I pattini freno per le ruote alluminio o carbonio sono una componente davvero importante per il sistema frenante della nostra bici ed è quindi fondamentale conoscerli a fondo e ricordarsi di cambiarli.
I pattini ci assicurano una buona frenata, efficace e sicura, ma col tempo si usurano e bisogna cambiarli. Quando questo succede, dobbiamo essere in grado di orientarci nella vasta scelta che il mercato ci offre e trovare i pattini per freni bici da corsa perfetti per noi.
In questa guida andremo quindi a vedere quali sono secondo noi i migliori pattini freno per ruote alluminio e carbonio che possiamo trovare sul mercato e quali sono le diverse tipologie in cui si suddividono
Se si riesce a riconoscerli e scoprendo quali sono quelli compatibili con i freni della nostra bici ci sarà più facile capire come fare a scegliere le migliori per le proprie necessità!
()
Indice (Clicca per Visualizzare)
I migliori pattini per piste frenanti in alluminio o in carbonio a Confronto (Caratteristiche e Opinioni)
Tipo cerchio | ||
---|---|---|
alluminio | ||
carbonio | ||
carbonio | ||
alluminio | ||
alluminio | ||
carbonio |
Shimano Dura Ace Ultegra 105 – R55C3
1.854 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Questi pattini per freno proposti da Shimano, brand leader del settore del ciclismo, sono ideati per la bici da corsa su strada.
Sono realizzati in una mescola dura di gomma, perfetta per poter essere usata durante tutte e 4 le stagioni, anche quando il percorso è bagnato.
Per confermare l’alta qualità di cui gode il marchio, anche questo prodotto è stato testato per garantire una maggiore durata nel tempo.
I pattini Shimano sono ideati per i cerchi in alluminio ma, come per tutti gli altri modelli, è consigliabile verificare prima la compatibilità con la propria pista frenante.
Al momento si trovano in vendita al prezzo di 12 euro.
Opinioni
Le recensioni dei pattini per freno Shimano Dura Ace Ultegra 105 – R55C3 sono tutte molto positive.
Chi li ha già usati consiglia vivamente l’acquisto in quanto la qualità è molto alta, sono facili da montare e hanno un prezzo davvero vantaggioso.
Un accorgimento che suggeriscono tutti di fare è stare bene attenti a seguire la distinzione fra tacchetta destra e sinistra, segnalata direttamente sull’oggetto.
Considerando questa distinzione sarà molto semplice montarle.
Nessuno degli utilizzatori ha trovato difetti o problematiche durante l’uso.
Domande frequenti
Per quali tipi di cerchio vanno bene?
Vanno bene per i cerchi in alluminio, non si possono invece usare su quelli in carbonio perché non sono presenti le alette.
Quanto sono lunghi?
Questi pattini sono lunghi circa 55 mm.
Si possono usare sui freni Sram Force?
Sì, sono compatibili.
Shimano Dura Ace Ultegra 105 – R55C4
239 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
I pattini Shimano Dura Ace Ultegra sono ideati per sostituire le gomme del freno sulle bici da corsa con supporti pattini di tipo Shimano o Sram.
Sono perfetti durante tutto l’anno, perché hanno infatti buone performance con il tempo asciutto ma anche grande resistenza all’usura quando piove.
Come tutti gli altri prodotti del noto marchio leader del settore, anche questi pattini sono stati testati per garantire una maggiore durata nel tempo.
A differenza del modello visto in precedenza, questi pattini Shimano sono ideati per i cerchi in carbonio e, ovviamente, si deve verificare prima la compatibilità con la propria pista frenante.
Al momento sono in vendita al prezzo di 16,5 euro per i soli pattini e poco meno di 40 euro per il set di pattini freno e pastiglie per freni da corsa incluse.
Opinioni
Le recensioni dei pattini per freno Shimano 105 – R55C4 sono per la maggior parte positive.
Chi li ha già usati ha testimoniato di essersi trovato molto bene e aver frenato con facilità anche in condizioni di pioggia, confermando le promesse del prodotto.
Anche il prezzo davvero ridotto è stato molto apprezzato dai consumatori.
Alcuni ciclisti, però, hanno purtroppo notato che durante i primi utilizzi si sentiva un forte fischio dal pattino.
Domande frequenti
Quante coppie sono incluse nella confezione?
Nella confezione Single è presente solo una coppia.
Quanto sono lunghi?
Questi pattini sono lunghi circa 54 mm.
Con quali freni sono compatibili?
Sono compatibili con i freni caliper.
SwissStop Flash Pro
379 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Per i pattini per ruote in carbonio di SwissStop, “flash” significa che sono per Sram/Shimano e “pro” significa che il pattino è spesso.
