Le luci anteriori per bici da corsa sono degli accessori perfetti per poter guidare in totale sicurezza in situazioni in cui la visibilità è scarsa.
Utili sia di notte che nelle giornate invernali grigie e con poca luce garantiranno un livello di sicurezza superiore, aumentando notevolmente la vostra visibilità.
In prima battuta abbiamo selezionato quelle che secondo noi sono le migliori luci anteriori per bici da corsa suddividendole per fascia di prezzo in modo da agevolarvi nella individuazione della fascia di articoli a voi più congeniale.
Alla fine dell’articolo abbiamo deciso di inserire anche un breve testo a carattere informativo in cui risponderemo ad alcune delle domande più comuni relative alle luci anteriori per aiutarvi nella scelta.
()
Indice (Clicca per Visualizzare)
Le migliori luci anteriori per bici da corsa a confronto (caratteristiche e opinioni)
LEZYNE Micro 600 XL
175 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
La luce anteriore LEZYNE Micro 600 XL è una luce da ciclismo dotata di 600 Lumen, con un’autonomia di 44 ore. Con il suo corpo di alluminio lavorato si tratta di un prodotto leggero, resistente e rifinito in maniera attenta con tanto di alette per il raffreddamento. Non mancano le finiture laterali in materiale catarifrangente che garantiscono visibilità insieme alla luminosità. Il prodotto dispone di ben 9 modalità di cui una sezione è dedicata alla modalità flash diurna.
Questa luce anteriore dispone di una ricarica facile e veloce (circa 2 ore e mezza) per le 44 ore di autonomia sopramenzionate. Il versatile cinturino, sempre contenuto nella confezione si adatta bene a diversi tipi di bicicletta, rendendo il prodotto universale. Con il suo peso leggerissimo di soli 97 gr. questa luce anteriore sarà la compagna di viaggio perfetta da tenere con noi oltre che collegata alla nostra bicicletta. Il prodotto è impermeabile.
Opinioni
La luce anteriore LEZYNE Micro 600 XL è una luce che mette d’accordo molti dei suoi acquirenti con la sua qualità. Possiamo apprendere che nella maggior parte dei casi i proprietari siano entusiasti delle performance di questo prodotto che si comporta bene anche in condizioni di buio assoluto. Da quest’ultimo punto di vista i suoi 600 lumen sono sicuramente abbastanza per affrontare anche le situazioni più difficili, illuminando bene strade desolate o con pochissima luce. Nelle ore del giorno la luce può essere utilizzata sia in modalità lampeggiante che fissa per avere una maggior visibilità. La sua struttura è ritenuta solida e ben fatta, in grado di resistere in maniera soddisfacente agli agenti esterni. La sua impermeabilità è lodata anche da coloro che non hanno apprezzato del tutto il prodotto, proprio a testimonianza della qualità generale di questo prodotto.
Dal punto di vista delle recensioni negative ci troviamo invece davanti a delle critiche che coinvolgono il sistema di installazione: alcuni utenti riportano che si tratti di una linguetta che non è abbastanza lunga per avvolgersi al supporto e di conseguenza sia poco sicura. Alcuni problemi con la ricarica vengono sottolineati ma non ci è possibile appurare se si tratti di problemi strutturali o con singoli prodotti difettati.
Olight RN 800
308 voti => 4.7 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
La luce anteriore OLIGHT RN800 è una luce con batteria agli ioni di litio con la capacità di 4000 mAh. La batteria longeva si accompagna a ben 5 modalità di regolazione che permetteranno al ciclista di impostarle a seconda della preferenza: la luce può essere utilizzata come torcia oltre che come luce anteriore per biciclette da corsa. La sua staffa universale la rende adatta a diverse tipologie di bicicletta; può ruotare di 90° per una massima comodità di utilizzo.
La luce è dotata di una impermeabilità IPX6 che proteggerà il prodotto da eventi climatici avversi, anche di entità importante, come piogge forti o neve. La sua resistenza si estende anche alle cadute e agli urti grazie alla qualità della protezione. Come possiamo leggere nel suo nome stesso si tratta di una luce anteriore di 800 lumen. Per facilitare l’utilizzo da parte dei proprietari è possibile caricare e usare al tempo stesso la luce del prodotto, per non dover mai restare senza.
