Andare in bici con la neve, il freddo e le basse temperature può essere un po’ più scoraggiante per alcuni. Ormai però, grazie ai nuovi tessuti e alle tecnologie innovative per realizzare l’abbigliamento invernale da ciclismo, è possibile pedalare praticamente in ogni condizione atmosferica rimanendo sempre asciutti e al caldo.
Trovare il perfetto completo invernale per ciclismo è sicuramente la soluzione ideale per poter praticare in tutta comodità ciclismo anche d’inverno: possiamo combinare biancheria intima termica, maglie, giacche e salopette a seconda delle nostre esigenze, scegliendo il meglio per ogni capo.
In questa guida andremo a scoprire quali sono i completi per ciclismo che più consigliamo, in diverse fasce di prezzo e con diverse caratteristiche tecniche.
Vedremo anche come fare a scegliere il completo invernale per ciclismo più adatto a te, alle condizioni atmosferiche in cui ti troverai e anche al tuo gusto personale.
()
I migliori completi invernali per ciclismo a Confronto (Caratteristiche e Opinioni)
Completo Invernale per Ciclismo Gore Wear (La Nostra Scelta)
La nostra scelta per il completo invernale di ciclismo ricade sul set di abbigliamento per uomo proposto da Gore Wear.
Questo completo è composto da una maglia termica, una maglia intima e la salopette, tutti realizzati con gli avanzati ed eccellenti tessuti Gore.
La maglia termica è perfetta per il ciclismo a basse temperature grazie alla vestibilità aderente e al taglio specifico allungato sulla schiena. I tessuti Gore rendono la maglia ultra traspirante e permettono una rapida evaporazione del sudore. Inoltre è dotata di una tasca posteriore a 3 scomparti e a un orlo con gommino.
197 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Anche la maglia intima ha il taglio caratteristico per il ciclismo ed è antivento, particolarmente traspirante e idrorepellente, perfetta quindi per essere indossata tutto l’anno.
Per offrire un’alta protezione dal freddo ha il collo alto aderente e un comodo tessuto funzionale termo-elastico.
Infine, per una maggiore comodità, sono presenti anche degli inserti elasticizzati su spalle, maniche, zona frontale e zona dei reni.
L’ultima componente è la salopette, ideale per temperature molto basse. I suoi materiali Gore sono estremamente traspiranti e fanno evaporare velocemente il sudore.
L’impermeabilizzazione DWR rende molto caldo il tessuto che copre le gambe, così da lasciarci sopportare meglio il freddo.
Infine, per una maggior praticità, il fondello ha la tecnologia Gore Windstopper Cup, è inserito un inserto per una migliore ventilazione e una protezione antispruzzo nella zona del cavallo e dell’interno coscia.
316 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Opinioni
Le recensioni di questi 3 capi di Gore Wear sono positive, a conferma della notorietà del marchio.
La maglia intima è stata davvero apprezzata da tutti, sia per l’alta qualità dei materiali sia per la sua versatilità: va bene anche indossata da sola, senza niente sopra, e si adatta a tutte le stagioni.
Anche la salopette è stata giudicata all’altezza delle aspettative e del prezzo, perché anche quando ci sono pochi gradi sopra lo zero tiene le gambe al caldo.
La maglia termica è stata ritenuta però un po’ cara rispetto alla media dei concorrenti e soprattutto rispetto alla sua qualità.
Domande frequenti
Sono windstopper?
Sì, la maglia intima e la salopette hanno il tessuto windstopper.
Ci sono i dettagli riflettenti?
Sì, sono presenti sulla salopette e sulla maglia termica.
La maglia intima si deve mettere a contatto diretto con la pelle?
Sì, so può mettere a contatto diretto anche se molti utilizzatori preferiscono indossare uno strato sottile fra la maglia intima e la pelle.
Completo Invernale per Ciclismo X-Bionic (Alternativa al completo Gore Wear)
Un’ottima alternativa al completo di Gore wear è l’abbigliamento invernale di X-Bionic.
Fanno parte di questo completo una maglia, una maglia intima e la salopette, tutti pensati per l’uomo.
La maglia maniche lunghe ha la tecnologia 3D bionic sphere System che regola continuamente la temperatura sul petto e sul retro: si raffredda quando si suda e si scalda quando fa freddo. Anche le Sweat traps lavorano per bilanciare la temperatura attraverso l’evaporazione accuratamente mirata, mentre il tessuto a maglia densa isola l’area dei reni e del bacino.
Per essere ancora più comodi il taglio ha la vita più alta e la parte delle spalle è altamente elastica che mantiene la forma quando ci si muove.
14 voti => 4.1 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Anche la maglia intima a girocollo ha la tecnologia 3D che gestisce la temperatura per farti vivere un’ottima esperienza durante gli sport invernali.
9 voti => 3.9 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Infine, il sistema 3D Bionic Sphere che caratterizza questo set è presente anche sulla schiena della salopette. Grazie alla resistenza termica e alle gambe lunghe dei pantaloni si dimostra perfetta per gli sport invernali.
27 voti => 4.3 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Opinioni
Le recensioni dei capi di X-Bionic sono per la maggior parte positive.
