Chi va in Mountain Bike sa che affrontare i percorsi off road e in mezzo alla natura è adrenalinico ma porta dei rischi.
Un aspetto che mette d’accordo tutti i ciclisti è infatti la necessità di avere un abbigliamento che non ostacoli i movimenti ma che allo stesso tempo li protegga nelle cadute ed eviti serie ripercussioni.
Il gilet protettivo per MTB è ideale per proteggere il busto e attutire i colpi alla schiena e al torace. Si tratta di una zona delicata ed è importante proteggere la colonna vertebrale e l’apparato respiratorio con uno strato apposito.
Esistono molti tipi di pettorine, da indossare insieme ad altri indumenti e adatte a ogni stagione. Anche la tipologia e quantità di protezioni cambia.
In questa guida vedremo alcuni tra i migliori gilet protettivi in commercio e capiremo quali sono le caratteristiche da considerare nella scelta.
Non sarà un problema trovare il gilet protettivo migliore per sè!
()
Indice (Clicca per Visualizzare)
I migliori gilet protettivo mtb a confronto
DAINESE Soft Flex Hybrid
182 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 21/02/2023)
Il gilet protettivo di Dainese combina la comodità e la morbidezza dei materiali a un rivestimento rigido per garantire una protezione elevata.
È realizzato in poliestere all’esterno e gli inserti interni sono in poliammide: sono materiali altamente traspiranti e resistente all’usura.
Si caratterizza per la presenza del Crash Absorb Memory Foam, una schiuma espansa particolarmente flessibile che si adatta bene al corpo e a ogni suo movimento.
Degli inserti rigidi in polisterene termoformato fungono da paraschiena e paracostole e assorbono gli urti per proteggere le zone più delicate.
La tecnologia Soft Flex Hybrid permette ai due strati sovrapposti di muoversi in modo autonomo, in modo da concedere una vestibilità comoda e perfetta che segue le forme della schiena.
Questo gilet protettivo è proposto per lo sci ma è perfetto anche per altre attività, come la mountain bike, la motocross o il karting.
Domande
Qual’è il livello di protezione del paraschiena?
Il livello di protezione è 2.
Il paraschiena può essere rimosso?
No, non è removibile.
Si riesce a indossare sotto alla giacca?
Sì, si riesce a indossare comodamente sotto alla giacca e alla felpa, perché è molto sottile.
Opinioni
Chi ha provato il gilet Soft Flex di Dainese è rimasto molto colpito dalla sua comodità e dalla protezione che offre. Gli inserti sono infatti molto leggeri ma resistenti e lasciano libertà di movimento al ciclista.
In generale tutti i ciclisti hanno confermato che il gilet veste molto bene e si adatta al corpo; inoltre si chiude bene sul fondo grazie ad una fascia elastica che impedisce all’aria e al freddo di passare.
In molti hanno potuto constatare che protegge bene anche in caso di cadute e sembra affidabile anche nel lungo periodo.
I consumatori sono rimasti molto soddisfatti e nessuno ha trovato difetti o motivi per non indossare questo gilet.
Alpinestars Mx Bionic
176 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 21/02/2023)
Alpinestars propone “Bionic Chest”, una pettorina leggera, traspirante e che grazie ai diversi pannelli rigidi offre una protezione di altissimo livello.
I gusci rigidi sono realizza infattiti con una miscela di materiali polimerici ad alte prestazioni, sono flessibili e allo stesso tempo molto leggeri. Hanno delle zone perforate che permettono all’aria di passare, rendendoli quindi traspiranti e ben ventilati.
L’imbottitura interna è realizzata in morbida schiuma biologica, che quando è indossara rimane aderente e molto confortevole.
Il pannello della parte superiore della schiena e quelli delle spalle sono removibili e i secondi si possono anche regolarei.
Le ali laterali sono invece attaccate alla parte centrale tramite tre fissaggi, che permettono di adattarsi facilmente al corpo durante i movimenti.
Le costole sono ben protette dall’imbottitura laterale termoformata, confortevole e che assorbe bene gli urto proteggendo la zona critica.
