Un bauletto per bici è un accessorio comodo e semplice da portare con noi, tenendo al sicuro, gli oggetti più importanti per la nostra giornata ma non solo; un bauletto rigido potrà accomodare anche i nostri accessori da bicicletta: il casco, in primo luogo, ma anche la giacca o il gilet sportivo. Il bauletto, a differenza delle borse laterali, anteriori o posteriori, fa della rigidità il suo carattere principale insieme alla dotazione di una chiusura con chiave.
Nella maggior parte dei bauletti infatti troveremo, in confezione, la chiave per poter chiudere e aprire la serratura.
Appare evidente che il bauletto sia perfetto per coloro che debbano portare pochi oggetti ma che vogliano comunque proteggerli da possibili furti proprio con l’utilizzo di una serratura. Questo genere di prodotti si adatta perfettamente all’uso quotidiano in quanto si tratta di bauletti leggeri, pensati e prodotti per non sbilanciare la bicicletta ma per essere un prezioso compagno di viaggio.
()
Bauletto posteriore Westmark – La Nostra Scelta
5.512 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Compatibile con tutti i portapacchi questo bauletto terrà al sicuro la nostra spesa o i nostri oggetti durante gli spostamenti. Il bauletto ha una capacità di 14L e dimensioni di 35 cm x 27,5 cm x 21,5 cm. Prodotto in Germania per durare a lungo ed accompagnarci in modi dei nostri viaggi questo bauletto è composto di resistenti materiali quali acciaio plastica.
Il bauletto dispone di una serratura (una chiave e la sua copia sono presenti nella confezione stessa) a cilindro. Grazie i materiali di costruzioni questo bauletto può dirsi progettato per durare a lungo nel tempo e offrire una protezione ottimale. Nello spazioso interno potranno essere riposti anche il casco oppure la nostra giacca. Per mantenerlo sempre al meglio potremo pulirlo in maniera rapida ed efficiente grazie all’effetto pelle dei materiali esterni. Nella confezione sono disponibili tutti i prodotti per il montaggio (placche e viti) e le istruzioni per un montaggio semplificato.
Opinioni
La maggior parte delle recensioni di questo prodotto sono positive, a dimostrazione della grande qualità che accompagna il bauletto posteriore WESTMARK. Le esperienze di coloro che lo abbiano acquistato ci raccontano di un baule dal design semplice ed essenziale ma al contempo leggero e capiente: un mix perfetto per tutti gli amanti della comodità. Come menzionato sopra i prodotti per l’installazione, inclusi nella confezione, permettono di assicurare il bauletto alla parte posteriore della bici senza sforzo. I materiali di costruzioni si dimostrano eccellenti e possiamo leggere direttamente dagli acquirenti come risultino essere performanti nella vita di tutti i giorni.
Le recensioni più negative si concentrano sui materiali di composizione e in particolar modo sulla chiusura del bauletto. Da una parte la chiusura a cilindro non viene reputata particolarmente salda e ugualmente la chiusura del prodotto non garantirebbe un’aderenza perfetta, rischiando infiltrazioni di acqua durante il nostro percorso.
Alternative
Bauletto Bici Givi
54 voti => 4.2 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Il bauletto posteriore GIVI è un bauletto per bici che può portare fino a 25 L. Il suo capiente interno è perfetto per trasportare i nostri oggetti ma anche per riporre il nostro casco. Il suo design semplice ma accattivante è 100% Made in Italy. La piastra di montaggio Universal è inclusa nella confezione. Il prodotto è dotato di serratura a cilindro, con chiave inclusa nella confezione
Opinioni
Ottime recensioni accompagnano questo bauletto posteriore che si adatta bene a diversi tipi di bicicletta. Il peso del prodotto viene reputato ottimale per non appesantire la bicicletta garantendo al contempo una capienza apprezzabile per riporre gli oggetti che vorremo tenere al sicuro. L’installazione richiede pazienza ma per moltissimi recensori ne vale assolutamente la pena.
Alcune recensioni negative sono invece dedicate proprio alla piastra Universal in dotazione che viene ritenuta non adatta a tutti i tipi di bicicletta.
M-Wave
2.781 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Il bauletto posteriore per bici M-WAVE è un bauletto capiente e dalle notevoli dimensioni. Si tratta di un prodotto che può portare fino a 17L, pensato per essere fissato posteriormente sul portapacchi posteriore e con una dimensione di 21 cm x 26 cm x 40 cm. La chiusura si compone di due parti per garantire la massima sicurezza. Nella confezione sono presenti due chiavi. I materiali di costruzione sono idrorepellenti e antipolvere.
