Scegliere i migliori auricolari o cuffie per ciclismo non è affatto semplice perché dobbiamo tenere in considerazione diversi aspetti della questione.
In primo luogo dobbiamo tenere in considerazione che non esistono delle cuffie appositamente create per il ciclismo; in questo nostro articolo abbiamo selezionato delle cuffie sportive che si potranno adattare all’utilizzo in bicicletta ma esse non sono state create appositamente per questo sport.
Preso atto di ciò possiamo dire che alcuni importanti aspetti dell’utilizzo di auricolari e cuffie devono essere sempre tenuti presenti per la nostra sicurezza. Quando pedaliamo è importante avere anche l’udito come senso a disposizione per poterci relazionare con il mondo che abbiamo intorno. Renderci conto dell’ambiente che ci circonda è una parte essenziale della nostra sicurezza e quando siamo in movimento anche un piccolo suono può aiutarci ad evitare situazioni pericolose.
Tra i vari auricolari quelli detti a conduzione ossea, sono una scelta ottimale perché non neutralizzano i suoni intorno a noi.
Ci sono anche altri aspetti rilevanti nella scelta delle cuffie ed è per questo che abbiamo scelto di scrivere questo articolo informativo in cui, oltre ai prodotti che riteniamo interessanti in questo settore di mercato, raccogliamo alcune utili informazioni che potranno orientarvi nella scelta.
()
Indice (Clicca per Visualizzare)
Migliori Auricolari o Cuffie per Ciclismo a Confronto (Caratteristiche e Opinioni)
AfterShokz Aeropex (La Nostra Scelta)
39.964 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
Le cuffie AfterShokz Aeropex sono cuffie impermeabili con tecnologia a conduzione ossea.
Il loro design innovativo permette all’orecchio di restare libero durante la guida senza dover rinunciare alla nostra musica preferita. Grazie all’orientamento delle cuffie, rivolte verso il viso, i bassi risulteranno molto più precisi e la voce umana più nitida, nonostante il filtraggio dei rumori esterni la musica si sentirà in maniera chiara.
Il comfort del design e di queste cuffie è dato sia della loro leggerezza (pesano solo 26 gr) e dalla flessibilità dell’archetto in titanio che permette alle cuffie di aderire alla testa del ciclista senza però inutili pressioni.
Le batterie di queste cuffie sono davvero eccellenti: garantiscono otto ore di autonomia di utilizzo mentre fino a 10 giorni di stand-by. Sono disponibili dopo i microfoni con cancellazione del suono.
Il produttore offre fino a due anni di garanzia sul prodotto.
Grazie a livello di impermeabilità IP67 di cui sono dotate sarà possibile portarle con noi in tutte le nostre avventure, senza dover temere il sudore o gli agenti atmosferici.
Queste cuffie eccellenti sono pensate per lo sport e di conseguenza sono state create per utilizzo in movimento, in virtù dei numerosi brevetti dell’azienda possiamo essere sicuri che si tratti di un prodotto di qualità.
Opinioni
Ottime recensioni accompagnano questo prodotto che abbiamo deciso di consigliarvi come nostra scelta. Il primo dato che risalta senza dubbio è la loro leggerezza: come abbiamo riportato i 26 gr di peso si fanno sentire, o meglio, non si fanno sentire affatto.
Dalle diverse esperienze riportate apprendiamo infatti che si tratta di un prodotto che quasi non si sente quando viene indossato.
La struttura ergonomica permette il suo utilizzo anche con gli occhiali o se si dovesse indossare un casco senza che questo comprometta la qualità del suono.
Buona anche la durata della batteria che garantisce un utilizzo prolungato.
La qualità dell’audio si dimostra soddisfacente e i rumori esterni risultano udibili senza compromettere il piacere di utilizzo delle cuffie.
Non mancano delle recensioni negative.
Gli utenti che abbiano scelto di utilizzare queste cuffie per il vivavoce del telefono non ne sono rimasti soddisfatti.
L’audio in rientrata è viene ritenuto adeguato mentre quello in uscita risulterebbe troppo disturbato.
Qualche critica all’archetto della struttura ci fa capire che si tratta di un prodotto non regolabile così come non regolabile risulta essere il software del prodotto.
