
Spesso chi va in mountain bike o usa la bici da corsa concentra tutta l’attenzione per la protezione e la sicurezza dei suoi piedi nella scelta delle scarpe. Trovare il giusto modello di scarpe è ovviamente una scelta corretta ma anche le calze sono ugualmente importanti.
Non si possono scegliere frettolosamente o pensare di indossare delle calze a caso. Per andare in mtb è necessario scegliere le migliori calze ciclismo, per qualità, materiali, caratteristiche e modello.
Devono essere dei giusti materiali per tenere caldo d’inverno e fresco d’estate, facendo sempre traspirare il piede e lasciandolo asciutto.
In questa guida vedremo alcuni tra i migliori modelli in commercio, mettendo a confronto la composizione, le prestazioni e la loro comodità. Vedremo anche come scegliere le migliori calze da mountain bike e bici da strada e quali caratteristiche tenere in considerazione durante l’acquisto.
In questo modo nessun ciclista avrà più alcun dubbio!
()
Le Migliori Calze per MTB e Bici da Corsa (Caratteristiche e Opinioni)
DANISH ENDURANCE
5.967 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 22/02/2023)
Danish Endurance ha ideato delle calze da mountain bike di ottima qualità, perfette sia per uomo sia per donna e adatte a tutte le discipline ciclistiche.
Il design è lungo e sono vendute in confezioni da tre paia, anche multicolore. Sono ideali quindi per tutti i gusti.
Sono prodotti con tessuti tecnici molto leggeri e traspiranti, in modo da tenere i tuoi piedi sempre asciutti e freschi, anche negli allenamenti più intensi.
Sono state integrate anche delle aree imbottite sulla pianta del piede, per evitare la formazione di vesciche, e delle cuciture anti sfregamento.
La loro vestibilità è anatomica e risulta comoda per tutti i ciclisti ma anche per gli atleti di altri sport.
Opinioni
Le opinioni per le calze da ciclismo di Danish Endurance sono molto positive. I ciclisti che le hanno provate hanno constatato l’alta qualità dei materiali usati e hanno molto apprezzato le imbottiture protettive. Il design anti abrasione è anti sfregamento è stato davvero gradito nelle lunghe pedalate.
Un lato negativo che alcuni hanno riscontrato (che si basa però su una preferenza personale) è che sono un po’ troppo strette e possono lasciare il segno sul polpaccio.
Inoltre, secondo alcune recensioni i tessuti sono un po’ pesanti e si adattano meglio alla stagione invernale che a quella estiva.
Alternative
GORE WEAR C3 – Calze da ciclismo
1 voti => 3.0 stelle (Aggiornamento del 22/02/2023)
I calzini da ciclismo di Gore Wear sono unisex e sono disponibili in quattro combinazioni di colore. Sono perfetti per tutte le condizioni atmosferiche, perché il tessuto Gore Selected Fabrics è altamentente prestante. Lascia respirare bene il piede, fa evaporare l’umidità e il sudore e si asciuga molto velocemente.
La loro lunghezza è media (17cm) e sulle dita e sul tallone sono presenti delle zone imbottite e rinforzate per evitare la formazione di vesciche. In questo modo riescono anche ad alleggerire il tallone d’Achille per non sovraccaricarlo.
Le cuciture sono piatte, così non sfregano sulla pelle durante la pedalata.
La calza di Gore Wear non si muoverà e rimarrà sempre in posizione grazie al mix di tessuti e alla fascia aderente posta a metà del piede.
Sono calzini versatili, per ogni forma di ciclismo e per lo sport in generale; chi le ha provate le ha ritenute di ottima qualità.
VeloChampion Calze da Ciclismo Speed Line Coolmax
5 voti => 4.3 stelle (Aggiornamento del 22/02/2023)
Queste calze proposte da VeloChampion sono disponibili nella variante bianca, nera o giallo fluo e si può scegliere fra tre diverse taglie.
