Le luci per mtb sono degli accessori fondamentali per il ciclista a cui proprio non si può (e non si deve) rinunciare. Servono infatti sia per vedere la strada e cosa c’è sul nostro percorso sia per farsi notare dagli automobilisti e dagli altri ciclisti e quindi mettersi in sicurezza.
Data la loro importanza, in commercio si può trovare una scelta davvero ampia di faretti per bicicletta e questo può generare confusione.
Ci sono infatti diverse tipologie, lampadine più o meno potenti e anche diversi attacchi: ogni caratteristica è pensata per una specifica situazione e contesto, sta a noi trovare quella più adeguata alle nostre necessità.
In questa guida andremo quindi a scoprire quali sono le migliori luci per mtb, le loro caratteristiche e le diverse tipologie.
Risponderemo anche alle domande più comuni, per toglierti ogni dubbio e trovare la lampadina più adatta a te.
()
Luci MTB anteriori
Luce anteriore MTB – LEZYNE Macro Drive 1300 XL
204 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
La luce Macro Drive 1300XXL proposta da Lezyne è una nuova torcia a LED ad alta potenza per il ciclismo, che offre fino a 1.300 lumen di luminosità.
È dotata dell’innovativa ottica Tri-Focus, ideata dal marchio stesso, che crea un punto centrale più luminoso in un ampio schema grandangolare.
È inoltre costruita in alluminio lavorato e ha alette di raffreddamento che ottimizzano le prestazioni e garantiscono una lunga durata nel tempo.
La luce è ricaricabile con il cavo micro-USB e può funzionare fino a 148 ore avendo fatto una sola carica completa.
La sua cinghia versatile ci permette di fissarla a manubri di diverse dimensioni senza fare alcuna fatica ed è disponibile in nero oppure nero opaco e argento, in modo da andare incontro a ogni stile. Compatibile con l’interruttore remoto.
- mAh: N/D
- livelli di luminosità: 1300 lm
- livello di impermeabilità IP: N/D
Opinioni
Le recensioni che sono state lasciate per la luce a led di Lezyne sono tutte molto positive. I ciclisti hanno davvero apprezzato la possibilità di poterla impostare per avere diverse modalità di illuminazione, semplicemente tenendo premuto il pulsante di accensione, una volta che si è accesa, per passare da un’impostazione all’altra. Si può avere così un effetto lampeggiante, strobo o differenti livelli di potenza per adattarsi alle condizioni in cui ci troviamo.
Anche l’autonomia della batteria ricaricabile ha colpito positivamente gli utilizzatori.
Alcuni hanno constatato che il prezzo è un po’ alto rispetto ad altri prodotti concorrenti, ma in generale data l’alta qualità complessiva è stato giustificato il costo.
Domande frequenti
Cosa include la confezione?
La confezione include la luce, il supporto elastico e il cavetto di ricarica.
La si può usare tenendola collegata a un powerbank?
No, perché quando è collegata non si può accendere la luce.
CatEye Ampp 1100
212 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
AMPP 1100 è il faro per bici di CatEye che utilizza un design a due LED con tecnologia delle lenti OpticTube, per diffondere un fascio ampio e uniforme su qualsiasi terreno.
Il faro è ricaricabile e ad alta potenza e il suo un potente fascio luminoso ci garantisce anche un’eccellente visibilità laterale, aspetto davvero pratico se si va in bici al buio.
La batteria ricaricabile agli ioni di litio ha una lunga durata e si ricarica velocemente, bastano circa 3 ore.
Per una maggiore praticità, è presente un indicatore della batteria su 3 livelli: blu quando è sopra il 50%, giallo fra il 30 e il 50% e rosso quando è a meno del 30%.
Ci sono inoltre 5 modalità di luce (Alta / Media / Bassa / Ipercostante diurna / Lampeggiante) e una funzione di memoria per la modalità scelta.
Per selezionarla basterà accenderla con un doppio clic del pulsante di accensione.
Infine, è presente anche una cinghia per agganciarla eventualmente al casco.
