Se sei un amante dei campeggi, della vita all’aria aperta,se ti piace fare escursioni e andare in bicicletta in bikepacking, molto probabilmente saprai benissimo quanto è necessario poter dormire comodi anche in tenda su un materassino adatto.
Trovare i migliori materassini da campeggio ultraleggeri è fondamentale perché dopo una giornata impegnativa di pedalate e sforzi fisici, dormire bene è davvero importante per riposare e ricaricare le forze per affrontare la giornata successiva.
In commercio possiamo trovare tantissimi materassini ultraleggeri, che tengono più o meno caldo, ingombranti o che si possono riporre in una borsa da manubrio e con diversi sistemi per gonfiarli.
In questa guida andremo quindi a vedere quali sono secondo noi i migliori materassini da campeggio ultraleggeri, le loro caratteristiche chiave e le diverse tipologie.
Andremo poi a capire come scegliere quello più adatto alle proprie esigenze e ai propri viaggi.
()
I migliori migliori materassini da campeggio ultraleggeri per bikepacking a confronto (Caratteristiche e Opinioni)
Therm-a-Rest ProLite Plus
312 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
Therm-A-Rest è uno dei marchi più popolare per i materassini ultraleggeri per backpacking e Prolite Plus conferma la sua ben nota alta qualità.
Prolite Plus coniuga l’isolamento termico adatto a tutte le stagioni con la comodità di un sistema auto gonfiante ed è il materasso più leggero e compatto della gamma.
Per questo si adatta bene a tutti gli zaini senza andare ad appesantirli. Una sacca per il trasporto è inclusa per darti ancora più praticità durante il viaggio.
L’interno è realizzato con una schiuma diagonal cut col brevetto di origine statunitense, che offre maggiore calore rispetto alle imbottiture più tradizionali, ed è spesso 2,5 cm.
Per questo Prolite Plus è la scelta ideale anche per chi pratica sci alpinismo, o campeggi ed escursioni nel rigido freddo invernale.
È disponibile in quattro misura, 2 a figura intera e 2 a metà lunghezza per gli amanti dell’ultraleggero.
- Stagione: 4 stagioni
- Valore R: 2.3
- Peso: 567 g
- Dimensioni chiuso: 28 x 12 cm
- Tipo di gonfiaggio: autogonfiaggio
Opinioni
Le recensioni di questo prodotto sono tutte molto positive. Chi ha già dormito sul materassino ultraleggero Prolite Plus ha confermato la sua alta qualità e il vero livello di comfort che offre durante la notte. Sembra anche resistere bene nel tempo e non subire particolarmente l’usura.
L’unico lato negativo è il prezzo un po’ alto ma, secondo tutti gli utilizzatori, in linea con la qualità offerta.
Domande frequenti
La custodia è impermeabile?
No, la sua sacca non resiste all’acqua.
Therm-a-Rest Z-Lite
4.695 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
Questo materassino proposto da Therm-a-Rest è la scelta giusta per chi cerca isolamento dal terreno, resistenza e comfort.
La sua struttura a cellule chiuse è molto compatta e ha una barriera termica riflettente che riflette il calore, aumentando il calore che arriva al corpo complessivamente del 20%
Questa struttura, oltre a essere comoda e compatta, è anche extra resistente: non essendo gonfiabile è praticamente indistruttibile e ti offre un comfort duraturo e a un prezzo inferiore a tanti altri prodotti simili.
Il design pieghevole è facile da imballare e occupa poco spazio nello zaino ed è disponibile in due diversi colori: argento o grigio.
- Valore R: 2.6
- Stagione: primavera – estate
- Peso: 396 g
- Dimensioni chiuso: 51 x 13 x 14 cm
- Tipo di gonfiaggio: non è gonfiabile
Opinioni
Le recensioni del materasso Z-Lite Sol sono tutte molto positive.
Chi l’ha già provato ha confermato che è perfetto per l’estate, perché non tiene caldo ma isola dall’umidità, e avendo un prezzo così contenuto è una spesa alla portata di tutti.
Risulta essere anche molto resistente grazie alla sua struttura pieghevole.
Un lato negativo è la mancanza della sacca per metterlo via, che ti obbliga a trovare altri sistemi di fortuna per tenerlo chiuso nello zaino.
Domande frequenti
Quanto è lungo questo materassino?
La lunghezza è abbastanza contenuta, misura 1,85 metri.
Quale è il sistema per riporlo?
Il materassino è pieghevole, non si può gonfiare.
È inclusa una sacca per il trasporto?
No, non è compresa.
Therm-A-Rest NeoAir XLite
235 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
Il materasso gonfiabile ultraleggero Therm-A-Rest NeoAir XLite è abbastanza compatto da poterlo portare comodamente nello zaino in spalla ma anche caldo e confortevole per l’uso durante le tre stagioni.
