Farci notare per strada, in mezzo al traffico, è una misura di sicurezza necessaria. Acquistare un buon campanello per bici è quindi un’ottima idea se vogliamo avere dalla nostra uno strumento sonoro che ci potrà aiutare nel traffico e nella nostra vita quotidiana con la bicicletta.
Il campanello non va inteso soltanto come un accessorio da utilizzare nel traffico ma pensiamo per esempio anche alle piste ciclabili su cui spesso troviamo pedoni che camminano; per evitare sgradevoli incidenti che possono risultare in danneggiamenti più o meno gravi, un campanello per avvertire della nostra presenza è utile. Il fascino del campanello, per chi possieda una bicicletta, è indiscusso: ci ricorda modelli di altri tempi. In commercio troviamo sicuramente versione moderne più dotate dal punto di vista dell’audio e della funzionalità ma non mancano proposte dal design curatissimo.
()
Indice (Clicca per Visualizzare)
I migliori Campanelli per Bici a Confronto (Caratteristiche e Opinioni)
Campanello Bici Cat Eye Pb-1000 – La Nostra Scelta
1.670 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 28/02/2023)
Il campanello Cat Eye di cui parleremo ora è un campanello per bicicletta classico che troveremo in commercio nella colorazione argento e nero oppure oro e nero. Il campanello potrà essere montato su manubrio di dimensioni dai 22,2 mm, il diametro della sua campana è di 33 mm. Il prodotto si presenta con un design molto classico che ci ricorda i campanelli vintage. Robusto e minimale si tratta della scelta perfetta per coloro che desiderino un prodotto che vada ad integrare il sistema di sicurezza personale della propria bicicletta senza attirare troppo l’attenzione, non alterando le linee del mezzo.
Opinioni
Le recensioni del prodotto sono assolutamente positive, arrivando alla quasi totalità di votazioni massime. La caratteristica più apprezzata di questo campanello è sicuramente la potenza del suono nonché la robustezza della sua struttura che lo rende affidabile. La levetta che genera il suono viene ugualmente ritenuta dalla maggioranza degli acquirenti solida. Per il montaggio è necessario un normale cacciavite a stella e questo elemento di semplicità ha conquistato quasi tutti quelli che hanno effettuato la recensione. Le recensioni negative riguardano non tanto la struttura del campanello ma la sua compatibilità con alcuni manubri. Il nostro consiglio è sempre quello di controllare in anticipo le informazioni del produttore in modo da non ritrovarsi con un prodotto non utilizzabile sulle nostre biciclette.
Trigger
2.522 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 28/02/2023)
Il campanello Trigger Bell è un campanello a scatto moderno il cui suono è in grado di risultare più forte e acuto di quelli tradizionali. Il design di questo prodotto è stato pensato per poterlo utilizzare anche durante operazioni come quelle di frenaggio oppure di cambio marcia. La sua adattabilità a tutti i tipi di biciclette lo rendono una scelta immediata e intuitiva per il proprio mezzo, la sua struttura si potrà adattare all’impugnatura del manubrio sinistro e potrà essere agganciato con il pollice. Sono possibili anche altri tipi di aggancio al manubrio. La sua cinghia regolabile si può adattare ai manubri da 22 mm fino ai 45 mm di diametro.
Opinioni
Gli acquirenti di questo campanello sono rimasti positivamente colpiti dal suono da esso prodotto. Si tratta di un campanello a scatto apprezzato sia per il vasto range di manubri a cui può essere attaccato nonché per la varietà di soluzioni proposte per il montaggio. I materiali di costruzione sono ugualmente ritenuti resistenti e molto semplici da pulire quando dovessero sporcarsi di fango o bagnarsi per la pioggia. Non ci sono molte critiche per quanto riguarda questo campanello ma quelle che sono presenti indicano il suono come insufficiente per essere udito a determinate distanze, annullando di fatto le aspettative di alcuni clienti.