Sono ideali per molti sport ma risultano perfette per il ciclismo: il tallone è rinforzato e resistente all’usura, le cuciture sulla punta sono piatte per una vestibilità comoda e che non sfrega.
La tecnologia di ventilazione è molto efficace grazie al mix di tessuto Coolmax e rete sulla parte superiore del piede. L’aria riesce a circolare agevolmente e il piede rimarrà sempre fresco e asciutto.
Anche durante i riding più intensi si riuscirà a mantenere costante la temperatura del piede, stando comodi per tutto il tempo.
Il bordo superiore è elastico e insieme alla fascia nella parte centrale del piede saprà garantire una buona stabilità alla calza durante la pedalata, che non si muoverà nemmeno nei momenti più attivi e impegnativi.
Physix Gear Sport Calze Compressione Graduata
15.245 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 22/02/2023)
Physics propone delle calze lunghe a compressione graduata, ideali sia per l’uomo sia per la donna.
A differenza di tanti altri modelli simili, queste calze uniscono la comodità e una prestazione eccellente allo stile estetico: sono disponibili in ben quattro combinazioni di colori diverse.
Sono realizzate in tessuto di Lycra con doppie cuciture e sono ideali per il ciclismo ma anche per dare sollievo alle gambe gonfie quando si sta in casa. Presentano infatti una compressione da 20-30 mmHg, che ti potrà aiutare a diminuire sensibilmente l’affaticamento e il gonfiore alle gambe.
Il loro materiale permette una perfetta ventilazione, per indossarle con piacere anche quando fa più caldo. Non segnano le gambe e non creano irritazioni sulla pelle, ma rimangono comunque sempre ferme e stabili.
Sono calze da ciclismo robuste e di alta qualità, molto durature anche nel lungo periodo e resistenti agli strappi.
Tobeni Calze Sportive High-Tech
391 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 22/02/2023)
Le calze sportive Tobeni si caratterizzano per la loro grande comodità che offrono nei momenti di attività fisica. Nei diversi sport, come il ciclismo, e nel tempo libero, queste calze risultano confortevoli anche dopo un uso prolungato.
La punta non ha cuciture che possano creare pressioni spiacevoli o sfregamenti e il materiale è molto ben ventilato. La traspirazione del tessuto dura per tutto il tempo dell’utilizzo e mantiene il piede sempre fresco e asciutto.
La parte sotto al piede ha un’ imbottitura extra morbida per essere ancora più comode ed evitare che si formino vesciche. Inoltre, la punta e il tallone sono rinforzati e molto resistenti: promettono infatti di mantenere la forma e rimanere stabili sulla gamba anche dopo un lungo utilizzo.
Sono disponibili in quattro colori diversi e quattro taglie.
Chi le ha già provate è rimasto molto soddisfatto della qualità complessiva di queste calze.
O`Neal Pro MX Sock BRAAAPP
104 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 22/02/2023)
O’Neal propone un paio di calze da ciclismo dal design originale e divertente.
Si tratta comunque di un prodotto di ottima qualità, in linea con gli standard del famoso marchio. Sono create con tecnologie innovative e materiali di alto livello. Uniscono infatti un tessuto a rete e uno in fibra di carbonio.
Queste calze sono molto resistenti e adatte a diversi livelli di esperienza sportiva. Hanno degli inserti più spessi sotto l’arco plantare e il tallone per essere ancora più comode.
Il modello è lungo, alto circa fino al ginocchio. Sono disponibili solamente nella taglia unica.
Chi le ha già indossate ha confermato che la qualità del marchio non si smentisce, sono davvero confortevoli e la vestibilità è perfetta. La loro morbidezza e comodità sono sicuramente gli aspetti che più hanno colpito gli utilizzatori, che affermano di non limitarsi a indossarle per la mountain bike ma di portarle con sé in numerose altre occasioni.
