
Un borsello sottosella ti garantisce di avere a disposizione lo spazio minimo necessario per tutto quello che serve per le situazione di emergenza.
I borselli sottosella sono utili sia per chi va in MTB che per chi va in bici da corsa.
Un borsello sottosella può arrivare a contenere:
- Una o due camere d’aria
- Uno o due caccia copertoni
- Un kit di riparazione tubeless
- Una bomboletta gonfia e ripara
- Cartucce Co2
- Un kit multi attrezzo
Questo oggetto è fantastico perché va posizionato sotto la sella della vostra bicicletta e va quindi ad occupare una zona che altrimenti rimarrebbe inutilizzata e non vi darà nessun fastidio durante le vostre uscite.
In questa guida andremo ad analizzare borse sottosella di piccole dimensioni, i così detti “borselli”, cioè quelli che spariscono sotto la sella e hanno un volume intorno al litro.
Analizzeremo poi in un altro articolo le borse sottosella di dimensioni più generose, fino a xx litri, che però hanno uno scopo ben diverso rispetto alle borse sottosella di piccole dimensioni che vengono utilizzate per trasportare piccoli oggetti da usare in emergenza.
()
Indice (Clicca per Visualizzare)
I Migliori Borselli Sottosella Confronto
La Nostra Scelta | ||||
- | ||||
Dimensioni | 20 x 12 x 11 cm | 18.5 x 11.5 x 11 cm | 23 x 10 x 8 cm | 18,5 x 11 x 9 cm |
Volume | 0.98 L | 1 L | 1L | 1L |
Peso | 130 g | 170 g | 298 g | 180 g |
Espandibile | SI fino a 1,31 L | NO | NO | NO |
Impermeabile | NO | SI | SI | SI |
Materiale | 1200 denier polyester | 210 denier / 420 denier nylon tessuto impermeabile cuciture saldate | Poliestere composito | Tela catramata PVC |
Tipo di aggancio | Con cinghie e fibbie in nylon | Con cinghie e fibbie in nylon | Con cinghie e velcro | Con cinghie e fibbie in nylon |
Diametro Reggisella | ø27.2 - ø34.9 mm | ø25.4 - ø34.9 mm | ||
La Nostra Scelta |
Come scegliere un borsello sottosella per mtb o bici da corsa
Adesso vedremo quali caratteristiche controllare prima di acquistare un borsello sottosella, come detto questo oggetto è molto utile sia per chi va in bdc che per chi ama la mtb.
Come prima cosa vanno considerate le dimensioni.
Non va acquistato troppo piccolo perché poi le cose indispensabili non ci staranno ne troppo grande perché potrebbe risultare un ingombro inutile e farvi spendere più soldi del necessario.
Questi tipi di oggetti sono delle borse porta attrezzi per bici, dove deve entrarci tutto il necessario per le situazioni di emergenza.
Solitamente i vari modelli vengono prodotti in più di una dimensione dalla taglia S alla taglia XL.
Ma cosa significa la taglia per questo tipo di oggetti?
La taglia in se e per se significa poco, quello che va considerato è il volume, e ovviamente le taglie sono associate a delle misure da cui poi deriva un certo volume, cioè lo spazio interno del borsello.
Secondo me il volume giusto per questo tipo di oggetti è circa un litro, in un litro si può mettere tutto il necessario per le situazioni di emergenza.
Quindi la taglia giusta è quella che corrisponde ad un volume di circa un litro.
Cosa mettere in un borsello sottosella con il volume di circa un litro?
Analizzato quello che secondo me è il volume più adatto per questo tipo di oggetti, vediamo quindi quali sono le cose più utili da metterci dentro.
- camere d’aria una o due al seconda del vostro livello di ottimismo :-))
- kit gonfia/ripara
- due cacciacopertoni, cioè le leve per rimuovere i copertoni
- multiattrezzo per bici
- erogatore di CO2 o minipompa
Oltre a questo mettete sempre un pacchetto di fazzoletti di scorta e qualche euro di scorta.
Se invece avete un altro alloggio per gli attrezzi di emergenza il borsello sotto sella può essere usato per il cellulare.
Per chi vuole un po’ di spazio in più magari per mettere un copertone o la mantellina allora almeno un litro e mezzo di volume è indispensabile.
Meglio scegliere un modello impermeabile o non impermeabile?
I borselli sottosella vengono realizzati sia con materiali impermeabile che non.
Personalmente sceglierei un modello impermeabile perché è comunque sempre meglio tenere tutto all’asciutto in caso di pioggia. Se poi invece che per gli attrezzi lo usate per il cellulare allora questo vale anche di più.
Agganci in velcro o con fibbia?
