Tutti i ciclisti sanno che avere il giusto abbigliamento può significativamente influenzare la propria prestazione sportiva, oltre che permettere di essere più comodi e rendere quindi più piacevole anche una semplice escursione.
La salopette e i pantaloncini imbottiti da ciclismo sono fra gli indumenti più importanti quando si va in mountain bike e quindi sono da scegliere con attenzione.
Non solo offrono comodità in sella, ma proteggono dalle vibrazioni che arrivano dal terreno e dai piccoli urti. Sono inoltre traspiranti, anti umidità e sudore, per potersi godere al meglio anche un semplice giro in bicicletta.
In seguito verranno considerati diversi modelli di pantaloncini e salopette con fondello imbottito, per confrontare le diverse caratteristiche e vedere le diverse opzioni che si trovano sul mercato.
Con una conoscenza più approfondita degli elementi che caratterizzano i pantaloncini o le salopette imbottite, ogni ciclista potrà facilmente trovare il modello più adatto a sé e alla sua disciplina sportiva.
()
Indice (Clicca per Visualizzare)
Le Migliori salopette e pantaloncini imbottiti per Andare in Bici del a Confronto
Tessuto | ||
---|---|---|
Salopette con Fondello | ||
80% Poliammide, 20% Elastan Inserto: 80% Poliestere, 20% Elastan, Mesh: 87% Poliammide, 13% Elastan | ||
100% Poliestere | ||
80% nylon, 20% spandex | ||
Lycra | ||
Lycra | ||
Pantaloncini con Fondello | ||
80% Nylon, 20% Lycra | ||
80% nylon, 20% elastan | ||
80% nylon, 20% elastan | ||
Lycra |
Come Scegliere un paio di pantaloncini imbottiti o una salopette per andare in bici
L’abbigliamento per andare in mountain bike è molto importante sia per la propria comodità sia per la prestazione sportiva. Il modello di pantaloncino o salopette per il ciclismo scelto può infatti influenzare tutta la prestazione sportiva.
Grazie al loro fondello imbottito, i pantaloni rendono più comodo stare seduti sul sellino, assorbono le vibrazioni e consentono la traspirazione e l’assorbimento di sudore e umidità. Inoltre, grazie ai nuovi design, si evitano sfregamenti e irritazioni anche durante le pedalate più sportive.
Ogni prodotto è diverso per quanto riguarda i materiali, l’imbottitura, la presenza o meno di bretelle e tanti altri fattori.
Scegliere il modello più adatto a ogni disciplina del ciclismo e per le diverse abitudini dello sportivo è fondamentale per godersi al massimo l’esperienza.
L’importanza dell’imbottitura (fondello) sia nei pantaloncini che nelle salopette
Il fondello imbottito è una parte dei pantaloncini o della salopette che risulta indispensabile per tutti gli sportivi che praticano ciclismo.
La sua imbottitura offre protezione e comodità durante le pedalate su ogni tipo di percorso, dalle strade sterrate ai giri in città, fino alle escursioni in montagna.
Il fondello rende più comodo star seduti sulla sella, assorbendo le vibrazioni e gli urti. L’imbottitura può essere di vari materiali e densità, come la schiuma o il gel, e il design può variare leggermente per adattarsi a tutte le discipline del ciclismo e agli utilizzatori. La loro forma cambia anche fra quelli da uomo e da donna, per adattarsi al meglio alle forme anatomiche.
Una delle differenze principali fra i modelli di imbottitura che si possono trovare è la loro finalità, ovvero escursioni di lunga o breve durata. Tutte le caratteristiche viste precedentemente variano infatti a seconda di quanto a lungo vadano indossati i pantaloni o la salopette, garantendo per più o meno ore una pedalata confortevole e più protetta.
Salopette o pantaloncini?
Quando si pedala è importante scegliere indumenti che siano sia comodi sia pratici. Una delle scelte più dibattute riguarda i pantaloncini. In commercio infatti si trovano classici o con le bretelle, le cosiddette salopette.
Entrambe le opzioni hanno pro e contro e la loro scelta dipende dalle preferenze di ogni ciclista.
Grazie alle bretelle, la salopette tiene fermi e stabili i pantaloni mentre si pedala, evitando che possano scendere quando ci si inclina in avanti. Elimina gli arricciamenti, non hanno elastici in vita che possono dar fastidio e danno una sensazione di comodità e aderenza perfetta. Inoltre, coprendo la pancia da maggior protezione anche dal vento. Dall’altro lato, però, se non sono traspiranti possono essere più scomode, soprattutto d’estate.
