo si hanno due scomparti altrimenti uno solo. All’interno degli scomparti non ci sono retine o cose simili che aiutano a posizionare gli oggetti e a tenerli fermi.
Gli oggetti fanno rumore? La risposta è si se si mettono poche cose nella borraccia, se invece gli oggetti sono ben “compressi” si tengono fermi tra di loro e non producono alcun rumore.
Nel caso di pochi oggetti per non avere rumori basta avvolgerli in un panno o mettere un pò di gomma piuma.
Prodotti spesso acquistati insieme
Caccia copertoni
I cacciacopertoni sono uno degli attrezzi indispensabili in caso di foratura della camera d’aria.
Sono realizzati in plastica e sono indispensabili per il montaggio dei copertoni.
E’ sempre bene averne almeno 2 con se. Sono leggerissimi e occupano pochissimo spazio e devono trovare posto dentro il borsello sottosella tra gli oggetti da avere sempre con se.
Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere i migliori cacciagomme.
Camera d’aria bici da corsa
Le camere d’aria sono tra gli oggetti più “consumabili” per chi va in bici.
Purtroppo se ne forano molte e quindi è necessario cambiarle spesso.
Chi ha scelto di passare ai copertoni tubeless, andando ad eliminare la camera d’aria, ha risolto il problema alla radice.
Le camere d’aria non sono tutte uguali ed è bene scegliere modelli di qualità per cercare di avere maggiore resistenza alle forature e più durata.
Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere le migliori camere d’aria per bici da corsa.
Multitool
Un multi attrezzo è un un altro tra gli oggetti indispensabili da avere sempre con se e anch’esso insieme ai cacciacopertoni deve sempre trovare posto nel borsello sottosella.
Il multiattrezzi che abbiamo selezionato è prodotto da Crank Brothers e comprende 19 attrezzi diversi:
- Chiave esagonale (2, 2.5, 3, 4, 5, 6, 8 mm)
- Cacciavite (2 x croce, 2 x testa piatta)
- Torx da 4.5 e 3 mm
- Chiave inglese 8 e 10 mm
- Utensile tiraraggi in 4 misure diverse
Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere il miglior multitool per bici.
Erogatore CO2
Un erogatore è la migliore alternativa alla pompa per risparmiare spazio e per guadagnare tempo in caso di foratura, per minimizzare i tempi di gonfiaggio della camera d’aria in caso si sostituzione forzata.
Insieme all’erogatore servirà avere sempre con se una o due cartucce di CO2
Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere il miglior erogatore ci CO2.
Mini Pompa da telaio
In alternativa all’erogatore di CO2 può essere acquistata una mini pompa da montare sul telaio della bici.
La mini pompa di Pro Bike Tool pesa solo 128 grammi per 22 cm di lunghezza e può gonfiare rapidamente fino a una pressione massima di 00 psi / 6,9 bar, è dotata di un manometro integrato, può gonfiare sia valvole Presta che Schrader e può essere montata sul telaio della bici.
Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere la miglior minipompa da telaio.
Borsello sottosella
Chi va in bici sa che è fondamentale avere sempre le cose indispensabili!
Dove metterle?
Una borsa da posizionare sotto la sella può veramente risolvere il problema.
Il modello che proponiamo è impermeabile e si può mettere dentro un kit di riparazione tubeless o una bomboletta gonfia/ripara, camera d’aria, brugole, caccia copertoni e un multi-attrezzo.
Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere il miglior borsello sottosella.
Smagliacatena
Tra i vari oggetti da usare in emergenza, soprattutto per chi va in mtb, troviamo lo smagliacatena.
Lo smagliacatena è un oggetto indispensabile per sostituire la maglia di una catena nel caso in cui ci sia una rottura.
Il mooltitool che consigliamo ha tra i vari attrezzi anche lo smagliacatena.
Per chi vuole invece avere un oggetto dedicato, esistono dei modelli come il modello Park Tool CT-5 Mini che hanno peso e dimensioni veramente ridotti (76 grammi e 53 x 65 mm) e sono quindi particolarmente adatti per essere portati o nel borsello sottosella o nella borraccia portaattrezzi.
Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere il miglior smagliacatena per bici.
Manometro Digitale

Con un manometro digitale verificare la pressione dei copertoni non sarà più un problema.
Un manometro digitale è uno strumento molto compatto e leggero ottimo per essere utilizzato prima di ogni uscita per verificare in un lampo la pressione dei copertoni, ma anche per esser portato tra gli attrezzi di emergenza.
Nella scelta di un manometro digitale va verificata soprattutto la compatibilità con le valvole che utilizzate sui vostri copertoni.
A seconda della massima pressione raggiungibile e della compatibilità con le valvole Schrader può essere usato anche per verificare la pressione delle forcelle ammortizzate.
Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere il miglior manometro digitale per bici.
Adesivi e nastri protettivi per il telaio della MTB
Conclusioni
Se avevi dei dubbi su come scegliere una borraccia portaattrezzi adesso dovresti avere un po’ meno dubbi.
In questa guida ti ho spiegato quali sono le caratteristiche principali da considerare quando si vuole acquistare una borraccia portaattrezzi.
Ti ho spiegato le differenze tra borracce portautensili con apertura a vite e con apertura ad astuccio elencando i pro e i contro di ciascuna tipologia.
Infine abbiamo visto le caratteristiche principali i pro e i contro e le domande frequenti dei miei due modelli preferiti: borraccia portaattrezzi Vittoria con apertura ad astuccio, borraccia portaattrezzi Zefal con apertura a vite.