Se sei da sempre un amante della mountain bike o se ti sei approcciato da poco a questo mondo, è fondamentale che ti ricordi l’importanza di indossare i giusti pantaloni e abbigliamento ciclistico in generale, in base alla tua disciplina e alle condizioni climatiche.
In questa guida ci occuperemo di vedere i pantaloni lunghi da mountain bike.
Quando si va in mtb, bisogna stare comodi, pedalare agevolmente ed essere sempre ben protetti. Non si tratta solo di gusto personale o estetica ma sono aspetti che influenzano la performance sportiva.
In seguito vedremo quindi quali sono i pantaloni lunghi da mtb che consigliamo, le varie alternative e anche dei buoni modelli economici.
Infine vedremo quali sono le caratteristiche che si devono tenere a mente per scegliere i migliori modelli per le proprie esigenze e necessità.
()
I migliori Pantaloni Lunghi MTB (Caratteristiche e Opinioni)
Troy Lee Designs Sprint – La Nostra Scelta
178 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 22/02/2023)
I pantaloni Sprint progettati da Troy Lee Designs sono un capo d’abbigliamento resistente ma allo stesso tempo morbido, leggero e ben areato. Sono perfetti per chi pratica Downhill o Enduro e per tutti i ciclisti amanti delle discese e della bmx.
Questi pantaloni sono lunghi e offrono una soluzione perfetta che coniuga la comodità e la sicurezza durante il riding.
Nella parte laterale della vita si può trovare un inserto in velcro per regolare la larghezza, oltre alla chiusura centrale con un bottone a pressione singola e cerniera lampo. La chiusura è realizzata in modo da evitare che detriti e sporco possano finire nella zip.
Il design della gamba è molto affusolato, anche se non particolarmente aderente, e aiuta ad avere una pedalata comoda e agevole.
Non avendo materiale in eccesso che crea pieghe quando si pedala, consentono di avere ottime prestazioni sportive a prescindere dalla propria disciplina ciclistica.
Per proteggere il ginocchio è stato inserito un tessuto elasticizzato molto robusto (presente anche sul quadricipite e nella parte posteriore dei pantaloni) che garantisce una buona durata nel tempo e veste perfettamente tutti i fisici.
Lungo i polpacci sono invece presente dei pannelli in mesh che, oltre a dare la libertà di movimento necessaria, offrono una ventilazione ottimale, facendo circolare l’aria e lasciando evaporare l’umidità.
Infine, fra le caratteristiche aggiuntive che danno un plus ai pantaloni Sprint, possiamo trovare un tessuto elastico interno che permette al fondello di essere ben aderente al bacino e due tasche. Le tasche sono chiuse con la cerniera e sono posizionate in punti strategici: una comodità che, come tutti i ciclisti sanno, fa davvero la differenza durante le escursioni.
I pantaloni sono disponibili in tre colori (nero, rosso e blu) e in cinque taglie. Sono composti al 90% in poliestere e al restante 10% in elastane Spandex e risultano quindi perfetti per la primavera e l’estate. Purtroppo non offrono sufficientemente isolamento termico per essere indossati quando le temperature sono più fredde.
Opinioni
I ciclisti che hanno già indossato i pantaloni Sprint di Troy Lee Designs hanno constatato un’ottima qualità e dei buonissimi materiali di realizzazione.
Gli aspetti meno positivi che hanno lasciato un po’ perplessi i consumatori sono due. Innanzitutto non c’è un sistema per regolare la loro vestibilità, a parte la chiusura in vita.
Infine il prezzo è decisamente più alto di tanti altri pantaloni, anche se è proporzionale all’alta qualità complessiva.
Ottime Alternative
GORE WEAR Gore-Tex Paclite
184 voti => 4.3 stelle (Aggiornamento del 22/02/2023)
I pantaloni lunghi mtb di Gore Wear sono un’ottima alternativa al modello visto precedentemente.
Si contraddistinguono per essere perfetti in qualsiasi condizione atmosferica: si possono tranquillamente indossare quando piove o c’è molto umido perché promettono di tenere il ciclista asciutto grazie alla garanzia “guaranteed to keep you dry”.