Domande frequenti
Funzionano anche come radio FM? No, vanno connesse al Bluetooth del cellulare.
Si possono usare per conversare al telefono? Sì, è possibile usarle nelle telefonate come speaker perché sono dotate di microfono.
Sono compatibili con Iphone? Sì, lo sono.
Si può usare la cuffia mente è in carica? No, non si può usare il prodotto mentre carica.
Alternative
AfterShokz Trekz Titanium AS600SG
6.067 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
Le cuffie Bluetooth per andare in bici AfterShokz Trekz Titanium sono cuffie a conduzione ossea le cui vibrazioni arriveranno direttamente al vostro cervello senza dover annullare i rumori di fondo. Il design di questa cuffia permette all’orecchio di restare libero e di conseguenza al ciclista di prestare attenzione a ciò che lo circonda. La dispersione del suono è ridotta al 70% rispetto ad altri modelli.
Il certificato IP55 le qualifica come prodotto resistente e idrorepellente.
Il Bluetooth risulta essere compatibile con praticamente tutti i dispositivi in circolazione. La batteria risulta essere abbastanza longeva con sei ore di riproduzione sia di contenuti audio che di chiamate. Durante le chiamate è possibile attivare la rimozione del rumore, per una conversazione senza disturbi.
Opinioni
Le recensioni degli utenti che le hanno acquistate testimoniano che si tratti di un prodotto di gran valore.
La loro leggerezza le rende molto comode e semplici da portare anche su lunghi tragitti.
La loro forma permette la trasmissione del suono direttamente a contatto con l’osso dell’orecchio, rendendo possibile la filtrazione di suoni esterni ed è questa caratteristica quella più apprezzata. Riconosciuto anche la qualità dell’audio di queste cuffie.
Dobbiamo dire che sono presenti anche delle recensioni negative. Secondo alcuni utenti le cuffie non sarebbero longeve: qualche utente a sperimentato la rottura precoce della fascetta posteriore, la quale una volta rotta rende inutilizzabili le cuffie.
Alcune fisionomie potrebbero non essere adatte a portare questo genere di cuffia, secondo alcuni utenti risulterebbero scomode perché troppo strette sulle orecchie.
Domande frequenti
testo
WANFEI
408 voti => 3.8 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
Le cuffie WANFEI sono cuffie a conduzione ossea che pesano soltanto 26 gr.
Il loro design brevettato permette al suono di propagarsi attraverso lo zigomo in maniera semplice ed efficace. Caratterizzata dall’assenza di gemme nella parte dell’auricolare queste cuffie sono sicuramente molto comode e saranno perfette per molti ciclisti.
Il grado di impermeabilità è IP67 ed è resistente al sudore, all’umidità e all’acqua. Per questo motivo le cuffie possono essere utilizzate sia nel fitness che in diversi tipi di allenamento, anche quelli più duri. La batteria consente una riproduzione continua di otto ore e il microfono integrato fa sì che queste cuffie possono essere utilizzate anche per le nostre chiamate.
La loro tecnologia Bluetooth è integrabile con la maggior parte dei dispositivi in commercio.
Opinioni
Le recensioni relative a questo prodotto sono veramente le parti positive e ci descrivono un prodotto che viene apprezzato dalla maggior parte degli utenti. La loro leggerezza conquista gli sportivi che le utilizzano senza problemi nelle proprie uscite sia per ascoltare musica che per chiamare tramite telefono.
La loro struttura risulta essere abbastanza leggero ma anche comoda, secondo molti si tratta di cuffie comode da indossare durante le proprie uscite.
Il prezzo è un altro punto a favore di queste cuffie.
Le recensioni negative tuttavia non mancano e alcuni degli utenti che le hanno acquistate non sono rimasti soddisfatti della qualità dell’audio.
Per alcuni si tratta di un problema specialmente nelle conversazioni telefoniche in cui l’audio non risulterebbe essere soddisfacente in entrata ma anche in uscita.
Qualche problema relativo al Bluetooth si fa sentire e la compatibilità con alcuni dispositivi risulterebbe essere compromessa.
Bose SoundSport
6.951 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
In un articolo dedicato alle cuffie e agli auricolari non può mancare il marchio Bose.
