I pedali ibridi (con doppia funzione) SPD+flat sono una soluzione a metà strada tra i pedali SPD e i pedali flat che potranno accontentare sia chi cerca pedali flat sia chi cerca pedali a sgancio rapido.
I pedali ibridi costituiscono una perfetta fusione tra la superficie piana dei pedali flat e il meccanismo di sgancio e aggancio dei pedali SPD.
Il beneficio di questi pedali e che nelle fasi tecniche avremo il piede ben saldo sulla nostra superficie piana ma al contempo avremo la sicurezza del meccanismo dei pedali SPD.
Questi petali sono costruiti con al centro un perno la cui estremità filettata si avvita sulla pedivella. Il pedale, grazie ai cuscinetti potrà ruotare in totale libertà, permettendo un movimento a tutto tondo.
In questa nostra guida abbiamo scelto di prendere in considerazione alcuni dei migliori pedali ibridi sul mercato, portando all’attenzione dei nostri lettori quelli che reputiamo migliori.
Abbiamo deciso di creare così una piccola guida all’acquisto che possa venire incontro a diverse esigenze, in modo che i nostri lettori possano trovare il pedale ibrido perfetto.
()
Indice (Clicca per Visualizzare)
I migliori pedali MTB ibridi (doppia funzione) a confronto (Caratteristiche e Opinioni)
Shimano XT PD-M8120
170 voti => 4.7 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
I pedali SHIMANO XT PD-M8120 sono a pedali ibridi utilizzati principalmente per le discipline dell’MTB e dell’Enduro. Sono dotati dell’aggancio SHIMANO SPD su due lati, composti in alluminio con cabina integrata. Il loro peso è di 483 gr. Si tratta di un pedale con un ampio contatto tra pedale e scarpa, la sua piattaforma ribassata permette al piede di restare stabile durante tutta la pedalata.
I robusti meccanismi di aggancio permettono la massima fluidità nelle operazioni di sgancio ma anche in quelle di aggancio, è possibile regolare la tensione del meccanismo.
L’installazione risulta essere facilitata grazie all’oro perno brevettato che sarà possibile montare con una semplice brugola da 8 mm.
Opinioni
La qualità del marchio si lascia riconoscere nelle numerose recensioni positive presenti online. I pedali si comportano in maniera eccellente a quanto riportato in quasi tutte le recensioni in merito. La sensibilità del meccanismo, regolabile, permette a questi pedali MTB SPD leggeri di garantire la massima sicurezza con un appoggio del piede stabile. Il meccanismo permette uno sgancio rapido e sicuro, assecondando il movimento della gamba in maniera naturale. Il peso di questi pedali non rappresenta un problema nel loro utilizzo. La qualità costruttiva rimane indubbia, in quanto i prodotti SHIMANO sono noti e apprezzati in questo settore del mercato da molti anni.
Per quanto riguarda le recensioni negative possiamo dire di non essere stati in grado di trovarne alcuna, le uniche critiche che sono presenti riguardano la spedizione del prodotto e il suo imballaggio non la struttura dello stesso.
SHIMANO Pd-a530
1.216 voti => 4.3 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
I pedali SHIMANO PD-A530 sono pedali a doppia funzione: da una parte presentano l’aggancio tipico SPD mentre dall’altro sono stati di una piattaforma. Il loro utilizzo viene consigliato per MTB, bici da trekking, bici da strada e bici da cicloturismo. La stabile piattaforma concava si rivelerà un ottimo alleato per tutti gli amanti di performance ottimali.
Prodotti dalla prestigiosa casa giapponese essi si compongono di un robusto corpo in alluminio con un perno in acciaio e il loro peso è di 383 gr.
La loro estetica pulita piacerà a tutti gli amanti dei design minimali.
All’interno dell’unità che contiene il perno sono presenti numerosi cuscinetti a cartuccia sigillati che permetteranno al ciclista di prendersi cura dei propri pedali ibridi con una minima manutenzione. Nella confezione dei pedali sono compresi le tacchette.
Opinioni
Questi pedali ibridi riscuotono molto successo tra coloro che li hanno acquistati. Si tratta di pedali che permettono l’utilizzo sia da un lato che dall’altro: potranno essere utilizzati con l’aggancio SPD. Gli utenti che maggiormente apprezzati questi pedali sono quelli che scelgono di utilizzarli a seconda dell’occasione: la parte piatta perfetta nel traffico cittadino, la parte SPD durante le discipline in terreni più difficili.
Le recensioni negative descrivono invece il meccanismo di sgancio come troppo duro, rendendo difficile togliere il piede rapidamente dal pedale. La vernice dei pedali risulta inoltre molto delicata e incline a scrostarsi troppo rapidamente, andando a inficiare l’estetica del prodotto.
Shimano Pedali XT T8000
907 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
I pedali MTB a sgancio rapido SHIMANO Pedali XT T8000 sono pedali double face: con un lato piatto e un lato con meccanismo di sicurezza a scatto. La versatilità di questi pedali farà sì che il ciclista possa scegliere a seconda del terreno la modalità preferita, potendo optare per la base piatta su strada e preferire la modalità a sgancio rapido su altri tipi di terreno. In questo modo avremo dei pedali che sono adatti sia viaggi più lunghi che a viaggi brevi. I cuscinetti impermeabili all’interno dell’asse sono a cono e a calotta. La tensione del meccanismo di aggancio. Il lato flat dispone di 8 pin.