Infatti, è progettato apposta per aggiungere uno strato imbottito di calore e isolamento tra sacco a pelo e terra, anche in condizioni alpine.
La struttura interna, quando è gonfiato, è spessa ben 6,3 cm, per una notte di riposo ristoratore, mentre quando è chiusa è leggera e occupa poco spazio, quasi come una bottiglia d’acqua da un litro.
È disponibile in quattro misure, 2 a figura intera e 2 a metà lunghezza per gli amanti dell’ultraleggero.
- Valore R: 4.2
- Stagione: tre stagioni
- Peso: 340 g
- Dimensioni chiuso: 22,9 x 10,4 cm
- Tipo di gonfiaggio: gonfiabile con valvola WingLock
Opinioni
Le recensioni del materasso Neo Air X-Lite sono per la maggior parte molto positive.
Gli utilizzatori hanno voluto sottolineare la qualità ottima del prodotto e hanno apprezzato molto il fatto che si gonfia facilmente e soprattutto si sgonfia con altrettanta facilità.
Inoltre, da chiuso riesce ad occupare un volume davvero ridotto pur essendo un materassino che offre una grande comodità e un buon isolamento termico dal terreno.
L’unico lato critico, per alcuni bikepackers, è che può risultare un po’ stretto.
Domande frequenti
Cosa è incluso nella confezione?
Oltre al materassino sono compresi il sacco per il trasporto, la pompa per gonfiarlo in automatico senza doverlo fare a fiato e un pratico kit di riparazione.
Therm-a-Rest NeoAir XTherm Max
313 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
Il materassino gonfiabile leggero Therm-A-Rest NeoAir XTherm è l’ultimo materassino del brand ideato appositamente per il campeggio invernale, perfetto per le escursioni sulla neve e nei climi più rigidi.
Dando il massimo calore per il minimo peso, è ideato per aggiungere uno strato imbottito di calore tra il sacco a pelo e il terreno, anche con temperature molto fredde.
La sua tecnologia riflettente ThermaCapture intrappola il calore dentro al materasso e la Triangular Core Matrix riduce al minimo la dissipazione di calore durante la notte.
Il suo innovativo design e i materiali rastremati eliminano la massa e consentono di richiudere il materassino facendogli occupare la dimensione di una bottiglia d’acqua da un litro.
- Valore R: 6.9
- Stagione: inverno
- Peso: 490 g
- Dimensioni chiuso: 22,9 x 10,2 cm
- Tipo di gonfiaggio: gonfiabile con valvola WingLock
Opinioni
Le recensioni del materasso Neo Air X-Therm sono per la maggior parte positive.
Gli utilizzatori hanno trovato molto comodo e veloce il metodo per gonfiarlo e sgonfiarlo, sottolineando anche che riesce a tenere molto caldo anche per i bikepackers più freddolosi.
Inoltre, da chiuso occupa poco spazio.
L’unico lato critico, per alcuni bikepackers, è il prezzo un po’ elevato rispetto a prodotti simili, ma comunque in linea con il livello di qualità che offre.
Domande frequenti
Cosa è incluso nella confezione?
Oltre al materassino sono compresi il sacco per il trasporto, la pompa per gonfiarlo in automatico senza doverlo fare a fiato e un pratico kit di riparazione.
Klymit Static V
2.676 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
Static V di Klymit è un materassino perfetto per bikepackers e campeggiatori che cercano prestazioni ottime ad un prezzo contenuto.
Si gonfia velocemente in sole 10 – 15 soffiate grazie alla pratica e sicura valvola Twist Pull, che si apre completamente per farlo sgonfiare ancora in modo più rapido.
Quando è chiuso ha delle dimensioni davvero contenute, così è più facile da portare in giro con sé.
Il design del materassino V è studiato per adattarsi alla forma del corpo limitando il movimento dell’aria, garantendo le prestazioni isolanti e un comfort ergonomico. Le guide laterali dinamiche ti accompagnano sul materasso mentre il materiale robusto e resistente ti permette anche di dormire a terra.
Klymit ha adottato la Body Mapping Technology e il design a forma di V offre maggiore supporto e comfort, a prescindere dalla posizione in cui dormi.
- Valore R: 1.3
- Stagione: tutte le stagioni
- Peso: 510 g
- Dimensioni chiuso: 20,3 x 7,6 cm
- Tipo di gonfiaggio: gonfiabile a fiato
Opinioni
Le recensioni del materasso proposto da Klymit sono per la maggior parte positive.
Gli utilizzatori che l’hanno provato hanno apprezzato molto il rapporto qualità prezzo e la facilità con cui si gonfia e sgonfia, anche senza pompetta.