Come scegliere paio di calze per MTB o Bici da Corsa
I piedi sono una delle parti del corpo più importante per un ciclista e spesso, per proteggerli e tenerli in sicurezza, ci si concentra solo sulle scarpe. Ma queste non sono l’unico abbigliamento che si deve considerare: anche le calze hanno un ruolo importante.
Le calze sono infatti un indumento che tutti coloro che vanno in mountain bike o in bici da corsa, qualsiasi sia la disciplina specifica che si pratica, devono avere di ottima qualità.
Purtroppo non tutti riescono si preoccupano di sceglierle con la giusta attenzione e molti ciclisti si ritrovano a comprarle un po’ a caso.
Vediamo invece quali sono le caratteristiche che si dovrebbero considerare per essere sicuri di comprare le migliori calze da ciclismo per le proprie esigenze.
Le caratteristiche da considerare durante la scelta
Quando si acquistano le calze non ci si deve rivolgere a modelli tradizionali, da tutti i giorni o per altri sport, ma è importante scegliere calze progettate appositamente per il ciclismo. Queste hanno in genere le cuciture piatte per non graffiare la pelle e dare fastidio durante la pedalata e sono fatte con dei tessuti anti vescica.
Esistono però altri fattori da tenere a mente quando si acquistano.
La stagione
A seconda della stagione in cui si devono indossare è consigliabile scegliere modelli diversi.
In inverno si devono tenere i piedi al caldo. I tessuti migliori per questo scopo sono la lana, soprattutto la lana merino, e le fibre sintetiche. Le loro proprietà sono perfette per avere un buon isolamento termico. Non è invece consigliato il cotone perché tende a perdere molto velocemente le proprietà termiche, non appena si bagna con il sudore o la pioggia. Si deve ricordare anche che il tessuto isolante deve coprire tutto il piede, compreso il tallone e il dorso.
In estate, invece, il riscaldamento è da evitare e si deve mantenere il piede al fresco. Le calze devono essere sintetiche, con fibre come il CoolMax che fa evaporare velocemente il sudore e l’umidità ed è anche anti odore.
La lunghezza
Le calze da ciclismo si possono trovare nella variante lunga o corta. Non ci sono grosse differenze in termini di prestazione o qualità tecniche ma è più una questione di comodità e gusto personale.
Le calze alte sono le più diffuse e offrono una buona copertura anche del polpaccio, utile per tenersi più caldo d’inverno.
Le calze basse, invece, vengono scelte prevalentemente quando fa caldo perché hanno il pro di limitare il segno dell’abbronzatura.
La compressione
Spesso le calze da mountain bike o bici da corsa sono piuttosto strette, e questo perché porta degli specifici vantaggi.
Avere una leggera compressione, infatti, garantisce una migliore irrorazione e circolazione del sangue nel piede e nel polpaccio, andando ad aumentare anche la sensazione di calore.
Ci sono anche delle calze apposite per recuperare una corretta circolazione del sangue dopo una lunga pedalata. Queste calze, chiamate anche “da recupero” possono anche ridurre l’indolenzimento muscolare dopo il riding.
Conclusioni
A prescindere dalla disciplina che pratica, ogni ciclista dovrebbe indossare un paio di calze adatte. Queste non possono essere delle calze casuali ma è importante che siano pensate appositamente per chi va in mountain bike.
Come abbiamo potuto vedere, gli elementi che le contraddistinguono dalle altre sono molti, dai materiali, alla struttura, alle cuciture. Devono avere delle parti imbottite e rinforzate per attutire la pressione sul piede ed evitare che si formino vesciche, è consigliabile che abbiano cuciture piatte in modo da non irritare la pelle nei lunghi utilizzi.
Questi sono solo alcuni esempi, perchè trovare un paio di calze da ciclismo adatto a noi richiede una serie di valutazioni anche molto soggettive, basate sulla propria esperienza e sul gusto personale del ciclista.
Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti
Mantellina Antipioggia e Antivento
Salopette e Pantaloncini Imbottiti
Salopette da Ciclismo Invernali
Maglie termiche intime per ciclismo