Lo smagliacatena è indispensabile per la sostituzione della catena della bici.
Se vuoi cambiare la catena della bici per provare un nuovo modello, se la catena che stai usando è vecchia e la vuoi sostituire, oppure se ti si rompe una maglia della catena, lo smagliacatena è uno strumento indispensabile per chiudere e per aprire le maglie delle catene.
Aprire e chiudere le maglie della catena è una operazione necessaria per sostituire la catena o ripararla. Spesso le catene nuove sono troppo lunghe ed è necessario aprire le maglie in eccesso rimuoverle per accorciare la catena.
Solitamente la falsamaglia si apre tramite una pinza per catene e poi la catena si accorcia rimuovendo le maglie con lo smagliacatene, quando viene raggiunta la lunghezza giusta si richiude richiudendo la falsa maglia con la pinza per catene.
Per riparare una maglia rotta di una catena è necessario uno smagliacatena per rimuovere la maglia rotta e sostituirla con una nuova.
Anche se è sempre più raro che una catena si allenti o addirittura si rompa, è consigliabile soprattutto per chi va in MTB avere con se uno smagliacatena per poter effettuare le operazione necessarie in emergenza. Alcuni multitool hanno tra i propri attrezzi lo smagliacatena. In ogni modo lo smagliacatena in se è un oggetto molto piccolo e leggero che può essere trasportato facilmente o in un borsello sottosella o in una borraccia portaattrezzi.
()
I Migliori Smagliacatena per Bici a confronto
La Nostra Scelta | La Nostra Scelta | |||
Peso | 294 g | 76 g | 385 g | 175 g |
Dimesnioni | 85 x 158 mm | 53 x 65 mm | 105 x 180 mm | 70 x 80 mm |
Compatibilità catene 5-12 V (3/32″) | SI | SI | SI | SI |
Compatibilità catene singola velocità (1/8″ e 3/16”) | SI | SI | NO | SI |
Compatibilità catene SRAM® AXS® 12 e Shimano® XTR® 12 | SI | SI | NO | NA |
Compatibilità catene Campagnolo 11 e 12 V | NO (Si può togliere e reinserire il pin ma non si può fissarlo) | NO(Si può togliere e reinserire il pin ma non si può fissarlo) | SI | NA |
La Nostra Scelta | La Nostra Scelta |
Come scegliere uno smagliacatena per bici
Lo smagliacatena è un oggetto molto semplice, in poche parole serve per aprire e richiudere le maglie delle catene della bici, per sostituire una maglia rotta, stringere una catena allentata o accorciare una catena nuova troppo lunga.
Lo smagliacatena è composto di poche parti si tratta praticamente di un morsetto con punzone e lo spazio per alloggiare la catena detto culla. Nella culla va posizionata la maglia della catena su cui si vuole lavorare.
Il punzone viene fatto avanzare grazie alla rotazione di una leva che imprima la spinta in avanti al punzone e lo fa penetrare all’interno della maglia, il punzone avanzando rimuoverà il perno di unione tra le maglie. Un volta rimosso il perno la catena si aprirà.
Prima di procedere all’acquisto di uno smagliacatena dovrete capire su che tipologia di catena lo volete utilizzare e verificare che ci sia compatibilità tra catena e smagliacatena.
Questo è particolarmente vero per chi usa catene Campagnolo a 11 e 12 velocità per queste dovete assicurarvi che lo smagliacatena che state acquistando sia compatibile, perchè la maggior parte non lo sono. Questo perchè le catene a 11 e 12 velocità di Campagnolo richiedono un particolare fissaggio dei PIN dopo l’inserimento e questa caratteristica deve essere specificata nella compatibilità dello smagliacatena.
Oltre alla compatibilità con la catena che utilizzate verificate sempre anche dimensioni e peso soprattutto se intendete portare con voi lo smagliacatena, nel borsello sottosella o nella borraccia porta attrezzi.

Va anche detto però che è vero che uno smagliacatena è comodo da trasportare ma non è comodissimo da usare. Come si vede la dimensione tra i vari modelli si smagliacatena varia molto. Ce ne sono di veramente piccoli e di veramente ingombranti. Se è vero che i più piccoli come il modello Park Tool CT-5 sono i più comodi tra trasportare è anche vero che sono meno comodi da usare.
