Pedalare con un supporto per smartphone semplifica notevolmente l’accesso al proprio dispositivo.
Chiunque credo sappia quanto costano gli smartphone di ultima generazione e quanto siano fragili e quanto temano le cadute…figuriamoci da una bici da corsa o da una mountain bike che sfreccia in discesa su un sentiero accidentato!
Per questo un supporto per smartphone deve garantire la massima tenuta per lo smartphone mantenendolo saldo al supporto senza possibilità che cada e si distrugga!
Per chi ha già analizzato la proposta commerciale per questo tipo di oggetti avrà notato che esistono una miriade di porta cellulare per bici.
Dopo ore di ricerche analisi di recensioni Amazon e dei siti internazionali specializzati la mia scelta ricade con pochi dubbi sui porta telefoni di Quad Lock che con pochi dubbi sembrano garantire la massima tenuta per lo smartphone e sembrano offrire il massimo grado di libertà nel suo utilizzo.
Dato il costo dei cellulare di oggi e le App specifiche per il ciclismo che vi possono aiutare durante gli allenamenti, è decisamente consigliabile scegliere un supporto per smartphone di qualità, magari spenderete qualche euro di più ma il vostro cellulare sarà sicuro. Oltre a questo per avere sempre le App da allenamento sotto controllo è bene che lo schermo dello smartphone sia sempre ben visibile e a portata di mano.
I migliori supporti per smartphone per bici confronto
Tipologia: Supporto + Custodia o adattatore universale Compatibilità: Tutti gli smartphone tramite custodia dedicata o adattatore universale Compatibilità manubri: 35, 31.8, 25.4 e 22 mm |
Tipologia: Supporto + Custodia Compatibilità: Tutti gli smartphone con dimensione da 4.0 a 6.0 pollici tramite una unica custodia Compatibilità manubri: Tutti i manubri avendo una cinghia di fissaggio regolabile |
Tipologia: Custodia in silicone che avvolge lo smartphone e si ancora alla bici tramite staffa Compatibilità: Tutti gli smartphone con dimensione da 4,7-6,8 pollici Compatibilità manubri: 15-30mm |
Come scegliere un supporto smartphone bici
Quando mi sono avvicinato a questo tipo di oggetto mi sono trovato veramente disorientato perchè sul mercato si trovano veramente centinaia di modelli e orientarsi nella scelta non è stato semplice.
Per prima cosa per approfondire l’argomento al di la dell’esperienza personale è necessario fare subito un distinguo tra le principali tipologie relative a questo accessorio.
Lo scopo si un porta cellulare per bici è quello di permettere di vedere lo schermo del telefono mentre si pedala, per vedere il navigatore o i parametri della app per bici che stiamo utilizzando. Per questo lo smartphone deve essere sempre ben visibile e deve essere anche semplice interagire con quest’ultimo.
Sul mercato esistono tre tipologie principali di supporti per smartphone per bici:
- Supporto per smartphone composto da una base ancorata al manubrio della bici e una custodia da fissare direttamente al supporto o un adattatore che tramite adesivo si attacca alla custodia dello smartphone e che con l’altra faccia di accoppia con il supporto ancorato alla bici
- Supporto che utilizza una custodia in silicone che avvolge lo smartphone e si ancora alla bici tramite delle staffe in plastica
- Supporto che avvolte completamente lo smartphone permettendone un utilizzo solo attraverso una copertura in plastica
Le prime due tipologie di porta smatphone per bici sono ad ingombro minimo, mentre la terza soluzione è molto più ingombrante.
Quali caratteristiche bisogna valutare per sceglier un supporto per smartphone da bici?
Nella scelta di un supporto per smartphone da usare in bicicletta vanno considerate una serie di caratteristiche che designano la facilità e la comodità d’uso del supporto stesso.
Installazione
Come prima cosa bisogna valutare la facilità o meno di installazione del supporto e il diametro di compatibilità per verificare con quali manubri è compatibile. Va quindi valutato se il supporto si installa o si rimuove facilmente dal manubrio e quali strumenti sono necessari per l’installazione e la rimozione.
Fissaggio e rimozione dello smartphone
Una volta valutata la facilità di installazione va valutata la efficacia del sistema di fissaggio dello smartphone, la solidità e la sicurezza con cui questo fissa lo smartphone al supporto.