Opinioni
Ottime recensioni accompagnano questa luce anteriore per bici da corsa che si comporta bene in diverse condizioni di luce. Dal punto di vista delle esperienze personali possiamo vedere come molti utilizzatori l’abbiano testata anche in condizioni di visibilità da scarsa a molto scarsa, restando positivamente colpiti dalla sua luminosità. A fronte di una spesa leggermente alta possiamo dire che si tratti di un prodotto che con le sue potenti modalità luminose, di cui due lampeggianti, sono più che soddisfacenti. Apprendiamo dalle recensioni che sono presenti due tipi di supporto: uno da manubrio e uno da GoPro, in questo modo la luce potrà essere montata anche direttamente sul casco. Non passa inosservata la batteria dalla capacità importante che all’occorrenza potrà essere utilizzata come una Powebank per il cellulare.
Le recensioni negative, al contrario di altri prodotti, sono invece scarse e poco consistenti a livello di dettagli. In modo particolare è considerato in maniera negativa il peso di questo prodotto che viene giudicato scomodo ed eccessivo per un trasporto confortevole. Attenzione alla potenza massima perché secondo alcuni potrebbe disturbare gli altri guidatori. Nessun dettaglio negativo è presente in relazione alla struttura della luce.
CatEye Ampp 800
749 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
CATEYE AMP 800 è una luce anteriore con una capacità luminosa di 800 lumen. La sua batteria dispone di una capacità di 2500 mAh per una durata massima di 5 ore di utilizzo (sempre a seconda della modalità luminosa prescelta) nella modalità minima. La sua impermeabilità IPX4 fornisce un’ottima protezione contro gli agenti esterni e non manca, grazie al corpo in alluminio, una resistenza contro gli urti e contro i graffi. La sua staffa FlexTight si adatta a barre da 35nm di diametro e barre aerodinamiche. Le lenti otticube, dotazione particolare di questo prodotto, distribuiscono la luce in un fascio del 220% maggiore rispetto agli altri modelli della stessa categoria. La visibilità risulta essere molto maggiore. La luce è regolabile in 5 modalità: massima, media e bassa, strobo veloce e flash.
CATEYE AMP 800 è un fanale anteriore che garantisce prestazioni elevate per amanti dell’MTB e dell’utilizzo in condizioni di visibilità molto scarse o addirittura assenti.
Opinioni
Analizzando la luce CATEYE AMP 800 possiamo dire di trovarci davanti ad un prodotto molto apprezzato dagli acquirenti. La sua struttura solida e compatta risulta vincente nelle opinioni di quasi tutti coloro che l’abbiano acquistata; grazie al suo peso la luce CATEYE resta ben salda anche quando ci sono da attraversare strada dissestate o irregolari. La luce emessa è forte, rendendo il prodotto eccellente per quanto riguarda la sua funzionalità; possiamo apprendere leggendo i commenti che i suoi 800 lumen si comportino in maniera eccellente anche in caso di buio fitto. La durata della batteria potrebbe essere più bassa di quanto indicato, secondo l’esperienza di taluni recensori, se esposta a temperature particolarmente basse. Per l’uso di tutti i giorni non troviamo commenti in questo senso.
Non mancano recensioni negative ma come per altri modelli esse non sono troppo critiche e si riferiscono più spesso a difetti di alcune unità di prodotto. Secondo alcuni utenti la ricarica USB presenterebbe un difetto tale da rovinare la luce con l’andare del tempo. Non è possibile trovare difetti diversi rispetto a quello della batteria sopra menzionato.
Ravemen PR 1200
253 voti => 4.3 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
La luce RAVEMEN PR12000 è una luce anteriore che arriva fino a 1200 lumen. Il suo sistema “hilo beam” con un doppio LED fornisce una luce simile a quella fornita dai fari delle auto con un raggio luminoso esteso. La sua classificazione IPX8 promette la massima protezione sia nei confronti di eventi atmosferici estremi che di urti e graffi. La luce è dotata di 3 modalità diverse con 8 livelli di regolazione luminosa perché sia possibile trovare l’intensità ideale per ogni situazione.
