I copertoni invernali per bici da corsa sono perfetti per essere usati su strade umide o bagnate, dove è quindi preferibile sacrificare la scorrevolezza a favore della sicurezza.
A seconda della stagione in cui si va in bici è giusto capire quali sono i copertoni da usare, abbiamo anche un articolo dedicato ai copertoni per bici da corsa che più si adattano per le strade asciutte ma adesso ci vogliamo concentrare esclusivamente sui copertoni bici da corsa invernali.
In questa guida vedremo quali sono secondo noi i migliori copertoni da bici da corsa invernali, per confrontare le loro caratteristiche, i vantaggi e come i consumatori li hanno giudicati.
Andremo poi a capire come fare a scegliere la coppia di copertoni migliori per le nostre esigenze, in modo da pedalare in comodità e sicurezza anche in inverno.
()
I Migliori Copertoni Bici da Corsa Invernali a Confronto (Caratteristiche e Opinioni)
Continental, Grand Prix 4-Season
2.883 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
I Grand Prix 4 Season di Continental hanno un’ottima reputazione per la loro resistenza e le loro prestazioni eccellenti.
Sono disponibili in 3 diverse misure 700 x 23, 700 x 25 e 700 x 28, così puoi trovare facilmente il pneumatico migliore per le tue esigenze e per le condizioni stradali che andrai ad affrontare.
Il marchio promette di assicurare la massima protezione e affidabilità senza rinunciare alla velocità, come spesso accade con questo tipo di copertone.
Per migliorare la loro resistenza è presente uno strato Duraskin, che va da tallone a tallone, e che è resistente ai tagli.
Inoltre troviamo la doppia cinghia Vectran Breaker sotto il battistrada che va ad aumentare il più possibile la protezione contro le forature e i tagli, facendo diventare questi copertoni fra i più resistenti del mercato.
In questo modo sono altamente robusti e duraturi e ti fanno avere ottime performance su strada durante tutto l’anno, anche se pedali in velocità su strade bagnate.
In conclusione, questi copertoni da bici da corsa invernali offrono la combinazione perfetta tra velocità, leggerezza e prestazioni su tutti i percorsi, senza però dimenticare un’eccellente protezione contro le forature.
Opinioni
Le recensioni per questi copertoni invernali da bici da corsa sono prevalentemente positive.
Reggono bene le sollecitazioni stradali, secondo chi ha già macinato diverse centinaia di km sono robusti e affidabili in ogni situazione.
Fanno andare un po’ più lenti rispetto alla variante estiva ma si guadagna in aderenza e sicurezza.
L’aderenza è stata infatti giudicata eccellente anche quando si pedala in discesa, in velocità o si frena in curva.
L’unico aspetto critico per alcuni utilizzatori è il montaggio, che non è immediato né semplicissimo.
Domande frequenti
Sono presenti i buchi per il controllo dell’usura?
Sì, ci sono.
Sono tubeless?
No, non lo sono.
Pirelli Cinturato Velo
81 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
Cinturato Velo è il nuovo copertoncino di Pirelli perfetto anche per Tubeless, per chi vuole protezione e comfort senza rinunciare a performance eccellenti.
Questo copertone è stato realizzato unendo la tecnologia Armour Tech con la proprietà SmartNET.
La costruzione Armour Tech unisce quindi uno strato di Nylon ad alta densità (che va da tallone a tallone) a un altro strato tessile e particelle di fibre aramidiche disperse nella mescola battistrada, dando origine ad una gomma con un nuovissimo livello di protezione.
La mescola del battistrada con SmartNET Silica ci assicura sicurezza e facilità di guida anche quando siamo sulle strade più difficili e sulle lunghe uscite, qualsiasi sia la condizione climatica.
Con questo processo viene superato il compromesso tipico delle mescole tradizionali, perché garantisce prestazioni eccellenti, durata e resistenza alle forature.
L’aderenza sul bagnato della gomma Cinturato Velo è maggiore rispetto ad altri modelli grazie alla sua forma allungata.
Il profilo tallone ha un design specifico ideato per massimizzare la compatibilità e la tenuta su cerchi tubeless-ready, e in più il materiale specifico e la sua costruzione ci permettono un montaggio semplice anche con camera d’aria, senza manomettere la tenuta e sicurezza se usato in configurazione tubeless con liquido sigillante.
