Con tutta l’offerta che si trova oggi non ci sono più scuse per evitare di andare in mountain bike quando fa freddo.
I materiali innovativi e i tagli specifici per il ciclismo ci offrono un sacco di tipologie di abbigliamento per affrontare l’inverno in sella alla nostra bici.
La giacca termica invernale ciclismo è un indumento indispensabile se vuoi affrontare le basse temperature rimanendo caldo, comodo e al riparo dalle intemperie.
Questo senza dimenticare che deve lasciare evaporare il sudore e far ventilare l’aria.
Per questo gli strati di cui è composta sono un aspetto fondamentale: di seguito vedremo infatti giacche con diverse composizioni, per adattarsi a tutte le situazioni.
In questa guida vedremo quali sono le migliori giacche termiche per ciclismo e le loro caratteristiche.
Andremo poi a capire come scegliere quella più adatta alle proprie esigenze, così che non ci siano più dubbi.
()
Indice (Clicca per Visualizzare)
Le migliori giacche termiche invernali per ciclismo a confronto (Caratteristiche e Opinioni)
Castelli Alpha Ros 2
21 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Castelli propone una giacca termica da ciclismo che grazie alla tecnologia Rain or Shine è perfetta per tutte le condizioni, sia quando c’è il sole sia quando invece piove.
Si può scegliere fra ben 6 taglie diverse e 4 combinazioni di colori, per andare incontro a tutti i gusti.
È realizzata in un tessuto molto traspirante antivento Gore-Tex Infinium 150 che offre un’efficace protezione dalla pioggia.
Ti ripara dall’acqua anche grazie alle cuciture termonastrate sulle spalle e alle cuciture doppie ridotte al minimo per non far entrare la pioggia.
Ti garantisce una migliore ventilazione ed evaporazione della sudorazione grazie allo strato termico separato dall’inserto antivento e impermeabile.
Inoltre, la zip impermeabile YKK Vislon è parzialmente coperta, rimane piatta ed è anche facile da aprire.
La vestibilità è aderente: il tessuto elasticizzato si adatta bene a ogni tipologia di corpo e i polsini con taglio al vivo si integrano perfettamente con i guanti.
Attualmente è in vendita con un prezzo compreso fra i 240€ e i 411€.
Opinioni
Le recensioni lasciate per la giacca termica di Castelli sono per la maggior parte positive ed entusiaste.
Chi l’ha provata l’ha ritenuta perfetta per l’inverno, calda e traspirante e comunque abbastanza leggera.
Un altro aspetto positivo che è piaciuto a tutti è il doppio strato, che evita di doversi coprire troppo con altri strati di vestiti.
Anche le proprietà impermeabili sono state confermate.
Le uniche pecche riscontrate sono il costo elevato – giudicato comunque in linea con l’alta qualità del prodotto – e la vestibilità, che secondo alcuni è un po’ troppo aderente e stretta.
Domande frequenti
Ci sono delle tasche?
Sì, ci sono 3 tasche posteriori con fori al laser riflettenti per drenare l’acqua.
Per quali stagioni è consigliata?
La giacca Alpha Ros 2 è consigliata per l’autunno e l’inverno.
Castelli Perfetto Ros
76 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Castelli propone una giacca termica in softshell ideale per tutte le condizioni, sia quando c’è il sole sia quando invece piove.
Si può scegliere fra 6 taglie diverse e ben 8 combinazioni di colori, per andare incontro a tutti i gusti.
Il tessuto principale è esclusivo Castelli ed è l’impermeabile e garzato Gore-Tex Infinium windstopper 205 warm nella parte anteriore mentre nella parte posteriore troviamo il tessuto gore-tex infinium windstopper 203 stretch, più elastico e traspirante.
Questa giacca ti ripara dall’acqua anche grazie alle cuciture termonastrate sulle spalle e alle cuciture doppie ridotte al minimo per non far entrare la pioggia.
In più, la zip impermeabile YKK Vislon è parzialmente coperta, rimane piatta ed è anche facile da aprire: questo aiuta a essere maggiormente protetti da vento e pioggia.
Per una maggior ventilazione sono presenti delle aperture laterali sul torace con la zip che lascia passare l’aria quando serve.
La zona posteriore è in stile Gabba, più lunga e con un ampio pannello nero riflettente.
