Le magliette per andare in MTB, come vedremo in questa guida, non possono essere scelte casualmente ma devono essere specifiche, per agevolare i movimenti, far traspirare l’umidità e il sudore e garantire le prestazioni migliori.
Quando si va in mountain bike per le prime volte è normale chiedersi se serva davvero l’abbigliamento tecnico o se possa bastare un semplice abbigliamento sportivo. Spesso chi fa ciclismo a livello amatoriale non dà molta attenzione alla scelta dei vestiti, usando magari abbigliamento pensato per altre attività sportive (come la corsa o l’escursionismo) o comprato senza pensarci troppo.
In realtà l’abbigliamento è importante tanto quanto la bicicletta!
In seguito vedremo quali sono le migliori maglie mtb che si possono trovare ora in vendita, le loro caratteristiche e quali sono i nostri consigli per scegliere la maglia per MTB più adatta per le proprie esigenze.
Dopo aver letto questa guida trovare la maglia perfetta per le proprie necessità sarà semplice per qualsiasi ciclista.
()
Indice (Clicca per Visualizzare)
GORE WEAR C5 – La Nostra Scelta per discipline dove non servono protezioni sotto la maglia
Gore Wear è uno dei marchi leader degli accessori e abbigliamento per il ciclismo, e con questa maglia della linea C5 non smentisce la sua fama.
La maglia è a maniche corte e si può scegliere fra tre colori diversi e cinque taglie.
67 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 22/02/2023)
Il suo design è molto moderno e particolare, distinguendosi facilmente dalle altre maglie mtb: le maniche hanno una stampa grafica che dà alla maglia uno stile da strada molto contemporaneo e attuale.
La sua vestibilità è aderente e segue il taglio di Gore “Form Fit”: un modello aderente, che rimane ben attillato al corpo in ogni tipo di pedalata. In questo modo si garantisce sempre l’aerodinamica e la traspirazione.
Gore Wear C5 promette infatti protezione dal vento, evaporazione del sudore e dell’umidità e efficienza termica.
Durante le pedalate anche più impegnative con la bici da strada, questa maglia mantiene il ciclista comodo e fresco. È progettata per fare ciclismo quando le temperature sono miti.
Anche le sue caratteristiche tecniche e aggiuntive ci hanno aiutato a considerare questa maglia la nostra prima scelta.
Sulla parte posteriore, in basso, è presente una fascia tipo marsupio con tre tasche separate, di cui una chiusa con la cerniera.
Inoltre, sia il logo sia delle strisce inserite nel design sono catarifrangenti, per assicurare una miglior sicurezza quando si pedala in zone poco illuminate.
La maglietta si indossa chiudendola con una zip frontale (che va da cima a fondo), ha uno scollo rotondo e pesa solamente 142 grammi (nella taglia M).
Opinioni
Le recensioni che sono state lasciate per la maglia Gore Wear C5 sono molto positive. Chi l’ha usata ha apprezzato molto il tessuto in jersey, morbido al tatto, leggero e molto comodo. Essendo molto leggero, il materiale è estremamente traspirante , non crea attriti e riesce comunque a garantire un ottimo isolamento termico.
La qualità complessiva è quindi stata giudicata davvero molto alta, confermando le aspettative che si hanno del famoso marchio, e ciò si nota anche dai dettagli come le cuciture, che non creano alcun fastidio sulla pelle.
Ci sono solo un paio di aspetti negativi che sono stati notati dai ciclisti. In primo luogo il prezzo risulta essere un po’ troppo alto rispetto ai prodotti concorrenti, anche se questo è proporzionale alla qualità elevata. In secondo luogo, pur essendo una maglia a maniche corte non è particolarmente indicata per le giornate più calde perché addosso è troppo pesante.
O’Neal Element – La Nostra Scelta per le discipline Gravity, dove le protezioni sotto la maglia sono importanti
La maglia da ciclismo di O’Neal è proposta per gli uomini ed è disponibile in cinque colorazioni e ben sette taglie.