Oltre a questo è bene valutare la facilità nel fissaggio e nella rimozione dello smartphone. Un buon supporto deve permettere di fissare e rimuovere facilmente e con pochi movimenti lo smartphone senza eccessive complessità.
Possibilità di utilizzare lo smartphone senza rimuoverlo dal supporto
Questa è una delle cosa da considerare con più attenzione quando si sta scegliendo il supporto da acquistare. La cosa migliore è che questo abbia un sistema di fissaggio dello smartphone che lasci il 100% della parte frontale dello smartphone senza impedimenti: fascette, bordi che coprono parti periferiche dello schermo o il taso basso ecc.
Possibili orientamenti del telefono
Altra caratteristica fondamentale da valutare è in che posizione il telefono può essere orientato: solo verticale, solo orizzontale o sia verticale che orizzontatale.
I migliori supporti per smartphone permettono sia l’orientamento orizzontale che quello verticale e per di più consentono di passare semplicemente dall’orientamento verticale a quello orizzontale e viceversa.
Angolo di visione e regolazione
Entrando sempre più nel dettaglio va valutato anche la posizione in cui viene fissato lo smartphone e più precisamente l’angolo di visione e come questo possa essere facilmente o meno regolato in modo da ottimizzarlo anche in base al tipo di bici (bdc o mtb), alla altezza del ciclista o alla posizione in bici.
Eventuali vibrazioni o rumori
Altra cosa da valutare è l’eventuale presenza di vibrazioni o di rumori indotti dal supporto anche a seconda del tipo di superficie dove si è soliti pedalare.
Design
Da ultimo anche l’occhio vuole la sua parte e un supporto dal design moderno, dall’ingombro ridotto e dalle linee sottili si farà sicuramente notare.
Supporto per smartphone Quad Lock – La Nostra Scelta
Quando parliamo di supporti per smartphone per bici il modello frontale di Quad Lock è con pochi dubbi la miglior scelta presente sul mercato.
Risponde a pieno a tutte le caratteristiche fondamentali da ricercarsi in un supporto per smartphone.
Si tratta di un supporto per smartphone “in due pezzi” cioè composto da una base da fissare al manubrio della bici e una custodia che ancora lo smartphone al supporto.
La custodia o l’adattatore vanno acquistati separatamente, non vengono inclusi con il supporto.
A questo link potrai trovare tutte le custodie prodotte da Quad Lock.
Per poter utilizzare questo tipo di supporto serve sia il supporto da fissare al manubrio che la custodia o in alternativa un adattatore universale da incollare alla custodia dello smartphone.
La soluzione migliore è quella di acquistare una custodia Quad Lock adatta al proprio smartphone ed utilizzarla in combinazione al supporto. Quad Lock produce custodie adatte ai principali modelli dei marchi più diffusi come Apple, Samsung, Huawei
Se il vostro smartphone non è presente nella lista delle custodie prodotte da Quad Lock allora potreste orientarvi all’acquisto di un adattatore universale.
Il supporto di Quad Lock è veramente compatto, non è facile descrivere le dimensioni per questo riportiamo questa immagini ricavata direttamente dal sito Quad Lock
Il supporto può essere utilizzato sia su bici da corsa che mountain bike e con manubri con i seguenti diametri 35, 31.8, 25.4 e 22 mm, nativamente il supporto si adatta ai manubri da 35 mm di diametro, per i diametri minori sono inclusi nella confezione tre diversi adattatori.
Può essere acquistato a parte un accessorio aggiuntivo per fissare la action cam al supporto. Con questo ulteriore accessorio possono essere fissati contemporaneamente smartphone e action cam.
Perchè secondo me il Quad Lock OFM è il miglior supporto per smartphone per bici?
Il supporto Quad Lock OFM è stato realizzato per massimizzare tutte le caratteristiche da ricercarsi in un supporto per smartphone per bici.
L’installazione del supporto è semplice basta una chiave esagonale per altro inclusa nella confezione. Può essere spostato da una bici all’altra in pochi istanti e seppur nativamente compatibili con manubri con diametro di 35 mm, grazie agli adattatori inclusi può essere installato anche su manubri con diametro minore da 31.8, 25.4 e 22 mm.