Particolare attenzione è posta sull’impossibilità del faro di abbagliare gli altri guidatori in quanto si tratta di un prodotto pensato proprio per evitare questo “effetto collaterale” di molte luci anteriori. Realizzata in materiale robusto e assemblata con cura la luce dispone di un comodo display per poter vedere la batteria residua. La sua gestione termica intelligente impedisce inoltre che i LED si surriscaldino, rischiando di bruciarsi con il tempo.
Opinioni
La solidità di questa luce non poteva che conquistare numerosi recensori che si dimostrano entusiasti di questo accessorio. Il suo rapporto qualità prezzo conquista specialmente in relazione alle prestazioni offerte. Il prodotto si presta ad essere utilizzato sia in condizioni di buio che con la luce diurna senza perdere di funzionalità. Il suo comodissimo display per misurare la durata della batteria residua permette di scegliere le impostazioni più consone al momento e alla situazione in cui andremo ad utilizzarla. La luce, se dovesse scaricarsi, potrà sempre essere caricata tramite Powerbank o batteria sostitutiva. Dalle recensioni apprendiamo che si possa montare su manubri da 22 a 25 mm, di conseguenza dovremo controllare con attenzione le misure del nostro per non sbagliare. La durata della batteria risulta essere soddisfacente nella maggior parte dei casi.
Le recensioni negative sono quasi tutte dedicate al sistema di ricarica di questa luce: in alcuni casi infatti è stato appurato che, dopo qualche tempo, la connessione non sia più stabile e la ricarica risulti compromessa. Per quanto riguarda dei difetti strutturali possiamo dire che non sia possibile trovare commenti relativi a problematiche ricorrenti.
Garmin Varia UT800 Smart Urban Edition
2.373 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
La luce GARMIN Varia UT800 è una luce smart adattiva che riconosce e si adatta alla luce ambientale, adattando la durata della batteria alla velocità dell’andatura. Siamo davanti a un modello luce anteriore veramente unica nel suo genere perché grazie alla sua tecnologia innovativa offre prestazioni senza paragoni. Le sue modalità sono ben 5: alta, media, bassa, Day Flash e Nigh Flash. Con la modalità Day Flash la GARMIN Varia UT800 è in grado di durare fino a 20 ore.
Con i suoi 800 lumen questo prodotto si inserisce sicuramente nel novero di quelli più interessanti nella sua categoria. Potrà essere montata non solo sul manubrio ma anche sul casco, con il semplice utilizzo di una chiave esagonale. Il montaggio non è facilitato come per altri modelli ma è semplice e intuitivo.
Opinioni
Le ottime recensioni di questo prodotto non possono stupirci: si tratta di un dispositivo creato a partire dalle migliori tecnologie firmate GARMIN, un vero marchio leader nel settore. L’ottima luce anteriore di cui abbiamo appena parlato riscuote il plauso di numerosi recensori che l’hanno testata e sono in grado di testimoniare le ottime qualità di cui dispone. In primo luogo, doveroso sottolineare, che la sua funzione principale, cioè quella di emettere luce, è universalmente riconosciuta come soddisfacente. La luce funziona bene in diverse condizioni e la sua capacità di adattarsi alla pedalata nonché alle condizioni di luce esterna colpiscono favorevolmente. La sua connettività si integra in maniera perfetta con il sistema-computer che consente al ciclista di ottenere delle prestazioni combinate senza pari. Leggero e dalla forma compatta il GARMIN si conferma una scelta ottimale per diverse biciclette da corsa.
Non mancano alcune recensioni negative che fanno riferimento ad alcuni aspetti strutturali: sicuramente il primo è che il prodotto non segnali il calo di batteria, lasciando il ciclista in potenziale difficoltà. Con il set Garmin: Edge 1030 alcuni utenti non sono soddisfatti a livello di prestazioni globali. Un’altra critica non può che essere quella relativa al prezzo: ci troviamo davanti ad un prodotto tecnologicamente avanzato che fa sentire tutto il suo peso al momento del pagamento.
