Che si stia andando a fare un’ impegnativa escursione in mountain bike o una pedalata con gli amici, indossare i vestiti adatti può fare la differenza sulla performance sportiva o anche solo sulla propria comodità.
Avere i pantaloncini adatti a sè, infatti, permette di avere un movimento comodo, di stare al fresco nonostante lo sforzo fisico o le temperature elevate e non si rischiano di strappare.
Trovare i migliori pantaloncini mtb non è facile, perché in commercio ci sono tantissimi modelli con caratteristiche diverse, e orientarsi nella scelta può non essere semplice.
Per questo sono raccolti qui i migliori modelli sul mercato, in modo da confrontare le loro proprietà, gli accessori extra, i tessuti ma anche le opinioni degli sportivi che li hanno già messi alla prova.
Scoprendo tutti gli elementi che bisogna tenere a mente, e capendo quali sono le proprie priorità nella scelta, sarà più facile trovare i pantaloncini adatti alle proprie esigenze.
()
I Migliori Pantaloncini MTB del a Confronto
Tessuto | Numero di Tasche | Tessuto | |
---|---|---|---|
Poliestere | 6 | ||
Alternative | |||
Poliestere | 5 | ||
Poliestere Elastan | 6 | ||
Poliestere | 2 | ||
Poliestere | 6 | ||
Poliestere | 6 | ||
Poliestere | 7 |
Come scegliere i pantaloncini per andare in MTB
Tutti i ciclisti sanno che avere l’abbigliamento corretto non è importante solo per la comodità e lo stile ma è anche funzionale. Nel caso specifico, un buon paio di pantaloncini può influenzare notevolmente le proprie uscite in mountain bike.
Questo perché possono garantire o meno un buon movimento, la traspirabilità, l’assorbimento di sudore e umido e farci pedalare comodamente in tutte le situazioni.
Scegliere quale sia il modello migliore di pantaloncini non è affatto facile, perché sul mercato si trovano tanti modelli diversi, aderenti o larghi, con o senza tasche, di molti materiali diversi. Ognuno presenta pro e contro, quindi non si può trovare il miglior modello in assoluto ma dipenderà dalle esigenze e dalle preferenze di ogni sportivo.
In Lycra o larghi?
Chi va in bicicletta sa che l’abbigliamento si divide generalmente in due categorie: quello aderente in lycra e quello più largo e comodo. Di solito il primo tipo viene scelto da chi fa ciclismo su strada mentre il secondo è preferito per la mountian bike. Ovviamente ci possono essere eccezioni perché c’è in gioco anche la comodità e il gusto personale.
La lycra è particolarmente leggera e traspirante: parliamo dei classici pantaloncini o salopette imbottiti (cioè con il fondello) per ciclismo che sono aderenti ma non stringono e sono molto resistenti. Sono perfetti per chi cerca la velocità e ha bisogno di un abbigliamento aerodinamico e in genere si trovano già dotati di fondello imbottito.
I ciclisti che vanno sulla mountain bike, invece, di solito scelgono un abbigliamento più morbido e largo. I tessuti sono più spessi e resistenti ai graffi e agli strappi, quindi vanno benissimo anche nei sentieri di montagna, sulle strade in ghiaia e in molte altre situazioni. In più, i pantaloni da mountain bike sono spesso impermeabili e antivento, si asciugano velocemente e sono anche traspiranti.
Le caratteristiche da considerare nella scelta dei pantaloncini.
Quando un ciclista deve scegliere i pantaloncini per andare in mountain bike si trova di fronte a una vastissima offerta. Anche se si ha chiaro che si desidera un modello che veste largo e comodo, ci sono tanti altri fattori da considerare: i modelli infatti variano per tessuti, design, tasche, accessori aggiuntivi e molto altro.
Il primo aspetto importante è che permettano di avere una buona libertà di movimento. Alcuni modelli consentono più movimento di altri, magari grazie alla composizione del tessuto o agli inserti appositi. Spesso sono infatti inseriti dei pannelli elastici in alcune zone della gamba o sul cavallo, per dare maggiore flessibilità al movimento.
I materiali molto morbidi ed elastici, però, sono di solito meno resistenti, quindi ogni ciclista dovrebbe valutare quale aspetto abbia la priorità sulle sue abitudini di guida.
Anche la lunghezza dei pantaloni è un aspetto da considerare, soprattutto da chi indossa le ginocchiere. Se i pantaloncini scendono sotto al ginocchio potrebbero incastrarsi alle ginocchiere e ostacolare i movimenti, rendendo più difficoltosa la pedalata.
