• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
A Tutta Bici

A Tutta Bici

Tutto quello che serve per andare in bici!

  • Guide all’acquisto
  • Blog

I migliori manicotti da ciclismo (Invernali e Estivi)

Scritto da Andrea | Ultima modifica: Dicembre 8, 2021

Se ami sfrecciare con la bici nelle prime ore del mattino o nelle giornate invernali, e non vuoi rovinarti quei momenti per colpa del freddo, devi pensare a coprire bene i tuoi arti. Si deve infatti prestare molta attenzione a ogni componente dell’abbigliamento da ciclismo invernale.

Per riparare le braccia dovrai scegliere i manicotti da ciclismo, degli accessori che isolano la pelle dalle temperature rigide ma in molti casi anche dal vento e dalla pioggia.

migliori manicotti da ciclismo

La protezione delle estremità del corpo è di primaria importanza perché ne beneficia tutto il corpo e i manicotti estivi e manicotti invernali vengono in tuo soccorso.

In questa guida potrai scoprire quali sono i migliori manicotti da ciclismo che noi consigliamo, le loro caratteristiche e cosa ne pensa chi li ha già provati.

Risponderemo anche alle domande più comuni, così che tu possa sciogliere ogni dubbio e trovare senza difficoltà i manicotti migliori per te

Indice (Clicca per Visualizzare)

  • Castelli Pro Seamless 2 Arm Warmer – La Nostra Scelta per l’Inverno
      • Domande frequenti
  • Alternative ai manicotti invernali termici Castelli Pro Seamless 2
    • Ale Scaldabraccia K Atmo
      • Opinioni
      • Domande frequenti
    • Manicotti Gore Wear
      • Opinioni
      • Domande frequenti
    • VeloChampion Manicotti Tech Life
      • Opinioni
    • Manicotti termici GripGrab
      • Opinioni
      • Domande frequenti
  • Manicotti estivi anti UV
    • Aesy – Manicotti Estivi a Compressione
      • Opinioni
      • Domande frequenti
  • Come scegliere i manicotti per ciclismo
    • Cosa sono i manicotti per ciclismo e a cosa servono
    • Differenza tra i manicotti invernali e quelli estivi
    • Quali sono i vantaggi dei manicotti?
  • Conclusione
  • Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti

Castelli Pro Seamless 2 Arm Warmer – La Nostra Scelta per l’Inverno

Gli scaldabraccia di Castelli rappresentano la nostra prima scelta di manicotti invernali per il ciclismo. Il marchio leader dell’abbigliamento e accessori per il ciclismo ha confermato l’alta qualità per cui è noto con questi manicotti da ciclismo senza cuciture.

Si può scegliere fra due diversi intervalli di taglie (S – M e L – XL), entrambe proposte nel colore nero e sono pensati solo per l’uomo.

Lavorando con la squadra professionistica di ciclismo, il Team Ineos, Castelli ha studiato per sviluppare il migliore set privo di cuciture per affrontare la a prossima stagione ciclistica.

Gli scaldabraccia di Castelli Pro sono tra i nuovi arrivati, per cui non ci sono ancora le recensioni online, ma promettono performance di altissimo livello.

Molti concorrenti hanno manicotti realizzati con una miscela di nylon e Lycra® che tende a trattenere l’umidità, ma i prodotti di Castelli si sono voluti distinguere risolvendo il problema.

Questi scaldabraccia sono infatti realizzati in poliestere, un materiale anti umidità, e sono diventati tra i preferiti dei ciclisti professionisti.

Si tratta di un prodotto davvero molto leggero ma allo stesso tempo incredibilmente caldi.

Pur trattenendo il calore non c’è il rischio che si surriscaldino quando le temperature sono più miti.

Sono davvero molto elasticizzati, tanto che quasi non si sentono addosso, e occupano pochissimo spazio nella tua tasca rispetto ad altri modelli simili.

Un altro aspetto che contraddistingue questi manicotti è la costruzione completamente priva di cuciture: non c’è il rischio di avere la pelle irritata o che pizzica per lo sfregamento sulla stoffa, dando quindi un buon livello di comfort durante tutta la pedalata.