Le Bose SoundSport sono un modello senza fili, dal peso di 23 gr e dotate di grado di protezione IP57.
L’elevata qualità del suono di queste cuffie la rende un alleato eccezionale per tutti coloro che vogliano allenarsi con la musica o fare le proprie passeggiate accompagnati dei propri contenuti audio.
Il design è appositamente studiato per il massimo comfort. L’autonomia della batteria permette fino a sei ore di uso continuo.
Con una ricarica rapida da 15 minuti potremo ottenere un’ora di riproduzione. Così come per gli altri modelli di questo articolo anche questo prodotto può essere utilizzato per le conversazioni telefoniche in quanto è dotato di microfono.
Opinioni
Le numerose recensioni di questo modello di cuffie non ci possono sorprendere: Bose è un marchio di eccellenza nel settore.
Gli utenti che le hanno utilizzate ci parlano di un prodotto qualitativamente ottimo: il loro design permette di tenerle fissate alle orecchie senza alcun problema e senza perdere di comodità. La qualità del suono risulta essere più che sufficiente, manca l’opzione per la riduzione del rumore di fondo ma dal momento che durante gli allenamenti o le passeggiate in bicicletta è sconsigliato non risulta essere un elemento negativo. Buono anche il comparto della collettività.
Per quanto riguarda le recensioni negative possiamo dire che la maggior parte si concentri sulla durata della batteria che non soddisfa. Non sono presenti recensioni che si riferiscano ad altri difetti di queste cuffie.
Jaybird Vista
1.164 voti => 4.3 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
Gli auricolari Bluetooth Jaybird sono degli auricolari senza fili dal peso davvero ridotto, sono pesanti solo 12 gr. La caratteristica di questo prodotto è sicuramente la sua comodità nonché la sua portabilità. Grazie alla loro impermeabilità potranno essere utilizzati anche all’esterno senza alcun problema. Sono dotati di caratteristiche isolanti per cui sarà possibile raggiungere un’immersività totale durante l’ascolto e la nostra musica.
Compatti, come la loro custodia, risultano molto facili da trasportare per cui potremo averla sempre con noi. La durata della batteria è di ben 16 ore che si può estendere a 32 ore con l’utilizzo di un singolo auricolare. L’applicazione da installare nel nostro cellulare permetterà di controllare l’equalizzazione dei suoni per poter personalizzare la nostra esperienza di utilizzo.
Opinioni
Compattezza, qualità del suono e leggerezza sono le caratteristiche che conquistano di queste cuffie. Coloro che le hanno acquistate hanno descritto la propria esperienza come estremamente positiva sia per quanto riguarda il suono che per quanto riguarda la batteria o la connettività. Grazie il Bluetooth 5.0 la loro connessione con i dispositivi mobili è davvero veloce.
La custodia di ricarica ultra compatta costituisce un altro punto a favore di questo prodotto che può essere trasportato con estrema facilità. Ugualmente il loro design a conquistato chi le utilizza, minimale ma molto funzionale.
Per quanto riguarda invece le recensioni negative esse si concentrano sulla durata della batteria che risulta essere non sufficiente per alcuni utenti. Dobbiamo tuttavia sottolineare che non sono presenti altre critiche su elementi strutturali e funzionali del prodotto che, viene riconosciuto come di buona qualità, anche da coloro che hanno scritto recensioni non del tutto positive.
Auricolari Powerbeats
Gli auricolari PowerBeats sono degli auricolari “in ear” dal peso piuma. Si tratta di un prodotto pensato per garantire agli sportivi la massima comodità e la massima resa.
Il design garantisce il massimo comfort e la massima stabilità, il supporto di questi auricolari è infatti regolabile per poter venire incontro alle diverse esigenze.
I comandi integrati nelle cuffie permettono all’utente di utilizzarle direttamente mentre si allena o mentre è in movimento senza dover agire direttamente dal telefono o dal dispositivo a cui sono connesse. Sono disponibili anche i comandi per le chiamate vocali. La batteria permette fino a 15 ore di ascolto.
La connettività permette di collegarle a quasi tutti i cellulari dotati di Bluetooth oggi in commercio.