Opinioni
Questi pedali multifunzionali costituiscono un vero affare per coloro che vogliano utilizzarli su diversi terreni. La solidità della loro costruzione si vede sia dal lato piatto che dal lato con gancio, le quali per formano entrambe al meglio. La presa si dimostra efficiente su entrambi i lati, come si può ovviamente presumere dalla qualità della marca. Il design è ugualmente molto apprezzato e si lascia guardare con piacere. Gli utenti più esperti consigliano questo prodotto ai principianti che vogliano prendere dimestichezza con questo genere di pedale.
Le recensioni negative presenti sono relative al fatto che se non correttamente puliti questi pedali tendono a rompersi facilmente. Dato il loro prezzo alcuni utenti non sono contenti proprio di questo aspetto: secondo molti di essi per il loro prezzo non dovrebbero usurarsi così rapidamente, pur essendo ovvio che sia necessario mantenerli bene.
Crank Brothers Mallet Double Shot
656 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
I CRANKBROTHERS MALLET DOUBLE SHOT sono dei pedali ibridi di grande qualità. Sono dotati di perni e nervature per una presa saldissima e i cuscinetti di qualità, insieme al sistema di doppia guarnizione, rappresenteranno per il ciclista la sicurezza di una performance al top.
I pedali sono fabbricati in acciaio cromo-molibdeno 435 e alluminio A380 per il loro corpo.
L’angolo di rilascio è di 15° a 20°.
Sono compresi nella confezione anche i tacchetti e gli spessori.
I pedali pesano 395 gr. la coppia. La superficie dove appoggiare il piede è di 94 x 78 mm.
Opinioni
Le buone recensioni che accompagnano questo modello di pedale non ci possono stupire. Il marchio CRANKBROTHERS si rivela molto apprezzato ed ha un discreto seguito di utenti che ne apprezzano la qualità dei prodotti. Per quanto riguarda questi pedali siamo davanti a un prodotto di grande qualità, dal design accattivante e dalla funzionalità eccellente. Possiamo apprendere da molti utenti che si tratti di un pedale il cui meccanismo di sgancio dalla parte SPD risulta facile e comodo da utilizzare, senza dover fare movimenti del piede innaturali per sganciarlo.
Robusti e longevi possiamo vedere come questi pedali riscuotano successo sia tra utenti più esperti che meno esperti. Nella sezione dedicata alle recensioni negative troviamo invece che si tratti di un prodotto che delude qualcuno perché, può produrre uno scricchiolio, dovuto a qualche difetto di fabbricazione. Non sono in molti a sottolineare questo problema ma riteniamo ugualmente giusto riportarlo.
Ai primi utilizzi risultano un pochino duri per quanto riguarda il meccanismo di sgancio.
Crank Brothers Pedali CRANKBROTHERS MALLET ENDURO
171 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
I CRANKBROTHERS MALLET ENDURO sono ottimi pedali pensati proprio per la disciplina dell’ENDURO.
La parte piatta si presenta con una piattaforma concava per la maggior sicurezza del piede che mi si appoggia. La piattaforma zigrinata garantirà un grip ottimale e il meccanismo di sgancio rapido permetterà di sganciare il piede senza movimenti innaturali.
Il materiale di fabbricazione è l’alluminio 6061, la gabbia è in acciaio inox e il peso del prodotto è di 426 gr al paio.
I pin contenuti nella confezione sono 6 per lato.
L’angolo di rilascio va dai 15° ai 20°.
Opinioni
Le recensioni entusiaste di questo prodotto ne testimoniano la qualità. La maggior parte degli utenti che le hanno acquistate ne sono contenti, riportando le loro esperienze positive dell’utilizzo nelle discipline dell’ENDURO e dell’XC.
L’ottimo materiale di fabbricazione e la loro qualità complessiva fanno sì che questi petali abbiano performance eccellenti sia nelle discese, grazie alla loro base d’appoggio, che sui terreni più difficili. Facili da installare e facili da pulire risultano facilmente un acquisto vincente per molti. Dobbiamo dire che non sono presenti molte recensioni negative che riguardano questi pedali.
Ne troviamo poche e possiamo dire che quella con la votazione più bassa si riferisce al malfunzionamento di un singolo pedale: questo potrebbe essere dovuto a un difetto di fabbrica o a un problema durante il trasporto. Non possiamo rintracciare ulteriori recensioni negative ed è per questo che possiamo dire che si tratti di un paio di pedali che accontentano praticamente tutti.
Exustar E-PM827
141 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
I pedali MTB a sgancio rapido bifronte EXUSTAR sono fabbricati in alluminio e pesano solo 405 g a coppia. Dotati di pin da 8 mm hanno un attacco SPD se compatibile SHIMANO. In elegante alluminio nero dispongono di un perno CrMO su cuscinetti per un movimento rotondo e naturale. I pin sono intercambiabili.