Alternative economiche
IPSXP 1000 Lumen
3.129 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
IPSXP è un faretto anteriore che con i suoi 1000 lumen e le sue 3 modalità di luce (flash, media e abbagliante) fornisce un’alternativa interessante nella fascia di prezzo nel quale si colloca. Nella sua modalità moderata può durare fino a 18 ore, dopo 3 o 5 ore di ricarica. Nella sua modalità di consumo maggiore può essere utilizzato per 6 ore consecutive.
La certificazione IPX5 indica un buon grado di protezione contro l’acqua e la pioggia battente. Il faretto potrà essere installato su qualsiasi tipo di bicicletta ma anche sul casco o sui vestiti se necessario. Con la sua rotazione di 360° non ci saranno più dei punti ciechi, la luce potrà essere puntata nella direzione in cui vorremo.
Opinioni
La IPSXP è sufficientemente apprezzata e le sue qualità piacciono un po’ a tutti. Nella sua fascia di prezzo si tratta sicuramente di un prodotto molto potente e con un’autonomia eccellente che ne permette un utilizzo sicuro e longevo.
La sua luce in notturna non è apprezzata in maniera omogenea: per i più entusiasti di tratta comunque di una luce che è in grado di essere utilizzata in diverse condizioni di luce senza riscontrare difetti mentre per alcuni il suo utilizzo in notturna non sarebbe adeguata. Ugualmente il suo sistema di aggancio non piace a tutti i recensori, nel caso dei più critici esso viene indicato come gravemente inadatto e incline a cadere accidentalmente durante l’utilizzo. I materiali della sua struttura, nella loro semplicità, scontentano alcuni che avrebbero preferito più solidità.
Soonfire FD38S
2.381 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Semplice ma funzionale il SOONFIRE FD38S è un prodotto che non deluderà coloro che abbiano bisogno di una luce anteriore. Il prodotto è in grado di raggiungere 1870 lumen, con una durata massima della batteria di 12 ore consecutive (grazie a una doppia batteria da 3400 mAh). Le sue 5 modalità di regolazione sono alta, bassa, media, SOS e strobo. Compatibile con manubri dai 22 ai 25 mm si tratta di un prodotto dal design compatto e dal peso contenuto. La resistenza del prodotto è certificata con codice IP76 che rendono questa luce adatta all’utilizzo durante piogge forti. Costruito in alluminio questo prodotto è a prova di urto. Sarà possibile montarlo e smontarlo in pochi secondi grazia alla sua attaccatura. Per la maggior comodità del ciclista il corpo è in grado di ruotare di 360°.
Opinioni
Un prodotto molto apprezzato dagli utenti il SOONFIRE FD38S. Senza dubbio siamo davanti a un’alternativa valida per tutti coloro che vogliano un prodotto dal rapporto qualità prezzo ottimo. La sua maneggevolezza e la durata della batteria sono i principali aspetti positivi che risaltano dalle recensioni. Dalle diverse esperienze che ci è possibile analizzare non pecca quasi in nulla.
Dal punto di vista negativo il suo peso, non leggerissimo, è un elemento poco apprezzato da alcuni unitamente al suo sistema di aggancio che convince poco alcuni ciclisti. I materiali, benché ritenuti resistenti dalla maggior parte degli utenti, dobbiamo dire che per alcuni non sono adeguati e ciò risulta in precoci rotture del meccanismo di aggancio.
Come scegliere una luce anteriore per la bici da corsa
Per adattarsi all’evoluzione delle biciclette anche gli accessori per completarle, come per esempio la luce anteriore, sono diventati più leggeri e con maggiori funzioni. Le luci anteriori sono infatti oggi presenti sul mercato sotto forma di prodotti dalle dimensioni ridotte ma dalla potenza sorprendente.
Tipologie
Le tipologie più comuni che possiamo trovare in vendita sono:
- Luci alogene
- Luci a LED
- Luci HID
- Luci dinamo
- Luci a induzione
Le luci alogene sono sicuramente quelle più utilizzate e dalla loro possono offrire una resa cromatica eccellente, molto simile alla luce naturale e di conseguenza adatta ad essere utilizzata senza infastidire gli altri guidatori. Lo svantaggio di questo tipo di luce è che si tratta di un prodotto con un consumo molto elevato che costringe il proprietario a portare con sé delle batterie extra.
