Vuoi proteggere il telaio della tua Mountain Bike?
Bene! Con un paio di adesivi protettivi o con della pellicola il telaio della tua bici sarà un po’ più al sicuro.
Senza dubbio le nostre mountain-bike affrontano terreni difficili con fango, sassi, rocce e acqua, rischiando di rovinarsi in breve tempo. L’avanzamento delle tecniche di costruzione delle biciclette ci ha permesso di avere delle mtb con vernici più resistenti rispetto al passato ma il tempo stesso non possiamo dire che siano completamente protette.
In commercio sono presenti protezioni per il telaio che sono funzionali a lasciare il più possibile intatto l’aspetto delle nostre biciclette e non solo.
Da un primo punto di vista potrebbe apparire una questione solamente estetica ma c’è molto di più perché le pellicole protettive, molto spesso, possono aiutarci anche in caso di urti.
Proprio per la rilevanza degli adesivi di protezione per telaio abbiamo scelto di parlarne in una guida dedicata, sperando di aiutare i nostri lettori a trovare quella perfetta per le proprie esigenze.
()
I Migliori Adesivi per la Protezione del Telaio MTB a Confronto (Caratteristiche e Opinioni)
All Mountain Style Adesivi Paratelaio
1.392 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 07/03/2023)
All Mountain Style Paratelaio è una protezione in PVC a nido d’ape. La sua struttura è resistente agli urti e allo sfregamento, per proteggere la bicicletta in maniera ottimale.
L’adesivo non sbiadisce e per questo garantisce una resa estetica di qualità. L’installazione facilitata di questo adesivo permetterà di adattarlo senza sforzo a diversi tipi di bicicletta.
Se ne consiglia l’utilizzo sulle mountain-bike e in particolare sui modelli per marathon, trail bike e XC.
All Mountain è un marchio spagnolo che si occupa di progettare e sviluppare prodotti da bicicletta con cura e passione.
Si tratta di un adesivo davvero ottimo sia per neofiti che per utenti esperti.
Opinioni
La pellicola protettiva per telaio All Mountain Style è davvero molto apprezzata da coloro che l’hanno acquistata. In modo particolare viene apprezzata la facilità di modellazione della stessa che si adatta alla bicicletta senza sforzo. Il prezzo contenuto è un altro punto a suo favore e molti utenti apprezzano proprio il rapporto qualità prezzo.
Qualche difetto viene rilevato nell’aderenza del nastro che secondo alcuni non è così saldo come dovrebbe essere; alcuni utenti ne consigliano l’utilizzo solo su superfici diritte proprio per questo motivo. Non ci sono critiche relative a difetti nella struttura del prodotto.
Adesivi protettivi EFFETTO MARIPOSA
22 voti => 3.6 stelle (Aggiornamento del 07/03/2023)
Effetto Mariposa Shelter è un rotolo di protezione adesiva trasparente, creato per applicazioni leggere e senza spessore.
L’adesivo permette di ottenere una protezione invisibile contro graffi e sfregamenti.
L’adesivo è progettato per non ingiallire nel tempo, rimanendo gradevole alla vista anche con utilizzo intensivo. La particolarità di questo prodotto è il suo comportamento viscoelastico che riduce le vibrazioni.
La colla molto tenace promette una performance eccellente e un’aderenza senza paragoni.
Si tratta di un prodotto sicuramente semplice ma non per questo meno funzionale.
Opinioni
Buone recensioni accompagnano questo prodotto. Secondo la maggior parte di coloro che lo hanno acquistato si tratta infatti di un adesivo resistente, facile da installare e con una colla che non si strappa facilmente. La sua adattabilità tutti punti della bicicletta risulta essere eccellente e di conseguenza potrà essere modellata senza problemi su tutti i tipi di mountain-bike.
Dobbiamo dire tuttavia che non mancano delle recensioni negative specialmente riguardo allo stato della confezione dell’adesivo. Alcuni utenti hanno sperimentato infatti la presenza di una confezione non originale, mettendo per questo in dubbio che si tratti di un prodotto di origine legittima.
L’altra critica in particolare si riferisce al fatto che si tratti di un rotolo da 1 metro e non da 5 come descritto nell’inserzione.