L’unico lato critico, per diversi bikepackers, è la resistenza della valvola. Alcuni hanno purtroppo notato che a lungo andare la valvola perde e il materassino si sgonfia durante la notte facendoti sentire le asperità del terreno.
Domande frequenti
Isola dall’umidità del terreno?
Sì, isola molto bene
OutdoorsmanLab materassino ultraleggero
5.480 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
OutdoorsmanLab è una piccola e innovativa compagnia che vuole offrirti prodotti di alta qualità, con design e caratteristiche uniche ad un prezzo competitivo.
Il tappetino ultraleggero è estremamente leggero e compatto, perché dato che non contiene schiuma, quando è gonfiato avrà solo il peso del tessuto e dell’aria.
Il materassino Outdoorsman Lab è spesso ben 5,1 cm e usa singole celle d’aria (interconnesse) che si adattano alla forma del corpo per un comfort ottimale, un supporto sicuro e garantendoti calore
Il gonfiaggio è facile grazie alle grandi valvole per il gonfiaggio, bastano 10 – 15 respiri e si sgonfia in pochi secondi.
E quando arriva il momento di mettere via il materassino, questo diventa molto piccolo, lasciandoti molto spazio libero nello zaino.
Inoltre è anche molto silenzioso, migliorando la qualità del tuo sonno, ed è disponibile in due colori: blu e arancio.
- Valore R: 1.3
- Stagione: tutte le stagioni
- Peso: 425,2 g
- Dimensioni chiuso: 22,9 x 7 x 7 cm
- Tipo di gonfiaggio: gonfiabile a fiato
Opinioni
Le recensioni del materasso ultraleggero di OutdoorsmanLab sono per la maggior parte positive.
Chi l’ha provato nei suoi campeggi ha amato molto il suo essere estremamente leggero da trasportare e compatto, perfetto da avere sempre con sé.
L’unico lato critico, per diversi bikepackers, è l’isolamento termico. Secondo molti infatti non è adatto a dormire con temperature troppo rigide perché lascia passare un po’ di freddo.
Domande frequenti
È inclusa la pompa per il gonfiaggio?
No, si gonfia a fiato.
Materassini da campeggio ultraleggeri – ECONOMICI
V VONTOX
130 voti => 4.2 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
Un’ottima alternativa più economica dei materassi visti prima è questo materassino di V Vontox.
Il design ergonomico esagonale offre un ottimo supporto su diversi terreni, permettendoti di stare sempre comodo.
Inoltre è di piccole dimensioni e leggero, così da portarlo facilmente con te.
I materiali di alta qualità, resistenti e impermeabili, riparano dal freddo e umido del terreno e non si graffiano con i rami e le pietre su cui si possono sfregare.
Inoltre è facile da gonfiare e sgonfiare rapidamente e ha una valvola d’aria che previene perdite d’aria.
- Valore R: 2.2
- Stagione: tre stagioni
- Peso: 400 g
- Dimensioni chiuso: 25,4 x 11,9 x 11,9 cm
- Tipo di gonfiaggio: gonfiabile a fiato
Opinioni
Le recensioni sono positive per più della metà.
Tutti i consumatori hanno apprezzato il prezzo ridotto e le dimensioni contenute, che non vanno a sacrificare comodità e un sonno confortevole.
Unigear Camfy P3
464 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
Il materassino Unigear Camfy P3 è perfetto per il campeggio perché è relativamente piccolo ma quando si gonfia offre una comoda e ampia superficie per dormire.
Il design è più alto nella zona lombare per sostenere il peso e adattarsi al corpo.
È realizzato in nylon 40D ad alta resistenza con tecnologia di laminazione, molto silenzioso, resistente ed estremamente affidabile.
In dotazione troviamo due toppe per ripararlo, una valvola unidirezionale piatta multifunzione e il sacco della pompa che consente di gonfiare e sgonfiare rapidamente.
- Valore R: 2
- Stagione: tre stagioni
- Peso: 960 g
- Dimensioni chiuso: 38 x 12 x 12 cm
- Tipo di gonfiaggio: gonfiabile con la pompa in dotazione
Opinioni
Le recensioni sono positive per più della metà.
Tutti i consumatori hanno apprezzato l’ampia superficie che offre quando è gonfio e la resistenza al freddo. Per alcuni, però, ci mette un po’ troppo tempo per gonfiarsi.
KeenFlex
535 voti => 4.2 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
Questo materassino da campeggio sagomato è ultraspesso, ha una superficie leggermente ondulata e consente di dormire sul morbido, isolato dal freddo del terreno.
Trattiene l’aria calda per tenerti al caldo in ogni situazione.
S gonfia da solo fino al 65% della sua capacità, dopodiché puoi decidere di gonfiarlo tu fino al livello di morbidezza che preferisci.
Si sgonfia poi molto velocemente e si rimette nella sua borsa.