Le tasche sono un’aggiunta molto utile durante le pedalate e possono fare la differenza fra un modello e l’altro. Avere dello spazio in cui tenere i piccoli oggetti mentre si guida è estremamente pratico e non tutti i pantaloni offrono lo stesso numero e tipo di tasche.
Di solito sono divise fra la parte anteriore, posteriore e sulla lunghezza della gamba e ci possono essere in media da una a sei o sette tasche. Possono essere aperte o chiuse con le cerniere, per essere più sicuri di non perdere i propri oggetti mentre si pedala. Nelle tasche si riescono a tenere piccole cose come le chiavi o uno snack ma in alcuni casi anche oggetti più grandi come il cellulare e il portafogli. Tuttavia è consigliabile non avere oggetti troppo ingombranti perché potrebbero essere pericolosi in caso di caduta.
Infine, in alcuni pantaloncini larghi si può trovare la fodera interna su cui è cucito un fondello imbottito. Nella maggior parte dei casi non è inclusa e non per tutti i ciclisti è una soluzione comoda. Siccome però il fondello è un elemento fondamentale per chi va in bicicletta, si possono trovare altre opzioni per integrarlo ai propri pantaloni.
Cosa indossare sotto i pantaloncini per MTB?
Come abbiamo detto, i pantaloni per la mountain bike sono larghi e quindi non possono avere incluso un fondello imbottito, perché non rimarrebbe aderente e quindi non sarebbe efficace. Il fondello è però un elemento fondamentale per ogni ciclista perché permette di stare comodi e protetti sul sellino anche per molte ore e molti chilometri.
Per queste ragioni si usano pantaloncini aderenti col fondello da indossare sotto a quelli più larghi o, la scelta più diffusa, la biancheria intima con fondello.
Questa opzione è pratica e comoda e offre tutta la protezione dell’imbottitura senza dover rinunciare ai pantaloni larghi. In questo modo si riescono a combinare i vantaggi di entrambi gli indumenti, mantenendo il supporto e comfort sulla sella che offre il cuscinetto imbottito alla resistenza e allo stile dei pantaloncini larghi.
I migliori pantaloncini MTB (Caratteristiche e Opinioni)
Silvini
1.509 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 10/02/2023)
Silvini propone dei pantaloncini da mountain bike per uomo, disponibili in molte colorazioni diverse. Sono ideali per tutte le discipline del ciclismo ma anche per altre attività all’aperto, come le escursioni, l’arrampicata, il campeggio e la corsa.
Il loro design è italiano ed è realizzato con materiali Ripstop di alta qualità e resistenti allo strappo, e presentano cuciture triple. In vita hanno un elastico, la loro vestibilità è larga e la lunghezza arriva circa fino al ginocchio. Fra la pante anteriore e quella posteriore si contano ben sei tasche chiuse con la cerniera, per tenere al sicuro i piccoli oggetti durante la pedalata.
Il tessuto è traspirante, resistente al vento e all’acqua. Sul retro e sui fianchi sono posti degli inserti elastici che garantiscono una ventilazione ancora migliore.
Sulla coscia, invece, sono presenti delle striscie in velcro che permettono di regolare la larghezza del pantalone per avere un maggiore confort.
Per essere più visibili al buio, e guidare in maggior sicurezza, sono state inserite anche delle fasce riflettenti.
Tessuto: poliestere
Tasche: sei
Domande Frequenti
Hanno l’imbottitura interna?
No, non è incluso il fondello imbottito.
Sono adatti alle temperature estive?
Sì, sono indicati per tutte le stagioni.
Hanno la fodera interna o i sotto pantaloni?
No, il design è classico, l’eventuale imbottitura va presa separatamente.
Opinioni
Le recensioni dei pantaloncini da mountain bike di Silvini sono per la maggior parte positive.
I materiali sono considerati robusti e resistenti, così come le cuciture, le cerniere e tutti i dettagli.
Sono state apprezzate le numerose tasche chiuse che offrono una grande comodità durante le pedalate, perchè non si ha il timore di perdere nulla.
Non sono stati trovati grandi difetti di produzione o problemi di utilizzo. Secondo alcuni utilizzatori, però, l‘unica pecca è che il tessuto risulta essere un po’ troppo pesante per essere indossato con le temperature più elevate.
TOMSHOO
295 voti => 4.3 stelle (Aggiornamento del 10/02/2023)
I pantaloncini da mountain bike di Tomshoo sono disponibili in tre colori: nero, grigio e blu.
