Le luci posteriori per bici da corsa sono un accessorio indispensabile per potersi muovere in totale sicurezza per strada. Essere visti nel traffico o in aree in cui la visibilità è scarsa potrà salvarci da spiacevoli incidenti ma sarà d’aiuto anche a tutti coloro che si muovono intorno a noi.
L’unità luminosa da tenere in considerazione è il cosiddetto lumen: nella misura tra i 150 e 200 lumen potremo essere certi che la nostra luce ci farà notare ma non è l’unica caratteristica che dovremmo tenere in considerazione.
In questa pagina vorremmo esporre alcune delle caratteristiche da tenere in considerazione per fare un acquisto attento e oculato perché la grande varietà di luci posteriori per bici da corsa presenti sul mercato potrebbe confondervi e farvi perdere parecchio tempo nella scelta.
()
Indice (Clicca per Visualizzare)
Luce posteriore per bici da corsa DONPEREGRINO M2 – La nostra scelta in fascia economica
1.999 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
La luce posteriore per bicicletta DONPEREGRINO M2 è una luce compatta, ricaricabile e impermeabile che nella sua fascia di prezzo si impone per la vasta offerta di opzioni integrate.
La sua autonomia non può che risaltare e permettere una comparazione anche con i modelli più costosi di questo settore: ci troviamo davanti ad un prodotto che promette, con i suoi 220 mAH, 90 ore di luminosità e fino al 30% in più in modalità fissa.
La luce potrà essere installata non solo sulla parte posteriore della bicicletta ma anche sul casco oppure sullo zaino.
Le modalità luminose sono più di una e oltre quella fissa sono presenti le modalità “flash” “strobo” “flash meteo” e “flash taich”. L’impermeabilità di grado IPX5 è la miglior assicurazione del proprietario di questo accessorio per quanto riguarda la sua longevità, si tratta infatti di una luce è in grado di resistere alla pioggia e all’acqua.
La sua installazione facilitata permette di agganciarla in pochi secondi alla bicicletta con un semplice elastico e una clip che sono compresi nella confezione (insieme al cavo USB per la ricarica e al manuale utente).
Opinioni
Le recensioni di questo prodotto non possono che impressionarci per il rapporto qualità prezzo. Nella maggior parte dei casi possiamo trovare esperienze positive che testimoniano come, di notte o in condizioni difficili, questa luce posteriore si sia comportata in maniera ottimale. Per essere corretti possiamo dire che la sua funzionalità è apprezzata anche da coloro che abbiano criticato alcuni aspetti di questa luce, proprio per sottolineare come nonostante il piccolo prezzo ci troviamo ad analizza una luce perfettamente funzionale. Nelle recensioni positive troviamo menzionata anche la durata della batteria che permette, nei casi di uso moderato, di ricaricare la batteria addirittura ogni venti giorni. Così come per tutte le batterie di luci posteriori viene ribadito, in senso neutro, che le modalità luminose diverse da quella fissa la consumano rapidamente.
Nei commenti negativi vediamo invece sottolineato che questa luce potrebbe non essere adatta ad essere usata durante il giorno, essendo invece molto più utile la notte. La luminosità è sicuramente dibattuta e per alcuni non raggiungere un livello sufficiente né la sera né la mattina.
Alternative in fascia economica
DONPEREGRINO 110
2.965 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
La fascia economica di questo settore è sicuramente piena di sorprese. Nel caso della luce DONPEREGRINO 110 ci troviamo a parlare di una luce che dispone di 26 LED, in grado di produrre una luminosità di 110 lumen, una batteria al litio da 500 mAH con una durata di 10 ore in modalità di luce fissa e un grado di protezione IPX. Leggermente più piccola della sua gemella di cui abbiamo già parlato questa luce offre comunque ottime prestazioni sia per quanto riguarda la visibilità.
Le modalità luminose sono tre: fissa e flash in rosso, fissa e flash in blu nonché fissa e flash in rosso e in blu contemporaneamente.
Un’ottima scelta per coloro che vogliano un prodotto semplice ma efficiente.
Un punto a suo favore sicuramente la compatibilità con tutte le biciclette.
