Chi pratica il ciclismo anche in inverno quando fa più freddo sa bene l’importanza dell’abbigliamento invernale per avere non solo una performance sportiva migliore ma anche per godersi la propria uscita.
Quando parliamo di abbigliamento invernale pensiamo subito a manicotti e guanti invernali ma anche i gambali da ciclismo sono accessori molto utili, perché riparano le gambe nelle giornate fredde.
Si indossano insieme ai pantaloncini da ciclista e hanno il vantaggio di potere essere tolti quando vogliamo.
Si può anche tenere in tasca un paio di gambali antivento per temperature fresche e metterli solo quando ti accorgi di averne il bisogno!
Gli scaldagambe termici sono davvero un accessorio che può rivoluzionare in meglio le pedalate in inverno, o quando le temperature sono più fresche.
In questa guida scoprirai quali sono i migliori gambali da ciclismo sul mercato, cosa ne pensano gli altri ciclisti e come fare a scegliere quelli più adatti a te.
()
I Migliori Gambali da Ciclismo (Caratteristiche e Opinioni)
Biotex 4002 – La Nostra Scelta
Il gambale termico Biotex 4002 è la nostra migliore scelta per l’inverno.
80 voti => 4.3 stelle (Aggiornamento del 22/02/2023)
È pensato per l’uomo èd è disponibile in 3 taglie e due colorazioni, completamente neri oppure neri e giallo fluo, per essere maggiormente visibili su strada.
Sono termici ma altamente traspiranti e riescono così a far fuoriuscire il sudore e lasciare le gambe asciutte e al caldo.
Il tessuto è elasticizzato e senza cuciture per offrire una miglior vestibilità e comodità, anche dopo molte ore di utilizzo.
Data l’elasticità dei materiali non è stato necessario inserire alcuna cerniera per indossarli, rendendo la vestibilità aderente ancora migliore.
All’altezza del ginocchio il tessuto sul retro è un po’ più leggero per rendere più semplice il movimento dell’articolazione.
Sul davanti, invece, il materiale è più sostenuto per mettere in protezione l’articolazione agli sbalzi di temperatura.
Per una maggior praticità si possono anche lavare in lavatrice a 40°.
Mediamente si trovano in vendita a circa 35 euro.
Opinioni
Le opinioni dei gambali termici Biotex 4002 sono per la maggior parte positive.
Ciò che ha colpito maggiormente i ciclisti che li hanno indossati è il loro aspetto così sottile e leggero che però si dimostra molto resistente e pesante quando si pedala.
Domande frequenti
Sono gambali impermeabili?
No, questo prodotto non resiste alla pioggia.
Fino a che temperatura li posso usare?
I gambali di Biotex non hanno una protezione termica, sono consigliati se si rimane qualche grado sopra lo zero. Sotto a questa temperatura potrebbero non offrire sufficiente protezione.
Posso usarli anche d’estate?
No, questo modello è troppo pesante per poter essere usato con il caldo.
Dove sono stati prodotti?
I gambali Biotex sono Made in Italy.
Alternative ai Gambali Biotex 4002
VeloChampion Scaldagambe
70 voti => 3.8 stelle (Aggiornamento del 22/02/2023)
Gli scaldagambe termici di VeloChampion sono un’ottima alternativa ai Biotex 4002.
Sono disponibili in 4 taglie, tutte nella colorazione nera.
Sono realizzati in Lycra stretch-fit, un tessuto elastico molto traspirante. All’interno possiamo trovare uno strato di pile per mantenere il calore durante le uscite mattutine o notturne, offrendoti quindi una protezione termica ottimale.
Al fine di migliorare la vestibilità sono stati integrati anche dei bordi in silicone antiscivolo, così durante la pedalata gli scaldagambe non scendono ma rimangono stabili in posizione.
Un altro grande vantaggio è la presenza di un logo riflettente, che migliora la nostra sicurezza quando pedaliamo al buio o in condizione di scarsa visibilità.
Inoltre, possono facilmente stare dentro le tasche posteriori della tua maglia da ciclismo, diventando quindi estremamente comodi da portare con sè.
Opinioni
Le recensioni dei gambali termici VeloChampion sono mediamente positive.
I materiali sono stati giudicati molto buoni, così come il design antiscivolo. Tutti gli utilizzatori sono però concordi nel dire che le taglie sono più piccole di quelle standard e bisogna quindi prestare una maggior attenzione quando si sceglie la propria.
Domande frequenti
Coprono completamente la gamba?
Questi scaldagambe coprono dalla caviglia a circa 15 cm sopra il ginocchio.
