Andare in bici per molte ore può essere scomodo, ci sono molti fattori che determinano il livello di comfort della bici.
Per rendere più morbido un telaio senza ammortizzatore centrale o per stare più comodi su una bici da corsa o su una bici da passeggio un reggisella ammortizzato può fare la differenza.
Con un buon reggisella ammortizzato potrai aggiungere un po’ di comfort in più alle tue uscite. Soprattutto per chi pedala per molte ore su terreni con tante buche per più giorni alla settimana un reggisella ammortizzato può veramente fare la differenza. Già una buona sella e un buon fondello possono aiutare, un reggisella ammortizzato può dare un livello di comodità aggiuntiva da non sottovalutare.
Lo scopo di questo pagina è introdurre l’argomento a chi vuole per la prima volta avvicinarsi al reggisella ammortizzato e quindi andrò ad analizzare solo modelli con ottimo rapporto qualità prezzo, andando a evitare i modelli top di gamma che hanno prezzi di qualche centinaia di euro.
Secondo me prima di pensare a questi modelli è meglio provare un reggisella ammortizzato di fascia media e capire se in generale fa per voi.
()
Indice (Clicca per Visualizzare)
I Migliori Reggisella Ammortizzati a Confronto
Tipo Sospensione: Molla Diametro: 27,2 mm Lunghezza: 350 mm Peso minimo e massimo: 65-95 Kg Pre caricamento molla regolabile: SI |
Tipo Sospensione: Molla Diametro: 30,9 mm Lunghezza: 350 mm Peso minimo e massimo: 65-95 Kg Pre caricamento molla regolabile: SI |
Tipo Sospensione: Molla Diametro: 31,6 mm Lunghezza: 350 mm Peso minimo e massimo: 65-95 Kg Pre caricamento molla regolabile: SI |
Alternative al reggisella ammortizzato SR SUNTOUR SP12-NCX |
Tipo Sospensione: Molla Diametro: 27,2 mmm / 31,6 mm Lunghezza: 350 mm Peso minimo e massimo: 65 - 105 kg Pre caricamento molla regolabile: SI |
Tipo Sospensione: Molla Diametro: 31,6 mm Lunghezza: 350 mm Peso minimo e massimo: 66 - 85 kg Pre caricamento molla regolabile: SI |
Tipo Sospensione: Molla Diametro: 27,2 mm Lunghezza: 350 mm Peso minimo e massimo: 66 - 85 kg Pre caricamento molla regolabile: SI |
Come Scegliere un Reggisella Ammortizzato
Ad oggi sul mercato si trovano tre tipologie di reggisella, i reggisella standard, quelli telescopici e quelli ammortizzati.
Il reggisella standard è quello che tutti conosciamo, cioè un reggisella fisso che non offre nessun tipo di ammortizzazione.
Il reggisella telescopico utilizzato per le mtb è un reggisella in grado di alzarsi e abbassarsi tramite l’utilizzo di un comando posto sul manubrio. Viene usato da chi va in mountain bike in quanto avere la possibilità di abbassare la sella prima di una discesa impegnativa è molto utile per dare più stabilità alla bici e all’azione di guida.
Il reggisella ammortizzato è del tutto simile ad un reggisella standard.
A differenza del reggisella standard nella versione ammortizzata è presente una sospensione o ammortizzatore che ha il compito di attutire i colpi sulla ruota di dietro dovuti alle buche o ai terreni sconnessi in generale.
La sospensione è inserita nella parte alta del reggisella subito sotto l’attacco per la sella.
L’ammortizzazione della sella si può ottenete con due tipi di reggisella: i reggisella realizzati con una speciale fibra di carbonio in grado di piegarsi e attutire i colpi, e i reggisella con un vero e proprio sistema di sospensione.
Nei reggisella ammortizzati dotati di un sistema di sospensione la sospensione può essere realizzata in almeno 3 modi:
- Con Elastometro: questa tipologia di reggisella ammortizzati non usano una molla per attutire le vibrazioni e i colpi, ma un sistema di elastometri. Un esempio è il reggisella ammortizzato Thudbuster di CaneCreek. Questa tipologia di reggisella ammortizzati si posizionano in fascia alta con prezzi superiori ai 150 euro
- Ad Aria: ad oggi sul mercato ci sono solo un paio di brand che si sono spinti nella realizzazione di reggisella ammortizzati che sfruttano aria compressa. Il primo è il modello PNW Coast Air Dropper Suspension, cioè un reggisella che è nello stesso tempo ammortizzato e telescopico. Il secondo è il modello Air 360 di Airwings. Anche in questo caso parliamo però di reggisella ammortizzati di fascia alta con prezzi ben oltre i 100 euro.
- A Molla: i reggisella ammortizzati con un sistema a molla sono ad oggi i più diffusi, ne esistono tantissimi modelli per tutte le tasche. L’ammortizzazione è garantita da una molla che si allunga e si accorcia andando a seguire le asperità del terreno. Nei modelli migliori la capacità di allungamento e accorciamento della molla può essere regolata per adattarla nel miglior modo possibile al proprio peso corporeo.