- mAh: 2500
- livelli di luminosità: 1000 lm
- livello di impermeabilità IP: N/D
Opinioni
Le recensioni per questo faro proposto da CatEye sono prevalentemente positive. La lampadina è infatti risultata per tutti davvero molto potente, che ti fa sentire al sicuro in ogni uscita in bici.
Il fascio di luce che emette è stato giudicato molto ampio anche quando ci sono pessime condizioni meteo (e permette di essere visti anche dal lato, aspetto molto importante durante le uscite serali).
Anche la batteria è stata molto apprezzata per la sua elevata durata.
Un aspetto critico che è stato riscontrato, però, è il fissaggio, che spesso si allenta, soprattutto se è bagnato.
Domande frequenti
Cosa include la confezione?
La confezione include solamente la luce.
La si può usare sul manubrio aero?
Sì, è adatta a quel tipo di manubrio.
Olight RN1500
510 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
Appositamente ideata per le esigenze dei ciclisti che vanno in strada, sentieri ma anche in condizioni difficili, la luce per mtb RN1500 fornisce illuminazione di qualità, un oggetto robusto e molto impermeabile, così che possano guidare in condizioni meteorologiche estreme.
Secondo i test effettuati, infatti, la funzione del prodotto non sarà intaccata nemmeno se viene immerso in acqua a una profondità di 1 m per 30 minuti
Inoltre, le staffe leggere e l‘elevata compatibilità di montaggio la rendono pratica da usare e molto efficiente.
La sua illuminazione massima raggiunge i 1500 lumen e riesce quindi a illuminare nella notte anche i sentieri più scuri. La lampada è inoltre dotata di una coppa antiriflesso che evita di abbagliare con la nostra luce i pedoni e gli altri ciclisti, permettendo a tutti di procedere in modo più sicuro.
Per una maggiore praticità, è anche presente un indicatore della batteria per sapere quanta carica residua abbiamo a quando dobbiamo metterla in carica. Una carica completa dura circa 12 ore.
Ci sono infine 5 modalità di luce, 3 modalità fisse e 2 modalità di lampeggio.
- mAh: 5000
- livelli di luminosità: 1500 lm
- livello di impermeabilità IP: IPX7
Opinioni
Le recensioni per la lampada RN1500 sono prevalentemente positive.
La sua luminosità è risultata giudicata dai ciclisti molto potente e i 1500 lumen reali.
Un aspetto critico che è stato riscontrato, però, è la difficoltà di poter regolare la direzione della luce.
Domande frequenti
Cosa include la confezione?
La confezione include una lampada RN1500 (con batteria), un supporto per manubrio, una staffa, 3 cinturini in silicone, un cavo USB-C, un esagono da 3 mm e un manuale utente.
Su quali manubri la si può usare?
È adattabile alle misure di manubri da 28,6 a 35,0 mm (sono disponibili 3 dimensioni di fascette).
EBUYFIRE
8.068 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
Ebufyre propone un set composto da una lampada anteriore per bici e un fanale posteriore.
La luce anteriore è estremamente luminosa, grazie alla potenza massima di 3000 lumen e alle tre luci a LED che coprono una vasta gamma. Non sarà un problema avere visibilità anche in piena notte.
Il design è realizzato in lega di alluminio di alta qualità, resiste molto bene agli urti e alla corrosione, facendo dissipare il calore in eccesso sia dalla porta di ricarica che dalla lampada stessa.
È anche molto impermeabile, così la puoi usare sotto la pioggia e la neve senza preoccuparti degli schizzi d’acqua sulle luci. Il fanale ricaricabile posteriore è anch’esso resistente e impermeabile.
Il supporto per montarla sul manubrio è resistente e regolabile, così non devi preoccuparti che la lampadina possa cadere. Si fissa con una vite senza dover usare attrezzi, in modo davvero semplice e pratico.
Ci sono inoltre tre modalità di lampeggiamento (rapido, alto e basso) che possono cambiare in base alle tue esigenze.
