Il manubrio per bici da corsa è un complemento per bici nato nel 1890. Grazie alla sua forma aerodinamica ha conquistato prestissimo il cuore degli amanti delle bici da corsa che hanno potuto incrementare le performance e il piacere di guida.
In questo nostro articolo vorremmo approfondire alcuni aspetti di questo importante accessorio e proporre una lista di manubri, scegliendoli nella categoria economica, che riteniamo disporre di molte alternative valide, in modo da accontentare tutti i nostri lettori.
Comprendendo quali sono le caratteristiche principali dei manubri per bici da corsa sarà possibile effettuare un acquisto consapevole: sia chi già conosca il mondo dei manubri sia chi si stia approcciando ora a questa categoria di prodotto potrà trovare degli spunti interessanti per arricchire il proprio mezzo.
Iniziamo subito con la nostra lista di prodotti selezionati, i quali riteniamo essere validi manubrio per bici da corsa.
()
I migliori manubri per bici da corsa a confronto (Caratteristiche e Opinioni)
FSA manubrio per bici da corsa Omega Compact
174 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Il manubrio per bici da corsa OMEGA COMPACT è un manubrio che rispetto ai modelli classici presenta caratteristiche di riduzione dell’abbassamento del pre-smorzamento. Il suo design ergonomico promette un comfort imbattibile al ciclista.
La sua scheda tecnica ci presenta un manubrio dal peso di 300 gr., dalla larghezza della sezione centrale è di 120 mm e un materiale di fabbricazione in lega di alluminio AL6061.
L’altezza del drop è di 125 mm.
Compatto e robusto questa manovra sarà in grado di ottimizzare la portata grazie alla sua caratteristica di bassa caduta. Le dimensioni del morsetto del manubrio sono di 31,8 mm.
Opinioni
Il manubrio FSA risulta essere molto apprezzato dalla maggior parte degli utenti che lo hanno acquistato. L’eccellente rapporto qualità prezzo è il primo dato che emerge dalle numerose recensioni. Il manubrio si presenta come solido, ben costruito e dal design ergonomico che mantiene le promesse di comfort e sicurezza. Il suo peso ridotto è un altro elemento positivo che emerge dalle recensioni.
Non troviamo delle recensioni negative che riportino problemi ricorrenti o difetti strutturali; la maggior parte di esse si concentra piuttosto su problemi dovuti al trasporto o all’imballaggio. Possiamo dire che non siano dunque presenti recensioni negative legate al prodotto stesso.
Fsa manubrio per bici da corsa in alluminio Vero Compact
226 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Il manubrio per bici da strada VERO COMPACT è una scelta perfetta per i ciclisti che siano alla ricerca di un buon manubrio per bici da corsa ma non siano ancora esperti. Questo prodotto in alluminio rigido AL6061 con il suo peso di 300 gr. si presenta come un ottimo acquisto perché voglio prendere dimestichezza con questo genere di manubrio.
Il prodotto a una larghezza di 400 mm, il morsetto del manubrio 31,8 mm, un drop di 125 mm.
Si dovrebbe prediligere l’uso di questo manubrio nelle discipline: corda, ciclocross, endurance, aero e gravel.
Opinioni
Leggero e comodo questo manubrio riscuote numerose recensioni positive.
I clienti che lo hanno apprezzato ne sottolineano la buona fattura, la leggerezza e la facilità di montaggio.
Secondo l’esperienza di molti recensori si tratta di un manubrio resistente, in grado di essere utilizzato per molti chilometri senza rovinarsi o perdere le sue qualità. Il rapporto qualità prezzo è certamente dalla sua parte: come riportato nella nostra descrizione del prodotto esso si adatterà bene alla necessità anche di cicloamatori non esperti.
Non è possibile trovare nelle recensioni dei pareri negativi che siano legati alla qualità della costruzione del prodotto oppure alle sue funzioni ed è per questo che non possiamo dire che siano presenti dei pareri negativi riguardo questo manubrio.
Deda Elementi Piega 26
15 voti => 4.9 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Realizzata con un design ergonomico, perfetto per chi abbia le mani piccole questo manubrio rappresenta una scelta eccellente. Il design anatomico Deda è una vera garanzia di qualità: il manubrio è più spesso nella zona che subisce più stress mentre nelle zone meno sollecitate diventerà più sottile. Grazie a questo design il manubrio può vantare un peso inferiore rispetto alla media, qualità da non sottovalutare quando scegliamo il prodotto da acquistare.