Di tutti i pezzi è stata apprezzata la resistenza alle basse temperature, perché anche con pochi gradi sopra lo zero si può rimanere al caldo e asciutti.
La maglia intima è stata ritenuta un po’ cara rispetto alla qualità complessiva e soprattutto è stato notato che le cuciture non sono particolarmente resistenti.
Domande frequenti
La salopette è windstopper?
No, ma resiste bene al freddo
Completo Invernale Economico
Se si cerca un’alternativa più economica ai completi invernali visti prima, consigliamo di scegliere il set di X-Tiger e Norde.
A differenza di quelli precedenti, questo completo è composto da una salopette con giacca termica e dalla biancheria intima termica.
La salopette e la giacca sono disponibili in ben 7 colori (alcuni dei quali indicati anche per primavera ed estate) e 5 taglie.
Il cuscinetto in gomma 5d nei pantaloni è ideato per il sellino della bici, per proteggere dall’attrito e per ridurre il dolore all’anca durante i percorsi più lunghi.
Nella giacca ci sono anche 3 tasche posteriori (con fascia elastica) e bordi in silicone per tenere fermi i vestiti durante la pedalata.
3.898 voti => 4.2 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
La biancheria intima, invece, è dotata di body mapping con zone di traspirazione rinforzate, che tengono conto dei diversi punti di calore del corpo.
Ha anche un sistema per controllare la temperatura del corpo a prescindere da quali sono condizioni atmosferiche esterne, proteggendo dal freddo e dal caldo.
293 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Opinioni
Le recensioni di questo completo invernale per la maggior parte positive.
Della salopette con giacca è stata apprezzata la vestibilità e la possibilità di scegliere colori che fossero ben visibili anche con poca illuminazione. Secondo molti utilizzatori, però, non sono capi traspiranti e fanno quindi un po’ sudare.
La biancheria invece è stata molto apprezzata, considerando anche il suo prezzo davvero conveniente.
Domande frequenti
La biancheria intima ha le cuciture che sfregano?
No, il suo design limita la quantità di cuciture al minimo per evitare abrasioni.
Come scegliere un completo invernale per ciclismo
Che si vada in mountain bike, bici strada o in campagna, per pedalare in inverno serve l’attrezzatura e l’abbigliamento adeguato, altrimenti è probabile che si prenda troppo freddo e non si riesca a godere della propria uscita.
Prima di andare a scegliere i singoli capi da indossare è importante conoscere alcune indicazioni generali su come vestirsi d’inverno.
Concetti chiave sull’abbigliamento invernale
Il più importante è il concetto di stratificazione: non serve avere indumenti eccessivamente pesanti ma bisogna agire per sovrapposizione di diversi strati (almeno 3). Per la parte superiore del corpo, ad esempio, si dovrebbe indossare la maglia intima da ciclismo, una maglia termica e, sopra a tutto, la giacca da ciclismo.
Nella parte inferiore del corpo, invece, la salopette termica può essere abbinata a calze termiche, copriscarpa e biancheria intima termica.
Il secondo punto da tenere a mente è che il completo da ciclismo invernale deve soddisfare tre requisiti principali:
- protezione dal freddo: deve riuscire a tenere il calore all’interno, senza rinunciare però alla traspirazione e circolazione dell’aria;
- protezione dall’umidità: anche se fa freddo si suda, il sudore però non può rimanere all’interno ma deve poter evaporare velocemente;
- protezione dalle intemperie: è consigliabile scegliere capi impermeabili e antivento, per essere maggiormente protetti da pioggia (più o meno forte), vento e neve.
Elementi da tenere in considerazione quando si sceglie
Ci sono poi alcuni fattori che si dovrebbero tenere in considerazione quando si sceglie il proprio completo da ciclismo invernale perché possono far le differenza da un modello e l’altro.
Un primo aspetto, spesso sottovalutato, è il colore degli indumenti. D’inverno spesso c’è poca illuminazione, e il maltempo non aiuta in tal senso. Indossare colori accesi, che riflettano la luce, non va a soddisfare solo un gusto personale ma è un elemento di sicurezza.
Insieme agli appositi dettagli riflettenti, ci aiuta a essere visti più facilmente dagli altri ciclisti ma anche dalle automobili, proteggendo dal rischio di sfortunati incidenti.
Anche la qualità del tessuto deve essere buona, assicurandoci che sia resistente agli strappi e alle eventuali cadute, oltre che all’usura e ai lavaggi.
I completi infatti, pur essendo in diverse fasce di prezzo, possono raggiungere un costo piuttosto elevato, per questo si vorrebbe evitare di cambiarlo troppo rapidamente solo perché si è rovinato.
Un ultimo aspetto che può fare la differenza sono gli accessori aggiuntivi, come le tasche chiuse nella giacca o nella maglia.
Conclusione
Per andare in mountain bike d’inverno non serve solo coprirsi con i giusti capi d’abbigliamento ma anche trovare il giusto completo che combini i capi migliori per noi.
Mixando maglie, giacche e salopette si potrà trovare il giusto equilibrio fra protezione termica, traspirazione e evaporazione del sudore e comfort.
Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti
Mantellina per per andare bici
Salopette da Ciclismo Invernali
Guanti invernali bici consigli
Migliori copriscarpe per ciclismo
Maglie termiche intime per ciclismo