Il faro si può usare anche come torcia fissa per una visibilità ottimale.
- mAh: 5200
- livelli di luminosità: 3000 lm
- livello di impermeabilità IP: IPX5
Opinioni
Le recensioni per la lampada a led di Ebuyfire sono positive per più della metà.
La luce anteriore è risultata giudicata dai ciclisti molto potente nonostante ci siano solo 3 led.
Anche la durata della batteria ha convinto tutti, soprattutto perché da quando ti avvisa che si sta scaricando si hanno ancora diverse ore di autonomia.
Inoltre, il supporto è stabile anche sui sentieri sconnessi.
Il faretto posteriore, invece, non è stato apprezzato nello stesso modo.
Domande frequenti
Si può usare quando è attaccata a un powerbank?
Sì, quando è in carica si può usare senza problemi, quindi è possibile portarsi dietro un powerbank da usare all’occorrenza.
Luci MTB posteriori
Lezyne Zecto Max Drive
506 voti => 4.7 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
Lezyne propone un faretto posteriore per la mtb con tre lampadine a led, che promettono una costante illuminazione durante tutta la durata della batteria.
Il design è realizzato con una finitura alluminio ed è anche impermeabile, così da essere davvero resistente in tutte le condizioni climatiche.
Nella confezione possiamo anche trovare una cinghia di fissaggio per attaccarlo al tubo della bici in modo ultra veloce e resistente.
- mAh: N/D
- livelli di luminosità: 250 lm
- livello di impermeabilità IP: IPX5
Opinioni
Le recensioni per il faretto posteriore di Lezyne sono tutte positive e soddisfatte.
L’aspetto che più ha colpito i ciclisti è la potenza della luminosità, davvero una sorpresa piacevole date le dimensioni e i lumen della lampada.
Anche la resistenza nel tempo e all’usura è stata molto apprezzata da chi lo usa.
Domande frequenti
Quando si utilizza la luce, come si fa a capire lo stato della batteria?
Premendo il pulsante di accensione si può vedere il colore e si può capire lo stato di carica
Si può regolare l’inclinazione?
No, non si può ma il fanale è già adattato all’inclinazione del tubo sella, per cui il fascio di luce è parallelo alla superficie stradale
CatEye Rapid X3
427 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
Cateye, marchio leader dell’illuminazione per ciclismo, propone Rapid X3, un faro posteriore che garantisce un alto livello di sicurezza essendo progettato per essere sicuri di essere visto sia di giorno che di notte.
Con il doppio della luminosità rispetto al predecessore X2, il Rapid X3 arriva a 200 lumen nella parte anteriore e 150 in quella posteriore.
Il suo sistema di ancoraggio è molto versatile, il Rapid X3 si può montare infatti facilmente sul reggisella, sui foderi verticali, sul manubrio, sulla forcella e sul tubo sterzo.
- mAh: N/D
- livelli di luminosità: 200 lm
- livello di impermeabilità IP: N/D
Opinioni
Le recensioni per il faretto posteriore di Cateye sono tutte positive e soddisfatte.
Il faretto ha soddisfatto le aspettative che venivano dalla notorietà del marchio lasciando i ciclisti molto contenti.
La possibilità di avere due strisce di luci indipendenti, ognuna impostabile con il suo pulsante in intensità e modalità, è stata molto apprezzata perché permette di personalizzare l’esperienza d’uso al massimo.
Nessun ciclista ha riscontrato difetti o problemi durante l’uso.
Domande frequenti
Nella confezione è presente anche il supporto in gomma per tubo reggisella aero?
Sì, è dotato di 2 supporti per telaio aero e rotondo
EBUYFIRE – Luce posteriore mtb
3.181 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
Il faretto posteriore di Ebufire offre un campo visivo a 180 gradi con design grandangolare, così da essere più visibile per gli altri ciclisti e pedoni, al buio o di giorno.
Il fascio largo ultra luminoso con Led sarà l’ideale per aumentare la tua sicurezza in sella.