Fabbricato in alluminio e dalla larghezza di 38/40/42/44/46 cm, pesa solo 280 gr con una larghezza di 42 cm.
Il drop è di 130 mm e il reach di 75 mm.
Opinioni
Il manubrio che prendiamo ora in considerazione ha quasi esclusivamente recensioni positive. Il prodotto presenta una caratteristica unica: si tratta dell’unico manubrio in commercio con diametro di 26 mm. Perfetto per alcune bici meno recenti costituisce un prodotto ideale per tutti coloro che non vogliano abbandonare la propria bici, nonostante le difficoltà con i diametri dei manubri più moderni.
Affidabile e sicuro il manubrio piace praticamente a tutti quelli che lo hanno acquistato. Non sono presenti delle recensioni negative per cui non possiamo riportare alcuna critica in merito a questo prodotto.
PLATT
112 voti => 4.3 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Il manubrio per bici da corsa leggero PLATT è un prodotto in lega di alluminio di alta qualità. Disponibile in tre dimensioni: da 380 mm, da 400 mm e da 420 mm si propone come un manubrio comodo e al contempo le. Per i 380 mm e sopra un peso di 290 g, per la dimensione di 400 mm peserà 296 gr e per la dimensione di 420 mm peserà 305 gr.
Il drop è di 130 mm.
Opinioni
Solido e ben rifinito questo manubrio ha conquistato moltissimi utenti. La maggior parte di coloro che lo hanno acquistato lo reputano affidabile, l’alluminio di cui è composto risulta essere di qualità e le misure sono aderenti a quanto riportato dal produttore. Il suo prezzo moderato lo rende un acquisto che mette d’accordo più ciclisti sia esperti che non. Non sono presenti delle recensioni negative che abbiano ad oggetto le qualità principali di questo manubrio. Possiamo da questo dedurre che non siano presenti dei difetti rilevanti o ricorrenti. Possiamo rintracciare soltanto alcune votazioni basse ma senza commento che spieghi da cosa questo sia derivato.
Deda Elementi Ventisei HPS High Polish Silver
59 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Il manubrio per bici da corsa ergonomico Deda è un manubrio realizzato in alluminio.
Le dimensioni disponibili di larghezza vanno dai 42 cm fino ai 46 cm.
Il prodotto pesa 320 gr per il manubrio da 42 cm. Il diametro esterno è di 26 mm.
La finitura è “HPS High Polish Silver”.
Con il suo design semplice e accattivante siamo davanti a un manubrio che fa dell’essenzialità la sua caratteristica principale.
Opinioni
Le recensioni positive di questo manubrio non sorprendono perché si tratta di un prodotto concepito con cura sia nell’aspetto estetico che nel comparto tecnico.
Il manubrio si presenta come solido e ben costruito. Numerosi di utenti lo ritengono un acquisto che è riuscito anche in virtù del prezzo contenuto. Le misure compatibili sono quelle indicate dal produttore e rispettano le aspettative.
Nelle recensioni negative troviamo invece l’appunto in relazione alla curva del manubrio: secondo utente essa sarebbe differente da quella indicata, risultando nella sgradevole impossibilità di montarlo come desiderato. Secondo gli utenti che hanno notato ciò si tratterebbe di un manubrio dedicato a biciclette vintage, non adatto ai modelli più moderni. Per quanto riguarda invece recensioni che riguardino le performance non troviamo ed è per questo che non possiamo riportarle.
Alfa Pasca
164 voti => 4.2 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Il manubrio ALFA PASCA è un manubrio in fibra di carbonio disponibile con la lunghezza di 400, 420, 440 mm. Il drop è di 127 mm.
Leggero e dall’aspetto gradevole questo manubrio rappresenta l’acquisto ideale per coloro che vogliano grandi caratteristiche ma a un prezzo contenuto. Grazie all’utilizzo della fibra di carbonio questo manubrio dispone delle proprietà di assorbimento tipiche del materiale che lo compongono. Elastico ma al contempo solito sorprenderà per le sue prestazioni.
In virtù dei trattamenti effettuati il produttore afferma che il design sia in grado di annullare la resistenza del vento garantendo performance ottimali.
Opinioni
Le recensioni che accompagnano questo prodotto stupiscono piacevolmente. La maggior parte di coloro che lo abbiano acquistato e utilizzato ne sono rimasti entusiasti.
Il design curato e minimale risulta essere particolarmente apprezzato. Alcuni utenti riportano anche le proprie esperienze su strada, indicando come il manubrio si comporti egregiamente.