Opinioni
La maggior parte delle recensioni per questo prodotto sono assolutamente positive. Gli utenti che le hanno acquistate ci parlano di esperienze di utilizzo davvero ottime. La comodità del design minimale nonché la possibilità di utilizzare i comandi su di esse permettono una totale libertà di movimento, elemento davvero apprezzato da tutti gli sportivi. La qualità costruttiva risulta essere sufficiente e la struttura composta da materiali di buona qualità.
La collettività di questi auricolari è il loro punto forte e chi le ha acquistate sottolinea che si connettono velocemente a tutti i dispositivi.
Per quanto riguarda invece le recensioni negative troviamo dei pareri discordanti per quanto riguarda il loro design. Nell’esperienza di alcuni utenti si tratta infatti di cuffie troppo dure che fanno male le orecchie dopo un utilizzo prolungato.
Auricolari Soundcore Liberty Neo Anker
6.785 voti => 4.3 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
Gli auricolari Liberty Neo Anker sono degli auricolari wireless che pesano 56 gr.
La loro particolarità è sicuramente l’utilizzo del grafene nella loro produzione, questo particolare materiale risulta essere 100 volte più leggero dell’acciaio e il 35% più leggero dei materiali più comunemente utilizzati in questo settore. Con la tecnologia brevettata “BassUp” i bassi della vostra musica o delle vostre conversazioni telefoniche saranno ricchi e piacevoli.
Grazie all’utilizzo del Bluetooth 5.0 l’eccellente connettività permetterà la connessione con la maggior parte dei dispositivi in commercio; senza interruzioni e senza perdita di connettività l’utilizzo dell’utente sarà davvero eccellente.
Impermeabilità IPX7 per tutti gli amanti degli sport all’aperto che vogliono proteggere le proprie cuffie dalla pioggia o dall’umidità.
Opinioni
Questi auricolari raccolgono il favore di molti di coloro che li hanno acquistati. La compattezza di questi auricolari piace particolarmente perché permette di portarle sempre con sé in maniera comoda. La durata della batteria è molto apprezzata e risulta possibile utilizzare a lungo.
Ugualmente la qualità dell’audio sembrerebbe essere di gradimento della maggior parte degli utenti.
Dobbiamo dire che non mancano delle recensioni negative nelle esperienze di chi globalmente abbia apprezzato questi auricolari: in modo particolare troviamo qualche mi disturbo per quanto riguarda l’audio in chiamata.
Non è molto apprezzato che l’utilizzo mono possa essere effettuato soltanto dalla cuffia destra.
Secondo i più critici la qualità dell’audio non sarebbe affatto sufficiente e di conseguenza non vorrebbero il prezzo pagato. Non sono presenti delle recensioni che evidenzino difetti strutturali ricorrenti negli auricolari.
Come scegliere un paio di auricolari o di cuffie per andare in bici
L’udito, quando siamo alla guida della nostra bicicletta, è un senso molto importante per avere un quadro completo di ciò che ci circonda. Sia nel traffico che in situazioni in cui possiamo trovare altri mezzi o altre persone sarà fondamentale avere a disposizione anche questo senso.
Al contempo poter ascoltare la nostra musica preferita alla guida è un vero piacere.
Potremmo inoltre trovarci in situazioni di particolare tranquillità per cui ascoltare un po’ di musica mentre pedaliamo sarà un ulteriore piacere da sperimentare nella nostra passeggiata.
In questa nostra guida abbiamo voluto raccogliere le principali differenze tra cuffie e in particolare tra le cuffie a conduzione ossea e le cuffie cosiddette “in ear”.
Differenza tra cuffie a conduzione ossea e in Ear
Gli auricolari a conduzione ossea sono delle cuffie che non isolano completamente coloro che le indossano. Questo genere di cuffia non copre totalmente il canale uditivo, non annullando di conseguenza i rumori che ci circondano.
Gli auricolari “in ear” sono le cuffie classiche, la cui posizione all’interno del canale uditivo permette un maggiore isolamento.
Le cuffie “in ear” sono una scelta ideale per chi voglia la massima libertà di movimento e un’immersione totale nella propria musica.
Immergerci totalmente nei nostri contenuti audio non è tuttavia una scelta saggia se si va in bici: come abbiamo detto anche in precedenza per un ciclista è importante avere il controllo anche su quello che succede fuori dalla propria portata visiva.