Non ci sono altre recensioni che sottolineino dei difetti nell’adesivo.
Zefal – MTB Skin Armor
922 voti => 4.2 stelle (Aggiornamento del 07/03/2023)
L’adesivo per telaio ZEFAL è una pellicola in poliuretano che offre la massima protezione da graffi e urti. Il prodotto si presenta come resistente, robusto e ovviamente impermeabile. In grado di sopportare temperature fino a -30° si tratta di un prodotto ideale per tutti tipi di telaio. Con il suo spessore di 250 µm può promettere una protezione davvero ottima.
Il poliuretano è un materiale la cui consistenza gommosa sarà perfetta per poter proteggere il telaio dall’urto provocato da piccoli oggetti appuntiti come per esempio i sassi.
La sua linea pulita sarà apprezzato da tutti coloro che desiderano mantenere un design minimale per la propria bicicletta.
Opinioni
L’adesivo ZEFAL riscuote successo tra coloro che lo hanno utilizzato. Si tratta di un adesivo per telaio dall’aspetto sobrio, facile da installare e funzionale. La maggior parte di coloro che lo hanno apprezzato testimoniano come esso protegga bene il telaio dagli urti con piccoli sassi o pietre. L’installazione risulta essere semplice ed è un altro punto a favore di questo adesivo.
Le recensioni negative non si riferiscono a degli aspetti particolari del prodotto quanto più a dei desideri dei ciclisti che preferirebbero l’adesivo con uno spessore maggiore. L’aderenza e il funzionamento non vengono compromessi e testimoniano ciò anche le recensioni meno positive.
Nastro adesivo protettivo Quattroerre
100 voti => 4.3 stelle (Aggiornamento del 07/03/2023)
Il nastro adesivo protettivo Quattroerre si presenta come una pellicola trasparente con caratteristiche protettive. Pensata per i punti più vulnerabili del telaio questa pellicola lo proteggerà da urti abrasioni.
La caratteristica di questo adesivo è che se dovesse danneggiarsi durante il normale utilizzo potrà essere ripristinato passandoci un panno caldo, imbevuto in acqua calda.
Grazie questa particolarità esso manterrà le sue funzionalità ma anche l’estetica della nostra bicicletta.
Il prodotto è Made in Italy.
Opinioni
L’adesivo riscuote un buon numero di recensioni positive da coloro che lo hanno acquistato. Il suo spessore, abbastanza elevato, viene molto apprezzato dai ciclisti che sostengono di non sentire nemmeno con i sassi o con le piccole pietre che ci sbattano. Possiamo dire da questo punto di vista che le capacità di ammortizzare dell’adesivo Quattroerre sono confermate dall’esperienza di utilizzo.
Le recensioni negative sostengono invece che dopo qualche settimana di utilizzo si iniziano a sollevare i bordi dell’adesivo, invalidando lo scopo dell’adesivo stesso.
Qualche utente non è molto contento nemmeno dell’arte estetica che, a causa dello spessore dell’adesivo, risulta compromessa. Non sono presenti recensioni negative riguardanti difetti ricorrenti nel prodotto.
Luxshield pellicola adesiva per proteggere il telaio della mtb
3.666 voti => 4.2 stelle (Aggiornamento del 07/03/2023)
Luxshield è un adesivo protettivo multifunzionale che può essere utilizzata su diverse superfici come quelle di auto, paraurti, biciclette e tanto altro ancora.
In virtù delle proprie caratteristiche protettive questo adesivo consentirà al nostro mezzo di non essere danneggiato dall’urto con pietre o pietrisco.
Tagliandola semplicemente con le forbici e con un taglierino essa si adatterà al nostro mezzo, grazie anche all’adesivo utilizzato che si dimostrerà forte e resistente. Lo spessore della pellicola di 0,15 mm resistente al calore, al freddo e all’umidità oltreché al ghiaccio e al sale.
Opinioni
L’adesivo Luxshield non manca di sorprendere con la propria qualità. Il prezzo particolarmente ridotto ha attirato molti utenti che sono rimasti piacevolmente colpiti dalla qualità di questo prodotto. L’installazione semplificata, con un semplice panno umido, piace e ben si adatta alle esigenze di utenti esperti così come di quelli meno esperti.