La cintura lombare si può regolare lateralmente per raggiungere diverse misure ed essere sicuri che la protezione sia sempre aderente al corpo.
Domande
Qual’è il livello di protezione?
Il livello di protezione di tutti i pannelli è 1.
Le protezioni per le spalle si possono smontare?
Sì, si possono rimuovere completamente quando è necessario.
Opinioni
Le recensioni sulla pettorina protettiva di Alpinestars sono molto positive.
La protezione che offre è giudicata eccellente: alcuni utilizzatori testimoniano come questo accessorio li abbia protetti da danni gravi durante brutte cadute con la mountain bike.
I ciclisti sono rimasti tutti molto sorpresi dal peso estramemente leggero, nonostante i materiali siano robusti e resistenti. Si riesce quindi a indossare comodamente per molto tempo e insieme ad altri vestiti. La pettorina si è confermata anche molto traspirante.
Il prezzo è decisamente più alto rispetto ai prodotti concorrenti ma, secondo gli utilizzatori, è all’altezza della qualità, per cui vale la pena fare un investimento un po’ più alto.
Leatt
160 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 21/02/2023)
Alpinestars propone “Bionic Chest”, una pettorina leggera, traspirante e che grazie ai diversi pannelli rigidi offre una protezione di altissimo livello.
Tra i migliori gilet protettivi per andare in mountain bike troviamo la pettorina 3df Airfit Lite di Leatt.
Il suo design è a maniche corte ed è perfetto per proteggere il petto, schiena e le spalle; il livello di protezione è stato certificato CE.
Le imbottiture sono realizzate in morbida schiuma anti impatto 3DF AirFit, risultano molto flessibile quando si indossano per adattarsi alla forma del corpo e ai movimenti, mentre si induriscono nel caso si subisca un impatto, per assorbire l’urto e proteggere il corpo.
Il suo tessuto principale è MoistureCool, anti odore e anti umidità, ed è unito al materiale ventilato AirMesh. La combinazione dei due materiali offre una maglia traspirante e ben areata.
Nel complesso è infatti una pettorina leggera e ventilata, con una cinghia elastica sul petto che si può regolare alla misura desiderata. In questo modo vestirà comoda e sicura su ogni sportivo.
Domande
Si deve indossare sopra a un’altra maglia?
Si può indossare sopra una maglia leggera o direttamente a pelle.
Le protezioni si possono estrarre?
Sì, sono tutte estraibili facilmente perché sono posizionate dentro a delle tasche.
Qual’è il livello di protezione offerto?
AirFit Lite ha ottenuto un punteggio complessivo di diciotto punti sul sistema di protezione Leatt.
Può essere indossata anche da una donna?
Sì, questo modello è unisex.
Opinioni
Chi ha provato la pettorina di Leatt ha lasciato commenti prevalentemente positivi.
In molti hanno confermato che si adatta perfettamente al corpo e non da fastidio mentre si pedala.
I materiali e la fattura si sono dimostrati di alta qualità e la protezione è affidabile. È molto comoda anche da indossare d’inverno insieme ad altre maglie.
Le taglie risultano un po’ più larghe di quelle tradizionali, quindi gli utilizzatori consigliano di prenderne una più piccola per avere la vestibilità aderente che serve.
Ges
2.171 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 21/02/2023)
Una delle protezioni più economiche ma di qualità per la mountain bike è la giacca protettiva di Ges. La sua forma è ad armatura, con maniche lunghe e il design rimane aderente al corpo ma flessibile durante i movimenti.
Nella zona del torace, spalle, avambracci e gomiti si ha un’imbottitura in una schiuma spessa e morbida che ammortizza gli urti.
Il torace e l’intero braccio è ulteriormente protetto da inserti rigidi che limitano l’impatto durante le cadute. Le clavicole e le spalle sono invece protette da una cinghia rigida.
Il tessuto a rete è comodo, elastico e offre una buona ventilazione, per poterlo indossare anche quando le temperature salgono.
La vestibilità è adattabile con dei cinturini in velcro regolabili, all’altezza del busto, del girovito e sui polsi.
Può essere comodamente usata per tutte le discipline del ciclismo ma anche per il motociclismo, lo sci o altre attività sportive.