Riescono a riparare dalla pioggia, vento e umidità, anche nelle escursioni più impegnative, e mantengono asciutti. Sono comunque molto traspiranti grazie all’innovativo materiale Gore Tex Paclite+.
Questa tecnologia rende i pantaloni idrorepellenti, antivento e molto aerati ma anche leggeri e poco ingombranti.
Con soli due strati e mezzo di materiale saranno più leggeri di tanti altri modelli e si potranno anche comprimere. Sono ripiegabili facilmente e riponibili nella loro tasca posteriore chiusa con cerniera, che altrimenti si può utilizzare come normale tasca porta oggetti.
Gli altri vantaggi che distinguono i pantaloni di Gore Wear sono il rinforzo nella parte del cavallo, con una protezione antisfregamento, e la lunghezza regolabile.
Il fondo della gamba è infatti dotati di inserti in velcro per adattarlo alle proprie esigenze.
Infine, sono anche presenti dei pratici dettagli riflettenti, perfetti per darci una maggior sicurezza quando si pedala in situazioni di scarsa illuminazione o di buio.
O’Neal Legacy
103 voti => 4.3 stelle (Aggiornamento del 22/02/2023)
I pantaloni da mtb Legacy, prodotti dal brand O’Neal, sono stati progettati insieme a Greg Minnaar, tre volte campione della UCI World DH.
Sono infatti pantaloni lunghi perfetti per chi pratica Downhill, ma anche per chi pratica altre discipline in mountain bike, bmx o motocross mx.
I pantaloni sono realizzati in un tessuto elastico, leggero e estremamente resistente: offrono sempre una buonissima libertà di movimento e una vestibilità confortevole.
Il materiale è davvero traspirante grazie anche alle prese d’aria tagliate a laser sull’interno coscia e si asciuga velocemente. Sono realizzati in 89% poliestere e 11% poliammide.
La loro robustezza è garantita anche dal tessuto anti abrasione posto sulla parte della seduta e dalle toppe in pelle sintetica che coprono la zona del ginocchio.
In questi pantaloni di O’Neal, anche la vestibilità è ben studiata e ha un livello di qualità eccellente. Il design permette una buona aerodinamica e sulle cosce, caviglie, in vita e sulla seduta sono integrati dei pannelli elastici che si adattano al corpo e lasciano la piena libertà di muoversi.
In vita possiamo trovare la chiusura con bottoni automatici e una fascia in vita in velcro per regolare la larghezza a seconda delle proprie esigenze.
DAINESE – HG 1
29 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 22/02/2023)
HG1 sono i pantaloni da mtb ideati dal Dainese. Sono proposti in sei taglie differenti, ideati per l’uomo.
La promessa del noto brand produttore di abbigliamento ciclistico è che questi siano i pantaloni più resistenti e di lunga durata della loro gamma.
Risultano comunque estremamente leggeri ed elastici rispetto ad altri pantaloni da downhill.
Sono realizzati in 90% Poliammide e 10% Elastane, per essere sempre comodi ma allo stesso tempo resistenti agli strappi e all’usura.
Hanno subito un trattamento in Dwr per essere estremamente idrorepellenti e poter essere indossati anche sotto la pioggia o in ambienti umidi.
Il design è affusolato sotto al ginocchio e prevede diversi inserti che agevolano i movimenti e garantiscono di poter avere delle prestazioni sportive ottimali.
nella zona del cavallo e in quella posteriore alta ci sono dei pannelli elasticizzati che rendono più confortevole il movimento. Nelle zone più esposte alle abrasioni, invece, sono stati integrati degli inserti con rinforzo superfabric, particolarmente resistente.
Tutti coloro che hanno provato i pantaloni di Dainese li hanno trovati robusti, esteticamente belli e anche molto leggeri, ideali per essere usati anche quando le temperature sono più alte. L’unica pecca che è stata riscontrata è la mancanza di tasche.