Opinioni
Le recensioni lasciate per la giacca termica di Castelli sono per la maggior parte positive.
Alcuni ciclisti hanno testimoniato di averla usata con temperature poco al di sopra dello zero, con sotto un intimo traspirante e niente altro e, in queste condizioni, la giacca ha fatto egregiamente il suo lavoro. La giacca tiene bene la temperatura e non fa passare aria.
Per tutti il marchio Castelli non ha smentito la sua fama nel settore ma alcuni utilizzatori hanno trovato la vestibilità troppo stretta e quindi consigliano una taglia in più.
Domande frequenti
Ci sono delle tasche?
Ci sono 2 tasche posteriori con porta pompa e facilmente accessibili con i guanti.
Per quali stagioni è consigliata?
La giacca Ros di Castelli è consigliata per l’inverno, con temperature non superiori ai 12 gradi.
GORE C5 GORE-TEX Active Jacket
710 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Questa giacca da uomo è ideale per le attività sportive di livello avanzato ed è perfetta per essere utilizzata tutto l’anno.
Si può scegliere fra 5 taglie e 3 diversi colori: nero e giallo, rosso e nero, nero.
Grazie alla tecnologia del tessuto Gore-Tex Active di cui è composta, la giacca è impermeabile e molto traspirante e antivento.
Questa giacca ha l’esterno realizzato in Shell che, anche in caso di pioggia, offre una massima protezione.
Per essere ancora più protetti da freddo e acqua è stato inserito il retro allungato.
Il taglio slim con l’orlo elastico sulla vita ti offrono una grande libertà di movimento, mentre gli elementi riflettenti andranno a darti un maggior livello di sicurezza se pedali in condizioni di scarsa visibilità, come spesso accade d’inverno.
Opinioni
Le recensioni lasciate per la giacca in Goretex di Gore Wear sono quasi tutte positive.
Pur non essendo termica i ciclisti hanno confermato che tiene bene la temperatura e va bene come giacca ciclismo 0 gradi, a completamento dell’abbigliamento invernale.
Chi l’ha già provata ha confermato che la traspirabilità è buona, anche se si tende un po’ a sudare se si percorrono strade impegnative, ma sempre in modo accettabile.
Anche per le uscite in MTB è stata giudicata in modo ottimo, perché sembra resistere bene ai rovi e non rimane macchiata dal fango.
Secondo alcuni utilizzatori, però, la vestibilità è troppo abbondante e bisogna stare bene attenti alla scelta della misura adatta.
Domande frequenti
Ci sono delle tasche?
Sì, è presente una pratica tasca posteriore che si chiude con cerniera.
Esiste una garanzia?
Certamente, tutti i prodotti Gore-Tex hanno la garanzia Guaranteed To Keep You Dry.
È termica?
No, la giacca è windstopper ma non ha uno strato termico. Risulta comunque adatta per i climi freddi.
Gore C5, GORE-TEX PACLITE
103 voti => 4.3 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Gore wear propone una giacca da uomo ideale per quando le temperature sono più fresche.
Si può scegliere fra 5 taglie e 5 diversi colori combianti col grigio: nero, verde fluo, rosso e blu.
Grazie alla tecnologia del tessuto Gore-Tex Active di cui è composta, la giacca è impermeabile e molto traspirante e antivento.
Questa giacca da MTB presenta uno strato esterno robusto e resistente.
Un grande vantaggio di questo capo è che è davvero poco ingombrante e leggerissimo, perfetto quindi per essere indossato anche con uno zaino e per essere compresso e riposto in poco spazio.
Anche il cappuccio è abbastanza sottile da essere messo sotto al casco.
Il taglio è comodo, con collo alto e cappuccio.
Sono presenti dei comodi dettagli riflettenti che andranno a darti un maggior livello di sicurezza se pedali in condizioni di scarsa visibilità, come spesso succede d’inverno.
Attualmente si può trovare in vendita in una fascia di prezzo compresa tra i 208€ e i 326€, a seconda della taglia e del colore.
Opinioni
Le recensioni lasciate per questa giacca in Goretex di Gore Wear sono per la maggior parte positive.
Chi l’ha già provata ha confermato che tiene molto bene la pioggia, anche se viene usata sotto forti temporali.
