Il nastro per il manubrio di una bici da corsa è uno degli accessori da non sottovalutare, nonché un ottimo alleato durante le tue pedalate su strada.
Infatti, è in primis un modo per personalizzare esteticamente la tua bici, adattandola alla tua personalità. Ma è anche un elemento che contribuisce ad attenuare gli urti e le vibrazioni che ricevi dalla strada, in modo da difendere le articolazioni del polso e della mano.
Sul mercato esistono vari modelli di nastro per manubrio di bici da corsa, in vari materiali e colori. In questo articolo, dopo un’accurata analisi, abbiamo voluto indicarti quella che per noi è la scelta migliore, a confronto con altre tre alternative che ti andiamo a proporre.
Per ogni prodotto abbiamo indicato le caratteristiche tecniche specificate dal produttore e le recensioni degli acquirenti sui principali canali e-commerce, sia
quelle positive, che quelle negative, in modo da fornirti un quadro completo.
()
I Migliori Nastri per il Manubrio della Bici da Corsa del a Confronto
Materiale | ||
---|---|---|
EVA (Etilene Vinil Acetato) e sughero naturale | ||
Alternativa al nastro per manubrio Cinelli | ||
EVA (Etilene Vinil Acetato) | ||
Black EVA 2.5mm - Gel - PMS BLACK C per il telaio | ||
Microfibra |
Come scegliere il miglior nastro per il manubrio della bici da corsa
Un nastro per manubrio può fare la differenza in una bici da corsa. Non solo ne migliora l’estetica, personalizzandola in base ai gusti del ciclista, ma può aggiungere anche comodità ed efficacia per quanto riguarda la presa delle mani.
Infatti, si può scegliere il proprio nastro in base al colore o al design – per esempio scegliere un vintage per un modello di bici più vecchia – ma anche in base al materiale, scegliendo un tipo di nastro che risulti morbido e piacevole al tatto.
Il nastro per manubrio è un tipo di accessorio che può essere utilizzato da tutti i ciclisti: dai professionisti agli appassionati.
Caratteristiche del nastro per il manubrio della bici da corsa
Il nastro manubrio è una striscia di tessuto arrotolata che viene applicata sulle pieghe e sulle impugnature dei manubri.
Al di là dell’elemento estetico, il nastro serve ad assorbire gli urti provenienti dalla strada e a far sì che le articolazioni del ciclista, in particolare mani e polsi, non vengano stressate nel tragitto.
Inoltre, la presenza del nastro protegge la piega dei manubri anche dal pericolo di ossidazione.
È un accessorio che può essere realizzato in vari materiali, come cuoio, microfibra, gel e polimero EVA (Etilene Vinil Acetato).
In particolare, questi ultimi sono facili da applicare e offrono comodità ai palmi delle mani, poiché tendono a deformarsi quando compressi, offrendo quindi un grip eccellente.
I nastri in gel sono di ultima generazione e hanno sostituito quelli in cotone. Di solito questi nastri presentano la parte centrale ricoperta in gel, facendo sì che possano essere applicati facilmente al manubrio.
Infine, i nastri in microfibra sono ottimi in caso di pioggia, perché consentono un grip davvero ottimale in tutte le condizioni. Consentono poi al sudore delle mani di evaporare facilmente, non creando quindi superfici scivolose sul manubrio.
Di solito, una confezione contenente un nastro per manubrio si compone dei seguenti elementi:
– Il nastro vero e proprio, composto da una superficie a tessuto e da una striscia interna collosa
– Un pezzo di nastro per le fascette metalliche
– Un tappo per impedire alla polvere di infiltrarsi nella piega
– Un adesivo per fissare il nastro.
Quando sostituire il nastro del manubrio?
Non esiste una data di scadenza standard che marca il momento di cambiare il nastro del manubrio della propria bici da corsa. È una questione che di solito è a discrezione del ciclista.
Ci sono alcuni che preferiscono avere una bici sempre in ordine e con gli accessori di ultima generazione. Questi ultimi sono soliti cambiare il nastro appena quello in uso inizia a rovinarsi.
Ci sono altri che al contrario preferiscono dare alla propria bici un’aria vissuta e quindi danno maggior valore a un nastro vecchio un po’ usurato. Del resto, è stato sicuramente un alleato durante i numerosi chilometri precorsi.
Come sostituire il nastro del manubrio?
Sostituire il nastro del manubrio è un’operazione che potrebbe rivelarsi non troppo semplice, perché deve essere steso bene senza lasciare spazi vuoti e senza lasciare grinze. Il passaggio sulle fascette richiede un po’ di dimestichezza e manualità, per cui potrebbe non riuscire subito al primo tentativo.
Il primo passo per montare un nuovo nastro è fissare la propria bici al cavalletto o a un qualsiasi altro supporto che la renda stabile e bloccare in modo sicuro lo sterzo.
Dopo aver fissato la bici, occorrerà rimuovere il vecchio nastro dal manubrio. Per far ciò, dovrete sollevare il paramani tirando verso di voi i lembi e portando alla luce le fascette.