Quando siamo sulla nostra bicicletta un suono può aiutarci a individuare un eventuale rischio e di conseguenza evitarlo.
Il nostro consiglio è quello di optare per delle cuffie a conduzione ossea.
Quale tipologia è la più adatta per il ciclismo?
Nei precedenti paragrafi risulta essere evidente come le cuffie a conduzione ossea rappresentino la scelta migliore per i ciclisti.
Isolarci completamente mentre siamo alla guida della nostra bicicletta può costituire un grave pericolo per noi e per gli altri.
Sicuramente ci sono delle situazioni in cui è possibile ascoltare della musica o dei contenuti audio che ci tengono compagnia ma anche in questo caso non dobbiamo perdere di vista ciò che ci circonda. Le cuffie a conduzione ossea mantengono la possibilità di far filtrare dei suoni, per cui potremo sempre accorgerci di ciò che succede intorno a noi.
Quando ascoltare musica mentre si pedala?
Per tutti coloro che non possono fare a meno di ascoltare musica mentre pedalano dobbiamo tenere in considerazione alcuni consigli pratici.
Sicuramente i ciclisti più esperti sentiranno di non avere problemi a pedalare ascoltando musica a volume elevato ma questo non deve ingannare; in strade trafficate ma anche in zone appartate non possiamo mai essere certi di ciò che possa capitare ed è per questo fondamentale mantenere un contatto con l’ambiente circostante.
Possiamo individuare nelle zone urbane le zone più pericolose per pedalare con le cuffiette o con gli auricolari in quanto potremmo rischiare tanto se ci avviciniamo a degli incroci trafficati o a zone densamente popolate.
In queste occasioni il nostro consiglio è quello di evitare totalmente l’utilizzo delle cuffiette riservandole, eventualmente, per situazioni diverse.
Lo stesso principio andrebbe applicato ai momenti nei quali ci stiamo allenando o stiamo percorrendo strade che non conosciamo. In entrambi questi scenari ci troveremmo ad avere a che fare con percorsi che richiedono tutta la nostra attenzione. Nel caso degli allenamenti la nostra mente dovrà invece essere totalmente concentrata sui movimenti, evitando inutili distrazioni.
Una disattenzione potrebbe costarci un incidente in questi due casi.
Se invece stiamo facendo una semplice passeggiata in una zona che conosciamo possiamo ascoltare della musica, possibilmente senza i volumi più alti, per accompagnarci.
Budget & Suono
Nelle cuffie degli auricolari la qualità del suono e la spesa vanno spesso di pari passo.
La qualità dell’audio sarà di fondamentale importanza come possiamo ben capire ma date le dimensioni particolarmente ridotte degli auricolari e delle cuffie, nonché l’uso che dobbiamo farne all’aperto, rendono la tecnologia di questi prodotti molto avanzata.
Se vogliamo un suono di livello dovremo prepararci a pagare dei prezzi superiori.
Possiamo dire tuttavia che esistono degli ottimi prodotti a prezzi contenuti che offrono comunque buone prestazioni, in grado di soddisfare coloro che vogliono portare con sé la propria musica.
Ugualmente il comparto tecnologico di cui sono dotati questi prodotti influirà sul prezzo finale.
Dal momento che molti auricolari non sono più dotati di fili il Bluetooth o qualsiasi tecnologia wireless impiegata dovrà garantire una stabilità nell’utilizzo davvero eccellente.
Tenendo conto di ciò che abbiamo detto precedentemente sacrificare un minimo l’immersività dell’esperienza di utilizzo per una maggior sicurezza ci permetterà di scegliere prodotti dall’eccellente qualità prezzo.
Conclusione
Speriamo di avervi aiutato a scegliere degli auricolari ottimi per le vostre esigenze.
Ci auguriamo inoltre che grazie nostri consigli potrete coniugare la passione per la musica con la sicurezza alla guida della vostra bicicletta perché essa possa essere arricchita dai contenuti audio che amate di più.
Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti
Supporto smartphone per bici
Occhiali per andare in bici
Contachilometri per bici
Action cam per MTB
Luci posteriori per la bici da corsaLuci anteriori per la bici da corsa
Luci per la MTB
Regali per ciclisti
Pedali BMX
Manopole BMX
Rampe BMX