Scegliere il miglior casco per BMX si dimostra non semplice se pensiamo ai numerosi prodotti di questo settore che si trovano in commercio; per questo motivo abbiamo scelto di creare un articolo che comprenda diverse tipologie di casco per BMX, dedicando un paragrafo intero alle caratteristiche di questi importantissimi prodotti di sicurezza.
In primo luogo dobbiamo ribadire l’importanza del casco sia durante le gare che durante la pratica quotidiana con la nostra BMX perché in caso di cadute esso ci proteggerà da conseguenze gravi. Nel campo delle evoluzioni con BMX, inoltre, va sottolineato che le cadute non sono rare e tutelarsi non può essere un pensiero secondario.
Per i neofiti è buona norma prendere dimestichezza con le diverse tipologie di casco, in modo da poter scegliere quello perfetto per le proprie esigenze.
Scopriamo ora insieme al selezione dei prodotti che abbiamo studiato e confrontato per voi.
()
Indice (Clicca per Visualizzare)
Casco BMX integrale
BELL SUPER DH MIPS Integrale
202 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 07/03/2023)
Il casco Bell Super DH MIPS è la nostra scelta per quanto riguarda i caschi integrali.
Ci troviamo davanti a una protezione completa, a 360°, per la testa e per il viso del guidatore che potrà godere di una sicurezza certificata: il casco Bell è infatti dotato delle certificazioni CPSC/CE EN 1078 – ASTM F1953-00 DF e ASTM F2032-06 BMX.
Dal peso di 850 gr e con la visiera regolabile, la sua predisposizione per il supporto di telecamere portatili Snap-In nonché le imbottiture in Polistirene espando con tecnologica X-Static + MIPS ci indicano che ci davanti ad un prodotto di elevata qualità.
Opinioni
Grazie a tutti i coloro che apprezzano la massima sicurezza nel proprio casco questo prodotto ha raccolto la quasi totalità di voti e recensioni positive.
In molti lo definiscono un vero top nella sua categoria che, per le proprie qualità e caratteristiche, risulterebbe di gran lunga superiore a molti concorrenti.
Possiamo menzionare prima di tutto la sua leggerezza che (a dispetto forse dell’aspetto di questo casco integrale) si lascia apprezzare da tanti utenti che lo possiedono. La mentoniera smontabile è un altro elemento che non manca di ricevere complimenti in quasi tutte le recensioni.
L’imbottitura BELL non trova alcun detrattore e tutti coloro che abbiano utilizzato questo casco ne risultano entusiasti in virtù di performance al top.
Il prezzo di questo casco rientra tra gli elementi sottolineati in maniera negativa ma si tratta pur sempre di critiche a margine di numerosi complimenti sulla qualità generale del casco.
Domande frequenti
Il casco ha l’attacco per le luci notturne? Sì, è predisposto l’attacco di questo genere di luci.
La mentoniera è rimovibile? Sì, lo è.
Casco BMX aperto
SkullCap® BMX
48 voti => 4.2 stelle (Aggiornamento del 07/03/2023)
La nostra scelta tra i caschi BMX non poteva che ricomprendere gli originali e colorati SkullCap.
Vi proponiamo un casco a scodella che è possibile acquistare in numerosi colori e fantasie, adatto sia ai ragazzi che agli adulti; grazie alla possibilità di scegliere la misura potremo trovare quello perfetto per la nostra testa, senza dover sacrificare il lato estetico.
La calotta interna in policarbonato è ideale per chi desideri la massima stabilità e affidabilità contro gli urti; il design protegge bene la parte anteriore della testa ma anche quella inferiore.
Molto resistente agli urti causati da eventuali cadute questo casco è perfetto sia per coloro che si stanno approcciando all’utilizzo della BMX ma anche per i più esperti.
Opinioni
Ottime recensioni accompagnano questo casco per BMX. In primo luogo possiamo constatare che si tratti di un casco il cui rapporto qualità prezzo si dimostra molto apprezzato dagli utenti.
I materiali con i quali è costruito lo rendono, a detta di coloro che lo abbiano utilizzato, un prodotto di valore.
Molto apprezzata è la presenza di imbottiture di ricambio perché possano essere sostituite nel tempo o, in alcuni casi, per diminuirne lo spessore (utilizzando quelli più sottili) della parte interna in modo che il casco calzi senza stringere.
Per quanto riguarda la comodità esso risulta confortevole al punto giusto.
Non molto apprezzate le cinghie che sarebbero inclini a muoversi durante l’utilizzo, divenendo scomode a contatto con il viso.
Domande frequenti
I fori presenti sono sufficienti per evitare il caldo durante la pratica estiva? Il casco è dotato di fori per il ricircolo dell’aria.
Quali sono le misure da bambino? Il casco varia in base alla misura del cranio dell’individuo, quindi è necessario effettuare la misurazione prima dell’acquisto.
Ha l’omologazione CE? Sì, ha la certificazione CE.
Può essere usato solo per la BMX? No, è ottimo anche per la MTB e per lo skate.
