In questa pagina vedremo insieme come scegliere un buon cestino anteriore per bici, cercando di illustrare le caratteristiche di questo tipo di prodotto per poter riconoscere il modello più adatto alle proprie esigenze.
La bicicletta è diventata una dei mezzi di trasporto urbani preferiti sia dei lavoratori sia da tutti coloro che vogliano spostarsi in maniera ecologica; per poter utilizzare la bici anche in contesti nei quali abbiamo bisogno di uno spazio dove riporre i nostri oggetti oppure la nostra spesa è utile affidarci a un cestino perché benché sia un accessorio dal fascino retrò si dimostra utilissimo ancora oggi.
()
Indice (Clicca per Visualizzare)
La nostra selezione dei migliori cestini anteriori per bici
COFIT Cestino Anteriore per Bici Staccabile – La Nostra Scelta
3.759 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 28/02/2023)
La nostra scelta è il cestino anteriore per bici pieghevole COFIT. Questo cestino può essere utilizzato sia per il trasporto della spesa ma anche come trasporto per animali. La sua struttura è composta da maniglie di alluminio comodissime per agevolare il sollevamento durante il trasporto di carichi pesanti. Si tratta di un cestino in morbido tessuto impermeabile, dotato di tasche laterali e di una spaziosa tasca frontale, la sua copertura antipioggia offre riparo ai nostri oggetti. Le guarnizioni disponibili sono pensate per adattarsi ai manubri da 22 mm a 32 mm. Questo cestino anteriore per bici pieghevole è pensato per sopportare fino a 5 kg di peso. Il cestino viene venduto completo di istruzioni per il montaggio e del set di viti e accessori.
Opinioni
Gli acquirenti di questo cestino sono nella quasi totalità positivamente impressionati dalla sua qualità. Il cestino COFIT è ritenuto un cestino capiente e comodo nonché molto pratico da montare e smontare dal manubrio della bici. La grandezza del suo interno lo rende adatto in particolar modo a essere utilizzato per riporre la spesa ed è proprio per questo utilizzo che la maggior parte di chi ha recensito ha acquistato il prodotto. L’aggettivo “solido” è sicuramente quello più ricorrente in tutte le recensioni ed è molto apprezzato il materiale antipioggia della struttura che permette un utilizzo in totale sicurezza anche in condizioni climatiche avverse. Le critiche relative a questo cestino sono incentrate sul numero di manubri con cui essa è compatibile, numero ritenuto insoddisfacente. La sua installazione diviene infatti difficoltosa e il risultato poco apprezzabile se si monta questo cestino su un manubrio di dimensioni diverse da quelle specificate nei dettagli.
Domande frequenti
Quanti kg supporta il cestino? Il cestino sopporta un peso non superiore ai 5 kg.
Può essere utilizzato su tutti i tipi di manubrio? Le brugole in dotazione nella scatola del prodotto sono pensate per manubri da 22 mm a 32 mm.
Può essere usato per il trasporto di bambini? No, il cestino non consente questo utilizzo.
Alternative
Docooler
3.336 voti => 4.2 stelle (Aggiornamento del 28/02/2023)
Il cestino anteriore per bici pieghevole Docooleer è un cestino robusto e capiente pensato per sopportare fino a 10 kg di peso. La sua compatibilità è dedicata a bici moderne oppure mountain-bike. Il prodotto è costituito da un tessuto di tela resistente agli strappi e in grado di essere utilizzato non solo per il trasporto di prodotti, come per esempio quelli della spesa, ma può anche divenire un trasportino per animali. Questo cestino può essere montato e smontato potendo venir portato direttamente a mano in caso di necessità.
Opinioni
L’apprezzamento di questo prodotto è molto elevato e quasi tutti gli acquirenti ne sono rimasti colpiti. La praticità del prodotto è sicuramente un punto a suo favore che risalta da tutte le recensioni fatte; tutti coloro che lo hanno acquistato lo utilizzano sia come cestino anteriore ma anche come cestino a mano. Chi lo voglia utilizzare per portare gli animali sarà ugualmente rassicurato. I pareri negativi sono incentrati sull’instabilità del cestino per cui si rileva una difficoltà nel trasporto di prodotti o materiali senza correre il rischio che cadano per strada.
Boninbike Cestino Anteriore Retinato
238 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 28/02/2023)
Questo cestino anteriore per bici in metallo è un cestino di facile installazione in quanto all’interno della confezione presenta quattro fascette che sono sufficienti per agganciarlo a una bicicletta che disponga di una base di appoggio per i cestini. Il cestino è lungo 38 cm, largo 30 e alto 18 cm. Il suo peso è inferiore a 1 kg ed è di conseguenza particolarmente leggero. Si tratta di un cestino completamente in metallo sprovvisto di parti in tessuto e di conseguenza adatto a coloro che preferiscano non avere materiali aggiuntivi.