Il materiale in cui sono realizzati resiste ai graffi e alle abrasioni ed è quindi affidabile in molte situazioni diverse. Inoltre è un tessuto elastico e molto traspirante e riesce a mantenere quindi il ciclista al fresco durante la pedalata facendo evaporare velocemente il sudore e l’umidità.
La vestibilità è comoda e morbida, anche grazie all’elastico in vita e al bottone frontale per chiuderli, e la lunghezza arriva fino al ginocchio.
Sono presenti cinque tasche, disposte sui lati, davanti e sulla parte posteriore. Tre di queste sono chiuse con la cerniera per conservare le chiavi o altri oggetti in maggiore sicurezza.
Tessuto: poliestere
Tasche: cinque
Opinioni
Più della metà delle recensioni dei pantaloncini da ciclismo di Tomshoo sono positive e soddisfatte. Ciò che maggiormente ha colpito gli utilizzatori è la qualità dei materiali, che resiste bene nel tempo e anche dopo numerosi lavaggi. Hanno confermato anche che si tratta di pantaloni molto leggeri che si asciugano velocemente, quindi sono perfetti in ogni situazione.
La vestibilità è comoda e nessun ciclista ha trovato difetti o problemi durante l’uso. Anche il rapporto qualità prezzo ha convinto tutti.
Cycorld
7 voti => 4.2 stelle (Aggiornamento del 10/02/2023)
Cycorld propone dei pantaloncini da ciclismo per uomo, disponibili in tre diversi colori: nero, grigio e verde. Sono perfetti per andare in mountain bike e per ogni tipo di disciplina ciclistica, grazie alla vestibilità comoda e alla qualità dei tessuti.
I materiali che li compongono sono infatti leggeri ma resistenti allo stesso tempo, affidabili e molto duraturi nel tempo. Il tessuto è elastico e molto traspirante, si asciuga velocemente allontanando il sudore e l’umidità e mantiene dunque il corpo fresco e asciutto durante qualsiasi attività fisica.
La vestibilità è comoda e morbida e la lunghezza arriva al ginocchio. Si chiudono con un bottone e la larghezza della vita è regolabile col vecro. Sulla vita è anche presente una fascia elastica che permette una migliore tenuta.
Sono presenti sei tasche sulla parte frontale e sulle gambe, di cui quattro chiuse con cerniera. Sono abbastanza profonde da poter contere tranquillamente anche uno smartphone di grandi dimensioni.
Tessuto: poliestere, elastan
Tasche: sei
Opinioni
I pantaloncini da ciclismo Cycorld hanno raccolto recensioni prevalentemente positive. Si sono dimostrati di buona fattura e con materiali di ottima qualità. Il rapporto qualità prezzo è molto buono e nessun ciclista ha trovato difetti o problemi durante l’uso.
O’Neal Element Fr Shorts
14 voti => 3.9 stelle (Aggiornamento del 10/02/2023)
Questi pantaloncini da ciclismo di O’Neal sono pensati sia per uomo sia per donna e sono disponibili in ben quattro colorazioni: nero, blu, rosso e verde.
Si rivelano perfetti per tutti i tipi di disciplina del ciclismo e anche per andare in motocross. Il design delle stampe e gli abbinamenti dei colori accesi sono ispirati dagli indumenti del tre volte campione mondiale di motocross Greg Minaar, che ha infatti collaborato a creare questa collezione.
I tessuti sono spessi, traspiranti, resistenti a strappi e abrasioni.
Degli inserti elastici nella parte frontale, posteriore e del cavallo offrono una migliore qualità del movimento
La vestibilità è morbida. Si chiudono con un doppio bottone in vita ed è possibile regolare la larghezza della vita grazie a delle strisce in vecro. Sulla vita è presente una fascia elastica che permette una migliore tenuta durante la guida.
Sono presenti due tasche chiuse con una zip nascosta.
Tessuto: poliestere
Tasche: due
Opinioni
Le opinioni dei ciclisti sui pantaloncini da ciclismo di O’neal sono state molto entusiaste. la qualità dei materiali è stata confermata molto buona dagli utilizzatori e anche la vestibiltà ha convinto gli utilizzatori. Non sono stati riscontrati difetti nè aspetti negativi.
ARSUXEO
3.338 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 10/02/2023)
I pantaloncini da ciclismo di Arsuxeo sono pensati per l’uomo e sono disponibili in ben cinque colori diversi.
Sono ideali per la mountain bike, le uscite in biciletta o in motocross ma risultano comodi anche per le attività in palestra.
Il tessuto è traspirante, molto morbido e leggero. Assorbe velocemente l’umidità e si asciuga in modo rapido, lasciando il ciclista fresco e asciutto anche durante la stagione estiva.