Automoness Casco certificato CE
1.402 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 07/03/2023)
Disponibile in diverse misure il casco Automoness è un casco dal design semplice ma che non deluderà chi sia alla ricerca di un compagno di viaggio comodo e sicuro.
Il guscio interno è realizzato in materiale espanso ad alta intensità che garantisce leggerezza e al contempo robustezza contro diverse entità di urto. Grazie al suo sistema “dial-fit” il casco può essere facilmente adattato al viso del suo proprietario; la regolazione autonoma permette quindi di assicurarlo nella maniera più comoda per ciascuno. Molto importante è la certificazione CE/CPSC di cui dispone il prodotto.
Opinioni
Le opinioni che riguardano il casco Automoness sono ottime così come le esperienze degli utenti che abbiano acquistato questo prodotto.
In molti lodano la vestibilità del casco e la sua comodità una volta indossato: anche con utilizzi prolungati non perde nulla da questo punto di vista.
Il meccanismo di regolazione è lodato sia per la facilità di utilizzo sia per la possibilità di intervenire direttamente sul fit del casco. Non dobbiamo mancare di sottolineare che la leggerezza di questo casco è un elemento che ricorre nella maggior parte delle recensioni presenti.
Qualche critica non manca e specialmente riguardo le cinghie emerge un problema legato alle cuciture stesse: secondo alcuni utenti, proprietari di questo casco, le cuciture sarebbero deboli e tenderebbero a staccarsi, dovendo di conseguenza essere ricucite in autonomia.
Domande frequenti
Il casco è omologato EN 1078? Sì, lo è.
Dispone di una borsa portacasco inclusa? Sì, dispone di un sacchetto dedicato.
AWE Casco integrale per BMX
301 voti => 4.3 stelle (Aggiornamento del 07/03/2023)
Il casco integrale AWR è un casco integrale per BMX certificato CE/CPSC per garantire la massima sicurezza durante l’utilizzo.
Si tratta di un casco regolabile tramite cinghie che permetterà al proprietario di adattarlo nella maniera più confortevole in base ai propri gusti e alle proprie esigenze.
Sono presenti 15 prese d’aria, con un design appositamente studiato per garantire il massimo raffreddamento.
La struttura esterna è realizzata in schiuma di EPS che rende questo casco leggero ma contempo molto resistente.
Opinioni
Il casco AWE riscuote un buon successo tra coloro che lo hanno acquistato.
Il suo punto di forza non può che essere il rapporto qualità prezzo che si lascia apprezzare più dai neofiti che dagli utenti più esperti, che potrebbero prediligere prodotti più avanzati.
Gli elementi positivi che caratterizzano questo casco sono sicuramente la leggerezza e la comodità. Non mancano apprezzamenti sulla certificazione del casco che ci dimostra come, anche con un prezzo ridotto, non si debba rinuncia alla sicurezza.
Dal punto di vista delle recensioni negative qualcuno non apprezza i materiali che compongono questo casco poiché sono ritenuti inadatti a utilizzi da parte di utenti esperti.
Domande frequenti
Le mentoniera è rimovibile? Sì, lo è.
SD Sport Casco BMX
499 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 07/03/2023)
Il casco SD Sport è un casco per BMX con certificazione CE EN 1078 e certificazione TÜV.
Ci troviamo davanti a un casco a scodella dotato di 15 prese d’aria per l’areazione che lo renderanno un compagno ideale anche nell’utilizzo durante le stazioni più calde.
Per quanto riguarda l’interno e il rivestimento essi sono di EPS con rivestimento in schiuma, con pastiglie di montaggio.
Non manca, come nei modelli precedenti che siamo andati ad analizzare, una cinghia imbottita che eviterà al ciclista di provare fastidio sotto il mento a causa delle cuciture.
Il peso ridotto è un’altra qualità di questo casco che con i suoi 550 gr è un vero peso piuma tra i prodotti della sua categoria.
Opinioni
Colorato, estroso ma comunque robusto questo casco ha conquistato molto di coloro che vogliono, dal loro casco, anche un valore estetico.
Dobbiamo sottolineare che siano molti i pareri positivi che lodano le caratteristiche di questo caso: in particolar modo esso risulterebbe molto comodo e funzionale.
Utilizzato sia da neofiti che da utenti più esperti questo caso si conferma un’ottima scelta per una vasta platea di amanti della BMX.
Dal punto di vista delle recensioni negative dobbiamo dire che non ci sono delle critiche particolari al design o ai materiali di questo casco che non sembra avere dei difetti rilevanti per coloro che lo hanno acquistato.
Domande frequenti
La mentoniera è comoda? Sì, è comodo e protegge bene la parte inferiore del viso.
Per quale circonferenza di testa va bene? Per una circonferenza di circa 55/58 cm.
Apollo casco regolabile per BMX
1.697 voti => 4.3 stelle (Aggiornamento del 07/03/2023)
Con il casco Apollo ritorniamo ad analizzare i caschi a scodella con un prodotto semplice, robusto e senza troppi fronzoli.
Le caratteristiche principali di questo casco sono sicuramente la resistenza e la capacità di assorbire i colpi grazie alla propria imbottitura interna.