Le recensioni negative, al contrario, sono critiche sull’effettiva resistenza dell’adesivo rispetto ad urti operati da sassi o comunque oggetti pesanti. Secondo alcuni si tratterebbe di un adesivo troppo fine per garantire una protezione adeguata in diverse situazioni.
Solo in una recensione troviamo indicata come insufficiente la forza dell’adesivo.
Domande frequenti
testo
Come proteggere il telaio della MTB?
Se vogliamo proteggere il telaio della nostra mountain-bike un adesivo di protezione è un’ottima scelta.
Sul mercato troviamo sia delle pellicole molto sottili che delle pellicole più spesse.
In questa sezione vogliamo analizzare in breve le caratteristiche di queste tipologie in modo da aiutarvi a riconoscere quella perfetta per le vostre esigenze.
Tipologie di adesivo di protezione per telaio MTB
Pellicola sottile: le pellicole sottili sono perfette per offrire una protezione discreta ma senza dubbio funzionale. Il loro punto di forza è il loro spessore molto ridotto, potranno essere installate senza che quasi si notino sulla bici. Grazie alla facilità di curvatura o di termoforma le pellicole sottili sono indicate per i punti più difficili della nostra mountain-bike.
Se da un lato possiamo avere una pellicola discreta da un altro dobbiamo in parte sacrificare la sicurezza in caso di danno.
La pellicola sottile non offre infatti una protezione dagli impatti e risulterà incline ai graffi.
Possiamo dire che questo genere di pellicola si adatta bene alle parti esposte alle abrasioni come per esempio i passaggi ruota o il tubo orizzontale dove vanno a sfregare le ginocchiera. La loro elevata modificabilità li rende perfetti per qualsiasi punto.
Pellicole spesse: composte da numerosi strati queste pellicole permettono di resistere maggiormente agli impatti. Se siamo alla ricerca di una pellicola in grado di proteggere il telaio grazie alla robustezza e alla longevità dei materiali ci troviamo davanti al prodotto perfetto per noi.
Al contrario delle pellicole sottili le pellicole spesse sono facili da identificare e quindi si vedranno molto sulla nostra bicicletta. Non tutti apprezzano questo effetto per cui possiamo dire che si tratti di uno svantaggio delle pellicole spesse.
Applicandole sulle zone più esposte agli impatti o agli urti potremmo essere sicuri di avere una protezione extra ma dovremmo aver cura di pulirle perché spesso attraggono polvere e sporco.
Come si applica l’adesivo sulla nostra bicicletta?
Per applicare il nostro adesivo avremmo bisogno innanzitutto della pellicola da noi selezionata, dell’alcool isopropilico, di una pistola ad aria calda, di forbici o cutter, carta e un panno in microfibra.
Il primo step sarà quello di ripulire la zona sul quale vogliamo far aderire il nostro adesivo. Una volta ben pulita la parte utilizzando il nostro alcol, passiamo il nostro panno in microfibra per togliere ogni residuo.
Dopo aver misurato con attenzione la pellicola che ci serve potremmo passare a riscaldare la zona con la pistola d’aria calda o il phon, passando con lo stesso anche sull’adesivo.
Possiamo adesso applicare la nostra pellicola calda sulla zona che vogliamo ricoprire, facendo particolare attenzione a farla aderire senza bolle.
La possiamo avvolgere con cura, seguendo con quanta più attenzione possibile la curva del nostro telaio.
Conclusione
Speriamo di avervi aiutato a chiarire quale sia l’adesivo di protezione per telaio perfetto per le vostre esigenze. Abbiamo selezionato prodotti che chiudiamo in grado di venire incontro alle necessità di diversi tipi di ciclista, dagli amatori ai professionisti.
Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti
Lubrificante catena bici
Kit pulizia bici
Parafanghi MTB
Mini pompa portatile
Borsello sotto sella
Borraccia portaattrezzi
Multitool bici
Detergente freni a disco
Detergente per lavaggio bici
Batticatena MTB
Sgrassatore catena bici
Kit riparazione tubeless
Lavacatena bici
Calibro misura usura catena bici
Cacciagomme
Protezioni pedivelle MTB