Opinioni
L’eccellente rapporto qualità prezzo di questo prodotto gli garantisce recensioni buone ma non eccellenti. Il prodotto, benché funzionale e semplice, incontra qualche ostacolo causato dalla sua composizione in plastica che scontenta alcuni acquirenti. Si tratta tuttavia di un bauletto che fa quello che promette nei limiti di un prezzo molto contenuto.
Come possibile immaginare i difetti sono proprio relativi ai materiali di costruzioni ritenuti davvero insufficienti a garantire sicurezza e stabilità durante le nostre attività quotidiane.
Bauletto XLC
114 voti => 4.0 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Il bauletto XLC è un bauletto posteriore delle dimensioni contenuti e dal prezzo accattivante. Si tratta di un prodotto che come dimensione ha 48 cm x 32 cm x 29 cm. Il produttore non ha specificato i litri che è possibile trasportare con questo prodotto. Vediamo invece che il materiale di costruzione è la plastica. Il bauletto è dotato di chiusura con serratura a cilindro.
Opinioni
Le recensioni di questo bauletto posteriore non sono numerose ma quelle presenti sono abbastanza positive. Ci troviamo davanti ad un prodotto sicuramente molto semplice e dotato di poche caratteristiche “extra” rispetto alla propria destinazione d’uso. La maggior parte delle recensioni positive, non entusiaste, sottolineano proprio che si tratti di un prodotto funzionale e al tempo stesso non pesante. I pareri più negativi non possono che concentrarsi sui materiali e sulla scarsezza della chiusura che, seconda alcuni, è incline a rompersi facilmente.
Domande frequenti
testo
Come scegliere un bauletto posteriore per bici
Semplici sia nel design che nell’utilizzo i bauletti possono apparire a prima vista un accessorio di poco conto ma non è così. Un buon bauletto potrà tenere al sicuro i nostri oggetti senza compromettere la comodità dei nostri spostamenti grazie a una struttura molto più agile rispetto ad altri accessori come le borse laterali, posteriori o anteriori.
Bauletti rigidi: perché sceglierli?
Il bauletto rigido è un accessorio eccellente per chi ha bisogno di uno spazio contenuto ma capiente per riporre in totale sicurezza il casco o gli oggetti che non possiamo portare noi quando scendiamo dalla bicicletta. Un bauletto, a differenza di una borsa, ha dalla sua più leggerezza per la vita di tutti i giorni. Questo genere di accessorio è perfetto se vogliamo utilizzarlo per portare la spesa o il frutto del nostro shopping senza rischiare di perderlo per strada o, se dovessimo fermarci, ci lasciarlo incustodito.
Sicurezza
I bauletti per bici sono tutti dotati di chiusura con cilindro con chiave in dotazione nella confezione. La chiusura è sicuramente la parte più importante a cui dobbiamo badare: in commercialo troveremo numerosi bauletti con differenti tipi di chiusura. Nella maggior parte dei casi la chiusura sarà a cilindro ma possiamo trovare anche prodotti con chiusure multiple per coloro che preferiscano una sicurezza extra per i propri oggetti.
Prezzo
Come possiamo immaginare in alcuni casi i bauletti, a differenza dei portapacchi per bici o dei cestini posteriori, possono essere dotati di chiusure tali da giustificare prezzi significativamente diversi dai prodotti più comuni. Quando si parla della sicurezza personale o di quella degli oggetti che vogliamo portare con noi non possiamo non tenere in considerazione che quanto siamo disposti a spendere potrebbe influire sulla resa finale; per questo motivo dobbiamo considerare sicuramente cosa ci preme tenere al sicuro nel nostro bauletto.
Materiali
Tutti gli accessori che sono posti all’esterno sono sottoposti alla naturale azione climatica. Questo dato è significativo quando dobbiamo acquistare un bauletto o un altro accessorio per portare i nostri oggetti sempre con noi. I materiali più comuni per i bauletti sono sicuramente la plastica e mix di materiali plastici. La loro semplice destinazione d’uso giustifica sicuramente l’utilizzo di questo materiale che dalla sua parte ha leggerezza e facilità di manutenzione. Le plastiche utilizzate sono nella maggior parte dei casi idrorepellenti e antipolvere proprio per assicurare una massima performance nel tempo.
Conclusione
Per concludere questo nostro breve articolo possiamo dire sicuramente che i bauletti sono prodotti semplici ma da non prendere sottogamba perché ci possono aiutare nella vita di tutti i giorni in compagnia della nostra bicicletta. L’importante è scegliere in maniera oculata dove investire i nostri soldi.
Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti
Tende ultraleggere per bikepacking
Borse per il telaio della bici
Borse per bici => Tutte le tipologie