I più economici
INBIKE
1.807 voti => 4.3 stelle (Aggiornamento del 22/02/2023)
Inbike ha proposto dei pantaloni lunghi da ciclismo che sono una perfetta soluzione economica per chi cerca qualità e risparmio.
In questo caso abbiamo dei pantaloni pensati più per la stagione invernale e per quando le temperature sono più basse.
Sono realizzati in pile, che come è ben noto offre un elevato isolamento termico. Riesce a rilasciare l’umidità e il sudore mantenendo il calore all’interno e risulta molto morbido quando è a contatto sulla pelle.
La loro struttura è più larga sulle cosce ma scende aderente sulla parte bassa della gamba: l’aria così riesce a circolare facilmente e la temperatura rimane sempre stabile.
Il design dei pantaloni è realizzato in modo ergonomico. La parte delle ginocchia è preformata e permette così di avere una totale libertà di movimento.
Si regolano usando un laccio piatto e la loro cintura è elasticizzata, per adattarsi al meglio a tutti i ciclisti.
Fra le caratteristiche aggiuntive possiamo trovare due tasche sulla parte alta dei pantaloni e dei dettagli riflettenti.
Il logo e un bordo lungo le gambe sono riflettente, per permetterti di pedalare anche di notte o in situazioni di scarsa visibilità rimanendo sempre al sicuro e ben visibile alle altre macchine o biciclette.
Souke Sports
2.829 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 22/02/2023)
I pantaloni lunghi da ciclismo da uomo di Souke Sports sono perfetti per la primavera, l’autunno e l’inverno.
Sono realizzati in poliestere, nello specifico un materiale spandex di alta qualità, morbido al tatto e molto traspirante. Questo tessuto è formato da due strati e tiene al caldo anche quando fuori fa più freddo.
La caratteristica principale di questi pantaloni, infatti, è la loro proprietà antivento, che consente di pedalare anche in velocità e in discesa senza sentire freddo.
Sulle ginocchia è stato inserito un tessuto elastico che facilita il movimento della pedalata mentre in vita è presente una coulisse che ti permette di regolare la larghezza dei pantaloni. Anche la larghezza della parte sulle caviglie è facilmente regolabile: basta sistemare adeguatamente la fascia in velcro sul fondo dei pantaloni.
Fra le caratteristiche aggiuntive dobbiamo sicuramente ricordare le cuciture high tech, che non sfregano sulla pelle.
Hanno anche due tasche sui lati, abbastanza grandi da poter conservare comodamente i tuoi oggetti personali in tutta sicurezza, ci sta anche un telefono a schermo grande.
Infine, sono integrati dei dettagli riflettenti su tutte e due le caviglie per aumentare la tua visibilità quando non c’è abbastanza luce o si pedala di notte.
Come scegliere un paio di pantaloni lunghi per MTB
Tutti coloro che sono appassionati di ciclismo e mtb dovrebbero avere il giusto abbigliamento tecnico. I completi per i rider devono essere progettati per quelle attività, non possono essere scelti casualmente fra i vestiti di altri sport. Questo perché il ciclista ha bisogno di un vestiario con caratteristiche particolari, studiate per adattarsi a percorsi lunghi, in velocità e con diverse condizioni atmosferiche.
I pantaloni lunghi per MTB vanno spesso abbinati all’intimo con fondello, se non hanno già un fondello integrato (ovvero quella copertura per il coccige che assorbe le vibrazioni e gli urti) e alle protezioni: ginocchiere, parastinchi e cavigliere.
Quando si scelgono i pantaloni da ciclismo si devono tenere in considerazione molti elementi, che combinati ci offrono il modello migliore per noi.
Le caratteristiche dei pantaloni lunghi da ciclismo
Le caratteristiche da considerare nell’acquisto di pantaloni lunghi per MTB sonno svariate, qui vedremo le principali.
La vestibilità è sicuramente un fattore chiave: il pantalone non dovrà mai ostacolare la pedalata e i movimenti.
Deve essere abbastanza attillato da evitare di impigliarsi nella bici o ad esempio nei rovi, ma non troppo aderenti da impedire i movimenti.