Personalmente preferisco i borselli da fissare alla sella tramite cinghie e fibbie rispetto a quelli con lo strappo in velcro.
![]() | ![]() |
Il sistema cinghia + fibbia mi sembra molto più sicuro e duraturo dello strappo che anche se è di buona qualità tende comunque a deteriorarsi nel tempo.
I migliori modelli che abbiamo selezionato, hanno tutti il sistema di aggancio con cinghia e fibbia solo il modello di Rockbros ha gli strappi in velcro.
I borselli sottosella incidono sulle prestazioni?
I modelli che abbiamo selezionato pesano tra i 130 e i 298 grammi.
Nel dettaglio:
- Topeak Aero Wedge: 130 g
- Topeak Wedge DryBag: 170 g
- ROCKBROS: 298 g
- DCCN: 180 g
Quindi 3 modelli su 4 sono compresi tra 130 e 180 grammi.
Il peso è quindi del tutto trascurabile e la posizione sotto la sella lo rende assolutamente neutro rispetto alla pedalata.
Quindi la risposta alla domanda “I borselli sottosella incidono sulle prestazioni?” è NO!
I borselli sottosella diminuiscono la sicurezza?
Data la posizione in cui vanno messi i borsetti sotto sella è lecito domandarsi dove posizionar la luce posteriore.
La luce posteriore può essere posizionato subito sotto il borsello, se avanza lo spazio necessario sul reggisella o meglio agganciarlo al borsello.
Tutti i borselli della nostra lista sono dotati nella loro parte posteriore, di una fessura a cui agganciare la luce posteriore.
Quindi la risposta alla domanda “I borselli sottosella diminuiscono la sicurezza?” è NO!
Quanto spendere?
I borselli sottosella con volume di circa 1 litro, costano cifre abbordabili soprattutto rispetto ad altri oggetti legati al mondo della bici.
I modelli impermeabili sono leggermente più costosi di quelli non impermeabili.
Con massimo 35 euro ci si porta a casa un borsello sottosella impermeabile di buona qualità, mentre la cifra diminuisce intorno ai 20 per i modelli non impermeabili.
I borselli sottosella vanno bene su tutte le bici sia mtb che bdc?
Non ci sono differenze tra i borselli sottosella per mountain bike e bici da corsa, cioè non ci sono modelli specifici né per l’una né per l’altra.
L’aggancio alla parte inferiore della sella è universale e va bene per tutte le selle, sia che si scelga un borsello con aggancio con cinghia e fibbia sia uno con la cinghia a strappo sia un modello con gancetti appositi per il sellino.
L’unica cosa che bisogna fare attenzione è il diametro minimo e massimo per il fissaggio al reggisella. Per esempio il nostro modello preferito cioè Topeak Wedge DryBag può essere fissato a reggisella con diametro compreso tra 25.4 e 34.9 mm.
Topeak Wedge DryBag – Il miglior borsello sotto sella per mtb e bdc di Settembre 2020
La nostra scelta per il miglior borsello sottosella è ricaduto sul modello Wedge DryBag di Topeak.
271 voti => 4.3 stelle (Aggiornamento del 02/02/2023)
Topeak è una azienda coreana nata nel 1991 e specializzata nella realizzazione di accessori di qaulità per biciclette come per esempio:
- Multiattrezzi
- Chiavi dinamometriche
- Portaborracce
- Pompe
- Tools vari
I borselli sottosella, soprattutto quelli di piccole dimensioni, cioè l’oggetto che stiamo trattando in questa guida, sono tra gli oggetti di punta della casa coreana.
Tra i vari modelli ne abbiamo scelto due;
- Aero Wedge
- Wedge DryBag
Tra i due il nostro preferito è il Wedge DryBag nella taglia M cioè con volume interno di circa un litro.
Wedge DryBag ha caratteristiche molto simili a Aero Wedge ma ha il vantaggio di essere impermeabile.
Per chi vuole un po’ di spazio in più segnaliamo il modello Wedge DryBag taglia L (volume 1,5 L)
Di seguito le caratteristiche tecniche:
Wedge DryBag | Caratteristiche |
---|---|
Misure Taglia M | 18.5 x 11.5 x 11 cm |
Volume | 1 L |
Peso | 170 g |
Diametro reggisella | 25.4 - 34.9 mm |
Materiale | 210 denier / 420 denier nylon |
Imbottitura | Strato semi-rigido in schiuma EVA |
Agganci | Cinghie e fibbie in Nylon |
Le cuciture sono saldate con gli ultrasuoni e rese così del tutto impermeabili anche nelle condizioni più difficili.
Nella parte posteriore è presente una fessura dove è possibile inserire una luce posteriore.
