Il sotto casco è un accessorio molto amato da tutti i ciclisti che non vogliono rinunciare a un giro in bici quando fa molto caldo nè con le temperature rigide dell’inverno.
Il miglior sotto casco bici estivo è un capo pratico e versatile e, grazie ai materiali in cui è realizzato, protegge la testa dai raggi solari.
Anche se può avere diversi design, la sua caratteristica principale è la vestibilità aderente che lo rende comodissimo da indossare sotto al proprio casco. Usato d’estate tiene la testa al fresco, permette all’umidità e di evaporare e si asciuga velocemente.
È perfetto quindi per non avere il sudore sulla fronte e poter pedalare in tutta comodità anche nelle calde giornate di sole.
In questa guida vedremo tutti i vantaggi del sotto casco, le caratteristiche principali da tenere in considerazione quando se ne acquista uno e i migliori modelli estivi che si trovano ora in commercio.
()
I migliori Sottocasco Bici Estivi del a confronto
Berretto Sottocasco Castelli 45160
187 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 11/02/2023)
Il sottocasco di Castelli assorbe il sudore e lo tiene lontano dagli occhi.
È realizzato in poliestere ma ha un inserto centrale in rete, che garantisce un miglior passaggio dell’aria. Infatti è pensato per essere indossato sotto il casco durante la primavera e l’estate.
È taglia unica e pesa solo 14 grammi, perfetto per essere indossato da tutti i ciclisti.
Tessuto: poliestere
Riassumiamo alcune tra le domande più frequenti.
Tiene coperte le orecchie?
No, le orecchie rimangono scoperte.
È anche da donna?
Sì, è un copricapo unisex.
Le recensioni di chi l’ha utilizzato sono positive. I ciclisti confermano che si tratta di un capo leggero e molto traspirante, perfetto d’estate e nelle mezze stagioni. Secondo tutti la qualità è alta.
Aderisce bene alla testa e fascia la fronte, evitando che il sudore vada negli occhi.
Alcuni, però, trovano che il prezzo sia troppo alto rispetto ai concorrenti.
Bandana Sottocasco Docooler
595 voti => 4.3 stelle (Aggiornamento del 11/02/2023)
Il sottocasco di Docooler è realizzato a bandana ed è disponibile in ben cinque colorazioni.
Il tessuto è traspirante, elastico e leggero. Asciuga velocemente e permette al sudore di evaporare senza finire sulla fronte e negli occhi.
Si può usare tutto l’anno: d’inverno ripara dal freddo e col caldo protegge la testa dal casco e dal sudore.
Il sottocasco ha una cinghia per regolare la grandezza, quindi si adatta a diverse taglie. In alcuni casi riuscirà a coprire le orecchie mentre in altri le lascerà scoperte.
Tessuto: poliestere
Le recensioni degli utilizzatori sono positive. Il sottocasco si conferma leggero, elastico e molto versatile, perfetto per professionisti e amatori. Viene confermato che si asciuga rapidamente e il rapporto qualità prezzo è giudicato ottimo.
Aderisce bene alla testa e fascia la fronte, evitando che il sudore vada negli occhi.
Secondo alcuni ciclisti, però, è troppo pesante per essere usato d’estate.
Bandana Sottocasco FREEMASTER
51 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 11/02/2023)
Il sottocasco proposto da Freemaster ha il design a bandana ed è disponibile in cinque colori.
Il tessuto è morbido, traspirante e comodo da indossare. Asciuga velocemente ed è lavabile, inoltre lascia traspirare il sudore e l’umidità.
È perfetta da indossare sotto a un casco ma può essere portata anche da sola durante le passeggiate o le escursioni. Va bene sia d’inverno per stare al caldo sia d’estate per mantenere il fresco sotto al casco.
Il sottocasco ha una fascia per regolare la grandezza, quindi è adatta a diverse taglie.
Tessuto: poliestere
Le recensioni degli utilizzatori sono tutte entusiaste. È stato molto apprezzato il design allungato dietro che protegge il collo dal sole e il materiale ipoallergenico che risulta particolarmente comodo da avere addosso.