Una caratteristica che lo contraddistingue è l’accelerometro incorporato, che rileva con precisione i freni. In caso di decelerazione o di frenata di emergenza, la luce si accenderà in automatico per avvisare chi è alle vostre spalle.
Inoltre, c’è anche un indicatore della batteria, con quattro piccole luci blu che lampeggiano per ricordarti di caricarlo. Dopo sole 2 ore di ricarica, il fanale posteriore può funzionare di nuovo per 25 – 50 ore in diverse modalità.
Opinioni
- mAh: 400
- livelli di luminosità: N/D
- livello di impermeabilità IP: IPX5
Domande frequenti
Cosa è compreso nella confezione?
Nella confezione troviamo la luce Q5, un cavo di ricarica USB, un supporto a sella, un reggisella, una chiave inglese e un manuale.
Bigo – faro posteriore MTB
1.779 voti => 4.3 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
Bigo propone una luce posteriore molto potente ma allo stesso tempo leggera (pesa meno di 35 grammi).
È anche resistente all’acqua, ai colpi accidentali e alle cadute, grazie ai materiali di costruzione estremamente robusti e durevoli.
Il fanale posteriore è dotato di un supporto di silicio che si può facilmente agganciare alla bicicletta ma anche al casco o allo zaino e, altrettanto facilmente, lo si può rimuovere.
Ha bisogno di sole 2 ore per raggiungere una carica completa: quando la raggiunge si interrompe automaticamente. Questa ricarica intelligente garantisce 100.000 ore di vita di batteria.
- mAh: 500
- livelli di luminosità: 110 lm
- livello di impermeabilità IP: IPX4
Opinioni
Più della metà delle recensioni per il faretto posteriore di Bigo sono positive.
La possibilità di scegliere fra diverse intensità della luce fissa o della luce lampeggiante ha soddisfatto gli utilizzatori, così come il design super leggero ma resistente.
La luminosità è molto potente e fa sentire in sicurezza.
Per molti ciclisti, però, non si tratta di una luce davvero impermeabile perché i forti temporali possono danneggiarla.
Domande frequenti
Si riesce a usare anche di giorno?
Sì, le luci rosse ti garantiscono di essere visto anche alla luce diurna.
GuardG3X
5.332 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
In questa luce posteriore troviamo i LED COB, che con le 6 diverse impostazioni assicurano la tua visibilità su strada sia alla luce diurna sia di notte.
Ha un ampio fascio di luce che ti assicura di essere visto anche da lontano, mentre la visibilità a 120 gradi garantisce che tu non possa abbagliare chi arriva nella direzione opposta alla tua, causando un incidente.
Ha bisogno di sole 2 ore per raggiungere una carica completa e quando è carico garantisce fino a 12 ore di utilizzo.
- mAh: 500
- livelli di luminosità: N/D
- livello di impermeabilità IP: IPX3
Opinioni
La maggior parte delle recensioni per il faretto posteriore Guard G3X sono positive.
La possibilità di scegliere fra 6 diverse modalità è stata molto apprezzata, così come la ricarica veloce e la lunga autonomia della batteria.
Anche esteticamente è piaciuta e il fatto di pesare meno di 30 grammi è stato un plus apprezzato.
Non sono stati trovati difetti o problematiche nell’uso.
Domande frequenti
Cosa è incluso nella confezione?
Nella confezione è inclusa 1 luce posteriore per bici, 1 cavo di ricarica USB, 2 supporti in silicone, 4 diversi anelli di montaggio e un manuale di istruzioni.
Come scegliere le luci per la MTB
Avere un faro mtb e delle luci sulla bici è obbligatorio secondo il Codice della Strada, per due motivi: segnalare la propria presenza ai veicoli e illuminare la strada davanti a noi.
La luce può essere bianca o gialla, posizionata sul manubrio o sulla forcella.
Prima di acquistarla, però, devi vedere di quanta luce hai effettivamente bisogno e quale è la tipologia di lampadina più adatta a te.