Infine, è anche resistente all’acqua (per evitare spiacevoli sorprese) e lo strato inferiore, spesso e resistente, evita le comuni forature.
- Valore R: n/d
- Stagione: quattro stagioni
- Peso: 1,4 kg
- Dimensioni chiuso: 20 x 35 cm
- Tipo di gonfiaggio: autogonfiante
Opinioni
Le recensioni sono positive per più della metà.
Tutti i consumatori hanno gradito la morbidezza che si può ottenere e che fa dormire senza avere alcun dolore o disturbo al risveglio. Non sono stati trovati difetti o problemi durante l’uso.
Come scegliere un materassino ultraleggero
Materassino autogonfiante, materassino in schiuma, in gommapiuma o materassino da campeggio ultraleggero: la scelta è davvero vasta.
Ma come fare per trovare il migliore? Ogni materassino si distingue per dimensione, sistema di gonfiaggio, isolamento termico e spessore, offrendoci dei diversi livelli di comfort e adattandosi a diverse situazioni.
Per questo è importante conoscere i diversi aspetti e vedere quale prodotto si avvicina di più a quello che ci serve realmente per il nostro campeggio.
In seguito andremo quindi a vedere le caratteristiche chiave per la scelta del migliore materassino ultraleggero da campeggio.
Dimensioni del materassino da chiuso e da gonfio
Un elemento molto importante da tenere in considerazione quando si sceglie il proprio materassino leggero per trekking o campeggio è la sua dimensione.
Pensate infatti che dobbiamo portarlo in giro possibilmente in una delle borse laterali per bici, insieme a tutta la nostra attrezzatura e, molto presumibilmente, alla tenda da uno o due posti per bikepacking.
Se guardiamo che sia abbastanza ampio e comodo quando è srotolato e gonfio, è altrettanto importante che occupi poco spazio da chiuso. Bisogna trovare il giusto compromesso fra le due misure.
L’ideale è che si richiuda in un piccolissimo spazio, così da non dare troppo ingombro ai bikepackers e a chi viaggia con lo zaino in spalla.
Fra i più compatti quando sono chiusi possiamo trovare, ad esempio, i materassini a forma di mummia, leggeri e di poco ingombro. D’altro lato, però, potrebbero non essere comodissimi se non si è abituati a dormire davvero immobili come una mummia.
Un altra tipologia, decisamente più comoda, sono i materassini rettangolari. Questi hanno una forma più ampia e spaziosa ma sono anche ben più pesanti.
Ci sono poi alcuni ciclisti che, per viaggiare ancora più leggeri, hanno scelto i materassini a mezza dimensione, che di solito sono le versioni più corte di un tradizionale materassino da campeggio, e quindi gli arti inferiori rimangono direttamente a contatto con il terreno.
Questa può essere una scelta adatta al clima più caldo ma sicuramente da evitare per il campeggio invernale.
In generale ogni bikepacker deve fare le sue valutazioni e capire se preferisce dare la priorità alla comodità durante la notte oppure alla praticità di trasporto durante il giorno.
In questo modo sarà più semplice trovare il materassino con le caratteristiche ideali per le proprie necessità e per il proprio campeggio.
Spessore
Alcuni viaggiatori possono essere portati a pensare che più il materassino è spesso più sarà comodo dormirci. Questo però non è sempre vero.
Se ci troviamo a dormire per terra su un materassino troppo spesso e non di ottima qualità, potremmo avere quasi la sensazione di dormire in una piscina gonfiabile, e non è una sensazione molto piacevole.
Allo stesso modo stare su un materasso troppo sottile ci farà sentire tutte le imperfezioni e le asperità del terreno su cui stiamo sdraiati e che, essendo in mezzo alla natura, non sarà mai molto liscio e morbido.
Per questi motivi ti consigliamo di scegliere un materasso che abbia uno spessore di almeno 5 centimetri.
Isolamento termico
Nel materassino da campeggio è sempre indicato un valore, che troviamo scritto con “R”, che indica l’isolamento termico che ci offre il materasso.
Misura quindi quanto caldo ci tiene il materassino: più alto è, più caldo avrai di notte.
In genere possiamo trovare questi valori:
- Valore di R da 1 a 3: adatto a 3 stagioni
- Valore di R da 3 a 5: perfetto quando le temperature arrivano fino a 0° C
- Valore di R maggiore di 5: ideale per le spedizioni invernali con climi molto rigidi
Conclusione
La scelta del materassino ultraleggero da campeggio da portare in bici è una decisione molto importante perché influenza le nostre notti e il nostro riposo.
Bisogna quindi ricordare tutte le caratteristiche del nostro viaggio e di dove saremo per poter scegliere il materasso migliore per le proprie esigenze e necessità.
Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti
Tende ultraleggere per bikepacking
Borse per il telaio della bici