Anche la traspirabilità ha soddisfatto tutti gli utenti, perché fa evaporare velocemente il sudore e non lascia alcuna sensazione di bagnato addosso, anche se si percorrono strade impegnative e ventose.
Secondo alcuni utilizzatori, però, il packaging in cui arriva non è molto adatto alla fascia di prezzo del prodotto, che rispetto alla concorrenza è piuttosto elevata.
Domande frequenti
Ci sono delle tasche?
Sì, è presente una tasca sul petto che si chiude con cerniera.
Esiste una garanzia?
Sì, tutti i prodotti Gore-Tex hanno la garanzia Guaranteed To Keep You Dry.
GORE WEAR C3 Gtx Tex Infinium
541 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Gore wear propone una giacca da uomo ideale per poter praticare ciclismo con basse temperature.
Si può scegliere tra ben 7 taglie e 6 diverse combinazioni di colori.
Questo giubbino invernale per ciclismo è reso caldo da una morbida fodera interna in pile.
La vestibilità aderente e il taglio pensato proprio per il ciclismo, insieme alla tecnologia GORE-TEX INFINIUM, vi assicurano una sensazione di comodità mentre seguite i vostri percorsi.
Questa tecnologia rende la giacca Gore C3 non soltanto windstopper, ma anche idrorepellente e particolarmente traspirante.
Il taglio è moderno, con le maniche più larghe dei modelli precedenti, i polsini interni e la parte posteriore allungata come nei capi dei ciclisti professionisti.
Inoltre, sull’orlo posteriore è presente anche un inserto antiscivolo per far mantenere la giacca in posizione mentre si pedala.
Sono presenti dei comodi dettagli riflettenti che andranno a darti un maggior livello di sicurezza se pedali nelle condizioni di scarsa visibilità tipiche dell’inverno e un grande logo sulla manica.
Attualmente si può trovare in vendita in una fascia di prezzo compresa tra i 121€ e i 174€, a seconda della taglia e del colore.
Opinioni
Le opinioni lasciate per la giacca in Goretex di Gore Wear sono per la maggior parte positive.
La giacca è risultata per tutti di alta qualità e rifinita bene.
Nonostante sia apparentemente leggera tiene il corpo al caldo e ripara dal vento.
Garantisce anche un’ottima traspirazione.
Il prezzo è leggermente elevato ma chi l’ha testata ha confermato che è adatto alla qualità del prodotto, a conferma della notorietà del produttore e dei materiali.
Nessuno ha rilevato difetti o problematiche nell’utilizzo di questa giacca termica per ciclismo.
Domande frequenti
Ci sono delle tasche?
Sì, è presente una tasca posteriore a 3 scomparti con protezione dagli spruzzi
Alternative
Arsuxeo
1.973 voti => 4.3 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Arsuxeo propone una giacca da ciclismo da uomo in 5 taglie e 6 colori diversi.
Il tessuto è realizzato da tre strati che ti mantengono caldo e asciutto. Lo strato più esterno è una superficie robusta che lascia uscire l’umidità e previene le macchie. Lo strato intermedio è una membrana impermeabile e traspirante, e l’ultimo strato è in morbido pile.
Ci sono anche 2 tasche per riporre oggetti, di cui una tasca davanti e chiusa con cerniera. Gli elementi riflettenti garantiscono sicurezza per le guide al buio o nella nebbia.
Il design copre bene i polsi mentre la coda a goccia e l’orlo elastico permettono un’ottima vestibilità che non fa passare aria.
Ci sono anche inserti elasticizzati neri per offrire una migliore mobilità e far circolare meglio l’aria – questa parte però non è antivento e impermeabile.
Opinioni
Le opinioni lasciate per la giacca Arsuxeo sono mediamente positive. Tiene bene la temperatura fino a 6 o 7 gradi e il collo alto che protegge la cervicale è stato molto apprezzato da tutti.
Molti utilizzatori hanno avuto difficoltà a trovare la taglia corretta
Domande frequenti
Veste piuttosto piccola, è consigliabile prendere una taglia in meno rispetto alla misura abituale.
Giacca termica invernale INBIKE
574 voti => 4.3 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
La giacca invernale da ciclismo di Inbike è disponibile in 5 taglie e un unico colore: nero con profili argento.