CRANE- Campanello Bici Vintage
540 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 28/02/2023)
Dal fascino d’altri tempi questo campanello vintage per bicicletta classico è costruito in ottone con un diametro della campana di 55 mm. La fascetta di fissaggio può andare da un minimo di 22,2 mm a 25,4 mm. Il prodotto pesa 85 g ed è disponibile nella colorazione rame, oro oppure argento. Campanello di produzione giapponese il Crane Bell Vintage sarà l’accessorio perfetto per tutti coloro che non vogliano rinunciare a un tocco di stile per la propria bicicletta, integrando un campanello il cui design non fa venir meno la praticità durante l’utilizzo.
Opinioni
Più della metà di coloro che hanno acquistato questo campanello ne sono entusiasti. Le sue dimensioni generose non dispiacciono ai proprietari che apprezzano il suo design vintage. Il suono risulta essere pulito e forte. La sua robustezza viene sottolineata in tutte le recensioni e proprio grazie a questa caratteristica il campanello non suona mai accidentalmente, nemmeno nel caso in cui il guidatore prenda una buca. Il montaggio può essere effettuato con un solo cacciavite, anche questa caratteristica risulta in ulteriori recensioni positive.
Le recensioni più negative che prendiamo in considerazione sostengono che i materiali non siano di buona qualità risultando nella rottura del campanello dopo pochi mesi di utilizzo.
ROCKBROS Campanello Bici Vintage
829 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 28/02/2023)
Campanello classico il ROCKBROS è un campanello adatto a tutti tipi di bicicletta. Il suo montaggio avviene attraverso l’utilizzo di due fascette da fissare al manubrio. Il suo volume, come indicato dal produttore rispetta lo standard di 75 dB.
Composto di acciaio in ossidabile e super leggero questo campanello è adatto sia a resistere alle intemperie che il passare del tempo grazie alla sua componente in ottone. Un design lineare e pulito attende coloro che siano interessati ad acquistare questo campanello che sicuramente non andrà ad alterare la linea della bicicletta o ad attirare eccessivamente l’attenzione.
Opinioni
Nonostante siano ancora poche le recensioni dedicate a questo prodotto quelle presenti sono per la quasi totalità positive. Il campanello nella sua essenzialità viene apprezzato perché è comodo e gradevole alla vista. Un campanello di queste dimensioni si adatta bene anche a manubri come quelli delle biciclette da corsa e questo aspetto è particolarmente apprezzato da coloro che lo hanno acquistato. Il suono squillante e chiaro è un’altra delle caratteristiche che ha consentito a questo campanello di avere ottime recensioni. Le recensioni negative che possiamo menzionare sono sicuramente relative al suono del campanello che viene ritenuto troppo basso o troppo ovattato secondo altri acquirenti.
Greallthy
6.799 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 28/02/2023)
Disponibile per l’acquisto in diverse dimensioni e nelle colorazioni nera, argento, blu, oro, rosa o acquamarina questo campanello risulta essere una soluzione perfetta come campanello per bici da bambino. Il campanello il suo formato ridotto è adatto per tubi del manubrio che abbiano un diametro che va dal 22,2 mm al 25,5 mm. Potrà essere montato sia a destra che a sinistra. La qualità dei materiali di realizzazione è indubbia in quanto troveremo un prodotto in ottone in grado di resistere alla luce e al passare del tempo. Il design retro è perfetto per tutti gli amanti di questo stile.
Opinioni
Piccolo o grande questo campanello entrato nel cuore di coloro che lo hanno acquistato, per questo motivo possiamo trovare numerose recensioni positive. Il prodotto viene apprezzato sia da coloro che lo abbiano utilizzato per le proprie biciclette MTB sia da coloro che lo abbiano acquistato per le bici dei più piccoli. Il suono ben udibile anche da distante è la qualità più sottolineata insieme alla qualità dei materiali di costruzione che in quasi tutte le recensioni appare come un punto forte, specialmente in relazione al piccolo prezzo di questo campanello. Tra le recensioni negative troviamo sicuramente quelle di coloro che non sono riusciti a installarlo rapidamente.