Le luminosità necessarie sui vari tipi di percorsi.
Per prima cosa bisogna vedere che la lampadina sia abbastanza potente. Deve compiere il suo scopo senza però accecare gli altri ciclisti e si deve adattare al percorso che stiamo seguendo. La potenza è espressa in lumen, ed il minimo è di 300 lumen.
- 800 lumen su strade o sterrati senza illuminazione
- Tra 500 e 800 lumen su strade con poca illuminazione
- Tra 300 e 500 in città
Se vogliamo andare in strade non illuminate, magari in campagna, ci servono luci mtb potenti. L’ideale sono quelle con più di 800 lumen, arrivando tranquillamente ai 1000.
Per andare in modo sicuro quando l’illuminazione è scarsa bisogna dotarsi di un faretto anteriore da 500 a 800 lumen, che illumini lontano e anche lateralmente.
Bisogna ricordare però di non usare una luce troppo forte o si può dar fastidio a chi viene nel senso opposto al nostro.
Infine, la potenza delle luci per bici per chi gira in città dovrebbe sempre essere compresa tra 300 e 500 lumen.
Varie tipologie di luci per MTB
Sul mercato sono disponibili diversi tipi di luci per bici: alogene a incandescenza, hid o led. Vediamole nel dettaglio.
Luci alogene a incandescenza
Queste sono le classiche lampadine di vetro sottile (trasparente o colorato) con filo di tungsteno all’interno.
Hanno una potenza compresa tra 0,28 e i 0,44 Watt, con la possibilità di generare un massimo di 1250 lumen.
Ormai le lampadine alogene a incandescenza non sono tanto diffuse ma sono state sostituite da tipologie più avanzate dal punto di vista tecnologico.
Luci HID
Le luci HID, o high intensity discharge, sono chiamate anche luci allo xenon.
Queste luci, a differenza delle precedenti, non hanno un filamento ma hanno una piccola ampolla in vetro che contiene appunto lo xeno, un gas che emette luce quando i suoi elettroni vengono eccitati.
Questa tipologia è più luminosa rispetto a quella ad incandescenza, infatti emettono il 20% di lumen in più a parità di potenza.
Luci Led
Infine, le luci mtb led sono la tipologia più usata del momento.
Si tratta di luci fatte con materiali semiconduttori che riescono a emettere fotoni quando sono attraversati da una tensione elettrica.
Nelle luci per bici sono presenti diversi led e anche degli specchi, che diffondono la luminosità e la indirizzano, dando origine a dei coni di luce ben definiti.
Questo tipo di luce è in grado di fare fino a 276 lumen per watt, rispetto ai 50 lumen per le lampadine a incandescenza e ai 70 per quelle HID.
Conclusione
Sulla mountain bike è fondamentale avere montate delle luci funzionanti e adatte, sia per essere visti dagli altri sia per vedere la strada e gli ostacoli.
Per questo dobbiamo controllare qual’è il tipo di lampadina migliore per noi, la sua tipologia e la potenza, così da essere in sicurezza.
Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti
Selle per MTB
Reggisella telescopico per MTB
Pompa per ammortizzatori MTB
Attacco manubrio per mtb
Manometro digitale per MTB
Parafanghi per MTB
Guanti per MTB
Lattice per MTB
Scarpe MTB flat
Maschere per MTB
Pantaloncini per MTB
Zaini MTB con paraschiena
Scarpe MTB per pedali SPD
Giacche impermeabili per MTB
Caschi MTB Enduro e All Mountain
Gilet protettivi per MTB
Cavigliere protettive per MTB
Ginocchiere pedalabili per MTB
Paraschiena per MTB
Caschi MTB per Cross Country
Gomitiere per MTB
Caschi MTB integrale
Ginocchiere parastinchi MTB
Guanti MTB gravity
Ginocchiere MTB gravity
Maglie per MTB
Pantaloni lunghi per MTB
Scarpe MTB invernali
Manubri MTB
Manopole MTB
Auricolari o cuffie per ciclismo