L’alto livello di elasticità, l’assenza di cuciture e l’ampio intervallo di temperature a cui resistono rendono il manicotto Castelli Pro un accessorio davvero versatile e adatto a diversi tipi di pedalata e di situazioni.

Domande frequenti

Come si fa a lavarli?

I Castelli Pro Seamless 2 sono facilmente lavabili in lavatrice.

Quale è la loro composizione?

Questo prodotto è stato realizzato con un misto di poliestere, nylon e Lycra® al 78% /15% / 7%.

 Come si chiudono intorno alle braccia?

La loro chiusura è di tipo pull on.

Alternative ai manicotti invernali termici Castelli Pro Seamless 2

Ale Scaldabraccia K Atmo

I manicotti scaldabraccia proposti dal brand Ale sono pensati appositamente per chi fa escursioni utilizzando la bicicletta da corsa.

Sono ad oggi proposti nel colore nero e sono disponibili in 3 diverse taglie (small, medium e la large).

Il modello è piuttosto lungo, copre quasi interamente il braccio di un uomo adulto, ma è molto aderente.

Ale ha realizzato lo scaldabraccia K Atmo utilizzando 100% poliestere, un materiale davvero morbido che segue bene i movimenti del braccio.

Opinioni

Chi ha già indossato gli scaldabraccia di Ale è rimasto molto soddisfatto e ha lasciato recensioni positive. La qualità ottima del materiale ha colpito tutti i ciclisti, che lo hanno definito eccellente. Hanno infatti confermato che durante le mezze stagioni questi manicotti proteggono molto bene dal freddo ma anche dal vento e dalle piogge, risultando quindi estremamente versatili e competitivi.

Secondo molti ciclisti gli scaldabraccia sono adatti anche alle escursioni termiche più importanti.

Ripiegandosi in pochissimo spazio ed essendo molto leggeri da trasportare hanno conquistato tutti gli sportivi che li hanno provati, senza dimenticare il prezzo competitivo che li contraddistingue.

Domande frequenti

Per quali stagioni sono adatti?

I manicotti di Ale sono pensati per le mezze stagioni.

Manicotti Gore Wear

Gore Wear ci propone dei manicotti scaldabraccia unisex, per il ciclismo in diverse condizioni meteorologiche.

Sono realizzati con i prestigiosi e innovativi tessuti Gore Selected Fabrics: si distinguono dagli altri per essere davvero traspiranti e per la rapidità con cui fanno evaporare il sudore.

Gestendo il sudore in modo ottimale riescono ad asciugare in modo rapido.

Alle due estremità è presente una fascia elasticizzata per offrirti comodità e un grip superiore. Questo aspetto è ulteriormente enfatizzato dalla presenza di cuciture piatte Flatlock.

Sono inoltre elasticizzati in 4 direzioni per un massimo comfort e hanno un design preformato.

Gore Wear ha inserito dei pratici dettagli riflettenti per renderti più visibile nella nebbia autunnale o quando la luce cala velocemente.

Opinioni

La maggior parte delle recensioni dei manicotti Unisex di Gore Wear sono positive e soddisfatte.

I ciclisti hanno confermato che mantengono caldo anche quando c’è vento, ma non sono adatti alle temperature rigide dell’inverno!

Il design è perfetto e non scivola giù nemmeno dopo molto tempo, è consigliabile però acquistare una taglia in meno.

Domande frequenti

Per quali stagioni sono adatti?

I manicotti Gore Wear sono abbastanza leggeri, sono quindi ideali per le mezze stagioni e temperature intorno ai 5 – 7 gradi.

VeloChampion Manicotti Tech Life

I manicotti scaldabraccia proposti da VeloChampion sono perfetti per riscaldare e tenere asciutte le vostre braccia durante i mesi più freddi.

Hanno dei comodissimi bordi in silicone antiscivolo che permettono di mantenere gli scaldabraccia in posizione quando si pedala. Il gel in silicone utilizzato, oltre a impedire lo scivolamento, è molto comodo e non crea abrasioni, evitando anche reazioni allergiche.

La parte interna è realizzata in un caldo tessuto fleece mentre quella esterna è in tessuto lycra spandex.