Per alcuni ciclisti, invece, non avere le bretelle dà una vestibilità immediata e più pratica.
Se voglio usare dei pantaloncini sportivi normali come faccio con l’imbottitura?
Se non si hanno i pantaloncini con imbottitura o si desidera usare un normale modello sportivo ci sono un paio di soluzioni per essere comunque comodi e protetti.
La prima soluzione che è anche la più comune è quella di usare un intimo con fondello, e indossare sopra un paio di pantaloncini normali. Questa soluzione è particolarmente comune per chi va in mountain bike.
La seconda soluzione, che è la meno praticata, è quella di ricorrere ai fondelli venduti separatamente, che si adattano alla biancheria intima o ad altri pantaloni.
Esistono vari tipi di questi cuscinetti preformati, da scegliere a seconda delle proprie esigenze. Alcuni devono essere cuciti sull’indumento scelto mentre altri hanno delle particelle antiscivolo in silicone che gli consente di aderire perfettamente alla stoffa.
Come indossare i pantaloncini o le salopette da ciclismo
La salopette e i pantaloncini con il fondello sono pensati per stare direttamente a contatto con la pelle, quindi non occorre indossare l’intimo.
L’imbottitura in schiuma o in gel, infatti, deve essere di buona qualità per essere traspirante, antimicrobica e antibatterica.
Indossare gli indumenti intimi sotto potrebbe addirittura far irritare la pelle a causa degli sfregamenti del tessuto e delle cuciture e anche per l’umidità che si crea.
Come si lavano?
Al termine di una pedalata è sempre consigliato lavare i propri indumenti sportivi, non solo per una questione igienica ma anche perché gli acidi presenti nel sudore rovinano velocemente l’elasticità dei tessuti.
Per lavarli nel modo corretto bisogna sempre seguire le istruzioni che si trovano sull’etichetta. In generale vanno messi in lavatrice con un programma delicato con acqua fredda. È meglio usare detergenti delicati ed evitare l’ammorbidente, che potrebbe influenzare la forma della schiuma.
Vanno asciugati stesi e mai in asciugatrice, per non deteriorare i materiali. Seguendo le indicazioni i pantaloncini o la salopette potranno avere una vita più lunga.
Per chi sono consigliabili?
I pantaloni con il fondello sono un capo fondamentale per ogni ciclista. Potendo scegliere fra diverse tipologie sono adatti a ogni disciplina, livello di esperienza dell’atleta e lunghezza del percorso che si intende fare.
Ognuno può trovare la sua tipologia per fare una pedalata con più comodità e sicurezza.
Le Migliori Salopette per Ciclismo (Caratteristiche e Opinioni)
Gore C5 Optiline Bib Shorts
2.700 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 11/02/2023)
Questa salopette di Gore è corta e da uomo, ed è adatta a essere usata con temperature calde. L’interno gamba è lungo 25 cm, nero con finiture disponibili in tre colori ed è ulteriormente protetto dall’inserto Gore Windstopper.
Il tessuto Gore è molto traspirante e lascia evacuare il sudore rapidamente. Le bretelle, invece, sono in morbida rete.
Il fondello ha la forma per il ciclismo da strada: è preformato sulla parte anteriore ed è antivento e traspirante.
L’imbottitura presente è creata con Elastic Interface e offre protezione e comodità mentre la tecnologia Cup lo aiuta ad adattarsi velocemente al cambiamento climatico.
Tipologia fondello: lunghe distanze
Tessuto: 80% Poliammide, 20% Elastan
Inserto: 80% Poliestere, 20% Elastan, Mesh: 87% Poliammide, 13% Elastan
Domande Frequenti
Può essere usato anche da una donna?
No, è un modello esclusivamente da uomo.
Si può indossare d’inverno?
È consigliabile una temperatura di almeno 15-20°C.
Opinioni
I ciclisti che hanno utilizzato la salopette di Gore sono rimasti mediamente soddisfatti. Non è stata ritenuta adatta a un uso di molte ore o professionale perché le bretelle sembrano essere troppo morbide e il tessuto poco resistente all’usura. È stata però molto apprezzata la traspirabilità e, nel complesso, è giudicata adatta a un uso leggero di un paio d’ore.