Sono disponibili in 2 diverse misure 700 x 26 e 700 x 28.
Opinioni
Le recensioni per i copertoni Pirelli Cinturato Velo sono quasi tutte positive.
Il lato che piacevolmente sorpreso di più di chi li ha provati è il montaggio, giudicato a dir poco semplicissimo anche a mani nude, senza l’utilizzo di attrezzi.
Anche la tenuta di strada è stata molto apprezzata, anche su bagnato e in curva.
L’unico difetto riscontrato è che tendono a non mantenere la pressione di gonfiaggio.
Domande frequenti
Sono tubeless?
Sì, è tubeless quindi può essere usato anche senza camera ad aria.
Pirelli Copertone P Zero 4S
33 voti => 4.3 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
Questi copertoni sono pensati per l’utilizzo in racing, granfondo, training e touring.
Sono costituiti da un sapiente mix di elementi chimici e un design sul battistrada che migliora in maniera notevole le performance del copertoncino.
Il battistrada SmartNET Silica è infatti rinforzato e la cintura in aramide antiforatura migliora la durata e l’affidabilità anche in condizioni climatiche avverse.
E’ sviluppato con le tecnologie Pirelli Functional Groove Design e Ideal Contour Shaping: la carcassa in tessuto è ideata per offrire un’impronta a terra ottimale, mentre il raggio di curvatura diverso tra battistrada e fianchi ci consente una deformazione controllata del pneumatico anche a differenti velocità e angoli di piega.
Grazie all’innovativa mescola SmartNET Silica e alle tecnologie ICS e FDG potremo avere un’esperienza ciclistica mai avuta prima.
La mescola usata è un’innovazione importante nel campo degli pneumatici per biciclette perchè grazie alle sue nano particelle a conformazione allungata, crea una rete stabile all’interno della mescola e aumenta la naturale affinità chimica con l’acqua della silice, andando oltre il compromesso che si ha con le mescole tradizionali ma non rinunciando alle prestazioni eccellenti, come la resistenza, la durata e la resistenza alle forature.
Una cintura in fibra di aramide posta sotto il battistrada va a proteggere la struttura da ciò che potrebbe creare una foratura.
L’aramide è infatti una fibra con un’alta resistenza al taglio e all’abrasione: essendo leggera e flessibile ci assicura una performance complessiva del pneumatico eccellente .
Sono disponibili in una sola misura 700 x 23.
Opinioni
Le recensioni per i copertoni Pirelli Pzero Velo 4S sono tutte molto positive.
L’eccellente livello di attrito sul terreno bagnato è ciò che più è stato apprezzato, facendoli definire da tutti i consumatori come copertoni di fascia alta.
Domande frequenti
Sono tubeless?
No, questi copertoni non sono tubeless.
Vittoria Zaffiro
1.266 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
Zaffiro del brand Vittoria è uno pneumatico estremamente durevole e leggero, perfetto per l’allenamento in città.
È realizzato con un battistrada che ha nella parte esterna alcune scanalature, ideate per far scolare l’acqua, mentre nella parte centrale è completamente liscio.
In questa parte è stato infatti aggiunto uno strato antiforatura per permettere ai ciclisti di praticare la propria disciplina in tutta tranquillità e il più a lungo possibile.
Il design permette agli utilizzatori di montare questa copertura in qualsiasi periodo dell’anno, perché sarà possibile andare sia su strade bagnate sia su percorsi completamente asciutti.
La mescola utilizzata è quella in graphene 2.0, che è stata funzionalizzata per aumentare il più possibile la resistenza alle forature e la robustezza dello pneumatico stesso.
Sono disponibili in 3 diverse misure 700 x 23c, 700 x 25c e 700 x 28c e il rapporto qualità prezzo è uno dei migliori che si possa trovare (costano meno di 30€).
Opinioni
Le recensioni per i copertoni Vittoria Zaffiro sono per la maggior parte molto positive.
Alcuni ciclisti li hanno testati anche su alcuni brevi tratti di sterrato, e hanno notato che sono molto robusti. Sono ottimi anche sul bagnato e la loro tenuta dà una buona sensazione di sicurezza.
Un altro vantaggio è che sono facilissimi da montare, anche a mani nude.
Il design scolpito crea un ottimo grip in caso di asfalto bagnato e in salita si sente che c’è un maggiore attrito rispetto ad altri modelli.