Poi si dovrà togliere il tappo, in modo che escano i lembi del nastro. Se fai fatica a mano, puoi sempre utilizzare un cacciavite a intaglio per aiutarti.
A questo punto, puoi procedere a rimuovere completamente il vecchio nastro aiutandoti, se necessario, con un taglierino. Dopodiché, una volta tolto il nastro, potrai dedicarti ad una accurata pulizia del manubrio.
Arriviamo ora all’inserimento del nuovo nastro. Parti con l’estremità inferiore avvolgendolo sempre verso l’esterno e coprendo sempre il passaggio precedente con quello successivo. Fai bene attenzione che non ci siano spazi vuoti. Ricorda inoltre di lasciar sporgere un lembo di nastro, che dovrà poi essere inserito all’interno del tappo. Continua ad avvolgere in questo modo fino a che non avrai raggiunto la fascetta della leva freno.
Ora è il momento di far combaciare l’apposito nastro con la fascetta dello STI, passarlo e superarlo. A questo punto controlla ancora di non aver lasciato spazi vuoti. Probabilmente, sarà necessario abbassare il paramani, in modo che non si veda la piega sottostante.
Termina l’avvolgimento del nastro lungo tutta la piega del manubrio della tua bici da corsa. Una volta concluso, con una forbice da elettricista puoi procedere a tagliare il nastro, evitando di tagliarlo troppo corto.
Ora non resta altro che fissarlo con un paio di giri di nastro isolante ben teso. Infine, si dovranno inserire i tappi all’interno della piega. Nel caso troviate difficoltà a causa dello spessore, potete aiutarvi con un martello di gomma.
I Migliori nastri per il manubrio della bici da corsa (Caratteristiche e Opinioni)
Cinelli Gel Cork Tape
284 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 07/02/2023)
Il Cinelli Gel Cork Tape è la nostra prima scelta per quanto riguarda i nastri per manubrio di bici da corsa. È un nastro che rimane ineguagliabile nel suo equilibrio essenziale di leggerezza, durata, grip, comfort ed estetica sofisticata.
Creato con tecnologia di ultima generazione, è un prodotto adatto a principianti, professionisti e a chiunque altro sia appassionato di bici da corsa. Si presenta con un design elegante in quattro diversi colori: nero, bianco, naturale e un giallo accesso indicato per le stagioni primavera ed estate.
È realizzato con un mix spugnoso ma resistente e ultraleggero di EVA e sughero naturale ed è tecnologicamente, così come tutti gli altri prodotti marcati Cinelli, uno dei migliori nastri per manubrio sul mercato.
Caratteristiche tecniche del prodotto (colore nero):
- Materiale: EVA (Etilene Vinil Acetato) e sughero naturale
Analizzando le recensioni sui principali e-commerce, vediamo che è considerato un ottimo prodotto. Su Amazon ha una media di 4,6 stelle su 5, con solo un 4% di recensioni negative.
Le principali recensioni positive si concentrano sul fatto che è un ottimo nastro, morbido e durevole nel tempo. Anziché avere una striscia adesiva, il nastro è dotato di un gel che favorisce la presa al manubrio, rendendolo da una parte più stabile e dall’altra più facile da montare. Se sbagli, infatti puoi tornare indietro senza perdere l’effetto adesivo.
Le uniche recensioni negative riguardano la tenuta adesiva del nastro al manubrio, considerata poco affidabile.
Velo Champion
467 voti => 4.3 stelle (Aggiornamento del 07/02/2023)
L’alternativa più economica al nastro Cinelli Gel Cork Tape è il VeloChampion.
Si tratta di un nastro per manubrio durevole, leggero e sottile, realizzato in EVA sintetico estensibile.
È un nastro che aderisce in modo super al manubrio della tua bici, è molto resistente e anche facile da pulire. Fornisce inoltre un alto livello di assorbimento degli urti.
È disponibile sia di colore nero che di colore bianco. Nella confezione insieme al nastro del colore scelto, troverai anche due tappi finali in plastica per il manubrio e 2 pezzetti di nastro per finitura.
Il produttore fa notare che il nastro bianco viene fornito con il retro adesivo, mentre quello nero senza.
Caratteristiche tecniche del prodotto (colore nero):
- Materiale: EVA (Etilene Vinil Acetato)
Gli utenti online non sembrano essere particolarmente soddisfatti di questo prodotto. Benché la media di recensioni su Amazon risulti 4,3 stelle su 5, quindi non bassissima, le recensioni critiche sono molteplici e il prodotto viene sconsigliato a potenziali acquirenti perfino nelle domande frequenti.
Tuttavia, un 65% di utenti ha recensito questo nastro per manubrio positivamente, indicandolo come resistente, morbido al tatto e conforme ai requisiti.
Ad ogni modo, i tappi da manubrio risultano essere comunque piccoli per molti utenti e il nastro non risulta così facile da montare come il Cinelli, ci vuole un po’ di manualità. Questi sono aspetti già evidenziati nelle recensioni a 4 stelle.