Il rigido strato esterno è idrorepellente, per ripararti dalla pioggerella. All’interno, invece, si trova un caldo strato di morbido pile, per una protezione termica.
La capacità di protezione e di traspirabilità della membrana sono perfette per lasciare uscire il sudore e rimanere caldo e asciutto.
Il taglio della giacca è aderente e aerodinamico, per farti stare comodo senza sacrificare la performance sportiva.
Il collo rialzato protegge il mento e la cervicale mentre la parte posteriore allungata e i polsini elasticizzati offrono una miglior copertura da freddo e umidità.
Per una migliore aderenza sono stati inseriti orli in silicone che evitano che la giacca possa muoversi quando si pedala.
Infine, i dettagli riflettenti ti garantiscono sicurezza quando c’è scarsa visibilità.
Opinioni
Le recensioni lasciate per la giacca Inbike sono positive. La comodità è stata confermata, così come la capacità di protezione termica e idrorepellente. Anche la vestibilità ha convinto chi l’ha provata.
Alcuni ciclisti hanno trovato i dettagli riflettenti troppo ridotti per essere veramente funzionali.
Domande frequenti
Ci sono tasche?
Sì, ci sono 2 tasche laterali con chiusura a cerniera YKK.
INBIKE Giacca Softshell
1.210 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
La giacca softshell di Inbike è perfetta per essere indossata nelle mezze stagioni ma anche durante l’inverno.
Assicura leggerezza e allo stesso tempo massimo comfort, grazie al taglio ergonomico e ai tessuti di ottima qualità.
La giacca è antivento e altamente traspirante grazie al mix di materiali in cui è composta: la parte interiore è creata da 3 strati (pile, antivento e traspirante) mentre sui lati e sul dorso ci sono due strati, quello termico e quello traspirante.
Per una migliore resistenza al freddo i polsini sono nascosti e l’orlo è elastico.
Il materiale in pile offre un alto livello di isolamento nelle fredde escursioni. Resiste alle abrasioni e ha la tecnologia che non crea pallini antiestetici.
Il cappuccio è rimovibile e permette di avere uno strato di calore aggiuntivo (anch’esso è rivestito in pile) rimanendo sempre ventilato e comodo.
La visibilità notturna è assicurata grazie ai loghi riflettenti.
Opinioni
Chi ha indossato la giacca in softshell di Inbike ha confermato che tiene molto caldo, anche quando le temperature sono pochi gradi sopra lo zero
Domande frequenti
Ci sono tasche?
Sì, ci sono 2 tasche laterali e una piccola sul petto, tutte con chiusura a zip.
Come scegliere una giacca invernale per ciclismo
Sapere cosa indossare quando si va in bici in inverno è importante per poter avere una piacevole esperienza e non patire il freddo.
Le giacche da ciclismo ormai sono di diverse tipologie, perfette per tutte le situazioni e le condizioni atmosferiche in cui potresti imbatterti lungo il tuo percorso. Vediamo quindi cosa tenere a mente quando andiamo a scegliere la nostra giacca termica.
Differenza tra giacca rigida e soft shell
Le giacche invernali ciclismo strada e le giacche invernali mtb si differenziano nelle varie tipologie principalmente in base allo strato esterno: rigido o morbido.
Lo strato morbido, chiamato Soft Shell, è uno stile abbastanza nuovo e rispetto ai modelli tradizionali ed è sempre più in voga fra i ciclisti. Questo stile unisce uno strato esterno e uno intermedio, garantendo isolamento e tenendo il freddo e l’acqua all’esterno.
Risultano essere più morbide e più flessibili delle giacche rigide, quindi sono più comode da tenere addosso, anche se non sta piovendo. Anche messe sopra le maniche corte saranno confortevoli sulla pelle e non daranno fastidio.
Non sono propriamente impermeabili ma resistono all’acqua, oltre a essere traspiranti ed adattarsi quindi a tantissime condizioni atmosferiche diverse.
Dall’altro lato troviamo le giacche rigide impermeabili e antivento, che sono anche chiamate anche Hard Shell. Queste sono ideate prevalentemente per fare una barriera dalle intemperie, dando una massima protezione contro la pioggia, ma non per creare isolamento termico. In questo caso è consigliabile avere un abbigliamento con più strati per avere il giusto livello di calore e comfort.