L’imbottitura è costituita da pad in schiuma, completati sulla calotta esterna da 9 fori per l’areazione che permettono un passaggio dell’aria ai massimi livelli.
Lo troviamo disponibile in due misure in modo da potersi adattare alle diverse circonferenze della testa.
Il design, che molti riconosceranno, è sicuramente ispirato ai classici caschi da BMX del passato, il cui fascino non conosce lo scorrere del tempo.
Opinioni
Buone recensioni accompagnano questo prodotto che abbiamo scelto di proporre ai nostri lettori.
Coloro che lo hanno acquistato e utilizzato ci parlano di un casco ben realizzato, sufficientemente robusto per l’utilizzo non professionale.
La robustezza dei materiali si trova a fare il paio con una comodità di utilizzo che piace molto. Il casco si presenta come versatile e molto ben adattabile al capo.
Si tratta di un prodotto semplice ma che in questa semplicità ha molto della sua forza.
Per quanto riguarda le critiche possiamo riportare che alcuni utenti, presumibilmente più esperti, riferiscano che si tratti di un casco adatto per un utilizzo non intensivo o in condizioni estreme perché non è adatto a queste circostanze.
Qualche problema di distacco del cerchio interno potrebbe presentarsi con l’andare del tempo.
Domande frequenti
Quanto pesa questo casco? Il casco pesa 1 Kg.
Ha la certificazione CE? Sì, ce l’ha.
Come scegliere i caschi per BMX
Il casco è un elemento centrale per la nostra sicurezza in bicicletta ed è per questo importante conoscere le caratteristiche principali e le differenze tra di essi, dal momento che non sono tutti uguali.
Dobbiamo dire sicuramente che sul mercato sono oggi presenti molte varianti del casco che si possono adattare a diverse discipline su due ruote e per questo potrebbe essere difficile trovare quello giusto. In questa sezione della nostra guida abbiamo preso in considerazione, in primo luogo, le tipologie di casco presenti sul mercato, andando ad analizzare i punti forti di ciascun modello.
Tipologie di casco
Casco a scodella. Il casco a scodella è il casco perfetto per la BMX. Si tratta di un casco dalla forma basica che avvolge il capo, lo protegge ed è resistente. La sicurezza che promette questo genere di casco sicuramente sacrifica in parte la ventilazione.
Il casco a scodella è caratterizzato da una presenza più ridotta di fori di ventilazione rispetto agli altri modelli.
Casco integrale. Il casco integrale è un casco che garantisce il massimo della protezione possibile: in grado di assorbire gli urti in maniera ottimale esso proteggere sia la parte posteriore della testa che quella del viso.
Spesso questo modello viene associato a una maschera per proteggere gli occhi.
Sicurezza e brevetti
Non ci apparirà strano sapere che i caschi abbiamo bisogno di una certificazione CE per essere venduti, garantendo la massima sicurezza. Il nostro consiglio, ovviamente, non può che essere quello di cercare la certificazione nei prodotti di nostro interesse per essere certi di acquistare un prodotto di qualità.
D’altro canto la sicurezza non si ferma alla certificazione ed è molto importante riconoscere che tanti produttori si impegnano a migliorare questi prodotti con interventi innovativi.
In particolare modo possiamo sottolineare la presenza diffusa di strati di polistirolo espanso, in molti modelli, che fungono da mini ammortizzatori.
Regolazione
Un altro elemento fondamentale per l’acquirente, nello scegliere il casco, dovrebbe essere quello della regolazione. Un casco che non sia ben assicurato al capo potrebbe causare problemi durante l’utilizzo, rischiando di causare incidenti spiacevoli o di non provvedere a proteggere la testa da eventuali urti.
La regolazione avviene in diversi punti ma quello più rilevante per il casco da BMX è sicuramente la regolazione sottogola: le cinghie assicureranno il casco in maniera stabile sulla testa del ciclista.
Sarà importante controllare che esse siano robuste e le chiusure (generalmente a clip) restino chiuse perché durante eventuali scossoni o cadute esse saranno la nostra migliore assicurazione contro gli urti.
Prezzo
Elemento che non possiamo ignorare è sicuramente il prezzo.
Nel caso dei caschi, appare evidente, che non dovremo puntare esclusivamente su questo elemento, onde evitare sgradevoli sorprese sulla qualità del nostro acquisto.
I caschi per BMX non sono eccessivamente costosi ma, specialmente nel caso di caschi integrali, si può arrivare a cifre importanti se vorremo assicurarci questa tipologia di protezione per la nostra testa. Nella nostra guida abbiamo scelto di includere prodotti in diverse fasce di prezzo per mostrare che è possibile trovare prodotti di qualità con tutti i budget.
Conclusioni
Per concludere il nostro articolo dedicato ai caschi BMX possiamo dire che scegliere il casco giusto è necessario per avere un’esperienza su due ruote completamente sicura; con il casco giusto ci si potrà divertire senza preoccuparsi della sicurezza, la quale verrà garantita dal prodotto che avremo scelto con cura.
Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti
Auricolari o cuffie per andare in bici
Occhiali per ciclisti
Pedali Bmx
Rampe BMX
Manopole BMX
Poggiapiedi BMX
Copertoni BMX