Castelli Entrata
354 voti => 4.3 stelle (Aggiornamento del 11/02/2023)
Castelli propone una salopette da uomo per il ciclismo che promette di rimanere confortevole tutto il giorno.
È realizzata in una lycra “pro dry”, un innovativo tessuto opaco che offre un ottimo supporto muscolare e regola il sudore e l’umidità.
Il fondello kiss air2 è molto imbottito ed è costituito da un unico pezzo. Il materiale è morbido ed elastico per essere comodo per oltre cinque ore di utilizzo.
Sono stati inseriti otto pannelli per una vestibilità aderente e, inoltre, sono cuciti dei dettagli riflettenti sulla parte posteriore, per una maggior sicurezza.
Le bretelle sono in rete traspirante e il giro della gamba è una fascia piatta, che aderisce senza stringere.
Tipologia fondello: lunga distanza
Tessuto: poliestere
Domande Frequenti
È adatta alle lunghe distanze?
Sì, il fondello rimane comodo anche dopo molti chilometri.
Si può indossare d’inverno?
È consigliata per l’uso in primavera e estate.
Opinioni
Tutti coloro che hanno provato la salopette Castelli sono rimasti entusiasti. Il prodotto infatti soddisfa le aspettative che derivano dalla notorietà del marchio. I materiali sono di alta qualità e la vestibilità è perfetta. Secondo tutti i ciclisti rimane confortevole anche dopo aver percorso centinaia di chilometri e la traspirabilità è eccellente.
Non sono stati trovati difetti.
Santic
Questa salopette da ciclismo per uomo è disponibile in ben sette colorazioni diverse.
Il tessuto è elastico e confortevole e presenta degli inserti in rete per una miglior traspirabilità.
Il fondello ha un design ergonomico con imbottitura ad alta densità (di origine italiana) e si mantiene confortevole fino a circa tre ore di attività continua.
Le bretelle sono in tessuto molto elastico per adattarsi a diverse altezze. La parte inferiore è invece antiscivolo, per rimanere ferma durante la pedalata.
Sono presenti delle strisce riflettenti sui lati, per aumentare la propria visibilità anche al buio, e una tasca laterale per tenere piccoli oggetti.
Tipologia fondello: media distanza
Tessuto: 80% nylon, 20% spandex
Domande Frequenti
È adatta alla mountain bike o solo alla bici da strada?
Sì, si può usare anche con la mtb.
Si può indossare d’inverno?
È una salopette consigliata per l’estate.
Opinioni
Le recensioni per la salopette Santic sono per la maggior parte positive. È stata infatti ritenuta di ottima qualità e duratura anche dopo molti chilometri percorsi e dopo averla lavata molte volte.
È confermato che sia un prodotto idoneo per le temperature estive.
Il rapporto qualità prezzo è giudicato ottimo e nessun utilizzatore ha riscontrato difetti.
Letook
1.082 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 11/02/2023)
Letook propone un set che include una salopette e una maglietta da ciclismo per uomo.
Il tessuto è professionale, leggero ed elastico e si asciuga velocemente. Presenta della micro rete sulla parte alta per offrire una miglior traspirabilità.
Il fondello è realizzato in un gel 3d che assorbe le vibrazioni e gli shock e allo stesso tempo è traspirante. Risulta quindi comodo per molte ore.
È inclusa anche una maglietta negli stessi materiali da indossare sopra la salopette.
Tutti gli orli hanno una gomma antiscivolo, per farli rimanere fermi durante la pedalata.
Sono presenti delle fasce riflettenti su tutti i bordi, sia della salopette sia della maglietta, per aumentare la propria visibilità anche al buio. Sulla parte posteriore della maglia sono presenti delle tasche per tenere piccoli oggetti.
Tipologia fondello: lunga distanza
Tessuto: Lycra
Domande Frequenti
Come è la vestibilità?
La vestibilità è conforme alle taglie abituali.
Opinioni
Il completo proposto da Letook ha collezionato commenti molto entusiasti. Le taschine (chiuse con cerniera) sono state molto apprezzate perché rappresentano una grande comodità durante le pedalate. L’imbottitura è piaciuta a tutti ed è risultata comoda anche fino a cinque ore di utilizzo.
L’unica pecca secondo alcuni ciclisti è che non sembra duratura nel tempo.
