Un buon cavalletto per la manutenzione della bici è un accessorio indispensabile per realizzare una piccola officina domestica, in cui potersi prendere cura del nostro mezzo. Per la sua semplicità e destinazione d’uso un cavalletto per la manutenzione della bici può apparire semplice da scegliere ma non è così.
La sua funzione più importante è certamente quella di sollevare la nostra bicicletta ma contano anche altre caratteristiche come, per esempio, la robustezza e la qualità dei materiali per essere certi di ancorare il mezzo senza rischi.
Le tipologie più comuni in commercio sono quelle che prevedono il bloccaggio del tubo superiore con una morsa e la tipologia di cavalletto su cui la bicicletta viene montata tramite forcella e movimento centrale.
In questa pagina affronteremo il discorso relativo alle caratteristiche dei cavalletti e a quali sono le dotazioni da tenere in considerazione al momento di fare l’acquisto.
()
I migliori cavalletti per manutenzione in cui la bici va fissata al movimento centrale e togliendo la ruota posteriore o anteriore
Gioma Bikestand
22 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Il cavalletto Gioma Bikestand Competition GC 205-00 è la nostra scelta tra i cavalletti da manutenzione con aggancio al movimento centrale e togliendo la ruota posteriore o anteriore. Si tratta di un cavalletto richiudibile, semplice da montare e da utilizzare. Il fissaggio può avvenire senza la ruota posteriore o quella anteriore o senza entrambe le ruote. La sua struttura robusta è dotata di quattro piedini antiribaltamento per una stabilità ottimale. Si tratta di un prodotto adatto per le seguenti categorie di bicicletta: bici da corsa, mtb e bmx.
Dispone della possibilità di regolare la sua altezza mediante un pomolo con sistema di arresto a sfera. Per rendere più semplici le operazioni di manutenzione è possibile utilizzare il porta attrezzi mobile, in grado di ruotare di 360°. I piedini in acciaio dispongono di un cavalletto in ottimo materiale antiscivolo per un’aderenza perfetta. La base è di 950 x 950 mm. L’altezza minima è di 800 mm e l’altezza massima è di 900 mm. Il peso del prodotto è di 7,1Kg. Il materiale del telaio è acciaio così come quello di tutto il resto della struttura.
Per completare il cavalletto è possibile acquistare degli adattatori compatibili con diversi tipi di bicicletta che potranno essere assicurati senza sforzo al cavalletto. Inclusi nella confezione sono forniti gli adattatori per ruote a perni standard di diametro di 5mm, adattatori per perni passanti di 12 mm, 15 mm e 20 mm e adattatori per forcelle posteriore con larghezza di 153-140mm.
Il cavalletto può essere utilizzato per effettuare anche i lavaggi della bicicletta, grazie all’acciaio della struttura esso resisterà alla ruggine garantendo la massima longevità.
Opinioni
Le recensioni di questo prodotto non potrebbero essere diverse: sono recensioni positive nella quasi totalità. Il cavalletto GIOMA GC 205-00 è un prodotto professionale che garantisce prestazioni eccellenti ai suoi proprietari. Nella maggior parte delle recensioni ci troviamo a leggere di esperienze molto positive relativamente al suo utilizzo. La professionalità del prodotto non lo rende difficile da utilizzare anche per i neofiti della manutenzione; in alcune delle recensioni troviamo i pareri di ciclisti non esperti che ne lodano la facilità di utilizzo e l’intuitività del montaggio. La robustezza e la stabilità sono sicuramente i due elementi che emergono in maniera più evidente dalle recensioni. Qualche utente ne sottolinea positivamente anche la semplicità di montaggio e di smontaggio.
Per quanto riguarda le recensioni negative possiamo dire che esse siano praticamente inesistenti. La maggior parte degli acquirenti ha apprezzato il prodotto seppur con qualche riserva. Non sono presenti votazioni inferiori alle quattro stelle su cinque, a dimostrazione della qualità del cavalletto. Possiamo rilevare che gli utenti più critici abbiano indicato il peso del prodotto come un piccolo difetto: si tratta infatti di un cavalletto abbastanza pesante. Possiamo dire, ad ogni modo, che il suo peso non ha inficiato in maniera importante la buona opinione degli utenti su questo prodotto.
Tacx Cyclemotion
40 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Il cavalletto TACX Cyclemotion è un cavalletto per la manutenzione il cui montaggio avviene tramite forcella e tramite movimento centrale.