Un altro compromesso è che non offrono la massima traspirabilità.
Antivento e Traspirabilità: quali tessuti?
Come andremo a vedere anche in seguito, trovare materiali che ci proteggono dal vento ma che siano anche altamente traspiranti è la sfida principale per i ciclisti ma prima ancora per i produttori del tessuto.
Le giacche che sono solo antivento (e non impermeabili) sono di solito fatte con un tessuto più leggero che riesce a essere anche traspirante.
Possono resistere alle piogge più leggere ma non è quello il loro scopo.
Al contrario, se la giacca è un vero antipioggia potrebbe essere difficile che lasci anche circolare l’aria, per cui non sono consigliabili se non c’è davvero bisogno di idrorepellenza.
Fortunatamente, l’arrivo della membrana Windstopper ha rivoluzionato il modo di costruire l’abbigliamento da ciclismo per l’inverno, ma anche in molti altri sport.
Il grande vantaggio che porta il Windstopper è il fatto di essere un ottimo tessuto antivento, quindi protegge bene anche durante le pedalate in discesa o nelle giornate più fredde, ma senza scendere a compromessi.
La membrana è abbastanza leggera per poter essere trasportata con facilità e per adattarsi a tutti i climi lasciando traspirare il corpo.
Impermeabilità: come capisco il livello di impermeabilità dalle caratteristiche tecniche del materiale?
La pioggia è una delle principali condizioni che demoralizzano tanti ciclisti, non solamente in inverno.
Avere una giacca impermeabile terrà il corpo asciutto ma in molti casi potrebbe compromettere la traspirabilità. Quello che è difficile è infatti trovare il giusto compromesso tra impermeabilità e traspirabilità.
Le nuove tecnologie fanno migliorare continuamente i materiali e ora abbiamo un’ampia scelta di tessuti.
Fra i più costosi possiamo trovare il Gore-Tex, forse il materiale più diffuso sulle giacche da ciclismo di fascia alta. Il Gore-Tex è stato creato laminando una membrana in PTFE (politetrafluoroetilene), con pori 20.000 volte più piccoli di una goccia d’acqua, nel tessuto. Per questo motivo è totalmente impermeabile.
Sono molti i brand che si affidano al Gore-tex per assicurare alta qualità nei loro prodotti. Altri marchi, invece, preferiscono produrre i propri tessuti e provare a offrire le stesse qualità tecniche.
Fra questi possiamo ricordare, ad esempio, il DWR (idrorepellente durevole), ovvero una finitura che, usata insieme a tessuti impermeabili a membrana, spinge l’acqua ad andare verso i bordi e scivolare via, evitando che il materiale si riempia di acqua.
Per essere ancora più certi che la giacca sia sufficientemente a prova di pioggia si possono controllare anche altre caratteristiche tecniche.
Ad esempio le cuciture devono essere nastrate per evitare che facciano entrare l’acqua. Per garantire la traspirabilità molte giacche hanno le prese d’aria sotto le ascelle o lungo il corpo: è importante assicurarsi che lascino uscire il sudore, ma che non facciano entrare l’acqua.
Livelli di prezzo
Le giacche termiche da ciclismo si trovano in diverse fasce di prezzo a seconda delle caratteristiche e della qualità dei materiali. In media le giacche che hanno una buona qualità e tutte le caratteristiche ricercate hanno i prezzi intorno ai 150 e 180€.
Allo stesso modo si possono trovare anche anche proposte più economiche ma comunque valide e giacche più costose, che possono anche superare i 300€.
Avere un budget chiaro è sicuramente di aiuto quando ci si deve orientare nella scelta della giacca termica.
Conclusione
Come abbiamo visto, la scelta della giacca termica invernale per ciclismo può cambiare davvero la nostra esperienza in mountain bike quando le temperature scendono.
Sapendo quali sono le caratteristiche e gli elementi da tenere a mente, però, non sarà più difficile trovare la giacca termica più adatta a noi!
Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti
Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti
Guanti bici da corsa (Estivi e Invernali)
Salopette e pantaloncini da ciclismo
Mantelline Antipioggia e Antivento per per andare bici
Salopette da Ciclismo Invernali
Guanti invernali bici consigli