Opinioni
Le recensioni di questo prodotto sono sicuramente positive sia per quanto riguarda la sua facilità di installazione che per la sua robustezza sicuramente dovuta al metallo utilizzato. Dal punto di vista delle recensioni negative invece troviamo commenti legati alla poca solidità del materiale che, senza ulteriori dati, viene detto essere di scarsa qualità e di conseguenza incline a rompersi facilmente.
Boninbike Cestino in Vimini Naturale
44 voti => 4.2 stelle (Aggiornamento del 28/02/2023)
Il cestino Boninbike di cui andremo a parlare ora è sicuramente un cestino anteriore per bici vintage in quanto è fatto interamente di vimini. Le dimensioni dell’articolo sono di 38 cm per 30 cm per 20 cm.
L’attacco è ovviamente adeguato al manubrio e ci troviamo di fronte a un prodotto pensato per essere abbinato a bici d’epoca laddove il vimini naturale potrebbe non essere la scelta ottimale per tutti i ciclisti. A un piccolo prezzo è quindi possibile utilizzare questo cestino anche solo dal punto di vista del design per arricchire la nostra bici.
Opinioni
Il cestino conquisterà gli amanti del vintage che sicuramente non saranno lasciati indifferenti. Le recensioni positive sono infatti in gran parte dedicate all’estetica di questo prodotto che piace alla maggioranza di coloro che lo hanno recensito. Le note negative sono relative alla resistenza del materiale alle condizioni esterne poiché il vimini soffre la pioggia e la neve, rovinandosi se non tutelato.
Come scegliere un cestino anteriore per bici
Il cestino anteriore è un accessorio classico per biciclette che consente di tenere con sé piccoli oggetti mentre per tutti gli amanti degli animali costituisce un necessario mezzo di trasporto per i propri amici a quattro zampe. Se avete bisogno di scegliere il miglior cestino da abbinare alla vostra bicicletta dovrete tenere in considerazione alcuni aspetti. La maggior parte dei cestini in vendita può essere attaccata ai manubri in maniera facile e veloce grazie anche ai produttori che scelgono di inserire nelle confezioni gli strumenti per l’installazione. A differenza dei cestini posteriori quelli anteriori sono in grado di garantire una maggior comodità in quanto sono più facilmente raggiungibili rispetto ai cestini posteriori.
Capacità
La prima caratteristica da tenere in considerazione è sicuramente la capacità del cestino intesa come la sua possibilità di accogliere gli oggetti che vogliamo riporre all’interno di esso. Dobbiamo quindi chiedere a quale uso destinare il cestino anche in base alle nostre abitudini nonché misurare attentamente il nostro manubrio in modo da ottenere una compatibilità perfetta con le varie misure di cestino disponibili. Un buon cestino è un cestino che oltre ad essere solido garantisce anche un bilanciamento perfetto onde evitare di costituire un problema se dovesse diventare troppo pesante.
Materiali
Ugualmente importanti sono i materiali di cui si compone il cestino. Siamo abituati a pensare ai cestini come ad accessori dall’impatto estetico elevato ma se vogliamo usarli nella vita di tutti giorni dobbiamo considerare che per esempio i classici cestini di vimini non sono adatti ad affrontare piccole sfide come per esempio la pioggia o il peso della nostra spesa.
Materiali impermeabili, acciaio per la struttura dei cestini nonché rivestimenti resistenti agli agenti atmosferici sono quindi assolutamente necessari per avere un cestino di qualità.
Installazione
Molte biciclette sono oggi in commercio senza cestini e dopo l’acquisto diviene necessario installarli in maniera autonoma. La maggior parte dei cestini e di facile montaggio in quanto il manubrio costituisce un appoggio ideale. Come visto in precedenza nei nostri consigli di acquisto la maggior parte dei cestini viene venduta con gli attrezzi necessari per il montaggio in modo da facilitare l’esperienza anche per coloro che non dispongano della brugola o delle viti necessarie all’installazione.
Stile
La scelta del cestino non potrà prescindere dal tipo di bicicletta che vogliamo accessoriare sia essa una bicicletta “standard”: mountain bike o bici da passeggio o una bici pieghevole. Per esempio, un cestino anteriore per bici vintage sarà sicuramente un complemento eccellente per lo stile della nostra bici e potrebbe essere preferito ad un più banale cestino in metallo in quanto rovinerebbe l’estetica d’insieme.
Conclusioni
Con questa nostra piccola guida speriamo di avervi aiutato a chiarire le idee sul tipo di cestino anteriore perfetto per le vostre esigenze. Un buon cestino cambierà non solo l’estetica della vostra bici ma anche la vostra esperienza come amanti di questo mezzo, aiutandovi a utilizzarlo in città in maniera più comoda e consona alle diverse attività della giornata.
Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti
Tende ultraleggere per bikepacking
Borse per il telaio della bici
Borse per bici => Tutte le tipologie