Questo è uno dei fattori chiave, infatti i pantaloni devono permettere di indossare se necessarie le ginocchiere i parastinchi e le cavigliere sotto i pantaloni stessi.
I pantaloni lunghi per mtb devono essere anche resistenti in modo da offrire una buona protezione in caso di cadute o incidenti.
Per questo motivo la scelta del tessuto è fondamentale. Se li userai in inverno, dovranno tenere caldo ma anche essere traspiranti e comodi. Non è mai consigliato il cotone perché trattiene il sudore, diventa pesante e quando si sta fermi o all’ombra raffredda il corpo. Il polipropilene, al contrario, è uno dei tessuti più consigliati.
Dovresti anche dare un occhio alle caratteristiche aggiuntive, che danno dei vantaggi in grado di migliorare la tua esperienza.
Possiamo ricordare le tasche, magari chiuse con cerniera e abbastanza capienti da tenere i nostri oggetti, come il cellulare, le chiavi o uno snack.
Gli inserti elastici aiutano la libertà di movimento, soprattutto se le pedalate sono impegnative. In genere questi pannelli sono nella zona del cavallo o in quella delle ginocchia, per non ostacolare la guida.
Anche gli inserti anti strappo sono un’aggiunta molto funzionale, perché se messi in modo strategico nelle aree più esposte riducono gli strappi, i graffi, le usure e danno una vita più lunga al pantalone.
Infine, è bene controllare sempre che siano presenti degli inserti catarifrangenti. Possono essere dei piccoli dettagli, il logo o dei pannelli più grossi: in ogni caso sono di grande utilità. In qualsiasi stagione si pedali e in qualsiasi tipo di percorso, gli elementi riflettenti possono essere un grosso aiuto in tema di sicurezza. Se le condizioni di visibilità non sono ottimali, come di notte, al mattino presto o quando il tempo non è dei migliori, questi vi aiuteranno a essere visti meglio dalle automobili o dalle altre biciclette.
Pantaloni MTB corti e lunghi… quale scegliere?
I pantaloni da mountain bike si distinguono in due grandi categorie: quelli lunghi e quelli corti.
Come fare a scegliere?
I pantaloni corti lasciano completamente scoperta la gamba dal ginocchio in giù, sono consigliati quindi per le giornate più calde, come in primavera o estate.
I pantaloni lunghi possono essere anch’essi ben ventilati e traspiranti e quindi essere usati tranquillamente nelle mezze stagioni. In altri casi, però, sono realizzati in materiali più pesanti e isolati termicamente, come il pile, e quindi sono perfetti per l’inverno e per quando fa freddo.
Conclusioni
Come ben sappiamo, l’abbigliamento per andare in mountain bike deve essere tecnico, specifico e deve offrire comodità, la sicurezza e ottime prestazioni sportive.
Non è certo facile trovare indumenti che combinino tutte queste caratteristiche ma, anche se può costare un po’ di sforzo, per fare ciclismo è indispensabile condurre una ricerca attenta e trovare l’abbigliamento più adatto a sè.
I pantaloni da ciclismo devono essere stati progettati appositamente per questo scopo: non possono essere sostituiti da pantaloni per la corsa o per altri sport.
Devono essere comodi per non intralciare la pedalata, pratici, traspiranti e anche comodi. Si devono adattare alle le gambe del ciclista senza ostacolare i movimenti e coprendo bene anche la parte bassa della schiena.
Guardando i modelli proposti in questa guida e le caratteristiche che ti consigliamo di controllare nella scelta, potrai trovare sicuramente i pantaloni lunghi migliori per la tua prossima escursione in mountain bike.
Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti
Mantellina antipioggie e antivento
Slopette e Pantaloncini Imbottiti per Ciclismo
Miglior Casco MTB da Enduro e All Mountain
Ginocchiere MTB Gravity (Enduro – Downhill – All Mountain)
Salopette da Ciclismo Invernali
Guanti invernali bici consigli
Migliori copriscarpe per ciclismo
Maglie termiche intime per ciclismo
Giacche invernali per ciclismo