Campanello bici elettrico
2.470 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 28/02/2023)
Il campanello per bici elettrica di cui andremo a parlare ora arriverà direttamente con la batteria integrata nonché il caricatore USB. Con la carica completa ci ritroveremo ad avere un campanello perfettamente funzionante per circa 20 o 30 giorni. Il suono di questo campanello per bici potente è in grado di raggiungere i 120 dB quindi di molto superiore ai 75 dB che sono propri dei campanelli classici. Il suo rivestimento esterno è di grado IP65 cioè in grado di resistere efficacemente agli agenti esterni. Potrà essere montato su manubri di diametro che va dai 22 ai 31,8 mm.
Opinioni
Le recensioni relative a questo prodotto sono miste. Da una parte le recensioni positive tendono a sottolineare come il suono di questo campanello sia estremamente elevato e in grado di essere sentito in maniera chiara anche a lunga distanza. Piace anche la possibilità di installarlo su diversi mezzi benché si debbano sempre rispettare le dimensioni date dal produttore. Per quanto riguarda le recensioni negative il problema principale riscontrato è che la posizione del tasto che induce il suono e la posizione opposta del tasto di accensione/ reset può costituire un elemento di confusione e di conseguenza in caso di pericolo si rileva
Come scegliere il miglior campanello per bici
I campanelli sono un accessorio importante per le nostre biciclette. Nonostante possano apparirci come oggetti retrò sono oggi utili più che mai quando dobbiamo affrontare il traffico o la vita caotica di città.
Proprio perché la maggior parte delle biciclette in commercio non dispone di un proprio campanello, imparare qualcosa di più su di essi per poterli acquistare in autonomia, risulta essere un’ottima idea. In questo breve articolo ci proponiamo di illustrare le caratteristiche dei campanelli per bicicletta.
Tipi di campanello
La prima cosa che dobbiamo sapere sui campanelli per bicicletta è che ne esistono diversi tipi: dal campanello classico al campanello elettrico passando per il campanello a trombetta.
I campanelli classici sono quelli il cui suono viene prodotto in maniera meccanica dall’urto provocato da una parte in metallo contro l’involucro metallico del campanello. Di più recente invenzione sono i campanelli elettrici che fondano la tecnologia con la praticità, generando suoni in grado di sovrastare in parte i rumori dell’ambiente circostante come quelli prodotti dal traffico.
Il campanello a trombetta può generare un suono fino a 120 dB. Si tratta di vere proprie trombette il cui suono viene generato dalla pressione dell’aria al loro interno.
Campanello e tecnologia
Come possiamo ben immaginare il campanello ha subito nel tempo numerosi cambiamenti e il progresso tecnologico ha dato il via libera alla creazione di campanelli ibridi che possono fungere non solo per l’emissione di un segnale sonoro ma anche in combinazione con diversi tipi di tecnologia. La tendenza del mondo dei campanelli elettronici è infatti quella di utilizzare il campanello unendolo alla possibilità di attivare una luce o un altro segnale visivo che ci renda facilmente individuabili. Questo genere di campanello si compone sicuramente di materiali particolarmente resistenti, anche perché devono proteggere componenti elettroniche.
Altra caratteristica importante è sicuramente quella relativa all’emissione sonora: se nei campanelli tradizionali i decibel sono standard nei campanelli elettronici possiamo arrivare fino a 100 dB. Tale misura ci consente una praticità senza eguali su ogni bicicletta.
Materiali
campanelli elettrici, sono composti da leghe di metallo. Il caratteristico suono che producono infatti un semplicissimo ingranaggio che produce delle vibrazioni tramite l’urto tra componenti di metallo. Dal momento che oggi un accessorio non deve essere solo funzionale ma anche essere esteticamente apprezzabile possiamo trovare in commercio campanelli tradizionali rivisti che sono composti da materiali come il rame oppure l’ottone o ancora l’acciaio.Conclusioni
In conclusione di questo rapido excursus tra le varie tipologie di campanelli oggi presenti sul mercato possiamo dire che quello più adatto alle nostre esigenze potrà tenere in considerazione il suo utilizzo ma anche il design che vogliamo integrare con la nostra bicicletta. Sia che si tratti di un campanello classico o di un campanello elettrico possiamo sicuramente pensare di scegliere un accessorio come questo per integrare i nostri sistemi di sicurezza personale.
Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti
Cavalletti per parcheggiare la bici