Opinioni
Delle buone recensioni accompagnano questo prodotto che è in grado di distinguersi dal resto non solo per il suo prezzo ridotto ma per le sue funzioni. Nella maggior parte delle recensioni possiamo trovare pareri positivi di coloro che l’abbia acquistata e che sono in grado di testimoniarne la qualità. Nella sua semplicità e con il suo design senza fronzoli questa luce ha conquistato senza dubbio moltissimi. L’installazione avviene in maniera intuitiva grazie a una fascetta e data la sua dimensione particolarmente ridotta può essere posizionata sia verticalmente che orizzontalmente.
Nelle recensioni negative troviamo invece qualche critica alla longevità del prodotto che, secondo alcune esperienze, dopo alcune ore di utilizzo finirebbe per spegnersi autonomamente creando un evidente pericolo per il ciclista.
WASAGA
6.326 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
La luce posteriore WASAGA è una luce multifunzione. La luce in questione è in grado di proporre ben cinque modalità luminose: la modalità “strobe”, la modalità “slow strobe”, la modalità “meteor flash”, la modalità “tai chi flash” e la modalità “respirazione flash”.
La batteria da 220 mAh garantisce ottime prestazioni in grado di durante fino a 56 ore con la modalità di flash lento; ricaricabile con USB si tratta di una batteria che permetterà l’utilizzo della luce per diverso tempo senza doverla ricaricare.
Le sue piccole dimensioni la rendono molto semplice da installare ma il suo grado di protezione IPX5 promette la massima protezione contro l’acqua e gli agenti atmosferici. Si adatta a qualsiasi bici da strada o da corsa, sia per adulti che per bambini.
Opinioni
Una luce piccole ma che può essere agganciata non solo alla bicicletta ma anche ai nostri indumenti non poteva che riscuotere recensioni positive da diversi acquirenti. La luce WASAGA non è solo molto semplice da installare grazie alla fascetta compresa nella confezione ma è anche così maneggevole che potrà essere installata senza ingombro e queste caratteristiche sono positivamente sottolineate nelle recensioni.
Non mancano delle recensioni negative che, pur riconoscendo che si tratti di un prodotto che funziona in maniera in notturna, durante il giorno le sue prestazioni non risultano essere all’altezza delle aspettative. Secondo i più la luce emessa nelle ore diurne risulta debole e poco visibile, creando un pericoloso effetto opaco a causa del vetro di copertura che smorza troppo il colore.
Olight Seemee 30
992 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
OLIGHT SEEMEE 30 è una luce posteriore dotata di una potenza di 30 lumen, con una visibilità di 800 metri secondo quanto riportato dal produttore.
La luce dispone di tre modalità luminose: modalità costante, intelligente e modali lampeggiante. La luce è rossa e uniforme in modo da venire in contro alle esigenze della maggior parte dei ciclisti che vogliano utilizzarla sia durante la sera che durante il giorno. Notevole la sua resistenza IPX6 che le permette di resistente non in caso di pioggia intensa o nebbia anche di elevata densità. La batteria ricaricabile da 220 mAh è in grado di garantire una durata di 40 ore (diversamente ripartite a seconda della modalità che viene utilizzata).
Caratteristica particolare è la possibilità che la luce si regoli in maniera autonoma in base all’ambiente circostante e sempre grazie alla sua intelligenza artificiale potrà ridurre il consumo quando la batteria sia a un livello inferiore al 5%.
Opinioni
Le buone recensioni che accompagnano questo accessorio ci dicono che si tratti di un’ottima alternativa economica ai modelli di fascia superiore. Le persone che l’hanno acquistata ne sono colpiti perché si tratta di una luce in grado di garantire una buona autonomia e una luce sufficiente in diversi contesti. La sua installazione rapida e sicuramente intuitiva è un altro punto a suo favore. Ugualmente positivi sono i parerei relativi alla resistenza della luce a contatto con l’acqua, il fanale si dimostra solido e robusto anche sotto pioggia abbondante.
Le recensioni negative sono invece incentrate sulla necessità di staccarla dal suo supporto per la ricarica ma a causa della fragilità dell’elastico questo, con i continui movimenti per installare e rimuovere la luce, potrebbe rompersi.
Bigo
1.779 voti => 4.3 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Questa luce posteriore ricaricabile propone a un piccolo prezzo un vasto catalogo di ottime qualità tecniche.