Avere uno smagliacatena di dimensioni generose aiuta sicuramente a fare più leva e quindi a girare la leva che fa avanzare il punzone più facilmente. Soprattutto con le catene moderne sempre più rigido avere uno smagliacatena più grosso che offra la possibilità di fare più leva non è una cosa da poco.
Il consiglio potrebbe essere di prendere uno molto piccolo o addirittura un multitool dotato di smagliacatena per avere lo smagliacatena a disposizione in caso di emergenza, ma poi di prenderne uno di dimensioni più generose da tenere in officina a casa.
Quale è il punto debole di ogni smagliacatena?
L’unico punto debole degli smagliacatena è il punzone che è soggetto a rompersi. I migliori smagliacatena hanno il punzone sostituibile, in modo che in caso di rottura possa essere sostituito senza dover buttare via l’attrezzo
Quanto spendere per uno smagliacatena
Per acquistare uno smagliacatena di buona qualità serviranno tra i 15 e i 35 euro. Tendenzialmente il prezzo diminuisce al diminuire della dimensione, dell’oggetto
Può sembrare che non serva spendere così tanto per un oggetto che di fatto è un pezzo di ferro ma tra gli oggetti da 10 euro di marche sconosciute a quelli da 30 euro di marche note per produrre prodotti di qualità e presenti sul mercato da molti anni la differenza è tanta sia nella durabilità del prodotto che nella precisione di utilizzo dello stesso.
Per chi ama fare la manutenzione della bici a casa è sicuramente consigliabile acquistare prodotti di qualità, si spenderà un po’ di più ma risparmierete tempo perchè gli attrezzi funzionano meglio e non dovrete comprarli due volte dopo poco tempo perchè si rompono.
Park Tool CT-3.3
1.474 voti => 4.7 stelle (Aggiornamento del 03/02/2023)
Clicca qui per vedere tutte le recensioni.
Lo smagliacatena Park Tool CT-3.3 è uno tra gli smagliacatena di Park Tool con il miglior range di compatibilità. Infatti può essere utilizzato con le comuni catene da 3/32″ da 5 a 12 velocità ed è compatibile con le comuni catene da 1/8″ e 3/16” a singola velocità.
Il modello CT-3.3 è compatibile anche con le catene SRAM® AXS® 12 e Shimano® XTR® 12.
In questo modello manca solo la compatibilità con le catene Campagnolo® a 11 e 12 velocità, per queste ultime il rivetto della catena può essere rimosso e inserito ma non fissato, per avere questa compatibilità bisogna orientarsi sul modello Park Tool CT 4.3.
Se parliamo di peso lo smagliacatena Park Tool CT-3.3 non è ne tra i più leggeri ne tra i più piccoli. Ma come abbiamo già detto per questo tipo di oggetti le piccole dimensioni non sono un vantaggio, perchè se sono troppo piccoli maneggiarli e utilizzarli comodamente non è semplicissimo.
L’oggetto è realizzato tutto in acciaio pressofuso, il perno è l’unica cosa che può rompersi, ma essendo sostituibile, rende l’oggetto eterno.
Di seguito un riepilogo delle caratteristiche:
Park Tool CT-3.2 | |
---|---|
Peso | 294 g |
Lunghezza del corpo | 86 mm |
Lunghezza della leva da girare | 158 mm |
Compatibilità catene | 5-12 Velocità |
Compatibilità catene a singola velocità | SI |
Compatibilità catene SRAM AXS e Shimano XTR 12 V | SI |
Compatibilità catene Campagnolo 11 e 12 V | NO |
E’ bene specificare la differenza tra il modello CT-3.2 e CT-3.3, il modello CT-3.2 è discontinuato ed è stato sostituito dal modello CT-3.3. Nel modello CT-3.2 non c’era compatibilità con le catene SRAM® AXS® 12 e Shimano® XTR® 12, mentre nel modello CT-3.3 la compatibilità è stata aggiunta.
Opinioni
Veramente molto positive le recensioni che si trovano on line sia su Amazon che sui siti specializzati.
Chi ha acquistato e utilizza questo oggetto, tra le varie caratteristiche ha esaltato soprattutto la precisione e la facilità di utilizzo. La leva ruota perfettamente e anche se avvittata rapidamente il punzone rimane perfettamente in asse.