Sulla gamba sono stati inseriti dei pannelli elastici in quattro direzioni, per offrire una miglior comodità e facilità di movimento.
La vestibilità è comoda e morbida. Si chiudono con un bottone in vita ed è possibile regolare la larghezza della vita grazie a delle bande. Ci sono sei tasche di cui quattro sono chiuse con la zip.
Tessuto: poliestere
Tasche: sei
Opinioni
Le recensioni che sono state lasciate da chi ha indossati i pantaloncini di Arsuxeo sono per la maggior parte positive.
I materiali sono stati giudicati molto buoni, così come le finiture e la vestibilità. La loro leggerezza è stata molto apprezzata soprattutto per chi li usa con temperature elevate.
L’unica pecca secondo alcuni ciclisti è che anche se riescono ad asciugarsi velocemente, non possono essere considerati dei pantaloni impermeabili.
Lixada
2.856 voti => 4.3 stelle (Aggiornamento del 10/02/2023)
Lixada propone dei pantaloncini per l’uomo in due colori, verde e nero, perfetti per andare in motocross, mountain bike o semplicemente per correre.
Il tessuto è morbido e leggero, è molto traspirante e assorbe il sudore per mantenere il ciclista asciutto durante la guida.
Il design è molto curato e il materiale tecnico è rinforzato con cuciture di ottima fattura.
La vestibilità è comoda. Si chiudono con la zip e un gancio in vita al posto del bottone, per una chiusura più salda. è possibile regolare la larghezza della vita grazie a delle fasce in velcro e, sempre in vita, si può trovare una cintura elasticizzata che garantisce una miglior tenuta.
Sulla gamba ci sono sei tasche, di cui quattro sono chiuse con la cerniera.
Tessuto: poliestere
Tasche: sei
Opinioni
Le opinioni che i consumatori hanno lasciato per i pantaloncini di Lixada sono mediamente positive.
Anche se più economici di altri prodotti, i materiali sono stati ritenuti molto buoni e resistenti anche a molti lavaggi. Per questo, il rapporto qualità prezzo ha soddisfatto tutti.
L’unico lato negativo è che molti ciclisti è hanno avuto difficoltà nel trovare la taglia corretta, non riuscendo quindi a godere di una buona vestibilità.
X-TIGER
32 voti => 3.9 stelle (Aggiornamento del 10/02/2023)
I pantaloncini di X-Tiger sono progettati sia per l’uomo sia per la donna e sono disponibili in cinque colori diversi. Sono ideali per la mountain bike, le attività all’aperto o le gite in montagna.
Il tessuto è resistente, affidabile e anche facile da pulire. é elastico e altamente traspirante, infatti fa ventilare bene il calore per permettere al corpo di rimanere al fresco anche durante le attività sportive più intense.
La vestibilità è morbida. Si chiudono con la zip e con un bottone ma è possibile regolare la larghezza sui fianchi tramite una fascia in velcro. Sui fianchi si può trovare una cintura elastica che garantisce una tenuta stabile.
Sono disposte ben sette tasche, sei davanti e una sulla parte posteriore. Sono chiuse con una cerniera di alta qualità che rende facile l’apertura anche mentre si è in movimento.
Tessuto: poliestere
Tasche: sette
Opinioni
Le recensioni di chi ha già indossato i pantaloncini di X-Tiger sono positive.
Si sono confermati morbidi e leggeri ma allo stesso tempo resistenti, rendendoli quindi un capo affidabile in molti contesti e attività. La vestibilità è stata giudicata comoda da tutti gli utilizzatori.
L’unica pecca è che alcuni ciclisti non li hanno trovati sufficientemente traspiranti.
Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti
Mantellina antipioggie e antivento
Slopette e Pantaloncini Imbottiti per Ciclismo
Casco MTB Enduro e All Mountain
Salopette da Ciclismo Invernali
Luci anteriori e posteriori MTB
Conclusioni
Come si è visto, anche se si hanno le idee chiare e si vogliono acquistare dei pantaloni larghi per mountain bike ci si trova davanti a un’offerta molto ampia. Si deve decidere fra i diversi materiali, la vestibilità più o meno larga, le fasce e i pannelli elastici, il numero di tasche e altre variabili, e questo può non sembrare una cosa facile.
Se però si considerano le caratteristiche principali per la scelta e gli aspetti importanti che ogni modello può offrire, sarà facile per ogni amante della mountain bike trovare il paio di pantaloncini più adatto alle proprie esigenze e all’uso che ne dovrà fare.