Occupano poco spazio così li puoi conservare comodamente in tasca, per metterli o toglierli quando ne senti il bisogno.

VeloChampion ha dotato i manicotti di pratici loghi riflettenti per darvi una maggiore sicurezza negli spostamenti al buio o quando le condizioni atmosferiche non molto belle impediscono di avere una buona visibilità.

Insomma, sono un accessorio indispensabile per tutti i ciclisti!

Opinioni

I manicotti VeloChampion hanno raccolto delle recensioni molto positive. Gli utilizzatori hanno infatti apprezzato il buon materiale in cui sono realizzati e il morbido pile presente all’interno, perfetto per le pedalate in autunno.

Hanno una buona vestibilità e ha convinto tutti anche l’ottimo rapporto qualità – prezzo.

In generale non sono stati trovati difetti o problematiche nel loro utilizzo.

Manicotti termici GripGrab

I manicotti termici di GripGrab sono disponibili in due colori: nero o giallo fluo.

I manicotti isolanti sono rivestiti al loro interno in un morbido tessuto in pile spazzolato che non solo protegge dal freddo ma consente la traspirazione della pelle e la circolazione dell’aria.

I bordi in silicone sull’orlo in alto aiutano a tenerli fermi quando pedali, che tu sia in bici da strada, MTB, CX o gravel.

Le giornate più fresche non saranno più un problema perché questi manicotti isolano il calore del corpo e proteggono i muscoli.

Opinioni

La maggior parte delle recensioni dei manicotti GripGrab sono positive.

I ciclisti che li hanno provati sono rimasti soddisfatti e sostengono che rifarebbero l’acquisto senza alcun dubbio.

Domande frequenti

I manicotti sono antivento e impermeabili?

No, non lo sono, ma isolano dalla maggior parte del vento e proteggono dagli spruzzi occasionali della strada.

Hanno la distinzione per la destra e la sinistra?

Sì, i manicotti hanno questa differenza. Vedrai una piccola lettera dentro gli scaldabraccia che indica dove indossarli. Si noterà la differenza anche per il posizionamento dei dettagli riflettenti: se messi correttamente, saranno rivolti all’esterno.

Come scegliere la taglia?

Il produttore fornisce una comoda guida alle taglie, basata essenzialmente sulla misura della  circonferenza del bicipite.

Manicotti estivi anti UV

Aesy – Manicotti Estivi a Compressione

Aesy propone dei manicotti estivi con protezione da raggi UV, disponibili in tre colori: verde, bianco o rosso – arancione.

I tessuti morbidi di alta qualità (fibra di poliammide e lycra), uniti al design senza cuciture, ti garantiscono comodità, un alto livello di traspirabilità e sono anche elastici. Riescono ad assorbire l’umidità e far evaporare il sudore, facendo circolare l’aria all’interno.

I bordi interni in gel antiscivolo aumentano il grip sulla pelle.

Ciò che li contraddistingue è la protezione dai raggi UV: i materiali assorbono infatti la luce ultravioletta.

La delicata compressione del braccio può ridurre il gonfiore o l’infiammazione, migliorando la circolazione del sangue e sostenendo i muscoli stanchi e doloranti.

Opinioni

Chi ha provato i manicotti estivi di Aesy è rimasto molto soddisfatto dall’ottimo rapporto qualità prezzo. Grazie al silicone e alla compressione rimangono sempre in posizione e sono stati ritenuti adatti anche ad altri sport.

Domande frequenti

Sono adatti anche alle donne?

Sì, le misure più piccole, siccome sono molto elastiche, sono adatte anche alle donne.

Come scegliere i manicotti per ciclismo

Quando scegliete il vostro completo da ciclismo invernale, oltre alla salopette termica o salopette lunga invernale dovrete senza dubbio ricordare di inserire i manicotti per ciclismo.

Ma come fare a scegliere i migliori manicotti per le proprie necessità?

Vediamo le loro caratteristiche principali per capire come fare a orientarci nella scelta.