Un eccellente rapporto qualità prezzo è la caratteristica più accattivante di questo prodotto che si presenta solido e robusto. Le sue misure da chiuso sono di 80 cm x 58 cm x 25 cm. Il cavalletto pesa 8Kg ed è in grado di supportare 20Kg di peso. Si potrà utilizzare per bici comprese tra i 24’’ e i 28’’. Sia l’altezza che l’ampiezza sono regolabili. La bici, fissata con forcella al triangolo posteriore, avrà la scatola del movimento centrale sul cavalletto. L’altezza di lavoro è di 80 cm. Il cavalletto è pieghevole e la struttura è dotata di un vassoio porta attrezzi rimovibile.
Opinioni
Ottime recensioni accompagnano questo prodotto che dimostra la sua qualità. La maggior parte degli utenti che l’abbiano acquistata ne sono entusiasti, lodando la sua stabilità ma anche la robustezza della sua struttura che si dimostra affidabile durante la manutenzione. Il suo peso non risulta essere un problema ma possiamo trovare alcune recensioni in cui viene menzionato come elemento di scomodità.
I limiti relativamente alle bici che è possibile agganciarvi costituiscono un problema per alcuni perché la scelta di questo cavalletto potrebbe risultare in appoggi poco stabili se usato con biciclette dalle dimensioni inadatte. Le uniche recensioni negative che troviamo sul prodotto riguardano questo aspetto e non aspetti strutturali del cavalletto. Solo una recensione lamenta una scarsa qualità del prodotto ricevuto.
FEEDBACK SPORTS: Sprint
198 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Tra i cavalletti che richiedono di smontare una ruota per poter essere utilizzati abbiamo sicuramente il Feedback Sports Sprint tra le migliori opzioni. Il cavalletto in questione è realizzato utilizzando carbonio di alto livello. La struttura, con le misure da chiuso di 13 cm x 19 cm x 76 cm, pesa 5,6 Kg ed è in grado di sostenere un peso di 30 Kg. Il cavalletto permette una rotazione di 360° ed è compatibile con le forcelle e per ruote posteriori. La qualità premium dei suoi materiali lo rende un prodotto eccellente nella sua categoria, in grado di garantire prestazioni elevate per le operazioni di pulizia e per la manutenzione della bicicletta. Il cavalletto è ripiegabile.
La sua altezza, regolabile, va da un minimo do 76 cm a un massimo di 121 cm.
Il Feedback Sports Sprint è un cavalletto dotato di tre anni di garanzia del produttore.
Opinioni
Il prodotto è accompagnato da buone recensioni e i clienti che lo abbiano acquistato ne sono positivamente colpiti. Il prodotto si presenta come stabile, ben costruito e in grado di adattarsi perfettamente a diversi tipi di bicicletta. La qualità della sua struttura e la sua facilità di utilizzo sono apprezzati da ciclisti più o meno esperti ma che grazie a questo cavalletto riescono a ottenere una manutenzione ottimale del loro mezzo. Sono presenti alcune recensioni negative che sono sia relative all’arrivo del prodotto, talvolta non in condizioni ottimali, sia relative al fatto che si tratti di un supporto di tipo europeo a livello di caratteristiche.
I migliori cavalletti manutenzione bici con morsa centrale
CXWXC
3.128 voti => 4.7 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Tra i cavalletti con morsa centrale il modello CXWXC è certamente la nostra scelta. Il prodotto si presenta con un morsetto mobile, in grado di ruotare di 360° e con il corpo regolabile in altezza. Grazie alle sue caratteristiche sarà da un lato semplice fissare in maniera stabile la bicicletta al cavalletto mentre dal punto di vista dell’altezza potremo lavorare in totale comodità, senza doverci sforzare per arrivare alle diverse parti del nostro mezzo.
Dal punto di vista della composizione il cavalletto si presenta con una struttura in lega di alluminio che le garantisce una leggerezza incredibile ma al contempo una resistenza alla corrosione e all’usura. Supporta fino a 27,22 Kg. Insieme al cavalletto, per favorire i lavori di manutenzione, è presente un vassoio metallico come portautensili per avere tutto ciò di cui avremo bisogno a portata di mano. Grazie ai supporti, in dotazione con il prodotto, durante la riparazione non ci sarà bisogno di temere scossoni o colpi che possano far muovere il cavalletto, eliminando dunque il rischio di urti o cadute accidentali della nostra bicicletta. I gommini antiscivolo nella parte inferiore assicurano non solo maggior stabilità alla struttura ma anche la sicurezza dei nostri pavimenti che non subiranno alcun graffio. L’altezza massima del cavalletto è di 170 cm. Le sue dimensioni da chiuso sono di 100 cm x 81,5 cm x 101 cm. In commercio si trova nella colorazione champagne e nella colorazione nera.