X-Tiger
2.962 voti => 4.3 stelle (Aggiornamento del 11/02/2023)
X-Tiger propone una salopette da ciclismo per uomo in tre colori.
Il tessuto è di alta qualità, durevole ed elastico e si asciuga velocemente. Favorisce la ventilazione disperdendo il sudore e evitando che la pelle si irriti per gli sfregamenti.
Nella parte inferiore dei pantaloni c’è un materiale antiscivolo che mantiene il tessuto fermo anche mentre si pedale.
Le bretelle, invece, sono elastiche e traspiranti grazie al tessuto in rete.
Il fondello è formata da un cuscino in gel 5d che, oltre a essere comodo per un lungo periodo, è anche traspirante. Grazie alla tecnologia innovativa, le cuciture rimangono all’interno e non fanno contatto con la pelle, per non creare irritazioni.
Sui pantaloni si trovano due fasce riflettenti che permettono di essere ben visibili anche al buio.
Tipologia fondello: lunga durata
Tessuto: Lycra
Domande Frequenti
Per che stagione è consigliata?
È adatta alle temperature estive.
Opinioni
La salopette di X-Tiger ha convinto più della metà dei consumatori. L’imbottitura in gel risulta comoda per circa tre ore di utilizzo e i materiali si sono confermati perfetti per l’estate.
Il rapporto qualità prezzo è giudicato eccellente, infatti la salopette ha un prezzo nettamente inferiore rispetto ai concorrenti pur offrendo ottime prestazioni.
I Migliori Pantaloncini Imbottiti per Ciclismo
NICEWIN
12.665 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 11/02/2023)
I pantaloncini da ciclismo di Nicewin sono disponibili in cinque colori, per l’uomo.
Il design è particolare: il tessuto Chintz ha un pattern caratteristico e delle cuciture semplici.
Il materiale è molto traspirante grazie alla tecnologia Cool Tech, si asciuga velocemente e non sfrega la pelle causando irritazioni. È anche elastico e resistente nel tempo e ai lavaggi.
Il fondello a farfalla è costituito dal gel 3d unito a una schiuma ad alta densità, che assorbono le vibrazioni e riducono la pressione e gli impatti.
Nella parte inferiore dei pantaloni c’è una fascia di silicone che tiene fermo il tessuto durante i movimenti.
Sul retro e sul lato, invece, si trovano le tasche e le strisce riflettenti.
Tipologia fondello: lunga distanza
Tessuto: 80% Nylon, 20% Lycra
Domande Frequenti
Vanno bene per tutte le discipline del ciclismo?
Sì, sono adatte a ogni disciplina e anche ad altri sport come la moto e l’equitazione.
Com’è la chiusura?
Si chiudono con la cerniera.
Opinioni
I commenti su questi pantaloncini sono prevalentemente positivi. Il punto di forza è l’imbottitura, di buona qualità, traspirante, in grado di rimanere comoda anche dopo molte ore.
È stato confermato che si asciugano rapidamente. Non sono stati rilevati difetti.
Souke
5.309 voti => 4.3 stelle (Aggiornamento del 11/02/2023)
Souke propone dei pantaloncini da ciclismo per uomo, in ben otto colori.
Il tessuto è morbido, elastico e traspirante e favorisce l’evaporazione di sudore e umidità. Sulla vita si trovano dei pannelli in rete per una maggior ventilazione.
Il fondello è invece composto da schiuma 4d traspirante e ad alta densità, che distribuisce la pressione in modo uniforme e garantisce comfort durante l’uso, anche per molti chilometri.
Le cuciture sono semplici e lisce, per non sfregare la pelle e causare irritazioni.
Sulla gamba c’è una fascia di silicone che tiene fermo il tessuto durante i movimenti.
Sono presenti anche gli inserti riflettenti per essere più visibili.
Tipologia fondello: lunga distanza.
Tessuto: 80% nylon, 20% elastan
Domande Frequenti
Com’è la chiusura?
Si chiudono con la una fascia elastica.
Opinioni
I commenti sui pantaloncini di Souke sono per le maggior parte positivi. I materiali sono di buona qualità, traspiranti ed elastici.
L’imbottitura è stata giudicata buona e rimane confortevole anche dopo numerosi chilometri. Il prezzo è più basso di altri pantaloncini e per questo il rapporto con la qualità è stato ritenuto ottimale.
Non sono stati trovati difetti di fabbricazione ma molti ciclisti hanno avuto difficoltà a trovare la taglia giusta.