Si tratta di un fanale con 110 lumen di dotazione, con un COB 30 chip. Le sue sei modalità di illuminazione sono: standard, alto, overdrive, 50% lampeggiante e 100% lampeggiante, strobo. Grazie alla sua batteria al litio ricaricabile da 500 mAh questa luce posteriore è in grado di arrivare a 6 ore di utilizzo in modalità standard con una sola ricarica.
Il livello di protezione IPX4 assicura che si tratti di un prodotto impermeabile, in grado di resistere alla pioggia e agli agenti atmosferici esterni. Leggerissima e di facile installazione questa luce posteriore offre una visibilità di 240° sia di notte che di giorno.
Opinioni
La maggior parte di coloro che abbiano acquistato questo prodotto ne sono favorevolmente colpiti perché si tratta di una luce che a un piccolo prezzo può offrire ottime prestazioni. La luce si rivela essere abbastanza potente e quindi visibile in condizioni di poca luminosità così come durante le ore diurne. La sua dimensione compatta è perfetta per un’installazione verticale che salva spazio e permette di applicarla in maniera aderente all’asta del sellino. Il buon materiale, resistente, è in grado di garantire sicurezza al ciclista che sarà sicuro di non perdere la luce durante il tragitto e al contempo potrà essere visibile agli altri. Buona l’autonomia della batteria che si fa apprezzare in quasi tutte le recensioni.
Alcune lamentele sono relative alla longevità del prodotto che sembra incline a non funzionare dopo qualche tempo ed è per questo che la qualità costruttiva viene criticata.
GuardG3X
5.322 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
GUARDG3X è una luce posteriore potente che permette di regolare la luminosità dei suoi 30 LED con sei modalità, dotata di protezione IPX3 e con una batteria che promette fino a 12 ore di utilizzo con 2 ore di ricarica grazie alla sua batteria al litio di 500 mAh.
Il kit permette di attaccare questa luce ad ogni telaio, forcella, reggisella manubrio o casco, una miriade di opzioni per questa luce multifunzione; nella confezione sono infatti disponibili dei supporti in silicone ma anche ben quattro anelli diversi per il montaggio. Non manca il manuale con le istruzioni.
Le sei funzioni luminose sono: alta, media, bassa, lenta, veloce ed SoS. Il massimo della durata sarà garantito dalla luminosità bassa, in grado di far durare la carica fino a 12 ore.
Opinioni
Potente e robusta questa luce si candida facilmente ad essere tra le preferite degli acquirenti. La luce emessa è forte e ben visibile in diverse condizioni di luce. Le esperienze sicuramente positive di coloro che l’abbiano utilizzata di parlano di una luce in grado di essere vista anche a 200, in luce diurna. La luce GUARDG3X fa egregiamente il suo lavoro e la sua robustezza vale sicuramente il prezzo pagato secondo la maggior parte di coloro che hanno voluto lasciare una recensione.
La critica più argomentata è sicuramente quella che indica come leggermente debole la copertura della luce: a causa di ciò essa consente la filtrazione dell’acqua con conseguente rottura dei LED. La batteria inoltre sembra ridurre la propria portata dopo alcuni mesi di utilizzo.
Lezyne Fanale Posteriore ZECTO Max Drive – La nostra scelta in fascia alta
Il fanale posteriore per bici da corsa LEZYNA è una luce posteriore dal design compatto e semplice, perfetta per chi voglia un prodotto senza fronzoli. Con il suo sistema di LED garantisce fino a 250 lumen con le sue otto modalità regolabili dalla più bassa (economy) da 5 lumen ai 250 lumen della modalità “Daytime Flash”. Grazie alla modalità economy la luce potrà essere utilizzata fino a 24 ore consecutive. Il tempo di ricarica di questa luce è di 2,5 ore. Realizzata in resistente alluminio, la luce LEZYNE pesa solo 69 grammi e può essere installata facilmente grazie alla sua cinghia di fissaggio ultra veloce. Il prodotto è impermeabile.
Opinioni
Luce potente e struttura solida sono sicuramente le caratteristiche principale di questo prodotto di fascia alta. Gli utenti che l’abbiano acquistata sono entusiasti della potenza dei suoi LED che si dimostrano eccellenti compagni di viaggio sia in condizioni di luce notturna che diurna. Buona l’autonomia della batteria che si conferma all’altezza delle aspettative e delle promesse del produttore. Fino a 30 metri la luce è visibile in maniera veramente elevante.
