Le biciclette senza pedali per bambini sono delle bici per bimbi dai 2 ai 5 anni che, come si può intuire dal nome, non hanno i pedali.
Vi potreste chiedere: ma come possono delle biciclette senza pedali essere adatte a bambini così piccoli?
Questo genere di bicicletta viene definita anche “balance bike” cioè “bici dell’equilibro” perché si concentra sull’insegnare ai bambini ad acquisire il senso dell’equilibrio.
Essendo la caratteristica principale la mancanza di pedali queste bici vengono mosse dal bimbo “spingendosi” con i piedini; in questo modo l’attività motoria non sarà solo benefica per i muscoli del bambino ma anche per il senso dell’equilibro e della direzione.
La bici senza pedali è il modo migliore e più facile per fare si che i bambini imparino da soli ad andare in bici.
Come possiamo capire si tratta di strumenti che aiutano l’indipendenza del bambino e in questo nostro articolo abbiamo scelto alcuni dei migliori prodotti della categoria da sottoporre ai nostri lettori.
Alla fine troverete anche una ricca sezione dedicata alle informazioni più importanti su queste biciclette.
Indice (Clicca per Visualizzare)
Le migliori biciclette senza pedali per bambini (Caratteristiche e Opinioni)
Chicco Bicicletta Bambini Senza Pedali
Chicco è un marchio che non ha bisogno di presentazioni nel settore dei prodotti per bambini.
Questa bicicletta senza pedali per bambini è realizzata con un telaio leggerissimo, in metallo, in grado di sostenere un peso fino a 25 Kg.
La sella e le maniglie sono in morbido materiale antiscivolo, regolabili, per creare la bici perfetta per ogni età (la bici senza pedali è indicata per età dai 2 ai 5 anni).
Per la massima sicurezza del bambino le gomme sono realizzate in materiale resistente e antiforatura, in modo che possano essere utilizzare all’aperto senza pericolo.
Questa bicicletta sarà perfetta per insegnare ai bambini cos’è l’equilibrio e come mantenerlo in maniera autonoma, aumentando la propria coordinazione in maniera naturale.
Opinioni
La bicicletta senza pedali Chicco raccoglie una vasta maggioranza di recensioni positive.
Senza dubbio si tratta di un prodotto che riscuote successo a partire dalla fiducia che ispira il marchio ma, nei fatti, la bicicletta si dimostra all’altezza delle aspettative.
Coloro che l’abbiano acquistata testimoniano che si tratti di una bici robusta, facile da montare e al tempo stesso leggera per poter essere trasportata ovunque.
L’utilizzo da parte dei bambini, da ciò che possiamo ricavare dalle recensioni, risulta intuitivo e infatti tutti gli utenti descrivono esperienze positive da parte dei propri bambini.
Non manca qualche recensioni negativa.
Possiamo riportare che secondo un utente si tratterebbe di una bicicletta mal progettata specialmente per la possibilità di ruotare a 360° del manubrio. Tenendo in considerazione questo elemento si potrebbero prevedere degli sgradevoli incidenti se la ruota anteriore dovesse piantarsi o se il bambino dovesse cadere, venendo colpito da esso.
Domande frequenti
Qual è l’altezza minima della sella? L’altezza minima è di 33 cm.
Il manubrio gira a 360°? Sì.
Hai freni? No, non ha i freni.
La bici va montata in autonomia? Sì, arriva smontata.
LIONELO Bart Bici Senza Pedali
La bici senza pedale LIONELO Bartè una bici colorata e solida per aiutare i bambini ad imparare l’equilibro in maniera sicura.
Il telaio è realizzato in lega di magnesio che utilizza una struttura senza saldatura, con ruote in schiuma da 12 pollici che permetteranno ai bambini di utilizzare questa bicicletta in totale tranquillità. Lo speciale materiale utilizzato per le ruote è in grado di resistere al rischio di foratura dovuto dalla guida all’aperto.
Sia il manubrio che il sellino possono essere regolati in modo da adattarsi in maniera perfetta a bambini dai 2 ai 5 anni.
Il materiale di copertura del sellino e dei manubri è antiscivolo, questi proteggeranno le mani dei bambini e saranno in grado di prevenire in maniera efficace le cadute.
Le biciclette modello Bart sono disponibili in molti colori diversi.
Opinioni
Le recensioni di questa bicicletta senza pedali sono molto positive.
Grazie alle dettagliate descrizioni di coloro che abbiano acquistato questo prodotto possiamo apprendere che la bici ha un rapporto qualità-prezzo reputata eccellente.
La bici risulta essere molto leggera, elemento indispensabile per poterla trasportare ovunque.
Altrimenti elementi apprezzati sono la struttura e i materiali di costruzione: la struttura della bicicletta risulta adatta al suo scopo e viene sottolineato come sia perfetta per garantire ai bambini il massimo equilibrio. I materiali sono comodi ma molto sicuri, adeguati all’uso da parte di un bambino.