Domande
Si riesce a indossare anche d’estate?
Sì, risulta ben traspirante quindi si può mettere anche d’estate.
Le protezioni si possono estrarre?
No, sono tutte cucite all’armatura.
Può essere indossata anche da una donna?
Questa giacca è pensata per l’uomo, non è sufficientemente sagomata per essere comoda anche su una donna.
Opinioni
Le recensioni della giacca protettiva di Ges sono per lo più positive. L’aspetto che più ha colpito gli utilizzatori è l’ottimo rapporto qualità prezzo. La qualità non si può paragonare a una pettorina professionale ma è comunque molto buona. I materiali in cui è realizzata sono risultati robusti e affidabili: qualche ciclista ha potuto testimoniare che resistono bene anche in caso di brutte cadute.
Quando si indossa è comoda e leggera e le cinghie sono semplici da regolare. I tessuti sono traspiranti e l’aria circola senza problemi, mantenendo freschi anche sotto il sole estivo.
Non sono stati trovati difetti particolari o problemi nell’utilizzo.
Alternative
Pettorina protettiva MX ONeal
126 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 21/02/2023)
Una delle protezioni più economiche ma di qualità per la mountain bike è la giacca protettiva di Ges. La sua forma è ad armatura, con maniche lunghe e il design rimane aderente al corpo ma flessibile durante i movimenti.
La pettorina protettiva Holeshot Roost di O’Neal è un’ottima alternativa ai modelli più cari e professionali.
Il design è a gilet, quindi senza la copertura delle braccia ed è disponibile in sole due taglie.
Uno dei vantaggi principali di questo prodotto è la protezione che copre la colonna vertebrale, per mettere in sicurezza la zona delicata.
I pannelli che proteggono la schiena sono mobili e flessibili, dando una buona libertà di movimento e adattandosi alle posizioni del corpo.
Il collo non è protetto ma il modello è compatibile con le più comuni protezioni per il collo, che si possono aggiungere separatamente se necessario.
Il gilet è realizzato in plastica ad alta resistenza, ad iniezione, per garantire una protezione ottimale del torace e della schiena.
In vita si trova una cintura elastica con velcro, che si può regolare per adattare meglio la taglia alle proprie misure.
La protezione complessiva è molto alta, superiore allo standard.
Domande
Ha la protezione per il cocige?
No, non è presente.
La cintura che protegge la colonna vertebrale si può estrarre?
No, è fissa.
Può essere indossato sotto a una maglietta da gara?
Sì, se la maglia non è eccessivamente aderente.
Opinioni
Le recensioni della pettorina protettiva di O’Neal sono per la maggior parte positive. Il gilet risulta essere leggero quando si indossa, e molto confortevole.
Secondo gli utilizzatori, questo non fa perdere affidabilità perché la schiena e il busto rimangono altamente protetti. Molti ciclisti e motociclisti che hanno già testato su strada la pettorina hanno confermato che può essere usata tutto l’anno.
D’estate è traspirante e areata mentre quando le temperature calano si può mettere sotto a una giacca pesante.
Il livello di protezione ha sopreso positivamente tutti i consumatori, confermandosi di alta qualità. Nessuno ha riportato difetti o aspetti negativi.
IXS Carve
150 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 21/02/2023)
La maglietta protettiva Ixs Carve è pensata sia per uomo sia per donna che praticano mtb o bmx.
Il design è a maniche corte e ha la chiusura con la cerniera frontale YKK con tecnologia Flex.
Il tessuto principale in cui è realizzata la maglia è il jersey AeroMesh 3d Stretch, che offre una vestibilità leggera e confortevole e ha subito anche un trattamento anti odore.
L’aria passa agevolmente ed è molto ben ventilata, quindi è comoda da indossare anche quando fa più caldo.
Le protezioni dorsali e sulle spalle sono in schiuma ergonomica di alta gamma X-Matter.
Per risultare ancora più confortevole quando si indossa ha le cuciture piatte e rinforzate, che assicurano una tenuta salda e resistente senza dare fastidio alla pelle.
Questa maglia offre una protezione ottimale e rimane in posizione, adattandosi ai movimenti del ciclista.