La caratteristica principale della maglia Element è la sua vestibilità comoda e ampia, con taglio raglan, che si adatta a tutti e garantisce più flessibilità nei movimenti. Le maniche sono lunghe e la coda è estesa, perfetta per la bicicletta.
33 voti => 4.9 stelle (Aggiornamento del 22/02/2023)
Sulla maglia c’è una grafica sublimata (che non scolora) e un’imbottitura a livello dei gomiti per una migliore protezione in caso di caduta.
Il tessuto è traspirante e resiste bene all’usura.
O’Neal si conferma una garanzia di qualità per tutti i ciclisti che hanno provato e recensito la maglia Element. L’estetica ha soddisfatto tutti, così come il tessuto traspirante e lo scollo a V che non stringe.
L’unica pecca secondo alcuni consumatori è la vestibilità universale che caratterizza la maglia rischia di essere troppo larga per molti ciclisti.
Alternative
Alpinestars Venture
17 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 22/02/2023)
La casacca MX 2019 di Alpinestars ha una vestibilità normale ed è molto performante per le discipline del ciclismo.
Il materiale principale in cui è realizzata è Il Venture Jersey, un tessuto leggero ottimizzato per far circolare bene l’aria anche nelle escursioni più lunghe e impegnative.
Sulle aree più esposte sono stati inseriti dei robusti inserti anti strappo, che vanno a migliorare la durata dell’indumento.
Dei pannelli in rete sono stati invece posizionati in punti strategici per aumentare la ventilazione e la circolazione dell’aria.
Tutta la maglia è rivestita in uno strato di poliuretano rinforzato per essere ancora più resistente all’usura.
Le maniche hanno una struttura pre-curvata che facilita i movimenti e riduce la fatica.
Tutti coloro che hanno provato questa maglia l’hanno giudicata di alta qualità e molto comoda. L’unica pecca secondo alcuni consumatori è che risulta troppo aderente per chi sperava di poterci indossare sotto le protezioni.
Fox Legacy Moth
1.216 voti => 4.7 stelle (Aggiornamento del 22/02/2023)
Fox ha proposto una t-shirt classica in cinque taglie da adulto, che veste bene sia l’uomo sia la donna.
La maglietta è realizzata in 100% cotone di peso medio ed è di alta qualità.
Sul petto c’è la stampa serigrafica bianca del logo e del nome del famoso marchio di abbigliamento ciclistico, mentre il colore base del resto della t-shirt è nero.
Pur essendo una maglietta apparentemente basic e simile a quelle più tradizionali, Fox Legacy Moth è molto resistente e performante durante le pedalate. La vestibilità è morbida e comoda, per essere confortevole anche quando la si indossa per lunghi periodi.
Chi l’ha già provata ha giudicato questa maglietta davvero molto comoda e fatta con un cotone di buona qualità, che resiste bene anche ai lavaggi. È perfetta per essere indossata nelle pedalate di piacere (non troppo impegnative) ma anche nella vita di tutti i giorni.
Wisdom Wolf
1.588 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 22/02/2023)
La maglia da ciclismo prodotta da Wisdom Wolf è disponibile in sei colori e sei taglie.
Il suo design è classico, a maniche corte, e ha una particolare attenzione al comfort dello sportivo.
Il tessuto è il jersey di poliestere, un materiale morbido al tatto e molto confortevole, che rende la maglia leggera e fresca.
Riesce ad asciugare velocemente quando si bagna con il sudore o l’umidità e, anche quando è bagnata, non si attacca mai alla pelle.
Essendo così comoda e performante risulta ideale per i ciclisti di tutti i livelli, sia che vadano in bici strada sia per la mountain bike.
Le recensioni per questa maglia sono davvero positive. Oltre a essere piaciuto molto l’aspetto estetico è stata anche apprezzata la sua performance. Lascia traspirare perfettamente la pelle e fa evaporare l’umidità e il sudore, permettendo sempre una vestibilità comoda e perfetta per tutti i ciclisti e non solo.