Per un uso urbano sono stati giudicati eccellenti e nessuno ha trovato difetti o problematiche.
Domande frequenti
Sono pieghevoli?
Sì, questi copertoni si possono piegare.
Quanto sono larghi i 700 x 28c una volta installati?
Dopo averli montati sono larghi circa 30,5 mm.
Sono tubeless friendly?
No, vanno usati con la camera ad aria.
Vittoria Rubino PRO Endurance
56 voti => 4.7 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
Rubino Pro è la proposta di Vittoria per chi cerca un copertone da bici da corsa invernale studiato per essere performante in ogni condizione, avendo 150 tpi con una carcassa piuttosto morbida.
Ci promette infatti una notevole resistenza all’usura nel tempo e ci offre allo stesso tempo un buon grip in ogni condizione.
Sono pensati per chi si allena molto in inverno, perchè grazie allo strato antiforatura aggiuntivo Solid Shield e al battistrada che copre da lato a lato tutta la superficie del copertoncino, diminuisce in modo sensibile il rischio di foratura, così da poter andare a lungo.
Le caratteristiche principali sono la pesantezza e la resistenza, che li rendono perfetti quando l’asfalto è bagnato e freddo. Il grip che creano è infatti di alto livello, anche se è a scapito della velocità.
La mescola utilizzata è quella in graphene 2.0, che è stata funzionalizzata per aumentare il più possibile la resistenza alle forature e la robustezza dello pneumatico stesso.
Sono disponibili in 2 diverse misure 700 x 25c e 700 x 28c e il loro rapporto qualità prezzo è invidiabile: al momento costano circa 46€.
Opinioni
Le recensioni per i copertoni Vittoria Rubino Pro sono per la maggior parte positive.
La loro tenuta è stata giudicata sicura, così come la frenata, anche sul pavè umido e su strade sporche di terriccio e foglie.
La sensazione di comfort e sicurezza è apprezzata e va a compensare l’andatura un po’ più lenta che questi copertoni invernali offrono.
Anche il rapporto qualità prezzo è stato approvato.
Inoltre, non si consumano velocemente come altri modelli ma, di contro, essendo pieghevoli serve un po’ più di sforzo per montarli.
Domande frequenti
Sono pieghevoli?
Sì, questi copertoni si possono piegare.
Sono tubeless friendly?
No, vanno usati con la camera ad aria.
VREDESTEIN Fortezza Senso Xtreme Weather
6 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
Fortezza Senso Xtreme Weather sono la proposta di Vredestein per quanto riguarda i copertoni da bici invernali.
Lo pneumatico offre le migliori prestazioni se usato in condizioni fredde e umide, perché assicura sia la massima aderenza sia la protezione contro le forature.
Hanno un rinforzo Full Protection su tutto il copertone che garantisce una grande resistenza all’usura e ai fori.
Inoltre ha una grande solidità e un’eccellente protezione dalle perforazioni grazie al duplice sistema in poliammide posto nella sovrapposizione centrale della carcassa flessibile e grazie anche alla tessitura molto densa posizionata sul battistrada e sui lati.
La carcassa 120 TPI invece ci assicura prestazioni di alto livello andando a combinare grande leggerezza alla flessibilità estrema, beneficiando della TriComp Technology.
Il battistrada invece ci assicura una bassa resistenza al rotolamento, così che non dobbiamo andare necessariamente più lenti, e i fianchi ci garantiscono un’eccellente aderenza su terreni umidi o secchi.
Grazie al Curve Control System il copertone mantiene la sua forma arrotondata molto più a lungo e sono garantite durata e qualità di guida eccezionali anche in curva.
Sono disponibili in 2 misure diverse, 700 x 23c e 700 x 28c.
Opinioni
Le recensioni per i copertoni Fortezza Senso Xtreme Weather di Vredestein sono in generale piuttosto positive.
Chi li ha già usati si è trovato pienamente soddisfatto sia come tenuta che come scorrevolezza, dichiarando che col bagnato ci si sente più sicuri.
Sono state molto apprezzate anche la velocità, la curva (che anche presa in velocità risulta impeccabile) e la trazione.
La guida risulta morbida in tutte le condizioni climatiche più avverse e nessuno ha trovato dei difetti o dei problemi durante l’uso.
Domande frequenti
Sono pieghevoli?
Sì, questi copertoni si possono piegare.