Il fissaggio e rimozione dello smartphone è molto pratica, grazie ad un aggancio brevettato a rotazione lo smartphone può essere fissato e rimosso in un attimo. Grazie al sistema di fissaggio che sfrutta il retro dello smartphone, tutto lo schermo dello smartphone stesso risulta utilizzabile senza alcun impedimento.
Non ci sono limitazioni all’orientamento dello smartphone, che può essere ruotato facilmente sia in posizione orizzontale che verticale.
L’angolo di visuale dello smartphone può essere regolato in fase di installazione del supporto.
Opinioni
Veramente tante recensioni positive per chi ha deciso di acquistare e utilizzare questo supporto per smartphone.
3.531 voti => 4.7 stelle (Aggiornamento del 03/02/2023)
Clicca qui per vedere tutte le recensioni.
Vengono di fatto confermate tutte le caratteristiche del prodotto e esaltate la facilità di installazione, la facilità di fissaggio e di rimozione dello smartphone che risulta essere perfettamente utilizzabile anche quando è fissato al supporto.
Confermata la tenuta del supporto anche per chi va in mtb su percorsi sconnessi.
Domande Frequenti
Riepiloghiamo di seguito le domande frequenti sul supporto da bici per smartphone Quad Lock OFM.
Può essere usato anche in mtb su percorsi in discesa su rocce dove si producono vibrazioni molto forti?
Si dato la tipologia di sistema di fissaggio sia del supporto alla bici sia dello smartphone al supporto stesso, può essere usato senza paure anche su percorsi sconnessi. Molti utilizzatori affermano con tranquillità e di non avere mai avuto problemi in mtb su sentieri rocciosi in discesa.
Per gli Iphone serve una custodia dedicata da acquistare separatamente?
Dato il tipo di supporto “a due pezzi” supporto da fissare alla bici e custodia per lo smartphone, serve una custodia dedicata non solo per l’Iphone ma per qualsiasi altro smartphone. Come detto Quad Lock produce custodie per le marche di smartphone più vendute, per decine e decine di modelli.
Se poi il vostro cellulare non dovesse rientrare tra le custodie prodotte da Quad Lock allora è possibile acquistare un adattatore universale Quad Lock da attaccare al retro dello smartphone.
Prodotti spesso acquistati insieme
Luce Anteriore Bici
Il tempo a disposizione è sempre meno e sempre più spesso si vedono ciclisti che sfruttano le ore serali per un po’ di svago e farsi una pedalata. In questi casi avere una buona luce anteriore è fondamentale per vedere ed essere visti.
Luce Posteriore Bici
Nel caso delle luci posteriori per bici parliamo di un oggetto indispensabile per chi pedala la sera al buio, ma comunque molto utile anche di giorno per aumentare il vostro livello di visibilità verso gli automobilisti.
Una luce posteriore da 100-200 lumen da utilizzare in modalità lampeggiante aumenterà il vostro livello di sicurezza sia di giorno che di notte.
Borsello sottosella
Chi va in bici sa che è fondamentale avere sempre le cose indispensabili!
Dove metterle?
Una borsa da posizionare sotto la sella può veramente risolvere il problema.
Il modello che proponiamo è impermeabile e si può mettere dentro un kit gonfia/ripara, camera d’aria, brugole, caccia copertoni e un multi-attrezzo.
Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere il miglior borsello sottosella.
I Migliori Contachilometri per Bici
Specchietti Retrovisori per Bici
Indicatori di direzione per la bici
Auricolari o cuffie per ciclismo
Conclusioni
Avere un buon supporto per smartphone per quando vai in bici, ti consentirà di avere sempre il tuo smartphone e le tue app da allenamento sott’occhio senza aver paura che il cellulare si stacchi e caschi rovinosamente distruggendosi.
Abbiamo visto una tabella di confronto con il mio modello preferito e con un paio di alternative valide con caratteristiche leggermente diverse.
Ti ho spiegato quali sono le tre principali tipologie di supporto per smartphone da bici e quali solo le caratteristiche principali da considerare prima di procedere all’acquisto.
Infine ho analizzato quello che per me è il migliore supporto per smartphone per bici cioè il modello OFM di Quad Lock.