Come scegliere una maglia per MTB
Per andare in MTB è fondamentale scegliere l’abbigliamento adatto, senza improvvisare con quello che abbiamo già nell’armadio o scegliere vestiti pensati per altri sport. Avere una maglia per mtb adeguata può fare una notevole differenza sulla nostra esperienza ciclistica, per cui è importante capire come si differenziano e quali sono i criteri per sceglierle.
Le caratteristiche delle maglie per ciclismo
Ci sono alcune caratteristiche importanti da tenere a mente quando si decide di acquistare una maglia per mtb. Possiamo ad esempio sceglierle con tasche, aperte o chiuse, per una maggior comodità se non si indossa uno zaino, oppure con i rinforzi sulle spalle se lo si indossa. Vediamo ora gli altri elementi importanti.
Il materiale
Le magliette devono essere realizzate con un tessuto resistente e ventilato, che asciughi velocemente e lasci evaporare il sudore e l’umidità.
Dovrebbe essere anche windstopper, se non si usa già una mantellina antivento, e antipioggia se si pensa di pedalare con condizioni atmosferiche mutevoli.
Il cotone, ad esempio, non è adatto: trattiene il sudore, si appesantisce e fa sentire freddo quando ci si ferma o si è all’ombra.
I materiali che si trovano più spesso sono:
- Poliammide: assorbe bene il sudore e asciuga veloce. Risulta morbido al tatto e si adatta perfettamente al corpo e ai movimenti.
- Poliestere: è un po’ meno traspirante del poliammide ma di contro è molto più resistente, infatti è spesso usato anche per le giacche.
- Tessuti tecnici: le membrane come Windstopper e Gore-Tex sono davvero diffuse nelle maglie da ciclismo. Proteggono da vento, umido e pioggia.
La vestibilità
Le maglie da mtb si possono trovare a manica corta o lunga, a vestibilità più comoda o aderente. Oltre alle proprie preferenze, la distinzione la fa il tipi di disciplina che si pratica.
Chi fa Gravity o Downhill, ad esempio, dovrà necessariamente utilizzare delle protezioni e le indosserà se possibile sotto la maglia: per questo la t-shirt deve essere abbastanza ampia da farle stare comodamente.
Nelle altre discipline del ciclismo sono consigliate invece le maglie attillate, per i vantaggi che portano all’atleta.
Fondamentalmente sono infatti più traspiranti e ventilate, sono realizzate in materiali leggeri e sottili e fanno passare bene il sudore dalla pelle all’ambiente esterno.
Inoltre, le maglie più strette non rischiano di impigliarsi in rami o altri ostacoli che si possono trovare sul sentiero. Sono anche più aerodinamiche e non fanno pieghe e non si spostano quando si pedala.
Conclusioni
La maglia per mtb non può essere scelta senza prestare attenzione. Insieme ai pantaloni lunghi o corti per mtb rappresenta uno dei capi d’abbigliamento più importanti per il ciclista e per questo ha bisogno di essere adeguata.
Avere una maglia tecnica, ideata appositamente per il ciclismo, porta davvero a prestazioni sportive migliori. La scelta dei tessuti migliori offre un comfort e una traspirabilità che altre maglie non sono in grado di dare, tenendo il rider fresco e asciutto anche nelle pedalate più lunghe e intense.
L’offerta sul mercato è ormai molto vasta e propone il modello adatto a qualsiasi situazione. Scegliendo in base alle condizioni climatiche, alla disciplina che si pratica e anche al proprio gusto sarà possibile trovare la maglia adatta a ogni ciclista.
Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti
Mantellina antipioggie e antivento
Slopette e Pantaloncini Imbottiti per Ciclismo
Miglior Casco MTB da Enduro e All Mountain
Ginocchiere MTB Gravity (Enduro – Downhill – All Mountain)