Uno degli aspetti criticati di questo prodotto è proprio la sua forte visibilità che a distanza ravvicinata potrebbe causare qualche fastidio a chi si trovi troppo vicino a noi. Dall’altra parte il cinturino per l’installazione non è piaciuto a tutti gli utenti che trovano il montaggio difficoltoso. Sicuramente il prezzo, in relazione alle prestazioni, ha lasciato qualcuno scontento: le modalità ulteriori rispetto a quella standard sono ritenute insufficienti.
Alternative in fascia alta
CatEye Rapid X3
427 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Il CATEYE Rapid X3 è un fanale che grazie ai suoi 150 lumen si collega in una fascia abbastanza alta qualitativamente parlando. Si tratti di una luce che può essere adattata, grazie alla sua forma allungata, alla maggior parte dei tubi verticali ma anche ai telai e ai reggisella. Il sistema di fissaggio, semplice, è composto da una fascetta come supporto e da un anello per poterlo fissare alla bicicletta.
La luce si compone di un doppio LED e una batteria al litio. Non abbiamo informazioni precise relative alle sue modalità luminose ma possiamo dire che la particolarità rispetto agli altri modelli sia la sua struttura che si compone di due strisce di LED indipendenti, in tal modo esse si possono programmare indipendentemente l’una dall’altra.
Opinioni
Le recensioni per questo prodotto non sono numerose ma sono quasi tutte positive a testimonianza della qualità che il marchio Giapponese CATEYE ha infuso nel suo prodotto. La luce viene descritta come particolarmente luminosa e di conseguenza visibile anche a diversi metri.
Non mancano alcune recensioni negative che si concentrano su questo stesso dato: dal punto di vista dei recensioni infatti la troppa luminosità rischia di arrecare disturbo a chi ci stia intorno, risultando in una pericolosa perdita di sicurezza. La modalità normale di illuminazione viene descritta simile a quella di una macchina: troppo abbagliante durante la notte e ancora di più per la mattina. Per questo motivo la luce CATEYE ha delle recensioni non totalmente negative ma che portano a conoscenza importanti informazioni sul suo funzionamento che potrebbero non renderlo adatto a tutti come accessorio.
Garmin Varia – La nostra scelta tra le luci posteriori per bici da corsa intelligenti
La luce GARMIN è una luce posteriore per bici intelligente che possiamo definire davvero unica nel suo genere. Dotata di un radar in grado di individuare macchine fino a 150 metri e visibile fino a 6 Km di distanza questa propone prestazioni fuori dal comune. Dotata di una modalità fissa e di una modalità lampeggiante si propone di essere attiva fino a 16 ore (in modalità lampeggiate). Dotata di un sistema di connettività Bluetooth potrà essere utilizzata con la sua App o con App di terze parti.
Questo prodotto incredibile integra la qualità del marchio GARMIN con le funzionalità di un apparecchio eccellente e che porta la sicurezza al prossimo livello. N abbiamo trovato altri modelli che le somiglino in questo settore.
Opinioni
Le recensioni di questa luce GARMIN sono sicuramente positive e moltissimi hanno apprezzato la qualità di questo prodotto che non ha eguali nel mercato. Le esperienze di coloro che lo abbiano utilizzato ci parlano di una luce davvero innovativa: nella maggior parte dei casi la caratteristica più apprezzata è sicuramente quella che permette di avvisare il ciclista dell’avvicinarsi di una macchina. Non solo essere visti ma anche sapere cosa accade alle spalle senza doversi voltare: una funzionalità davvero unica.
Il prezzo non riscuote particolare successo ed è anche fonte di qualche critica perché, secondo gli utenti a cui il prodotto non è piaciuto, la funzionalità Bluetooth non sarebbe stabile e benché la luce che emana sia forte, senza la componente di connettività, altre luci meno costose potrebbero svolgere la medesima funzione.
Come scegliere una luce posteriore per la bici da corsa
Sicurezza è la parola d’ordine quando vogliamo goderci le nostre passeggiate anche in condizioni atmosferiche sfavorevoli, per cui la luminosità sia ridotta o assente. Le luci posteriori per biciclette sono un accessorio ideale per garantirci la massima sicurezza anche in contesti urbani perché essere notati è importante sia quando c’è poca visibilità che quando ci troviamo in mezzo al traffico della città.
Quanti lumen servono per le luci posteriori della bici da corsa?