Senza ombra di dubbio il materiale è uno dei fattori che conta di più, perché indica il grado di protezione del manicotto. Tra i più utilizzati abbiamo il poliestere e il poliammide. A volte i brand usano anche il poliuretano, o una propria mescola su cui mettono il loro brevetto. Un esempio molto noto di questa situazione sono il Thermoflex o Windstopper, che offrono un alto livello di protezione dal vento e dalle precipitazioni. Questi materiali pesano poco e sono molto traspiranti anche se, d’altro canto, fanno alzare il prezzo del manicotto.

Un altro aspetto che fa la differenza è l’assenza di cuciture. Queste, infatti, possono dar fastidio, irritare la pelle per lo sfregamento continuo e dare prurito.

È bene controllare anche l’aderenza alle braccia dello sportivo. Se il manicotto si sposta o si abbassa può dare fastidio e innervosirci, perché dovrei tirarlo su mentre pedaliamo. I bordi in silicone sono una pratica soluzione per evitare questo fastidioso scivolamento.

 

Cosa sono i manicotti per ciclismo e a cosa servono

I manicotti sono accessori finalizzati al mantenimento del calore corporeo sulle braccia del ciclista

Sono quindi un indumento irrinunciabile se le temperature si abbassano e fuori comincia a fare freddo. Sono inoltre molto comodi e pratici perché si riescono a togliere e mettere velocemente quando sentiamo di averne bisogno.

Differenza tra i manicotti invernali e quelli estivi

A seconda del loro materiale possiamo trovare manicotti estivi e invernali

I manicotti estivi sono ultraleggeri, fatti in tessuti sintetici senza la protezione termica ma che vanno a proteggere le tue braccia dai raggi UV.

I manicotti invernali sono invece termici: esiste una vasta gamma di modelli per adattarsi a tutte le necessità. I materiali scelti in questo caso sono più tecnici e possono anche essere sintetici (come la lycra), naturali (lana) o un insieme di entrambi.

Hanno inoltre una fodera interna per tenere ancora più caldo.

Molto spesso questi modelli hanno anche, oltre alla protezione termica, un rivestimento idrorepellente, per proteggerti anche da umidità e piogge.

Quali sono i vantaggi dei manicotti?

I manicotti sono estremamente comodi perché sono facili da indossare e da togliere anche quando si sta pedalando.

Siccome occupano poco spazio si riescono a conservare anche nelle tasche della giacca, mettendoli via velocemente senza bisogno di fermarsi.

Ovviamente poi c’è il loro scopo principale: ci danno una protezione dai raggi del sole, dal freddo e dalle intemperie.

Coprendo le braccia aiutano a mantenere stabile la nostra temperatura corporea, se si pensa anche che le braccia si raffreddano velocemente visto che non si devono muovere particolarmente.

La loro aderenza alla pelle migliora la circolazione e favorisce il recupero, riducendo il dolore e la tensione muscolare.

Conclusione

Per concludere, gli scaldamuscoli per le braccia sono accessori davvero versatili, semplice da mettere, da rimuovere e da portare con te, e ti permettono di adattarti velocemente ai repentini cambiamenti di temperatura e alle circostanze in cui ti puoi imbattere durante la tua pedalata. Sono un must have per i ciclisti!

Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti

Pantaloni lunghi per MTB

Maglia per MTB

Calze da ciclismo

Giacca impermeabile per MTB

Guanti bici da corsa

Sottocasco estivo

Pantaloncini per MTB

Maschera per MTB

Occhiali per andare in bici

Salopette e pantaloncini da ciclismo

Scarpe MTB flat

Mantellina per per andare bici

Guanti per MTB

Fondello MTB

Salopette da Ciclismo Invernali

Guanti invernali bici consigli

Migliori copriscarpe per ciclismo

Gambali da ciclismo

Maglie termiche intime per ciclismo

Giacche invernali per ciclismo

Scarpe MTB invernali

Completi invernali ciclismo

Abbigliamento MTB invernale => tutti i nostri consigli

atuttabici.com partecipa al programma di affiliazione Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.

Tutti i link di affiliazione e le Immagini con link di affiliazione sono recuperati da Amazon Product Advertising API
  • About
  • Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Cookie Policy
  • Partner Affiliazione

Copyright © 2023 · atuttabici.com Tutti i diritti riservati