JOYSPACE
746 voti => 4.1 stelle (Aggiornamento del 11/02/2023)
I pantaloncini da ciclismo per uomo di Joyspace sono ideali per le lunghe distanze.
Il tessuto è elastico e traspirante, con proprietà antimicrobiche. Insieme all’imbottitura rimane fresco anche nelle lunghe distanze e non si attacca alla pelle.
Il fondello è imbottito di spugna 4d ad alta densità, che ammortizza gli urti e le vibrazioni e assicura comfort.
Il design e le cuciture si adattano perfettamente alla gamba sostenendo i muscoli. Il tessuto è elastico e traspirante.
Sul retro è presente una tasca per i piccoli oggetti, mentre sui lati si trovano le strisce riflettenti.
Sul bordo c’è una fascia antiscivolo che tiene stabile il tessuto durante i movimenti.
Tipologia fondello: lunga distanza.
Tessuto: 80% nylon, 20% elastan
Domande Frequenti
Per che distanze sono indicati?
Sono comodi fino a sei ore di pedalata continua.
Opinioni
Le recensioni dei pantaloncini di Joyspace sono mediamente positive. I materiali sono di buona qualità, traspiranti ed elastici e la vestibilità risulta aderente e comoda anche dopo molti utilizzi.
Sono stati molto apprezzati i pannelli riflettenti e la taschina chiusa con una cerniera, pratica durante le pedalate.
Molti ciclisti hanno trovato difficile scegliere la taglia giusta e alcuni hanno ritenuto scomodo il cuscinetto imbottito.
Letook
847 voti => 4.3 stelle (Aggiornamento del 11/02/2023)
Letook propone deI pantaloncini da ciclismo per uomo in tre diversi colori.
Il materiale è elastico e traspirante, morbido sulla pelle. Rilascia l’umidità e il calore e quindi risulta comodo anche per le lunghe distanze.
Il design è aderente ma confortevole, sostiene i muscoli permettendo una buona mobilità.
Il fondello è imbottito di gel 3d con ottanta fori d’aria per l’areazione. Assorbe gli urti e le vibrazioni e protegge il ciclista.
Tipologia fondello: lunga distanza.
Tessuto: Lycra
Domande Frequenti
Come si chiudono?
Hanno una fascia elastica in vita.
Per che distanze sono indicati?
Sono comodi fino a quattro ore di pedalata continua.
Ci sono delle tasche?
No, non sono presenti.
Opinioni
Le recensioni dei pantaloncini di Letook sono mediamente positive. È stato molto apprezzato il tessuto leggero e il gel del fondello, che assicura comodità.
Il prezzo ridotto è stato ritenuto un elemento a favore di questi pantaloni, mentre le prestazioni in generale non hanno soddisfatto particolarmente gli utilizzatori.
La mancanza della tasca e dell’orlo antiscivolo ha fatto abbassare molte valutazioni perché sono elementi molto utili nelle pedalate.
Per molti ciclisti non è stato facile trovare la taglia giusta perché la vestibilità non corrisponde a quella di altri modelli.
Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti
Mantellina antipioggie e antivento
Casco MTB Enduro e All Mountain
Salopette da Ciclismo Invernali
Selle comode per bici da passeggio
Maglie termiche intime per ciclismo
Abbigliamento MTB invernale => tutti i nostri consigli
CONCLUSIONI
Come si è potuto vedere, sul mercato esistono molti modelli di pantaloncini e di salopette da ciclismo. Ciò che li caratterizza, oltre alla vestibilità e al loro utilizzo, è la presenza del fondello imbottito.
Grazie a questo cuscinetto ogni ciclista potrà avere una pedalata più comoda anche per molte ore di fila, a prescindere dalla propria disciplina ciclistica.
La scelta fra i pantaloncini e le salopette è spesso dibattuta fra gli sportivi e se ci si chiede quale opzione sia la migliore non è possibile trovare una risposta che vada bene per tutti.
Per ognuno dei due indumenti ogni sportivo può trovare pro e contro, secondo il proprio gusto soggettivo e le abitudini. Alcuni non possono rinunciare alla comodità delle bretelle mentre altri preferiscono il pantaloncino più tradizionale.
Qualsiasi sia la propria preferenza, trovare il giusto modello porterà a una più piacevole e prestante uscita in mountain bike.