Opinioni
Le buone recensioni che accompagnano questo cavalletto testimoniano che si tratti di un prodotto dal rapporto qualità prezzo quasi senza competitor in questa fascia di prezzo. Solido, ben assemblato e ben costruito troviamo nelle esperienze di coloro che lo abbiano acquistato sia il piacere di utilizzarlo che il giudizio legato alle caratteristiche che abbiamo elencato. Il pacco arriva imballato con cura, completo di tutti i suoi componenti. Il peso leggero, circa 5 Kg o poco meno, è una componente molto apprezzata perché permette di spostarlo in maniera agevole. Una volta montato gli acquirenti confermano che si tratti di un prodotto in grado di sostenere in maniera sicure le biciclette fino ai 25 Kg. Bisogna prestare attenzione al diametro del tubo del nostro mezzo perché in alcuni casi il serraggio della morsa non lo avvolge, creando qualche problema di stabilità: in questo dettaglio possiamo riunire parte delle critiche negative che sono rivolte a questo prodotto.
Le recensioni più critiche sottolineano infatti come si tratti di un cavalletto non professionale. Ugualmente poco apprezzata è la scelta di una lega di allumino come materiale di costruzione perché ritenuto insufficiente a livello di qualità. Qualche ulteriore critica possiamo trovarla anche in relazione al caricamento della bici sul cavalletto che, secondo alcuni utenti, risulterebbe in un piegamento della bicicletta su un fianco, situazione sicuramente pericolosa se dovesse verificarsi
Ultrasport
8.999 voti => 4.3 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Il cavalletto per biciclette ULTRASPORT è un cavalletto per tutti i tipi di bicicletta per un massimo di 30 Kg. Il cavalletto è richiudibile con sistema di smontaggio rapido. Dotato di quattro gambe per una stabilità maggiore questo cavalletto è adatto sia per le normali opere di manutenzione che per la bullonatura sul fondo. Regolabile in altezza si estende al suo massimo grado fino a 190cm di altezza, per lavorare al massimo della comodità. Il fissaggio della bici è ruotabile di 360°. Si tratta di un cavalletto adatto a bici da turismo, bici da corsa, city bike, bici da trekking e mountain bike.
Un vano portautensili è compreso nella confezione e il braccio telescopico per il fissaggio a manubrio permettere riparazioni alla ruota anteriore. Le sue dimensioni sono di 115 cm x 27 cm x 26 cm, per un peso di 6Kg.
Opinioni
Le recensioni che accompagnano questo prodotto sono sicuramente positive pur con qualche riserva. Il primo dato che emerge è la robustezza della struttura del cavalletto che assicurerà al ciclista ottime prestazioni e una solidità che promette di evitare brutte sorprese durante le operazioni di manutenzione. Le critiche a questo prodotto sono, al contrario, piuttosto radicali.
Sicuramente chi non ha apprezzato il cavalletto lo trova di scarsa qualità, sia dal punto di vista del design che dal punto di vista della struttura. In alcune recensioni troviamo, come esperienza, la caduta della bicicletta a causa della debolezza della morsa o di altre componenti che tendono a cedere o a svitarsi.
Park Tool PRS-25 Team Issue
282 voti => 4.7 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Il cavalletto da officina PARK TOOL Team Issue PRS-25 è un cavalletto le cui prestazioni sono sicuramente molto elevate. Partendo dalle sue caratteristiche possiamo prendere nota del fatto che le sue dimensioni da piegato siano 119 cm x 23 cm x 23 cm e che il suo peso sia di 6Kg. Compatto e regolabile questo cavalletto è dotato di pinza girevole a 360°, l’altezza della pinza regolabile è di 112 cm a 153 cm. Sostiene un peso di 45Kg. La robusta struttura è tutta composta di acciaio. La sua robustezza, tutta via, non inficia la sua leggerezza qualità indispensabile per poter spostare il cavalletto comodamente e senza sforzo.
Questo cavalletto è sicuramente semplice nel design ma non per questo meno funzionale, adatto principalmente ad essere utilizzato in officina.