Gore wear gambali unisex infinium Goretex
51 voti => 4.2 stelle (Aggiornamento del 22/02/2023)
I gambali Gore wear Infinium sono pensati sia per l’uomo sia per la donna che amano fare ciclismo con le temperature più basse.
Sono disponibili in 3 taglie, tutte nella colorazione nera.
Sono realizzati con la tecnologia Gore-tex Infinium Windstopper: sono quidni antivento, idrorepellenti e molto traspiranti.
Sono quindi gambali indicati per tutte le condizioni climatiche, anche vento e pioggia non potranno fermarvi e farvi sentire a disagio.
La traspirabilità e l’asciugatura rapida permettono di far evaporare il sudore e circolare l’aria, senza che questo influisca sul calore.
Per una maggior comodità e vestibilità il tessuto è elasticizzato in 4 direzioni e le cuciture sono piatte.
Sono state inserite anche delle fasce elasticizzate in silicone per una tenuta ottimale e dei dettagli riflettenti per maggior sicurezza.
Opinioni
Le opinioni dei gambali in goretex sono tutte molto positive.
Sono stati ritenuti comodi e caldi, in grado di tenere il caldo anche durante le pedalate con 8 – 10 gradi e vento. Non stringono ma forse per alcuni sono un po’ laboriose da infilare e rimuovere.
Un altro vantaggio riscontrato è che non ostacolano i movimenti e possono quindi essere indossati anche per tragitti molto lunghi.
Gambali per temperature fresche
Gore wear c3 gambali antivento unisex – La nostra scelta per temperature fresche
I gambali Gore wear C3 sono pensati sia per l’uomo sia per la donna che amano fare ciclismo quando le temperature diventano più fresche.
98 voti => 4.1 stelle (Aggiornamento del 22/02/2023)
Sono realizzati con la tecnologia Gore-tex Windstopper: i capi fatti con i laminati GORE Windstopper sono 100% antivento e garantiscono la completa traspirabilità. In più, l’impermeabilizzazione del materiale esterno rende il gambale idrorepellente.
In questo modo potrete godere di una sensazione di benessere durante tutta la vostra pedalata, anche se le condizioni climatiche non sono delle migliori.
Hanno delle comode cerniere laterali per indossarli e c’è anche una pratica distinzione tra il gambale destro e quello sinistro.
Per migliorare ulteriormente la vestibilità sono stati integrati anche degli inserti in silicone antiscivolo, così che abbiano una tenuta perfetta anche nelle pedalate più sportive.
Un altro grande pro che distingue questi gambali da tanti altri concorrenti è la presenza di alcuni elementi riflettenti. Questi ci rendono più riconoscibili al buio o quando c’è scarsa visibilità magari per la pioggia, mettendoci più in sicurezza nei confronti di altre biciclette o macchine.
I capi Gore Wear sono sempre testati in condizioni reali da sportivi professionisti, così da poter garantire la migliore qualità al consumatore.
Opinioni
Le opinioni dei gambali in goretex di Gore Wear sono in media positive.
Gli utilizzatori sono tutti concordi nel dire che i gambali vestono belli aderenti e restano in posizione senza dar problemi anche dopo numerosi km. Anche la cerniera per indossarli è stata apprezzata molto, perché rende molto più semplice metterli.
La qualità del materiale è stata giudicata eccellente, perfetta contro il vento e la pioggia leggera e molto traspirante in tutte le condizioni climatiche.
Sono stati promossi da tutti e nessuno ha trovato difetti.
Domande frequenti
A quali condizioni climatiche sono adatti?
Questi scaldagambe sono pensati per le giornate con vento, pioggie leggere e temperature fresche (ma non troppo rigide).
Come si possono lavare?
Questi gambali sono facilmente lavabili anche in lavatrice, seguendo le indicazioni riportate in etichetta.
Come è la loro vestibilità?
La loro vestibilità è molto stretta, è consigliabile infatti prendere una taglia in più.
GripGrab scaldamuscoli per ciclismo
210 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 22/02/2023)
Gli scaldamuscoli GripGrab Light si distinguono per il loro peso leggero e l’alta traspirabilità: perfetti per essere usati nelle mezze stagioni e nelle giornate estive più fresche.
I bordi in silicone sull’orlo in alto tengono fermi i gambali in ogni tipo di pedalata, anche se usi mountain bike, Cx o gravel.
Un grande vantaggio di questi scaldamuscoli è che proteggono dai raggi UV quando sei sotto il sole.
Sono integrati anche i dettagli riflettenti che ti rendono più visibile agli altri ciclisti e automobilisti quando c’è buio o scarsa visibilità.
Sono leggeri, leggermente isolanti e molto traspiranti e in più il taglio ergonomico crea una sensazione davvero confortevole sulle tue gambe.