È ben aderente e non si sente quando si pedala grazie alla sua leggerezza e comfort.
Domande
Le protezioni si possono estrarre?
È possibile rimuovere la protezione dorsale e quella sulle spalle. Quella pettorale (molto leggera) è fissa.
È un prodotto certificato?
Sì, ha la certificazione EN 1621- 2 e EN 1621- 1.
Opinioni
La maggior parte dei commenti che sono stati lasciati sulla della maglietta protettiva Ixs Carve sono positive.
Secondo i ciclisti che l’hanno già testata su strada, il livello di protezione è molto buono e la vestibilità aderente è comoda. Per molti, infatti, ti dimentichi di averla addosso.
Anche la possibilità di estrarre le protezioni è stata apprezzata perché facilita il lavaggio.
Può essere usata tutto l’anno perché è facilmente sovrapponibile ad altri strati di abbigliamento quando fa più freddo, mentre d’estate è perfetta da sola perché è molto traspirante.
L’unico aspetto che è stato sottolineato è la poca chiarezza della tabella delle taglie, sono più piccole di quanto ci si aspetti.
Acerbis Pettorina MTB
128 voti => 4.2 stelle (Aggiornamento del 21/02/2023)
Profile è la pettorina protettiva prodotta da Acerbis, uno dei più importanti produttori al mondo di accessori per motocross.
È progettata per i ciclisti e i motociclisti di altezza compresa tra 160 cm e 185 cm, che siano uomini o donne.
La sua struttura è nera, con la forma del gilet e protegge bene la schiena e il torace, senza dover rinunciare a una buona ventilazione.
Nel complesso risulta rigida perché è realizzata in polipropilene e pvc.
La parte delle spalle, invece, è prodotta in un materiale più morbido che si adatta in modo ergonomico alla zona del corpo.
Sui lati si trovano delle chiusure elastiche che si possono regolare per adattarle alla propria taglia e per fissarle nella posizione desiderata.
Una volta indossata, la pettorina risulta molto leggera ma allo stesso tempo affidabile e protettiva.
La pettorina Profile è compatibile con le più diffuse protezioni per il collo.
Domande
Ha delle imbottiture all’interno?
No, internamente non è imbottita, ci sono solo le protezioni morbide sulle spalle.
È un prodotto omologato?
Sì, ha la certificazione CE ed è omologata EN 14021.
Opinioni
Le recensioni sulla pettorina protettiva Acerbis sono mediamente positive.
Il livello di protezione sembra essere buono per la mountain bike ma non abbastanza alto per il cross.
Molti ciclisti sono stati attirati dal marchio importante nel settore e le loro aspettative in termini di performance non sono state deluse.
La vestibilità è stata giudicata ottima e non vestendo molto lunga risulta poco ingombrante e quindi molto confortevole nelle lunghe pedalate.
Lascia una buona libertà di movimento e, secondo le testimonianze di chi l’ha provata, si può comodamente Indossare anche sopra una maglia.
L’unico difetto è che per molti è risultata scomoda la struttura interamente in materiali plastici, che non si adattano bene ai movimenti.
EVOC Protector Jacket
26 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 21/02/2023)
La giacca protettiva Evoc è ideata per i ciclisti uomini e offre un elevato comfort combinato con un alto livello di protezione per la schiena e le spalle.
Il suo design è quello di una maglia a maniche corte ed è realizzato esternamente in poliestere e Air mesh.
La schiena è protetta dal paraschiena Liteshield Air, molto leggero quando è indossato e facilmente rimovibile. È conforme alla norma CE EN 1621-2 e ha più aperture per offrire al ciclista una buona ventilazione.
A differenza di altre maglie protettive, questa ha la protezione per il coccige, conforme alla norma CE EN 1621-1, e anche in questo caso si può togliere.
Si possono facilmente estrarre anche le protezioni per spalle SAS-TEC, anch’esse conformi alla norma CE EN 1621-1.
Un’ulteriore livello di protezione è dato dall’imbottitura in schiuma viscoelastica, che pur essendo sottile e traspirante mette in sicurezza le clavicole, il petto, l’anca e le ossa pelviche.