La mescola “Black Prince” offre una modulazione superiore, che ti permette di avere davvero il massimo dalle tue frenate.
Ti permette anche di raggiungere (ma non di superare) i limiti di aderenza delle tue gomme – nel punto preciso prima che le ruote si blocchino e i pneumatici inizino a slittare, lasciandoti esercitare la massima forza frenante possibile.
Infatti questi pattini ti forniscono una potenza di arresto superiore ad altri modelli. Per offrire le migliori prestazioni in condizioni di bagnato, dispongono di profonde scanalature asimmetriche, che ci garantiscono una migliore resistenza all’acqua ma anche una durata migliore nel tempo. Infine, garantiscono una prestazione silenziosa e liscia e non si consumano facilmente.
Opinioni
Le recensioni dei pattini per questi pattini per freno sono per la maggior parte positive.
Chi li ha già usati ha confermato che reggono molto bene anche in condizioni di forte pioggia.
Molti ciclisti sottolineano però quanto sia importante fare attenzione al verso dei pattini per essere in grado di montarli nel verso giusto.
L’unico aspetto che ha scontentato un po’ di più gli utilizzatori è stato il prezzo, leggermente più alto rispetto ai concorrenti principali.
Domande frequenti
Quante coppie sono incluse nella confezione?
Nella confezione sono presenti 4 pattini.
Che attacco hanno?
Hanno l’attacco Shimano – Sram.
Sono compatibili con i freni Campagnolo?
No, non sono compatibili con questo tipo di freni.
SwissStop Race FLASH PRO BXP
208 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
In questi pattini per freno di SwissStop, il “flash” nel nome indica la loro compatibilità mentre “Pro” significa che il pattino è più spesso, per garantire una maggiore durata.
I pattini FlashPro BXP sono infatti progettati per l‘uso con cerchi in lega e sono compatibili con i freni a cerchio SRAM e Shimano, oltre che essere adatti per chi ne fa un uso intensivo.
Circa 10 anni fa, Rex Articoli si mise al lavoro per sviluppare una mescola di gomma che avrebbe migliorato la potenza di frenata e la modulazione, preservando la durata e riducendo al minimo lo stridio dei freni.
Il risultato è stato lo Swiss Stop FlashPro BXP, una pastiglia per freni che riduce significativamente la distanza necessaria per andare da 60 a 0 mph, consentendo una frenata potente e lineare, senza scatti improvvisi.
Attualmente sono in vendita a circa 18€.
Opinioni
Le opinioni sui pattini per questi pattini per freno sono per la maggior parte positive.
Secondo alcuni ciclisti che li hanno già provati, la frenata è decisa, rapida ed efficace e anche sul bagnato si hanno elevate prestazioni. Anche la modulabilità della frenata è stata confermara e apprezzata.
D’altro canto, però, essendo pattini più morbidi, la loro durata è di gran lunga inferiore.
Inoltre, nelle discese tendono a fischiare.
Domande frequenti
Quante coppie sono incluse nella confezione?
Nella confezione è presente un set di 4 pattini.
Sono compatibili con i freni Campagnolo?
No, non sono compatibili con questo tipo di freni.
Campagnolo BR-RE700
48 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
I freni proposti da Campagnolo sono stati Ideati per sostituire i gommini dei pattini freno di tipo Campagnolo prodotti fino a fine 2011.
Questi pattini freni sono inoltre compatibili solo con i cerchi in alluminio.
Sono perfetti per chi va in velocità o su strada e si adattano bene a essere utilizzati in tutte le stagioni dell’anno, grazie alla loro composizione. La parte principale è infatti realizzata al 100% in gomma sintetica.
Riescono a resistere molto bene all’usura nel tempo e offrono una frenata sicura e ottimale sui cerchi in alluminio, come per gli altri pattini per freni da bici è consigliabile verificare prima la compatibilità con la bici.
Attualmente sono in vendita a circa 34 euro.
Opinioni
Le opinioni sui pattini per questi pattini per freno in alluminio di Campagnolo sono per la maggior parte positive.
Secondo i ciclisti che li hanno già usati, la frenata è ottimale e dà una sensazione di sicurezza.
Anche la loro installazione è risultato molto semplice e intuitiva e la qualità complessiva è molto alta, a conferma delle aspettative del noto marchio.
Secondo alcuni, il prezzo è l’unico aspetto negativo perché è un po’ alto, ma dovendoli cambiare di rado si può anche accettare.
Domande frequenti
Quante coppie sono incluse nella confezione?
Nella confezione è presente un set di 4 pattini (una coppia per la parte posteriore e una coppia per quella anteriore).
Sono compatibili con i freni Campagnolo Chorus 11V?
Sì, sono compatibili con questo tipo di freni.