In questa guida andremo ad analizzare alcuni modelli di reggisella ammortizzati con sistema a molla, di fascia di prezzo media, che possono rappresentare una buona scelta per chi si avvicina a questo tipo di componente.
Quali caratteristiche analizzare in un reggisella ammortizzato a molla?
Prima di procedere ad acquistare un reggisella ammortizzato a molla è bene controllare una serie di caratteristiche fondamentali.
Diametro del tubo del reggisella
Attenzione a non focalizzarvi troppo sul sistema di sospensione…il reggisella ammortizzato deve, come un reggisella standard, entrare nel tubo sella. Quindi come prima cosa va verificata la compatibilità del diametro del reggisella con il vostro telaio.
Se il diametro del reggisella è maggiore allora non ci sarà nulla da fare se è minore solitamente è possibile acquistare degli spessori che possono risolvere il problema.
Altezza del reggisella
Anche l’altezza del reggisella è importante. I reggisella ammortizzati così come quelli standard hanno bisogno si un minimo di centimetri di tubo che deve essere inserito dentro il tubo sella, la misura varia da modello a modello ed è indicata del produttore.
Oltre a questo nei reggisella a sospensione solitamente la sospensione occupa un certo spazio circa 10 centimetri (più o meno a seconda dei modelli), quindi se pedalate con il reggisella tutto dentro il tubo sella dovete tenere conto che con il reggisella ammortizzato avrete questi centimetri in più.
Per farvi capire ho cercato di evidenziare la cosa con i cerchi sotto nella seguente immagine:
Oltre a questo va verificata anche la massima altezza del reggisella per verificare che possiate raggiungere l’altezza desiderata sui pedali.
Come funziona la sospensione?
I reggisella ammortizzati a molla non hanno un vero e proprio sistema di ammortizzazione ma più precisamente hanno un sistema di sospensione, cioè la molla quando viene compressa restituisce tutta l’energia cinetica che accumula durante la compressione.
Per capirci la velocità di compressione e decompressione della molla non può essere regolato ma può essere regolata solo la precompressione della molla.
Calibrazione della sospensione
Quando si parla di calibrazione della sospensione il discorso varia molto da modello a modello.
Ci sono alcuni modelli in cui la molla è realizzata per supportare un certo range di peso per esempio 60 – 90 Kg e oltre a questo il grado di allungamento o precompressione della molla può essere regolato per adattarlo il più possibile al proprio peso.
Ci sono altri modelli in cui invece la molla non può essere regolata.
La prima tipologia è sicuramente da preferire.
Quindi come prima cosa va verificato che il modello che state analizzando ha una molla adatta al vostro peso e poi verificate se la molla è regolabile o meno.
Peso
Un reggisella standard può pesare tra i 150 e i 400 grammi a seconda del modello. Un reggisella con sistema di sospensione a molla aggiunge un po’ di peso in più arrivando senza difficoltà intorno agli 800 grammi.
SR SUNTOUR SP12-NCX – Il Miglior Reggisella Ammortizzato
483 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 04/02/2023)
Tra i vari reggisella ammortizzati che hanno un range di prezzo accettabile, cioè sotto i 100 euro, ho scelto il modello SP12-NCX.
SR SUNTOUR SP12-NCX è un reggisella ammortizzato con meccanismo a molla.
L’ammortizzazione è regolata da una molla il cui livello di precompressione è regolabile tramite una vita a a brugola all’interno della canotta del reggisella.
SR SUNTOUR SP12-NCX è realizzato in alluminio e il peso è di circa 800 grammi.
La lunghezza del meccanismo della sospensione è di circa 110 mm, quindi l’altezza minima della sella rispetto ai pedali va calcolata considerando i 110 mm che occupa il meccanismo di sospensione più l’altezza della sella.
Parlando del diametro delle misure , questo reggisella viene prodotto con i seguenti diametri x altezze:
- 27.2 mm x 350 mm
- 27.2 mm x 400 mm
- 30.9 mm x 350 mm
- 31.6 mm x 350 mm
La molla elicoidale interna può sopportare un peso tra 65 e 90 Kg e l’escursione massima del reggisella quando ammortizza è di circa 50 mm.
L’estensione massima è di 300 mm nel caso del reggisella lungo 350 mm e 350 mm nel caso del reggisella lungo 400 mm.
Si rimanda a questa pagina del produttore per le specifiche complete.
In questo video si apprezza veramente bene il lavoro di ammortizzazione del reggisella
Domande Frequenti
Vediamo le domande frequenti relative al reggisella SR SUNTOUR SP12-NCX
Come scelgo la misura del reggisella?
Va verificato il diametro del tubo sella e acquistare di conseguenza il modello con il diametro corrispondente.
Per che percorsi è consigliabile?
Va benissimo per ammortizzare le buche, le radici, i dossi e i tombini delle strade asfaltate di città. Allo stesso modo sul pavè o sui lastricati attutisce bene.