Non manca qualche recensione negativa, infatti, secondo alcuni utenti i fori per il passaggio dei cavi e dei cambi risulta essere troppo stretto, rendendo difficoltosa l’istallazione. È presente anche una recensione negativa che mette in dubbio che il materiale di fabbricazione del prodotto sia carbonio.
RXL SL manubrio bici da corsa in carbonio RXLZJ-10-074
68 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Con la sua larghezza di 400 mm, la lunghezza di 100 mm e il drop di 127 mm questo manubrio in fibra di carbonio potrà accontentare molti ciclisti.
Con il suo design integrato si tratta di un manubrio di facile installazione e rimozione, in grado di proteggere la linea dei freni e ridurre l’usura. Grazie a queste caratteristiche sarà possibile ridurre l’incidenza di avvenimenti negativi durante le passeggiate. L’installazione del manubrio dovrà avvenire con la coppia di serraggio specificata di 4Nm.
Sarà possibile installare su di esso anche il cronometro o il tachimetro.
Opinioni
Le recensioni di questo prodotto dobbiamo dire che sono abbastanza divisive: quasi la metà E gli utenti lo hanno trovato di loro gradimento ma l’altra metà lo ha criticato.
Per quanto riguarda le recensioni positive gli utenti che lo utilizzano sostengono che si tratti di un prodotto molto comodo, ben costruito e facile da installare. Di segno posto l’altra metà delle recensioni che sostiene si tratti di un manubrio costruito male, con materiali di scarsa qualità e di conseguenza poco sicuro. In modo particolare le rifiniture del manubrio vengono criticate e sarebbero, secondo alcuni, il segno che si tratti di un prodotto costruito senza cura. Non sono comunque presenti indicazioni particolari su difetti di costruzione del manubrio.
RXL SL manubrio bici da corsa in carbonio RXLZJ-1-008
83 voti => 4.2 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Questo modello di manubrio per bici da corsa leggero si presenta con una struttura in fibra di carbonio, lunga 400 mm, larga 140 mm e con il drop di 127 mm.
Con il suo peso di circa 210 g si presenta come uno dei modelli più leggeri in questa categoria.
La fibra di carbonio rende anche molto gradevole alla vista questo manubrio, il cui design semplice e accattivante colpisce.
Così come il suo predecessore dispone di qualità testate antivento e in grado di ridurre la resistenza dell’aria durante la guida. La parte dedicata ad appoggiare il palmo è volutamente aumentata per garantire una presa comoda al ciclista.
Opinioni
Le recensioni positive di questo prodotto ne testimoniano la qualità nonostante il prezzo ridotto.
Per la maggior parte di coloro che lo hanno acquistato si tratta di un prodotto il cui design è funzionale e le performance conseguenti sono all’altezza della richiesta. Dobbiamo sottolineare tuttavia che un utente in particolare, quello che ha dato una valutazione peggiore, ha descritto in maniera estesa come secondo lui si tratti di un prodotto contraffatto e non conforme alla qualità del marchio. Sono presenti anche altre recensioni di questo tenore che sostengono non si tratti di un prodotto in fibra di carbonio ma di alluminio rivestito. Le conseguenti prestazioni vengono ritenute scarse e non adeguate.
Come scegliere un manubrio per bici da corsa
Il manubrio per bici da corsa noto anche come “piega” è uno dei principali punti di contatto tra il nostro corpo è la bicicletta insieme ai pedali e al sellino.
Per questo motivo utilizzarne uno adeguato alle nostre esigenze è di fondamentale importanza per ottenere prestazioni ottimali e mantenere la posizione del nostro corpo neutra.
Sul mercato sono disponibili diversi tipi di manubrio che, grazie all’evoluzione intrapresa dagli anni 50 in poi, differiscono in maniera sostanziale e possono andare ad accontentare diversi bisogni.
La scelta tra una tipologia e l’altra dipenderà quindi dal gusto ma anche da alcuni dati oggettivi come la larghezza del manubrio in relazione alla larghezza delle spalle del ciclista.
Tipo di piega del manubrio
Il primo tipo di piega nonché quello più noto è sicuramente quello classico: noto anche come belga.
Si tratta di un manubrio la cui particolarità è quella di consentire una curvatura della schiena del ciclista molto elevata, per cui potrà essere scelto da chi sa che flettendo i muscoli della propria schiena non avvertirà dolore o fastidi. Per i ciclisti meno elastici questo genere di manubrio non è consigliato.