È confermato che sia molto leggera e si asciuga velocemente, risultando molto comoda in tutte le stagioni.
Non è stato riscontrato alcun difetto.
Cappellino sotto casco GripGrab
468 voti => 4.3 stelle (Aggiornamento del 11/02/2023)
Gripgrab propone un cappellino da indossare sotto il casco, disponibile in ben otto colori diversi.
Questo modello è stato recentemente aggiornato, dando ascolto alle recensioni del modello del 2017 e apportando dei miglioramenti. Ora protegge dal sudore e garantisce una protezione 50+ dai raggi Uv.
Il materiale a rete di cui è composto il cappello impedisce l’accumulo di calore. Il tessuto è traspirante, ideale per essere indossato in estate per proteggere la testa dalle scottature e far evaporare il sudore.
È taglia unica ed è pensato sia per uomo sia per donna.
Tessuto: poliestere
Le opinioni degli utilizzatori sono prevalentemente positive. È stata molto gradita la forma a cappellino con visiera, che protegge ulteriormente dal sole. Il tessuto si è confermato leggero e traspirante, comodo da tenere sulla testa.
La pecca secondo alcuni utilizzatori è che risulta troppo rigido e quindi, essendo taglia unica, non ha una buona vestibilità.
Cappellino sotto casco Castelli A/C Cycling
20 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 11/02/2023)
Castelli ha ideato un cappellino da indossare sotto il casco, disponibile in tre colori: rosso, bianco e nero.
La parte davanti è in microfibra e ha una piccola visiera per proteggere ulteriormente dalla luce del sole.
Sul retro, invece, c’è un inserto in rete che aiuta ad avere una migliore ventilazione e una comoda apertura per far passare i capelli.
È taglia unica ed è pensato sia per gli uomini sia per le donne che fanno ciclismo.
Tessuto: poliestere, elastan
Le recensioni di chi ha già provato questo cappellino sono molto positive. L’aspetto che più ha colpito è il tessuto, molto traspirante, leggero e comodo da indossare. Le aspettative create dalla fama del marchio sono state rispettate.
L’unica pecca del sottocasco Castelli, secondo molti utilizzatori è la vestibilità della taglia unica proposta, perché non si riesce ad adattare facilmente a teste con diverse misure.
Fascia sportiva assorbente
1.623 voti => 4.3 stelle (Aggiornamento del 11/02/2023)
Casualbox propone una fascia sportiva da indossare sotto il casco, disponibile in ben quindici colori e due diverse taglie.
È realizzata in rayon, un tessuto morbido, biodegradabile e naturale. Assorbe facilmente l’umidità e non scivola via dalla testa.
Sul retro è presente un bordo elastico che permette di adattare maggiormente la fascia alla misura della testa. La parte superiorie, invece, si può posizionare in più modi per cambiare stile velocemente.
Si rivolge agli uomini e alle donne di tutte le età, con capelli lunghi o corti.
Tessuto: rayon
Le recensioni di chi ha già provato la fascia di Casualbox sono mediamente positive. Il tessuto è morbido e leggero e ha un’ottima vestibilità. La disponibilità di più taglie è stata molto apprezzata. Anche il design è stato trovato pratico.
L’unico aspetto svantaggioso della fascia, secondo molti consumatori, è il prezzo: risulta essere un po’ troppo cara rispetto a prodotti simili.
Come scegliere una sotto casco estivo per andare in bici
Il sotto casco è un accessorio molto pratico e di grande utilità per i ciclisti. La vestibilità aderente consente di metterlo comodamente sotto al proprio casco, dove mantiene la testa al fresco quando le temperature sono alte. Fa evaporare l’umidità e impedisce al sudore di scendere sulla fronte, per pedalare più piacevolmente.
Ecco le principali caratteristiche da conoscere per poter scegliere il migliore sotto casco per sè.
I vantaggi di un sottocasco bici per l’estate
Il sottocasco estivo è un accessorio molto utile per far evaporare l’umidità della pelle, evitando anche che il sudore finisca negli occhi, e mantiene il fresco sulla pelle.
Sta comodamente sotto al casco senza dare le sensazione di caldo grazie ai materiali traspiranti, in grado di schermare i raggi Uv e proteggere dai raggi solari.