Opinioni
Le opinioni degli scaldamuscoli proposti da GripGrab sono in media positive.
Chi li ha già provati ha confermato che il tessuto è davvero leggero e morbido, perfetto per giornate fresche in cui si desidera una protezione in più.
Sono molto freschi da indossare anche quando il sole picchia e la protezione dai raggi UV è stato un plus davvero apprezzato dagli sportivi.
Alcuni hanno notato che, però, essendo così sottili tendono a rompersi abbastanza facilmente se rimangono impigliati o se esce un filo.
Come scegliere i gambali per ciclismo
Data la vasta offerta sul mercato, per scegliere i tuoi gambali da ciclismo devi considerare alcune caratteristiche chiave.
In primis è importante valutare il materiale: l’ideale riesce a ripararti dal freddo ma ha anche buone proprietà traspiranti. Deve far evaporare il sudore, lasciandoti asciutto e pulito, e non far penetrare il freddo.
Ci sono poi altre caratteristiche da vedere. Fra queste la vestibilità, perché i gambali devono aderire perfettamente alla pelle senza cadere. Dovrebbero avere sempre una protezione sull’interno coscia, per evitare che la pelle sfreghi.
Sempre per la comodità del ciclista dovrebbero essere sagomati in modo tale da lasciare flettere il ginocchio
Cosa sono i gambali per ciclismo e a cosa servono
Come abbiamo detto, i gambali sono accessori che servono per proteggere le gambe dal freddo e che generalmente vengono indossati in combinazione con i pantaloncini, come se fossero un loro prolungamento, mentre per la parte superiore del corpo si può optare per una giacca impermeabile per mountain bike e bici da corsa.
Si usano specialmente su percorsi particolarmente lunghi o se ci sono salite e discese e si sforzano le ginocchia, soprattutto nei primi chilometri quando i muscoli sono ancora freddi.
Il gambale aiuta a ridurre il disagio e permette un recupero più veloce, oltre a mantenere il calore prodotto senza farlo disperdere.
In vendita troviamo tanti modelli diversi, di diverse lunghezze (i più diffusi sono però quelli a tre quarti) e di diversi materiali, per essere antivento, termici o più ùadatti alle temperature calde.
Il grande vantaggio è però che puoi toglierli e metterli in tasca o nello zaino quando senti troppo caldo, cosa che non puoi fare con la calzamaglia.
Un altro motivo che li rende così amati è che, in Italia, le temperature sono piuttosto altalenanti. Anche in inverno si possono avere ore di sole più calde, soprattutto se ti trovi nelle regioni meridionali.
Quindi poter mettere e togliere i gambali ti aiuterà a vivere con maggiore serenità le eventuali escursioni climatiche.
Differenza tra i gambali invernali e quelli estivi
Una grande classificazione dei gambali si ha fra quelli pensati per l’inverno e quelli più adatto alla stagione estiva.
La differenza fra i gambali invernali e quelli estivi sta prevalentemente nel materiale di realizzazione.
Per l’inverno è sempre consigliato avere scaldagambe realizzati in un tessuto termico e windstopper, che offra un’eccellente protezione dal vento e dal freddo ma che, allo stesso tempo, faccia traspirare l’aria.
Per avere una protezione maggiore si opta per modelli lunghi, che vadano a coprire bene la parte di gamba esposta dal pantalone e si possono usare insieme ad altri accessori per l’inverno che vadano a coprire gli arti inferiori, come i copriscarpe termici o anche la salopette termica.
I modelli estivi invece devono adattarsi alle temperature più calde ed essere più leggeri e traspiranti, in modo da non far sudare la gamba e non rischiare di creare irritazioni sulla pelle. In genere questi sono anche un po’ più corti di quelli invernali.
Conclusioni
I gambali da ciclismo sono una soluzione molto amata per proteggere le gambe in inverno e una valida alternativa alle calzamaglie.
Usati insieme ai pantaloni corti sono ideali per coprire le gambe e sono scelti anche dai tanti ciclisti professionisti.
Il grande vantaggio è la piacevole sensazione di libertà nei movimenti della pedalata e, soprattutto, la possibilità di metterli e toglierli quando vogliamo, cosa che non si può fare con la calzamaglia.
Per trovare quelli più adatti a noi basta seguire i consigli di questa guida, valutare i pro e i contro di ognuno e scoprire quale è il migliore!
Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti
Salopette e pantaloncini da ciclismo
Mantellina per per andare bici
Salopette da Ciclismo Invernali
Guanti invernali bici consigli
Migliori copriscarpe per ciclismo
Maglie termiche intime per ciclismo