Dall’altro lato possiamo trovare il manubrio ergonomico.
Questo genere di manubrio è caratterizzato da una parte finale più curvata e meno rigida. L’ampia curvatura consente di mantenere una posizione più naturale ed è per questo adatto anche ai ciclisti meno snodati.
Una piega molto particolare è quella chiamata woodchipper che si caratterizza per una curvatura molto ampia e la tendenza della parte finale dello stesso a puntare verso l’esterno.
Il suo utilizzo è particolarmente apprezzato sui terreni più accidentati per cui il ciclista necessiti di controllare al massimo il proprio mezzo.
Possiamo trovare poi modelli più compatti con curvature ridotte. Questo genere di manubrio risulta essere molto leggero ma al contempo rigido per garantire il massimo comfort al ciclista.
Abbiamo poi la cosiddetta piega cronometro utilizzata nelle gare omonime. Caratterizzato dalla forma a corna di bue si tratta di un manubrio che permette al ciclista di agganciare gli avambracci alla curva dello stesso.
In ultima analisi possiamo trovare anche i manubri integrati: questo genere di manubrio prevede solo un pezzo di piega e attacco. Si tratta di manubri molto moderni che presentano la difficoltà di non poter scegliere l’inclinazione preferita.
Misure
Quando andremo a scegliere il nostro manubrio sarà necessario conoscere i quattro punti fondamentali che compongono lo stesso. Abbiamo scelto di dedicare questo piccolo paragrafo a delle informazioni che forse alcuni di voi già conoscono ma che, per chi fosse nuovo, potranno risultare utili in quanto costituiscono alcuni degli aspetti fondamentali del manubrio.
Le misure da prendere in considerazione sono: il corpo centrale, il drop, la lunghezza e la larghezza del manubrio.
Lo standard per quanto riguarda il corpo centrale è generalmente è pari a 31,8 mm di diametro ma si può facilmente arrivare ai 35 mm. Il corpo centrale è la parte più ampia rispetto arresto del manubrio.
Il drop rappresenta la distanza intercorsa tra la fine della curvatura del manubrio e la sua parte dritta. Le misure standard di questa caratteristica vanno dai 125 mm ai 128 mm. Se si dovessero superare i 128 mm saremmo di fronte a un manubrio piega alta.
La larghezza del manubrio rappresenta la distanza che intercorre tra l’asse di una curva l’asse dell’altra curva. Potremmo indicare questa misura anche come larghezza delle spalle del ciclista. Le misure predefinite di questa sezione sono 38, 40,42 o 44 cm.
Possiamo analizzare infine la lunghezza detta anche reach: questa misura indica la distanza tra l’asse dalla parte dritta della piega e l’asse della parte curva.
Per i modelli attualmente sul mercato questa misura la troveremo tra gli 80 mm di 85 mm. Se il manubrio a una dimensione inferiore 80 mm ci troviamo davanti al manubrio corto oppure se dovesse superare gli 85 saremo in presenza di manubrio lungo.
Materiali (alluminio e carbonio)
I materiali oggi utilizzati per la fabbricazione di manubri sono l’alluminio e la fibra di carbonio.
Dal punto di vista storico il primo materiale utilizzato fu l’acciaio cromato, all’incirca per tutti gli anni 60. A causa del suo peso eccessivo dovete essere presto abbandonato.
A partire dalla fine degli anni 60 si iniziò a utilizzare l’alluminio materiale molto più leggero, solido e facile da lavorare e da reperire. L’alluminio è ancora oggi molto utilizzato in questo settore e garantisce ottime prestazioni per il prodotto finale.
Per quanto riguarda la fibra di carbonio si tratta di un materiale che troviamo tipicamente nei top di gamma in quanto è molto moderno e performante. La caratteristica principale del carbonio e la sua capacità di assorbire gli urti, smorzandoli anche sui terreni più difficili.
I materiali che compongono un manubrio sono di certo molto importanti e come abbiamo visto quello più diffuso resta l’alluminio. Sicuramente esso costituisce il materiale perfetto per dei prodotti con un eccellente rapporto qualità prezzo.
Conclusione
Per concludere questo nostro breve articolo possiamo dire che anche nella fascia di prezzo economica è possibile trovare dei manubri di grande qualità. Dovremmo solamente scegliere attentamente quello più indicato per le nostre esigenze, tenendo sempre in considerazione le informazioni che abbiamo indicato questa nostra guida.
Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti
Camere d’aria per bici da corsa
Nastro per il manubrio della bici da corsa