Tessuti
tessuto del sottocasco deve essere traspirante, assorbente e leggero. Di solito è usato un tessuto tecnico, in fibra sintetica, che faccia evaporare velocemente l’umidità e il sudore.
Quando il sottocasco deve avere la protezione contro i raggi solari può essere realizzato in polipropilene, perfetto anche per rilasciare i cattivi odori.
Negli accessori invernali è spesso utilizzata la microfibra o la lana, rivestita da un materiale anti vento e antipioggia. La lana ha un’ottima capacità termica ma, di contro, può provocare prurito e allergie.
Fra i tessuti migliori come proprietà termiche e isolanti troviamo il nylon, il poliestere e le fibre sintetiche, perfetti in tutte le stagioni.
Differenza tra sotto casco estivo e invernale
È importante scegliere il sottocasco adatto alla stagione, perché i modelli possono essere molto diversi l’uno dall’altro a seconda delle temperature in cui devono essere indossati.
I modelli invernali hanno una migliore resistenza al vento e alla pioggia ed è fondamentale che abbiano un’ottima capacità termica. Devono infatti tenere uno strato d’aria vicino alla testa per mantenerla al caldo per tutto il tempo.
I sottocaschi estivi invece sono più traspiranti e realizzati con materiali leggeri e sintetici. Lasciano evaporare l’umidità, si ascgiugano velocemente e riescono a schermare i raggi solari.
Berretto, bandana o cappellino?
Tutti i sottocaschi per andare in mountain bike sono aderenti, in modo da poter vestire bene sotto al casco, senza però andare a stringere eccessivamente la testa. Esistono però diversi modelli, che si adattano ai gusti e alle preferenze di ogni ciclista.
Il modello più classico è a forma di berretto, protegge tutta la testa e in molti casi può andare a coprire anche le orecchie. Si trova sia per la stagione estiva sia per quella invernale, oltre ai modelli adatti a tutto l’anno.
Un altro design di sottocasco che è molto amato dagli sportivi è quello a bandana o a fascia. Sono pensati principalemente per l’estate e le mezze stagioni perché non sono in grado di proteggere dal freddo più rigido dell’inverno. Se le temperature non sono molto basse, però, sono un capo molto comodo da averequando si va in bici perché lasciano scoperta parte della testa e permettono di legare i capelli senza problemi. Sono in materiali leggeri e comodi e offrono una protezione medio bassa.
Sono diffusi anche i cappellini con una piccola visiera, per una protezione ulteriore dai raggi solari, e quelli con chiusura a fascia. Questi ultimi permettono di regolare la larghezza per adattarsi a diverse dimensioni della testa.
Quanto costa un sottocasco estivo per la bici?
Il prezzo di un sottocasco per la bici è generalmente basso e alla portata di tutti. Il suo costo può variare a seconda del materiale in cui è relizzato, del modello e soprattutto del marchio. In media possono partire dai 10 euro e arrivare a un massimo di 20- 30 euro.
Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti
Mantellina antipioggie e antivento
Slopette e Pantaloncini Imbottiti per Ciclismo
Casco MTB Enduro e All Mountain
Salopette da Ciclismo Invernali
Riassumendo
D’estate è fondamentale tenere la testa protetta dai raggi Uv, evitando insolazioni, scottature o fastidi provocati dal sole. Per questo il sotto casco è un accessorio irrinunciabile per tutti i ciclisti che non vogliono rinunciare alla mountain bike anche quando le temperature sono elevate.
L’investimento per questo prodotto è davvero minimo, ed è ancora più basso se si considerano i vantaggi che offre il sotto casco.
Grazie ai diversi modelli disponibili in commercio e alla vasta scelta dei tessuti, è un accessorio che si adatta facilmente ai gusti e alle preferenze di tutti gli sportivi, uomini e donne.
Ormai la disponibilità di sotto caschi sul mercato è davvero ampia. Avendo visto tutte le caratteristiche fondamentali del sotto casco e i vantaggi che porta, sarà semplice per ogni ciclista trovare il modello migliore per le proprie necessità.