L’insieme di queste numerose protezioni offrono un assorbimento degli urti del 95% circa.
Sui fianchi si ha una cintura regolabile per adattare la vestibilità alla propria figura ed è tutto lavabile in lavatrice.
Domande
Quando è indossata è pesante?
No, anzi, è particolarmente leggera. La taglia L pesa solo 900 grammi.
Opinioni
Le recensioni della giacca protettiva Evoc sono quasi tutte positive.
Viene giudicata molto comoda addosso ma allo stesso tempo dà una sensazione di protezione e affidabilità.
Sono stati molto apprezzati i paracostole sul fianco e la possibilità di regolare i paraspalle tramite le cinghie.
La vestibilità è aderente ma grazie ai fori sulla schiena si ha una buona ventilazione che permette di indossarla comodamente anche quando fa più caldo.
Il prezzo è alto rispetto a prodotti concorrenti simili ma chi l’ha provata concorda nel dire che il prezzo è proporzionato alla qualità.
ProtectWEAR
69 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 21/02/2023)
Protectwear propone un paraschiena a gilet adatto alla moto e moto cross, ciclismo in discesa e bmx, lo snowboard e molti altri sport.
Il suo design è esteticamente molto elegante e piacevole, è interamente nero ed è disponibile solo in due taglie, s – m e l – xl.
La caratteristica principale di questo accessorio è la protezione della colonna vertebrale. Questa permette una buona mobilità grazie alla sovrapposizione a ventaglio dei pannelli protettori.
La protezione si può regolare tramite la cintura in vita con chiusura a velcro, in modo da adattarla alla propria circonferenza addominale.
Pur essendo fatto a gilet la spallina scende leggermente sul braccio quindi anche la spalla è coperta.
Domande
Quanto è lungo sulla schiena?
Il paraschiena è lungo 53cm nella taglia s-m e 60cm nella taglia l- xl.
Si può indossare anche per fare l’esame pratico della patente?
Assolutamente sì, perché il paraschiena è certificato CE e omologato EN 1621 -2.
Opinioni
Le recensioni del paraschiena di ProtectWear sono in media soddisfatte.
Risulta adatto a essere indossato anche sotto una giacca o sopra a una maglia, quindi può essere sfruttato sia d’inverno sia quando fa più caldo.
Il prezzo sembra molto accessibile e competitivo e la qualità è molto buona. Fortunatamente nessuno dei ciclisti che ha lasciato un commento ha dovuto testare la sua resistenza alle cadute, anche se la maggior parte concorda nel dire che i materiali sembrano molto robusti.
Un difetto che è stato trovato è la poca inclusività delle taglie, dato che si ferma alla XL e secondo i ciclisti è anche più piccola di una normale taglia extra large.
POC Vpd System Vest
10 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 21/02/2023)
Il gilet protettivo per mountain bike di POC è unisex ed è adatto per le taglie degli adulti.
Il gilet con VPD System è il prodotto del marchio POC che unisce una piastra di protezione dorsale a una vestibilità confortevole. Il pannello è infatti molto ventilato e leggero quindi quando si indossa il gilet si potrà godere di comfort, praticità e un buon livello di sicurezza.
In vita si ha un sistema di regolazione su due lati, che non attraversa la cerniera davanti. In questo modo chi indossa il gilet dovrà regolare la misura solo la prima volta che lo mette e non a ogni singola uscita.
Il gilet è realizzato con una rete a compressione elastica a quattro vie, molto ventilata per una maggiore aerazione. Ha un’apertura sulla parte anteriore tramite una cerniera, mentre sul retro si trova un occhiello per appenderlo facilmente quando non si usa.
Il paraschiena VPD System è leggero e assorbe bene ogni impatto. É certificato EN1621:2 con livello di protezione 1.
Domande
In che materiale è realizzato?
É fatto al 100% in poliestere.
Per quali stagioni è indicato?
É ideato per l’autunno e l’inverno.
É pesante quando si indossa?
No, il prodotto pesa solo 700 grammi.
Opinioni
Le recensioni del gilet di POC sono tutte positive ed entusiaste.