Le luci LED sono il prodotto di una tecnologia più recente: la loro particolarità è sicuramente di poter offrire un rendimento sopra la media per quanto riguarda la luminosità e la funzionalità della luce stessa, regolabile a seconda dei desideri del guidatore. La loro durata è ugualmente superiore a quella delle altre luci ma di contro possiamo dire che ha sicuramente un prezzo più elevato.
Le luci HID sono le luci più costose che possiamo trovare in questo settore di mercato e sicuramente questo potrebbe essere uno svantaggio per coloro che non dispongano di un budget adeguato. La loro luminosità ha sicuramente il pregio di essere qualità superiore rispetto ad alle alternative di fascia inferiore.
Luci che funzionano grazie al movimento: queste sono le luci dinamo. I vantaggi di questo prodotto sono presto detti, si tratta di un prodotto che si aziona con il movimento e fin quando il movimento non cessa illuminano la strada. Lo svantaggio appare allo stesso tempo evidente: queste luci si alimentano con il movimento e se la bici è ferma, e non dovessimo avere con noi delle batterie, non avremo la luce di cui necessitiamo.
Luci a induzione sono un genere di luce che non ha necessità di batteria ma sfrutta un sistema di calamite per avere nel campo elettrico la sua fonte di energia. Sono animate da un sistema sicuramente moderno ma la cui luminosità potrebbe non essere sufficiente in alcune condizioni di visibilità.
Quanti lumen servono per le luci anteriori della bici da corsa?
Una buona luce anteriore per la nostra bicicletta deve avere una potenza compresa tra i 200 e i 600 lumen, per le bici da corsa (o per chi debba pedalare in condizioni di buio) arrivare fino a 1000 lumen è consigliabile. In commercio sono presenti delle luci che è possibile regolare d’intensità a nostro piacimento. Dalla nostra parte, quando acquistiamo una luce anteriore, abbiamo anche la legge che costringe i produttori a indicare precisamente i lumen di cui dispone il prodotto in vendita.
Se vado in MTB su strade molto buie o su sterrati posso usare la stessa luce o servono fari più potenti?
Utilizzare una bici MTB in situazioni di visibilità scarsa o in zone in cui non ci sia abbastanza illuminazione non ci costringerà a comprare una luce anteriore diversa da quella che potremmo utilizzare in ambienti urbani. Proprio grazie la versatilità di questi prodotti potremmo scegliere una luce che abbia diverse modalità luminose perché scegliendo l’intensità maggiore possibile potremmo affrontare anche situazioni di buio fitto o di attraversamento di zone poco illuminate. Se siamo invece amanti delle uscite in notturna o ci ritroviamo spesso a pedalare nel buio totale scegliere prodotti con potenza oltre i 1000 lumen potrebbe essere la soluzione.
Impermeabilità
Ricordiamoci sempre che le nostre luci anteriori dovranno essere dotate di una protezione contro la pioggia o l’acqua ed è per questo motivo dovremmo cercare sull’etichetta o sulle informazioni del produttore sigle come IPX3 o IPX8 che ci indicheranno il grado di resistenza del nostro prodotto.
Livelli di prezzo
Abbiamo visto in breve che ci sono diverse tipologie di prodotto sul mercato: questo dato non può che farci capire che ci troviamo davanti ha un prodotto il cui prezzo oscilla dai circa 20 € fino alle svariate migliaia di euro di alcuni prodotti. Teniamo sempre in considerazione che luminosità, materiali e durata della batteria saranno l’ago della bilancia per quanto riguarda il prezzo.
Conclusione
In conclusione possiamo dire che un buon faretto debba essere prima di tutto a norma di legge e in secondo luogo rispettare le nostre esigenze. Non dovremo scegliere soltanto in base al prezzo ma affidarci a criteri di qualità per trovare un prodotto che sia longevo e sicuro.
Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti
Camere d’aria per bici da corsa
Nastro per il manubrio della bici da corsa
Pattini freni per ruote in alluminio e carbonio