Opinioni
Le recensioni del cavalletto PARK TOOL sono tutte di più che entusiaste. Il prodotto in questione si presenta come assemblato bene, curato nella struttura e di buoni materiali che possono garantire prestazioni ottimali. Le sue dimensioni compatte ma che non sacrificano nulla sono un altro elemento molto apprezzato di questo prodotto che permette di intervenire sulla propria bicicletta in maniera agevole. Facilità di installazione ed eguale facilità di smontaggio sono altre due delle qualità particolarmente apprezzate dai proprietari.
Dal punto di vista dei commenti negativi possiamo dire che non sono presenti commenti che siano relativi a problemi della struttura in sé quanto più all’imballaggio del prodotto o al servizio clienti. Qualche critica relativa al design è invece presente, specialmente quando bisogna riporre il prodotto per cui le operazioni potrebbero risultare laboriose benché non eccessivamente complicate.
SONGMICS Supporto per Riparazione Bici da Muro
267 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
SONGMICS è un supporto per manutenzione da muro che può supportare biciclette fino a 20Kg di peso. Le basi e i resistenti supporti sono creati in acciaio, per resistere all’usura e garantire ai proprietari il massimo della sicurezza durante gli interventi di manutenzione. Sarà possibile rimuovere il portabiciclette dalla sua base, lasciando solo le placche a muro per ottimizzare i nostri spazi. Le biciclette supportate da questo supporto da muro sono quelle che dispongono di tubi dai 25 ai mm di diametro, gamma ampia che permetterà di usare questo supporto con numerose biciclette. Le sue dimensioni sono di 44 cm x 10 cm x 10 cm e il suo peso è di 1,9 Kg.
In acciaio e plastica la struttura funzionale di questo prodotto non deluderà coloro che desiderino un supporto discreto ma di qualità.
Opinioni
Nella maggior parte delle recensioni che troviamo su questo supporto non possiamo che constatare che si tratti di un supporto apprezzato dalla maggior parte di coloro che l’abbiano acquistato. Pur nella sua semplicità si tratta di un supporto che è in grado di sopportare un peso notevole e che può essere utilizzato con diversi tipi di bicicletta. Nella confezione il manuale di istruzioni sembra essere chiaro e preciso come apprendiamo da alcune delle recensioni benché alcuni utenti sottolineino che, mancando dei disegni illustrativi, si tratti di un manuale non esaustivo.
Non ci sono veri e propri difetti né nel design né nella fabbricazione che possano risultare in un utilizzo difficoltoso o poco efficacie del supporto che si comporta in maniera ottimale secondo la maggior parte di coloro che lo abbiano utilizzato.
Come scegliere un cavalletto per la manutenzione della bici
I cavalletti per la manutenzione della bici sono un accessorio utile per tutti i ciclisti che vogliano prendersi cura direttamente della propria bicicletta; per questo motivo diventa molto importante conoscere gli elementi essenziali del suo funzionamento e quale tipologia potrà fare al caso nostro.
Il primo dato che dobbiamo tenere in considerazione è che esistono sia dei cavalletti fissi che dei cavalletti portatili.
Se in casa nostra disponiamo dello spazio sufficiente potremo sicuramente optare per un cavalletto fisso che si dimostrerà solido e robusto. I cavalletti portatili, d’altro canto, sono perfetti per coloro che abbiano bisogno di portare il proprio cavalletto con sé o che non dispongano di uno spazio sempre libero dedicato alla manutenzione in casa. I cavalletti portatili risultano essere meno solidi di quelli fissi ma con la comodità di poter essere richiusi e riposti dopo l’utilizzo. Sgombrato il campo da questa prima distinzione possiamo passare alle tipologie di cavalletto.
Tipologie di cavalletti per la manutenzione della bici
- Cavalletto manutenzione con aggancio tramite morsa al tubo centrale
Questo cavalletto rappresenta sicuramente la tipologia più comune e apprezzata sul mercato. I cavalletti con la morsa sono sicuramente una scelta ottimale perché permettono di intervenire sul mezzo con le ruote montate, se abbiamo bisogno di andare ad eseguire operazioni rapidamente, oppure smontate. Teniamo in considerazione che questo genere di cavalletto per la manutenzione bici da corsa, MTB o bici elettrica non si adatta a tutti i tipi di bicicletta: lo sconsigliamo per quelle biciclette che non abbiano abbastanza spazio sul canotto della sella oppure per quelle bici che sono eccessivamente leggere.