In generale è stato sottolineato il livello ottimo di traspirabilità che evita di sudare anche nelle attività più dinamiche. Anche la protezione è stata giudicata eccellente.
La vestibilità è molto buona, il materiale è elastico e si adatta bene al corpo, rimanendo aderente durante i movimenti.
Purtroppo la tabella delle taglie non sembra essere molto accurata, gli utilizzatori consigliano di fare attenzione alle misure quando si ordina il proprio modello.
A parte questo non sono stati rilevati difetti o problemi nell’usarla, sia in mountain bike sia in altre attività sportive.
Come scegliere un gilet con protezioni per MTB
Il busto è una parte delle parti del corpo che bisogna proteggere con più attenzione, perché include la colonna vertebrale, tutti gli organi vitali, il sistema respiratorio e molte ossa e articolazioni sensibili.
È fondamentale scegliere l’abbigliamento adatto che ci consenta di pedalare serenamente ed essere protetti nello sfortunato caso si cada.
Esistono molte soluzioni per stare in sicurezza, fra cui il gilet protettivo. Vediamo quali sono gli elementi chiave da tenere in considerazione quando se ne deve scegliere uno.
Le caratteristiche da considerare quando si sceglie
Senza dubbio, il primo aspetto da controllare quando si sceglie il gilet è che sia omologato e certificato, ovvero che presenti il marchio CE. Questo è una garanzia di qualità e sicurezza.
In secondo luogo si deve considerare il livello di protezione. La scelta è abbastanza soggettiva e dipende dal rischio a cui ci si espone.
Un aspetto che fa la differenza nella scelta del gilet è il tipo di protezione che offre. Molti hanno il paraschiena e la protezione per il petto ma possono esserci anche i para spalle e un pannello specifico per proteggere la colonna vertebrale.
Anche i materiali possono variare e garantire diversi livelli di protezione.
Le pettorine protettive possono anche avere le maniche lunghe o corte, offrendo quindi ulteriori inserti. Hanno infatti la protezione per le spalle e i gomiti e magari le clavicole.
Il collo di solito non è protetto ma quasi tutte le pettorine sono compatibili con il neck brace.
Infine, la traspirabilità e la vestibilità sono due fattori chiave per il comfort. Le protezioni ideali non ostacolano i movimenti, non danno fastidio e fanno circolare l’aria anche quando fa caldo.
L’importanza delle protezioni
Per chi va in mountain bike le protezioni sono essenziali. La disciplina espone a dei rischi e praticarla in sicurezza è la priorità per ogni ciclista, soprattutto per chi si dedica al gravity, enduro e al downhill.
Le scivolate e le cadute (anche quelle più brutte) sono messe in conto da chi fa questo sport, quindi si cerca di prepararsi al meglio per ridurre le escoriazioni, i graffi e anche gli infortuni più spiacevoli.
Avere un buon set di protezioni (che comprende sì il gilet ma anche il casco, le ginocchiere, la mascherina e diversi altri accessori) permette al ciclista di affrontare gli incidenti con una maggiore sicurezza, assorbendo gli urti e non facendosi male, in modo da godersi con più tranquillità la propria pedalata.
Conclusioni
I rider che pedalano fuoristrada o fanno discese veloci sanno bene quanto siano importanti le protezioni per proteggere il corpo dalle brutte cadute e dai piccoli incidenti.
A ogni uscita bisogna controllare che le proprie protezioni siano in uno stato ottimale e che la taglia sia corretta, per poter procedere in sicurezza.
Il gilet per mountain bike è indispensabile per proteggere una zona delicata con tutti gli organi vitali e la spina dorsale. Non serve solo ai più esperti e spericolati ma anche a chi fa brevi escursioni e gite, soprattutto se in sentieri sconnessi.
Non possiamo indicare un modello come il gilet perfetto perché la scelta è molto soggettiva. Dipende dalle proprie preferenze, dalle caratteristiche personali e dall’utilizzo che se ne fa.
Seguendo i consigli di questa guida, mettendo a confronto i modelli visti e stando attenti agli elementi fondamentali sarà possibile trovare il miglior gilet protettivo per sè.
Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti
Casco MTB Enduro e All Mountain