Sono tubeless?
No, vanno usati con la camera ad aria.
Come scegliere una coppia di copertoni da bici da corsa per l’inverno
Quando arrivano l’autunno e l’inverno le condizioni delle strade non sono di certo ottimali, soprattutto se si va di mattina presto o di sera.
Possiamo trovare acqua o ghiaccio che contribuiscono a rendere il nostro percorso viscido e anche molto pericoloso.
I marchi di copertoni lo sanno bene, e proprio per queste ragioni hanno messo in vendita alcuni copertoni appositamente studiati per queste condizioni atmosferiche.
Molto spesso ci si concentra solo sulla ruota, senza dare la giusta importanza alla scelta dei copertoni della bici da corsa, che per l’inverno deve diventare più morbido e resistente e la sua superficie (che in estate può essere quasi completamente liscia) deve presentare ampie scanalature per far scolare l’acqua.
Usare i copertoni invernali è fondamentale, vediamo perché.
Perché usare i copertoni invernali?
Con l’arrivo dell’inverno le strade sono più umide e più sporche, anche perché vengono usate meno spesso e quindi non si puliscono con il passare di pedoni e biciclette. I copertoni invernali vanno incontro allora a diverse esigenze rispetto a quelli estivi.
Se ti stai chiedendo perché cambiare copertoni in inverno ecco alcune semplici ma importanti motivazioni:
- L’asfalto è più bagnato e scivoloso;
- L’asfalto stesso si rovina facilmente ed è possibile trovare crepe, buche e ghiaia;
- Sulla strada si depositano più detriti;
- Se si fora, la sostituzione della camera d’aria o del copertone è molto più difficile da fare con il freddo, perché la gomma è più rigida e perché le mani sono più fredde.
Le caratteristiche del copertone invernale
Se durante le stagioni più calde tendiamo a privilegiare il rendimento sportivo e le performance, in inverno è meglio scegliere la sicurezza e l’affidabilità.
Una delle caratteristiche più importanti che dobbiamo ricercare è la resistenza alla foratura. Per questo motivo la costruzione del copertone invernale è diversa da quello classico, è generalmente rinforzata sotto al battistrada da uno strato protettivo in più, di solito una lamina di kevlar che porterà ad avere maggior peso e minore velocità.
Serve che siano resistenti anche perché, come anticipato, dobbiamo pensare che sostituire una camera d’aria o un copertone al freddo è davvero molto difficile e fastidioso.
Un secondo aspetto da controllare è l’aderenza. Deve essere adatta alle strade umide e ad una temperatura del suolo più fredda.
Deve avere anche dei tagli per una migliore evacuazione dell’acqua ed essere realizzati con una specifica composizione della gomma per affrontare le temperature più rigide.
Le gomme invernali hanno infatti di solito una mescola doppia, chiamata anche“dual compound”, dove la parte centrale del copertone è più dura per favorire la durata e diminuire l’usura, mentre le due fasce sui lati sono più morbide per aumentare la deformabilità e quindi avere sempre un ottimo attrito sull’asfalto. Le spalle poi sono di nuovo in mescola dura, per essere più resistenti alle forature (come abbiamo anticipato).
Inoltre, sono spesso più cariche di Silica o dalla composizione particolare, così che anche se fa freddo non si induriscono e mantengono una maggiore aderenza al terreno. Per questi motivi la gomma dei copertoni invernali non è adatta a essere usata in estate, quando si consumerebbe in modo troppo veloce.
Per ultima dobbiamo quindi considerare la durevolezza del copertone da bici, che come visto è generalmente maggiore rispetto ad un copertone estivo grazie a uno spessore della gomma maggiore. La finalità principale di queste ruote non è tanto il rendimento sportivo quanto la durabilità, l’aderenza e la sicurezza.
Ovviamente a seconda dei marchi che si vanno a considerare e dei loro prodotti si possono trovare dei copertoni con un ottimo compromesso tra qualità e rendimento sportivo.
Conclusione
Chi ama andare sulla bici da corsa sa bene che i copertoni invernali sono uno degli elementi fondamentali per godere di un’ottima pedalata.
La scelta del migliore copertone invernale da acquistare può sembrare più difficile del previsto ma se si seguono i nostri consigli non sarà più un problema.
Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti
Cavalletto per la manutenzione della bici
Camera d’aria per bici da corsa