Campagnolo Hyperon Bora
75 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
I pattini per freni Hyperon Bora proposti da Campagnolo ci offrono alte prestazioni per i cerchi in carbonio.
Sono l’ideale per andare a proteggere al meglio i freni e le ruote dell’alta qualità italiana fornita dal noto marchio.
Questi pattini Campagnolo sono infatti realizzati con uno speciale mix di mescole specificamente progettate per lavorare insieme alle piste frenanti 3 Diamant e alle più recenti AC3, sulle ruote in carbonio Bora o Hyperon di Campagnolo.
Fra i vantaggi che ci offrono troviamo un’eccellente potenza di frenata (in condizioni di terreno asciutto), soprattutto se vengono usati insieme alle ruote in carbonio Campagnolo o Fulcrum.
Attualmente sono in vendita a poco meno di 31 euro.
Opinioni
Le opinioni lasciate sui pattini per questi pattini per cerchi in carbonio di Campagnolo sono per la maggior parte positive.
Secondo i ciclisti che li hanno già usati, la frenata è molto buona e dà una sensazione di sicurezza e inoltre sembrano resistere molto bene anche all’usura nel tempo.
In caso di pioggia o di terreno bagnato, però, i tempi di frenata si allungano un po’.
Secondo alcuni, un difetto di questi freni è la loro tendenza a fischiare e a essere molto rumorosi nelle frenate, oltre a dare qualche vibrazione.
Domande frequenti
Quante coppie sono incluse nella confezione?
Nella confezione è presente un set di 4 pattini (una coppia per la parte posteriore e una coppia per quella anteriore).
Sono compatibili con i freni Shimano?
Sì, sono compatibili con questo tipo di freni.
Come scegliere i pattini per piste frenanti in alluminio o in carbonio
Uno dei componenti più importanti della bicicletta sono i freni e, per migliorare la tua sicurezza alla guida e aumentare la loro potenza frenante, è necessario avere i pattini freno per bici da corsa sempre in ottimo stato.
In questo modo saremo certi di frenare sempre in modo sicuro e veloce e godere delle migliori prestazioni.
Sul mercato esistono diverse tipologie, andiamo a vedere come fare a scegliere e trovare quelle compatibili con le proprie ruote.
Le tipologie di pattini per piste frenanti
In vendita si possono trovare pattini per differenti mescole delle ruote e per le varie condizioni atmosferiche.
Condizioni meteorologiche: certi brand hanno pastiglie specifiche per il bagnato, che rappresentano la scelta ideale per l’allenamento invernale o per la guida durante le mezze stagioni. Questi pattini possono anche essere usate sull’asciutto, ma sono ottimizzate per avere prestazioni migliori quando piove rispetto a quelle standard.
Mescole delle ruote: i cerchi in carbonio e i cerchi in lega di alluminio richiedono pastiglie dei freni diverse. Soprattutto per i cerchi in carbonio, è molto importante utilizzare le pastiglie corrette.
Il carbonio non è infatti efficace come l’alluminio nel condurre il calore, il che significa che ha una maggiore tendenza a surriscaldarsi. Se i cerchi si scaldano troppo, si rischia di far sciogliere la resina che tiene insieme le fibre di carbonio e di far scoppiare le camere d’aria.
Questi però non dovrebbero essere usati su cerchi in alluminio perché sono piuttosto morbidi e si consumano velocemente.
Posso usare i pattini freno per ruote in alluminio su quelle in carbonio?
Se si usano i pattini freno per ruote in carbonio sui cerchi in lega non si farà un grosso errore ma non si otterrà nemmeno la migliore prestazione.
Questo per la semplice ragione che la mescola dei pattini è progettata per impegnarsi con il carbonio, non con la lega di alluminio.
Se non si creano grossi danno nell’usare i pattini per ruote in carbonio sui freni in alluminio è fondamentale non fare il contrario, ovvero non bisogna usare pattini in alluminio per cerchi con piste in carbonio. Perché?
I pattini dei freni progettati per i cerchi in lega non sono progettati per gestire il calore creato dalle piste in carbonio. Si sminuzzeranno rapidamente, causando potenzialmente un guasto ai freni. Potrebbero anche causare danni permanenti ai vostri costosi cerchi in carbonio.
Conclusione
Cambiare i pattini freno per ruote alluminio o carbonio è un’operazione semplice ma fondamentale per garantirci un ottimo livello di sicurezza quando siamo alla guida della nostra bici.
Controllando la compatibilità del pattino con il proprio sistema frenante, e facendo un investimento piccolo, ci assicureremo di essere in sicurezza.
Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti
Camere d’aria per bici da corsa
Nastro per il manubrio della bici da corsa