Topeak Wedge DryBag opinioni
Molto positive le recensioni di chi ha acquistato e utilizzato questo oggetto, sia da utilizzatori italiani che internazionali.
Trovi qui tutte le recensioni.
Assolutamente confermata la impermeabilità e in generale la qualità dell’oggetto.
Un paio di utilizzatori lamentano un po’ di difficoltà nell’apertura.
Non si trovano problemi ricorrenti segnalati dagli utilizzatori indice che l’oggetto non ha problemi e risponde perfettamente alle esigenze di chi lo ha acquistato.
Topeak Aero Wedge
5.131 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 02/02/2023)
Design aerodinamico: La forma aerodinamica della borsa la rende adatta per un uso sulla bicicletta, riducendo la resistenza dell’aria.
Capacità di 1 litro: La capacità di 1 litro è sufficiente per contenere gli oggetti essenziali come le chiavi, il telefono, il portafoglio, le lampadine di scorta, una camera d’aria e altri piccoli oggetti.
Facile da montare e rimuovere: La borsa viene fornita con un supporto regolabile che la mantiene in posizione, rendendo facile il montaggio e la rimozione.
Materiali resistenti all’acqua: La borsa è realizzata con materiali resistenti all’acqua, il che la rende adatta per uso in condizioni meteorologiche avverse.
In sintesi, la Borsa Sottosella Topeak Aero Wedge da 1 litro di capacità è una borsa compatta e pratica progettata per essere montata sotto la sella della bicicletta. La sua capacità di contenere gli oggetti essenziali e la sua resistenza all’acqua la rendono un’ottima scelta per le uscite in bicicletta.
Secondo le recensioni su Amazon, questa borsa sottosella è molto apprezzata per la sua praticità, la sua capacità di contenere gli oggetti essenziali, la facilità di montaggio e la qualità dei materiali. Molti utenti la considerano una buona scelta per le uscite in bicicletta.
ROCKBROS
896 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 02/02/2023)
La borsa sottosella di ROCKBROS offre diverse caratteristiche utili per gli appassionati di ciclismo:
Caratteristiche:
Design compatto: ha un design compatto che la rende adatta per essere montata sotto la sella della bicicletta, senza occupare troppo spazio.
Materiali di alta qualità: la borsa è realizzata con materiali di alta qualità, tra cui tessuti resistenti all’acqua e all’usura, per garantirne la durata nel tempo.
Grande capacità di archiviazione: ha una capacità sufficiente per contenere gli oggetti essenziali come le chiavi, il telefono, il portafoglio, una camera d’aria di scorta e altri piccoli oggetti.
Facile da montare e rimuovere: La borsa viene fornita con un supporto regolabile che la mantiene in posizione, rendendo facile il montaggio e la rimozione.
Recensioni:
Le recensioni su Amazon sono in gran parte positive. Gli utenti apprezzano la sua praticità, la capacità di contenere gli oggetti essenziali, la facilità di montaggio e la qualità dei materiali. Molti la considerano una buona scelta per le uscite in bicicletta.
In alcune recensioni, gli utenti hanno segnalato che la borsa può diventare instabile se non viene montata correttamente, ma questo è facilmente risolvibile con una regolazione adeguata del supporto. In generale, le recensioni su Amazon suggeriscono che la Borsa Sottosella ROCKBROS è un’opzione valida per chi cerca una borsa sottosella compatta e pratica.
Mini Pompa da telaio
La borsa sottosella di ROCKBROS offre diverse caratteristiche utili per gli appassionati di ciclismo:
Prodotti spesso acquistati insieme
Camera d’aria bici da corsa
Le camere d’aria sono tra gli oggetti più “consumabili” per chi va in bici.
Purtroppo se ne forano molte e quindi è necessario cambiarle spesso.
Chi ha scelto di passare ai copertoni tubeless, andando ad eliminare la camera d’aria, ha risolto il problema alla radice.
Le camere d’aria non sono tutte uguali ed è bene scegliere modelli di qualità per cercare di avere maggiore resistenza alle forature e più durata.
Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere le migliori camere d’aria per bici da corsa.
Caccia copertoni
I cacciacopertoni sono uno degli attrezzi indispensabili in caso di foratura della camera d’aria.
Sono realizzati in plastica e sono indispensabili per il montaggio dei copertoni.
È sempre bene averne almeno 2 con se. Sono leggerissimi e occupano pochissimo spazio e devono trovare posto dentro il borsello sottosella tra gli oggetti da avere sempre con se.
Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere i migliori cacciacopertoni bici.
Multitool
Un multi attrezzo è un un altro tra gli oggetti indispensabili da avere sempre con se e anch’esso insieme ai cacciacopertoni deve sempre trovare posto nel borsello sottosella.