Per quanto riguarda gli aspetti negativi essi si concentrano sui dettagli della bicicletta.
Secondo alcuni utenti si tratterebbe di una bicicletta poco rifinita, la cui vernice potrebbe venire via con l’utilizzo. Si tratta di piccole imperfezioni che, a detta degli stessi recensori, non vanno a intaccare l’utilizzo da parte del bambino.
Domande frequenti
Qual è l’altezza della sella? La sella ha un minimo di 35 cm e un massimo di 43 cm.
Qual è l’altezza minima per un bimbo che voglia utilizzarlo? Almeno 85 cm.
Kinderkraft Bici Senza Pedali UNIQ
Kinderkraft propone una bici senza pedali che è ideale per bambini di 2 anni e con peso che non supera i 35 Kg. L’altezza consigliata è quella di 80 cm.
I pedali della bicicletta sono pensati per sviluppare le capacità motorie del bambino, migliorando la coordinazione e l’ indipendenza nel movimento.
La bicicletta è costruita con un telaio in resistente legno di betulla; dotata di bloccasterzo è pensata per evitare che i movimenti bruschi durante la guida possano causarne la caduta. Tutti gli spigoli sono stati limati per rimuovere qualsiasi rischio per il bambino.
La morbida sella regolabile va da un minimo di 30 cm a un massimo di 40 cm-
Le ruote sono in schiuma: leggera ma resistente alle sollecitazioni esterne.
L’estrema leggerezza della struttura ne permette il trasporto in maniera molto semplice: si tratta di una bicicletta che pesa soltanto 2,7 Kg.
Opinioni
Le recensioni positive di questo prodotto non lasciano spazio a dubbi: siamo davanti a un prodotto eccellente.
Gli utenti che l’hanno acquistato lo descrivono come un prodotto molto resistente, robusto e in facile da utilizzare per un bambino dell’età consigliata.
Non bisogna tuttavia tralasciare i consigli sul montaggio che deve essere molto attento, in modo da evitare problemi durante l’utilizzo.
Dal punto di vista dei pareri negativi è lo stesso montaggio ad essere oggetto di critica.
Secondo alcuni utenti si tratta di un prodotto molto difficile da montare per non addetti ai lavori e ci sarebbe un’altra possibilità di sbagliare, rendendo di fatto il mezzo instabile. A causa di questa caratteristica qualche recensore ha lasciato delle valutazione negative.
Qualche problema anche sulle ruote che risulterebbero troppo dure, incapaci di girare nelle curve in maniera fluida.
Lo sterzo, tra le altre caratteristiche che risultano negative per alcuni, gira troppo poco.
Domande frequenti
La bici arriva già montata? No, deve essere montata autonomamente.
Janod – Bici Senza Pedali in Legno Scooter
Dallo stile vintage questa bicicletta senza pedali per bambini è di un gradevole color verde acqua e potrà piacere sia agli adulti (per la sua estetica retrò) che ai bambini.
Si tratta di una bicicletta che riproduce una tipica motocicletta degli anni ’50 ed costruita in legno naturale, un materiale resistente e durevole.
Il sellino è regolabile fino a 35 cm di altezza, integra delle ruote gonfiabili e delle manopole in gomma con un design ergonomico perché la presa del bambino sia sempre salda. Il marchio Janod è un marchio francese che propone tutta la qualità europea nella costruzione delle sue biciclette.
Benché venga consegnata smontata all’interno sono presenti le istruzioni per assemblarla in maniera semplice e intuitiva.
Opinioni
Le recensioni di questo prodotto sono molto buone.
Possiamo dire che si tratti sicuramente di una bicicletta senza ruote che punta tutto sullo stile unico e inconfondibile delle motociclette vintage.
Non mancano tuttavia ottimi pareri sulla funzionalità e sulla qualità della costruzione della bicicletta.
Viene sottolineato che si tratti di una bici abbastanza pesante, a causa dell’utilizzo del legno come materiale, per cui risulta molto stabile anche se non facilmente maneggiabile per un bambino.
Le ruote vanno gonfiate e scorrono bene su diversi tipi di terreno.
Dal punto di vista delle recensioni negative, invece, troviamo alcune recensioni che indichino il prodotto come più da “esposizione” che per un utilizzo vero e proprio.
Vengono ritenuti non sufficienti le vernici utilizzate per dipingere il prodotto e il legno che compone la bicicletta, il quale sarebbe poco robusto per reggere in maniera sicura i bambini più grandi.
Domande frequenti
La bicicletta arriva smontata? Sì, va montata all’arrivo.
Qual è la portata massima? La portata massima è di 15 kg.
Smart Trike – Bicicletta Bambini Blu Girante 2-in-1
SmarTrike Running Bike – 2 in 1 Smart Trike è una bicicletta senza pedali pensata e realizzata per i bambini tra i 2 e i 5 anni che sarà in grado di insegnare loro il perfetto equilibro.
Con il suo peso piuma, di solo un 1 Kg, potrà essere trasportata in maniera rapida e veloce ovunque vogliamo.