Ma vediamo ora cosa hanno riportato gli utenti più critici. In molti ritengono il nastro realizzato con materiale scadente e non così adesivo come dichiarato dalla casa produttrice. Sembra staccarsi spesso e rovinarsi dopo poco tempo dall’acquisto.
SMOOTAPE
226 voti => 4.2 stelle (Aggiornamento del 07/02/2023)
La nostra seconda proposta alternativa al Cinelli Gel Cork Tape è il nastro per manubrio di bici da corsa SMOOTAPE di SelleItalia.
Si tratta di un nastro realizzato in materiale EVA che assicura una perfetta presa e controllo ed è particolarmente indicato per attività sportive di lunga durata. Elimina le imperfezioni da sovrapposizione, assicurando una nastratura liscia, grazie al brevetto internazionale depositato in esclusiva da Selle Italia.
Oltre ad essere disponibile nei colori classici bianco e nero, è possibile trovarlo anche in tonalità più brillanti e dalla texture performante come blu, rosso e verde.
Caratteristiche tecniche del prodotto (colore nero):
- Materiale: Black EVA 2.5mm – Gel – PMS BLACK C per il telaio
Per quanto riguarda le recensioni degli utilizzatori sui principali e-commerce, la media su Amazon è di 4,3 stelle su 5. Più del 70% degli acquirenti si rivela soddisfatto, ma gli altri hanno lasciato delle recensioni più critiche e c’è chi addirittura sconsiglia il prodotto.
Chi ha recensito positivamente, ha scritto che questo nastro per manubrio è comodo, piacevole al tatto e che assorbe qualsiasi urto. È di buona qualità ed è anche pratico da montare sul proprio manubrio.
Per quanto riguarda le recensioni negative, invece, gli utenti hanno riscontrato che il nastro è poco duraturo, è delicato e si rovina facilmente. Inoltre, non è particolarmente resistente alle condizioni atmosferiche più avverse.
La colla sul retro sembra, infine, sembra essere secca e non aderire bene al manubrio.
Brooks England
783 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 07/02/2023)
La nostra terza proposta alternativa al Cinelli Gel Cork Tape è il nastro in microfibra Brooks England.
È un nastro per manubrio vintage, color miele, tanto che a prima vista sembra realizzato in pelle. Il colore è molto bello e naturale e anche al tatto vi sembrerà di toccare vera pelle. Con questo nastro, riuscirete a dare un tocco di classe e di alta qualità alla vostra bici da corsa.
Il nastro è realizzato con tessuto sintetico e trattato con rivestimento in poliuretano per massimizzare la resistenza contro abrasione e sudore, assicurando una durata prolungata del prodotto.
Nella confezione troverai due nastri, uno per impugnatura, due tappi in gomma e il nastro di finitura in tessuto.
Caratteristiche tecniche del prodotto:
- Materiale: microfibra
Per quanto riguarda le principali recensioni degli acquirenti sui principali canali e-commerce, in generale sono abbastanza positive. Su Amazon la media è di 4,5 su 5 stelle, con quasi un 90% di utenti altamente soddisfatti.
Gli aspetti positivi di questo nastro sono legati alla sua comodità e morbidezza e anche al suo aspetto molto simile alla vera pelle. È particolarmente indicato per bici d’epoca. La presa è ottimale, non scivola e non gratta. Il nastro ha quindi un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Per quanto riguarda invece le recensioni negative, gli utenti ritengono questo nastro difficile da applicare al manubrio, infatti alcuni hanno notato bozzi e grinze venir fuori poco dopo l’applicazione. Tende infine a rovinarsi facilmente.
Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti
Lubrificante per la catena della bici
Calibro Misura Usura Catena Bici
Camera d’aria per bici da corsa
Mantellina antivento e antipioggia
Migliori Porta Bicicletta da Muro
Cavalletto per la manutenzione della bici
Pattini freni per ruote in alluminio e carbonio
Conclusioni
Abbiamo quindi visto quali sono le caratteristiche principali di un nastro per manubrio di bici da corsa, di quali materiali è costituito e perché è importante averlo.
Non è strettamente necessario cambiarlo spesso, ma di sicuro è un accessorio che può migliorare notevolmente la tua esperienza di ciclista. E comunque, seguendo la nostra guida, potrai cambiare il nastro al manubrio della tua bici da corsa in piena autonomia ogni volta che vorrai.
Non esiste il miglior nastro per manubrio in assoluto, ma sicuramente vi sono dei prodotti di maggior qualità e che garantiscono un grip migliore. Le stesse recensioni degli utenti online mostrano che la percezione del prodotto varia da persona a persona e dipende molto dalle esigenze che ciascuno ha.
In generale, il nostro consiglio è comunque quello di investire in un buon prodotto – e noi abbiamo indicato qual è il migliore a nostro parere – che ti assicuri un’ottima e comoda presa durante le tue pedalate, mentre macini chilometri e chilometri di strada.