Il multiattrezzi che abbiamo selezionato è prodotto da Crank Brothers e comprende 19 attrezzi diversi:
- Chiave esagonale (2, 2.5, 3, 4, 5, 6, 8 mm)
- Cacciavite (2 x croce, 2 x testa piatta)
- Torx da 4.5 e 3 mm
- Chiave inglese 8 e 10 mm
- Utensile per tiraggio catene in 4 misure diverse
Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere il miglior multitool per bici.
Erogatore CO2
Un erogatore è la migliore alternativa alla pompa per risparmiare spazio e per guadagnare tempo in caso di foratura, per minimizzare i tempi di gonfiaggio della camera d’aria in caso si sostituzione forzata.
Insieme all’erogatore servirà avere sempre con se una o due cartucce di CO2
Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere il miglior erogatore ci CO2.
Mini Pompa da telaio
In alternativa all’erogatore di CO2 può essere acquistata una mini pompa da montare sul telaio della bici.
La mini pompa di Pro Bike Tool pesa solo 128 grammi per 22 cm di lunghezza e può gonfiare rapidamente fino a una pressione massima di 00 psi / 6,9 bar, è dotata di un manometro integrato, può gonfiare sia valvole Presta che Schrader e può essere montata sul telaio della bici.
Borraccia Porta Attrezzi
Una borraccia porta attrezzi, da posizionare nel portaborraccia, è una buona alternativa o in molti casi è uno spazio in più rispetto al borsello sottosella.
Il modello di Vittoria che proponiamo è particolarmente comodo perchè è apribile completamente con una cerniera, e quindi risulta più comodo per inserire e prendere gli attrezzi, a differenza delle classiche borracce porta attrezzi con apertura dall’alto.
Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere la miglior borraccia portaattrezzi.
Smagliacatena
Tra i vari oggetti da usare in emergenza, soprattutto per chi va in mtb, troviamo lo smagliacatena.
Lo smagliacatena è un oggetto indispensabile per sostituire la maglia di una catena nel caso in cui ci sia una rottura.
Il mooltitool che consigliamo ha tra i vari attrezzi anche lo smagliacatena.
Per chi vuole invece avere un oggetto dedicato, esistono dei modelli come il modello Park Tool CT-5 Mini che hanno peso e dimensioni veramente ridotti (76 grammi e 53 x 65 mm) e sono quindi particolarmente adatti per essere portati o nel borsello sottosella o nella borraccia portaattrezzi.
Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere il miglior smagliacatena per bici.
Manometro Digitale

Con un manometro digitale verificare la pressione dei copertoni non sarà più un problema.
Un manometro digitale è uno strumento molto compatto e leggero ottimo per essere utilizzato prima di ogni uscita per verificare in un lampo la pressione dei copertoni, ma anche per esser portato tra gli attrezzi di emergenza.
Nella scelta di un manometro digitale va verificata soprattutto la compatibilità con le valvole che utilizzate sui vostri copertoni.
A seconda della massima pressione raggiungibile e della compatibilità con le valvole Schrader può essere usato anche per verificare la pressione delle forcelle ammortizzate.
Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere il miglior manometro digitale per bici.
Tende ultraleggere per bikepacking
Borse per il telaio della bici
Selle comode per bici da passeggio
Adesivi e nastri protettivi per il telaio della MTB
Conclusioni
Adesso dovresti avere tutti gli elementi per capire come scegliere un borsello sottosella per andare in mountain bike o bici da corsa, dalla scelta della misura a quella dei materiali. Ricorda sempre che questi oggetti sono delle borsetta porta attrezzi per bici, e che quindi devono essere in grado di contenere tutto il necessario per le situazioni di emergenza.
Abbiamo spiegato che esistono borselli di diverse misure e che secondo noi il miglior compromesso tra dimensioni e materiale di urgenza necessario e acquistare un borsello di volume intorno al litro.
Abbiamo visto che le dimensioni: lunghezza, larghezza e profondità sono importanti, ma che la cosa più importante è il volume interno ed è proprio quello che va considerato per la scelta della taglia.
Abbiamo visto anche le varie tipologie di agganci, cinghie con fibbie, cinghie con velcro e agganci in plastica e vi ho detto che i miei preferiti per comodità e sicurezza sono le cinghie con le fibbie.
Vi ho detto poi che se fossi in voi comprerei un borsello impermeabile perché è sempre meglio che le cose dentro il borsello rimangano all’asciutto.
Infine vi ho anche indicato il mio borsello preferito: Topeak Wedge DryBag scelto dopo aver analizzato numerosi modelli e averne comparato le caratteristiche e le opinioni di chi li ha acquistati e li utilizza.