Non si rilevano commenti negativi ripetuti su una caratteristica specifica del prodotto segno che
Park Tool CT-5 Mini
2.120 voti => 4.7 stelle (Aggiornamento del 04/02/2023)
Clicca qui per vedere tutte le recensioni.
Dopo aver visto lo smagliacatena Park Tool CT-3.3, vale la pena spendere qualche parola sul modello CT-5 Mini. Come detto secondo me il modello CT-3.3 è il migliore per chi ama fare la manutenzione della bici da solo a casa. Le sue dimensioni e il peso intorno ai 300 grammi sono necessari per garantire robustezza, precisione e comodità di utilizzo ma è decisamente troppo ingombrante da portare con se come strumento di emergenza.
Per questo tipo di utilizzo, serve un oggetto più piccolo e leggero. Sicuramente ricercando leggerezza e dimensioni ridotte troveremo oggetti meno comodi e facili da usare ma come effetto positivo avremo che potrà essere trasportato comodamente in un borsa sotto sella, in una borraccia porta attrezzi o in un piccolo zaino.
In questo caso la mia scelta è ricaduta sul modello CT-5 Mini sempre di Park Tool. Questo smagliacatena pesa solo 76 grammi e misura 53 mm con una leva da girare da 63 mm, di fatto un oggetto in miniatura se paragonato al CT-3.3 che con i suoi quasi 300 grammi pesa quattro volte tanto.
CT-5 Mini nonostante le dimensioni compatte mantiene le stesse compatibilità del modello CT-3.3 infatti è compatibile sia con le comuni catene da 3/32″ da 5 a 12 velocità che con le comuni catene da 1/8″ e 3/16” a singola velocità, oltre a questo è compatibile anche con le catene SRAM® AXS® 12 e Shimano® XTR® 12.
Anche per il modello CT-5 Mini manca solo la compatibilità con le catene Campagnolo® a 11 e 12 velocità, per queste ultime il rivetto della catena può essere rimosso e inserito ma non fissato, per avere questa compatibilità bisogna orientarsi sul modello Park Tool CT 4.3.
Di seguito un riepilogo delle caratteristiche:
Park Tool CT-5 Mini | |
---|---|
Peso | 76 g |
Lunghezza del corpo | 53 mm |
Lunghezza della leva da girare | 65 mm |
Compatibilità catene | 5-12 Velocità |
Compatibilità catene a singola velocità | SI |
Compatibilità catene SRAM AXS e Shimano XTR 12 V | SI |
Compatibilità catene Campagnolo 11 e 12 V | NO |
Opinioni
Anche in questo caso troviamo opinioni veramente molto positive per questo smagliacatena di Park Tool.
Chi ha deciso di acquistare e utilizzare questo smagliacatena conferma che non è comodissimo da utilizzare date le sue dimensioni ridotte, ma che è un ottimo compromesso per essere usato in emergenza.
Viene indicato che nel complesso l’oggetto è robusto, unico problema viene rilevato sul perno guida che per alcuni utilizzatori è troppo sottile e delicato, alcuni utilizzatori dichiarano di aver rotto il perno al primo utilizzo per strada. Visto che il perno guida è una parte sostituibile è consigliabile averne con se sempre uno di scorta tanto non pesa nulla.
In ogni modo per quanto riguarda gli attrezzi da usare in emergenza, questi sono generalmente più piccoli, leggeri e delicati rispetto a quelli concepiti per la fare la manutenzione della bici a casa, quindi è sempre consigliabile provarli prima a casa in modo da prendere confidenza con gli stessi capire bene come funzionano e i loro limiti onde evitare di romperli sul più bello e avere poi difficoltà a tornare a casa.
Prodotti spesso acquistati insieme
Pinza per Catena
Nella installazione di una nuova catena per bici una pinza per catena è fondamentale per aprire e chiudere la falsamaglia. Una volta aperta la falsa maglia con lo smagliacatene potrete rimuovere le maglie in eccesso e poi quando avrete trovato la giusta lunghezza della catena richiuderla richiudendo con la pinza la falsamaglia.
Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere la migliore pinza per falsamaglia.
Calibro per misurare l’usura della catena
La catena è una delle componenti della bici soggetta ad usura. L’usura della catena si concretizza in un allungamento delle maglie della catena. Per misurare l’allungamento della catena esiste uno strumento specifico che consente di effettuare la misura senza smontare la catena.
Questo attrezzo è in grado di fornire misure di precisione e di indicare in percentuale l’usura della catena.
Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere il calibro per misurare l’usura della catena della bici.
asin=B075VR82NN’,’tb=box-std’,’description_tb=no’)
Dispositivo di pulizia della catena
La catena è uno tra i componenti che va tenuta sempre pulita e ben lubrificata. La lubrificazione della catena deve andare di pari passo con la pulizia. Prima della lubrificazione è sempre consigliabile pulire la catena. Una catena sporca attira sempre più sporco.
Una catena sporca riduce le prestazioni e la lubrificazione su una catena sporca non aiuta molto.
Esiste uno strumento apposito per mantenere pulita la catena. I lavacatena per bici sono degli strumenti in plastica con all’interno delle spazzole e una vaschetta per il liquido detergente. Il lavacatene va aperto, inserito il liquido detergente e fissato alla catena. Tenendolo fermo con la mano o fissandolo al deragliatore, dipende dai modelli, e pedalando si procederà alla pulizia della catena.
In alternativa al lavacatena può essere usato un set di spazzole per la pulizia della bici.
Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere il miglior lavacatena per bici.
Lubrificante catena
Per ottenere il massimo risultato dalla catena della bici questa va pulita e poi lubrificata.
Una catena usata in condizione di maltempo o per molte uscite e poi lubrificata senza una adeguata pulizia comporta una notevole perdita di potenza.
Una buona lubrificazione dopo una adeguata pulizia serve per diminuire l’attrito tra la catena il pacco pignoni, deragliatore posteriore e anteriore e la corona anteriore.
Oltre che per le performance la lubrificazione è fondamentale per aumentare la vita della catena.
Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere il miglior lubrificante per la catena dell bici.
Catena per Bici da Corsa
La catena è uno dei componenti, insieme ai copertoni, più soggetto ad usura, mediamente va cambiata ogni 5.000 – 7.000 Km ma la velocità con cui si usura dipende da diversi fattori.
Le velocità della catene devono andare di pari passo con le velocità del pacco pignoni, una catena da 11 velocità va utilizzata con un pacco pignoni a 10 velocità, una da 10 con un pacco pignoni da 10 e così via.
Il fattore che, oltre alla qualità della catena, ne determina maggiormente la velocità di usura è la manutenzione. La catena va costantemente pulita e lubrificata. Una corretta pulizia e lubrificazione allunga la vita della vostra catena.
Una catena usurata oltre a diminuire le prestazioni, inizia ad usurare gli altri componenti della trasmissione e questo va evitato soprattutto da chi utilizza componentistiche di livello.
Se l’usura della catena non è evidente come l’usura dei copertoni, con un calibro per la misura dell’usura della catena potrete tenere sotto controllo lo stato della catena e cambiarla al momento giusto.
Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere una catena per bici da corsa.
Chiave Dinamometrica per Bici
La chiave dinamometrica è uno degli strumenti più importanti per la manutenzione della bici, infatti consente di avvitare viti e bulloni alle coppie di seraggio indicate sui libretti di manutenzione.
Una chiave dinamometrica adatta per la bici deve essere tale da serrare a valori compresi tra i 2 e i 25-30 Newton per metro (Nm)
L’utilizzo della chiave dinamometrica è semplicissimo, basta impostare la forza di serraggio, avvitare e al raggiungimento della forza impostata la chiave scatterà, indicando che la forza impostata è stata raggiunta.
Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere la migliore chiave dinamometrica per la bici.
Cavalletto per la manutenzione della bici
Conclusioni
In questa guida ho cercato di riassumere tutto quello che serve sapere se si stanno ricercando informazioni per l’acquisto di uno smagliacatena per bici.
Vi ho subito indicato quali sono secondo me i modelli migliori per poi andarvi a indicare a cosa serve questo tipo di attrezzo e quali caratteristiche considerare per capire come scegliere lo smagliacatena più adatto alle vostre esigenze, sottolineando come la scelta possa variare se si sta cercando un attrezzo da usare per la manutenzione a casa della bici o un attrezzo da usare in emergenza.
Infine avete trovato una analisi delle caratteristiche e le opinioni dei due smagliacatena che ho scelto:
- Park Tool CT 3.3 – il miglior smagliacatena da utilizzare a casa per la manutenzione della bici
- Park Tool CT 5 Mini – il miglior smagliacatena da portare con se per le emergenze