Per quanto riguarda la luminosità delle luci posteriori dobbiamo sottolineare come non esista una misura precisa in grado di determinare una qualità migliore o peggiore della luminosità.
Come abbiamo detto all’inizio di questo nostro articolo una luminosità tra i 100 e i 200 lumen sarà abbastanza per renderci visibili in maniera apprezzabile.
Dobbiamo tenere in considerazione che questo dato si collega strettamente al voltaggio della batteria perché, dal momento che le luci posteriori sono per la maggior parte a batteria, più lumen avrà l’accessorio più la sua batteria si scaricherà in fretta.
Per questo motivo scegliere esclusivamente in base ai lumen potrebbe essere controproducente.
Le luci posteriori per la bici da corsa sono utili anche di giorno?
La normativa italiana legata alle luci per bici è chiara: gli accessori di sicurezza quali le luci posteriori devono essere montati su tutti i modelli di bicicletta che, in caso contrario, potranno essere condotte soltanto a mano. Quindi ogni ciclista dovrebbe accendere le proprie luci mezz’ora dopo il tramonto ma in condizioni particolari di scarsa visibilità le luci andranno utilizzate ugualmente. Non esiste una luminosità minima o massima per termini di legge ma è importante che le luci siano funzionanti se si dovesse essere soggetti a controllo.
Lasciando da parte la normativa relativa alle luci è ovviamente importante scegliere una buona che ci garantisca in primo luogo sicurezza e che di conseguenza sia adatta sia a condizioni di scarsa visibilità dovute al maltempo che relative all’orario in cui usciamo con la nostra bicicletta.
Tipologie di luci
Una buona luce da montare sulla nostra bicicletta è prima di tutto quella che rispetta la norma di legge: in Italia, infatti, la luce deve essere di coloro rosso obbligatoriamente. Mettendo da parte questo dato possiamo dire che esistono in commercio diverse tipologie di luce posteriore.
Le luci a LED sono sicuramente quelle più comuni in commercio. Utilizzate principalmente nella parte posteriore delle biciclette il segnale luminoso viene emesso grazie ad una tensione elettrica. I LED arrivano a 276 lumen circa come potenza, rispetto ad alcune tipologie di accessorio potrebbe essere un dato inferiore ma si tratta di prodotti il cui costo è sicuramente più accessibile e che permette di viaggiare in sicurezza.
Possiamo trovare poi le luci alogene, cioè quel tipo di luci che funzionano come lampadine; esse possono arrivare anche ai 1.000 lumen, generando una luce molto forte. In passato erano molto utilizzate ma comportano lo svantaggio di poter disturbare la vista di altri guidatori, sortendo l’effetto opposto rispetto a quello che vorremmo.
Ci sono poi le luci HID che funzionano grazie allo xenon e le luci dinamo che producono luminosità sfruttando il movimento della bicicletta.
Impermeabilità
Le luci posteriori hanno, in base alla loro stessa funzione, la caratteristica di dover stare all’esterno, di conseguenza esponendosi a pioggia, vento e nebbia.
Una delle caratteristiche principali delle luci dovrà perciò essere la loro impermeabilità: le luci dovranno essere protette sia per evitare che l’acqua o l’umidità si infiltrino al di sotto della copertura esterna sia perché non venga diminuita la luminosità.
Sicuramente in commercio troviamo perlopiù luci impermeabili ma è molto importante assicurarcene nel momento in cui completiamo l’acquisto.
Livelli di prezzo
Il prezzo delle luci posteriori dipende da cosa esse offrono al ciclista. Le luci fisse si possono trovare a prezzi molto contenuti ma potremmo preferire luci in grado di illuminarsi con diverse modalità (lampeggiati o flash per esempio) o con una batteria più potente, trovandoci a scegliere in fasce di prezzo più alte.
Il nostro consiglio è prima di tutto quello di pensare alle nostre esigenze e scegliere di conseguenza.
Conclusione
Viaggiare in tranquillità con la nostra bicicletta non ha prezzo o meglio: ha il piccolo prezzo di una luce posteriore per bicicletta da corsa che ci accompagnerà in ogni stagione per darci la massima sicurezza. Con il nostro articolo speriamo di avervi aiutato a scegliere in maniera oculata e consapevole.
Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti
Camere d’aria per bici da corsa
Nastro per il manubrio della bici da corsa
Pattini freni per ruote in alluminio e carbonio