Se si parla di utilizzarlo fuori strada va bene su percorsi poco accidentati, se si utilizza su fuoristrada impegnativi senza alzarsi dalla sella è preferibile avere una mtb con ammortizzatore centrale. Se non si ha l’ammortizzatore centrale e non vi alzate dalla sella, il reggisella riesce ad ammortizzare ma non aspettatevi miracoli.
Come si regola l’escursione della molla?
La massima escursione della molla è 5 mm, il livello di allungamento e accorciamento della molla può essere regolato tramite una vite a brugola presente all’interno della canotta del reggisella.
La regolazione va fatta in base al proprio peso e come regolazione iniziale chi utilizza questo reggisella indica di mettersi in sella e regolare la molla in modo che si comprima circa 2 cm.
È utilizzabile su mtb, bici da corsa, bici da passeggio, e-bike ecc?
La compatibilità del reggisella non è data dal tipo di bici ma dal diametro del tubo sella. Va scelto il tubo del reggisella telescopico con un diametro compatibile con il tubo sella.
Opinioni
Veramente tante opinioni positive per il reggisella ammortizzato SR SUNTOUR SP12-NCX.
Chi ha deciso di acquistarlo e utilizzarlo ne evidenzia la qualità dei materiali e la qualità costruttiva.
Viene evidenziata positivamente anche la capacità di assorbire i colpi dovuti alle buche, ai tombini, alle radici ai sanpietrini ecc.
Molto apprezzata anche la possibilità di regolarlo, la regolazione del livello di precompressione viene ritenuta fondamentale per aumentare il livello di comfort.
Non si rilevano lamentele ripetute cosa che fa capire chiaramente il fatto che SR SUNTOUR SP12-NCX non presenta problemi o difetti di funzionamento.
Alternative al reggisella ammortizzato SR SUNTOUR SP12-NCX
Parlando delle alternative al reggisella ammortizzato SR SUNTOUR SP12-NCX, abbiamo inserito nella nostra lista i reggisella ammortizzati AARON Spring e XLC Sp-S05.
Entrambi questi reggisella ammortizzati presentano un funzionamento a molla con un sistema un po’ più basico del SR SUNTOUR SP12-NCX. Sono reggisella dal prezzo leggermente inferiore al modello di SR SUNTOR e sono veramente molto apprezzati dagli utilizzatori. Entrambi hanno la precompressione della molla regolabile e offrono una buona sospensione.
Prodotti spesso acquistati insieme
Sella MTB
La sella insieme al fondello fa da punto di contatto tra il nostro corpo e la bici. La scelta della sella è in generale importantissima per ottimizzare il comfort delle uscite in bici.
Per chi va in MTB questo è ancora più vero ed è tanto più vero all’aumentare della difficoltà e della sconnessione del percorso e della durata delle uscite.
Stare tante ore su una sella scomoda è veramente frustrante.
Per questo motivo la scelta della sella va effettuata con cura e va scelta in base alla proprie misure anatomiche, tra tutte la distanza delle ossa ischiatiche fa la differenza nella scelta della sella.
La sella deve offrire un appoggio per le ossa ischiatiche e deve lasciare senza peso e pressione la parte della zona prostatica aumentando il livello di ventilazione della zona stessa.
Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere la miglior sella per MTB.
Fondello per MTB
In abbinamento ai pantaloncini da ciclismo, nel caso in cui si scelga un modello senza imbottitura, va acquistato un paio di boxer da ciclismo, cioè imbottiti. L’imbottitura è fondamentale, insieme all’imbottitura della sella, per aumentare il livello di comodità.
Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere un fondello per MTB.
Reggisella Telescopico MTB
Ad oggi sul mercato esistono 3 tipi di reggisella: il reggisella fisso classico, il reggisella ammortizzato e il reggisella telescopico.
Mentre il reggisella classico e quello ammortizzato hanno altezza fissa, quello telescopico può essere alzato e abbassato, tramite una levetta di comando posta sul manubrio.
Perchè un reggisella che si alza e si abbassa?
Perchè nelle discese più difficili o nei sali scendi impegnativi è molto comodo abbassare la sella e abbassare il baricentro sulla bici, in modo da assumere un assetto più stabile e sicuro.
Altrettanto comoda è la possibilità poi di alzarlo nei tratti pedalabili per cercare di ottenere il massimo dalla pedalata.
Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere un reggisella telescopico per MTB .
Pantaloncini Imbottiti e Salopette da Ciclismo
Selle comode per bici da passeggio
Conclusioni
In questa pagina ho cercato di raccogliere un po’ di informazioni utili per aiutarvi a conoscere il reggisella ammortizzato, un oggetto che con qualche decina di euro può veramente aggiungere tanta comodità alle vostre uscite in bici soprattutto nei percorsi dove le buche, le radici i dossi ecc la fanno da padrone.
Vi ho indicato anche alcuni reggisella ammortizzato con un rapporto qualità prezzo veramente ottimo da provare per vedere se anche voi come molti altri troverete tanti vantaggi nell’uso di questo oggetto!