- Cavalletto manutenzione aggancio al movimento centrale e togliendo la ruota posteriore o anteriore
Il cavalletto di questa tipologia si adatta perfettamente ai bisogni di coloro che non abbiano molto spazio perché si tratta di prodotti compatti. D’altra parte dobbiamo dire che in questi casi, i cavalletti con aggancio al movimento centrale, necessitino della rimozione di una ruota per poter essere utilizzati; si tratta sicuramente di un’operazione ulteriore rispetto a quella della manutenzione che non tutti potrebbero apprezzare. Nel complesso questo genere di cavalletto permette un accesso facilitato alle varie parti della nostra bicicletta, previa rimozione della ruota come dicevamo prima.
- Supporto manutenzione bici da fissare al muro
Il supporto per la bicicletta da fissare al muro è l’alternativa perfetta per chi possieda pochissimo spazio da dedicare alla propria bicicletta o preferisca mantenere ordinato lo spazio di lavoro dopo l’intervento. Il vantaggio maggiore di questo accessorio è che basterà una parete per installarlo e avremo il nostro supporto per la manutenzione. Lo svantaggio diventa al contempo evidente: potremo lavorare su un lato della nostra bicicletta soltanto, dovendo poi provvedere a voltarla per intervenire sull’altro. Dal punto di vista dell’intervento esso andrà eseguito dal basso. Scegliere il posto giusto per questo genere di supporto è molto importante perché altrimenti dovremo operare in posizioni scomode o peggio, non riusciremo ad accedere alla parte della bicicletta di nostro interesse.
- Materiali
Senza dubbio il materiale più diffuso e al contempo più sicuro per questo genere di accessorio è l’acciaio. L’acciaio permette al cavalletto di unire resistenza e longevità, in modo da poterci accompagnare a lungo nella nostra vita da ciclisti. Utilizzando diverse leghe di metallo i produttori sono in grado di offrire cavalletti dai pesi diversi, più o meno leggeri, a seconda delle esigenze. Non mancano sicuramente gli inserti in plastica che, se di qualità, andranno a completare in maniera egregia la fattura del prodotto.
Fondamentale, come dato, è proprio la fattura complessiva del nostro cavalletto che dovrà essere sicura e in grado di sostenere la nostra bicicletta senza problemi. - Portata
Non vorremmo mai che durante la manutenzione della nostra bicicletta questa cadesse a terra, danneggiandosi. Questo punto è quindi molto importante: dobbiamo prestare attenzione al peso supportato dal cavalletto e sapere quanto pesa la nostra bicicletta. Sappiamo infatti che se da un lato una bicicletta da corsa si presenta come leggera, una mountain bike al contrario sarà più pesante. Se il nostro cavalletto non supportasse il peso maggiore rischieremmo di veder il nostro mezzo cadere o sbilanciarsi sul cavalletto, due circostanze che nessun ciclista vorrebbe mai vedere accadere durante la manutenzione del proprio mezzo.
- Livelli di prezzo
Il prezzo dei cavalletti può variare e non di rado la forbice di prezzo può andare da un minimo di 100 euro fino ai 400 euro di alcuni modelli più accessoriati. La componente più importante in questo ambito è sicuramente la snodabilità del prodotto: più il cavalletto sarà in grado di garantire un accesso comodo per la manutenzione, più i suoi materiali saranno premium e più il prezzo salirà. Sicuramente il nostro punto di partenza dovrà essere necessariamente il luogo dove installeremo il cavalletto (se ne sceglieremo uno fisso) e il tipo di prodotto che ci potrà servire: un cavalletto che si possa estendere, un cavalletto che ruoti di 360° o un cavalletto che possa supportare il peso di diversi tipi di bicicletta.
Chiediamoci cosa ci serva e partiamo da lì.
Conclusione
In questa nostra breve guida speriamo di aver illustrato con successo le qualità da tenere in considerazione prima di acquistare un cavalletto. Sia che si tratti di un cavalletto fisso o che si tratti di un cavalletto portatile quello che conta è che si tratti di un prodotto di qualità perché la manutenzione della nostra bicicletta avvenga in maniera sicura.
Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti
Lubrificante per la catena della bici
I migliori detergenti per il lavaggio della bici
Attrezzo per raddrizzare i dischi dei freni
Chiave a frusta per pacco pignoni