Le ruote misurano in gomma circa 25 centimetri, lo sterzo è dotato di manopole ergonomiche ma non è presente il bloccasterzo. Gli inserti sono in morbida plastica che si adatterà bene alle mani dei piccoli piloti.
La bicicletta si presenta come molto colorata, perfetta per un bambino che amerà i suoi colori brillanti e vivaci.
La bicicletta arriva smontata ma non è un problema: si potrà montare facilmente seguendo le istruzioni che si trovano all’interno della confezione.
Opinioni
Le recensioni di questa bicicletta senza rotelle per bambini sono decisamente positive e non mancheranno di rassicurare coloro che vogliano acquistarla.
Dotata di un rapporto qualità prezzo eccellente questa bicicletta risulta ideale per chi voglia spendere il giusto per una bicicletta sicura e funzionale.
Il montaggio risulta semplice ed è possibile effettuarlo senza particolari conoscenze da ciò che troviamo descritto nelle recensioni.
La bicicletta è stabile e le ruote scorrono in maniera fluida in diversi tipi di terreno.
Per quanto riguarda le recensioni negative possiamo sottolineare come non tutti i recensori siano soddisfatti dei materiali utilizzati.
Il corpo della bicicletta, in acciaio, risulta sì leggero ma secondo alcuni poco robusto. Secondo altri recensori la bicicletta, benché funzionale, potrebbe essere poco durevole a causa della semplicità dei materiali utilizzati per la sua costruzione.
Alcuni riportano che i propri figli abbiano trovato poco comodo il sellino.
Domande frequenti
La bicicletta arriva smontata? Sì, va montata all’arrivo.
Il sellino è regolabile? Sì, il sellino ha l’altezza regolabile.
Come scegliere la migliore biciclette senza pedali per bambini
La caratteristica delle biciclette senza pedali è l’assenza di freni e cavalletto così come alcuni accessori, quali cestini o campanelli.
Non deve stupire che si tratti di bici poco conosciute nel nostro paese ma pian piano si stanno diffondendo anche da noi e, specialmente, la filosofia alla base del loro utilizzo.
Perché scegliere una bici senza pedali?
Possiamo iniziare con il dire che sulle biciclette e sull’utilizzo da parte dei bambini non vi sono degli studi specifici che indichino la miglior bicicletta per i più piccoli: si tratta di scegliere quella più adatta alle singole esigenze del nostro bambino.
Nel caso delle biciclette senza pedali l’aspetto più importante è l’autonomia del bambino e la sua comprensione dello spazio.
Le biciclette comuni dispongono di rotelle che stabilizzano la bici, aiutando il bambino a pedalare in sicurezza; tuttavia questo può portare a una vera dipendenza da parte del bambino che, senza le rotelle, potrebbe trovarsi in difficoltà ad usare la bicicletta per il timore di cadere.
L’instabilità provata dai bambini che tolgono le rotelline dalla bicicletta viene superata dall’uso di una bici senza di esse perché il bambino dovrebbe imparare da sé a restare in equilibrio.
I bambini hanno una straordinaria capacità adattiva e sono in grado di comprendere molto presto come muovere il proprio corpo per evitare le cadute, se hanno l’autonomia per mettersi alla prova.
Scegliendo una bicicletta senza pedali essi potranno sviluppare le proprie capacità sotto l’occhio attento del genitore.
Materiali e Struttura
L’elemento più importante delle biciclette per bambini senza rotelle è il telaio.
In commercio sono presenti ottimi prodotti, di elevata qualità, che contano su telai durevoli e sicuri:
Per la maggior parte si trovano telai in metallo (acciaio e alluminio) oppure in legno.
Nei telai di metallo possiamo trovare come qualità principale la longevità: si tratta infatti di un materiale che resistente all’azione del tempo e di conseguenza mantiene la bici in ottime condizioni.
Dal punto di vista più estetico le biciclette in legno costituiscono un acquisto molto apprezzato dai genitori per l’aspetto vintage.
Il legno è un materiale dal peso maggiore rispetto a quelli sopracitati.
Non mancano delle ottimi bici con telai in plastica dura che sono ben fatti e solidi benché non durevoli come quelli in alluminio.
Altro elemento fondamentale sono le ruote.
Le ruote, come i telai, possono essere di legno, plastica o alluminio.
Ci appare evidente che, usata all’aperto, la bici da preferire dovrebbe essere quella dotata di ruote in alluminio con pneumatici con camera d’aria per una maggior comodità nel movimento.
Conclusioni
In conclusione di questo nostro articolo possiamo dire che le biciclette per bambini senza rotelle sono forse poco conosciute ma siamo certi che diventeranno sempre più apprezzate in Italia.
Speriamo di avervi fornito informazioni adeguate a scegliere il miglior prodotto per voi e per il vostro bambino, in modo che vi possiate divertire insieme all’aperto!
Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti
Seggiolini Posteriori per Bici
Seggiolini Anteriori per Bici