La misura di questi pedali è di 108,5 x 100 millimetri.
Questi robusti pedali sono pensati per essere utilizzate sia sui terreni più difficili che, dalla loro parte piatta, in contesti urbani. Sicuri e molto comodi saranno una scelta perfetta per chi non voglia rinunciare ai pedali flat ma nemmeno la tecnologia SPD.
Opinioni
Il marchio EXUSTAR è un marchio veramente eccellente che produce da anni pedali di grande qualità. Gli utenti che hanno acquistato questo prodotto sono per la maggior parte già conoscitori del marchio e come troviamo in numerose recensioni essi lo apprezzano. Si tratta di petali molto solidi che sia nella loro parte piatta che quella SPD per formare in maniera eccellente. Sono semplici da pulire e con un’adeguata manutenzione potranno resistere a lungo. Per quanto riguarda le note negative possiamo vedere che in alcune esperienze la difficoltà di sganciare il piede dal meccanismo SPD sia ricorrente.
Secondo alcuni acquirenti infatti il tallone andrebbe torto in maniera poco naturale per sganciarlo, causando non pochi problemi a chi non si è abituato a utilizzarlo occhi lo utilizzi per la prima volta. Dobbiamo dire però che si tratta di un difetto non troppo importante, lo ritroviamo presente anche in altri modelli, ed è risolvibile con un po’ di pratica.
Pedali doppia funzione Zeray
137 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
I PEDALI DOPPIA FUNZIONE ZERAY sono pedali dalla doppia funzione: dotati di una parte flat e di una parte a sgancio rapido saranno perfetti per coloro che vogliano il meglio di questi due mondi, a un prezzo competitivo. La taglia è 88.5 x 94 mm.
Dotati di perno su cuscinetto in allumino assicureranno un grip in grado di portare a performance eccellenti.
Con attacco SPD SHIMANO non dispongono di tacchette comprese; i pin sono sostituiti da dei rialzi presenti sui pedali che costituiscono l’attacco del flat.
I pedali pesano come coppia 485 gr. Non sono i pedali più leggeri della nostra guida ma sono sicuramente molto stabili e robusti.
Opinioni
I pedali ZERAY raccolgono un buon numero di recensioni positive.
Si tratta di un pedale in grado di accontentare sia chi preferisca un pedale flat, senza rinunciare ai pedali con sgancio rapido SPD (compatibili SHIMANO).
Grazie alla loro robustezza vengono apprezzati da molti utenti che li paragonano a prodotti più costosi.
Dal punto di vista della performance i cuscinetti permettono un movimento fluido e naturale.
L’estetica non delude e in molti ne apprezzano anche questa caratteristica non di certo secondaria.
Le recensioni meno entusiaste ci parlando di un prodotto con agganci che possono risultare scadenti dato il materiale di costruzione. Apprendiamo da alcune esperienze di chi li possieda che il piede non resta perfettamente ancorato alla superficie piatta e il blocco risulti un po’ lento nel complesso.
Per questo motivo, secondo l’utente più critico, dovrebbero essere utilizzati solo in ambiti non professionali quanto per uso quotidiano.
Come scegliere un paio di pedali ibridi per MTB
I pedali ibridi MTB sono una soluzione ottimale per coloro che vogliano il meglio da questi tipi di pedale.
I pedali flat sono i classici pedali dalla forma piatta, dotati di agganci (pin) su cui incastrare la scarpa. I pedali SPD o pedali a sgancio rapido sono dotati di un meccanismo di aggancio alla scarpa del ciclista.
Oggigiorno sono presenti sul mercato prodotti, come appunto i pedali ibridi, che sono in grado di fornire entrambe le funzioni.
In questa nostra guida abbiamo deciso di rispondere ad alcune delle domande più comuni in questa categoria di prodotto.
Cosa sono i pedali doppia funzione?
I pedali a doppia funzione sono dei pedali che nascono per supportare entrambe le modalità di utilizzo.
Come è possibile ciò?
I pedali sono la fusione tra una base d’appoggio piatta (modello flat) ma con un lato in cui sia presente lo sgancio tipico dei modelli SPD.
Proprio grazie a questa caratteristica potremo optare per il pedale migliore nella situazione nella quale ci troviamo: piatto in città, con sgancio su terreni più difficili.
La composizione di questo genere di pedale può variare in base alle scelte del produttore.
Troveremo infatti sia lati flat con i pin oppure con i semplici rialzi nel materiale di costruzione che lati SPD compatibili con SHIMANO e non.
Un’unica soluzione per più circostanze non potrà che accontentare sia chi abbia già dimestichezza con i entrambi i modelli sia chi voglia optare per la flessibilità che offre questo genere di modello.
Flat, sgancio rapido (SPD), doppia funzione: vantaggi e svantaggi delle tre soluzioni
I pedali flat sono il classico pedale dalla forma piatta e come suggerisce il nome non dispongono di altri attacchi che non siano i pin su di esso montati.
Il piede è per questo libero di muoversi al massimo, rendendoli modelli ideali per discipline come il freestyle o il gravity.
In questi modelli lo svantaggio è rappresentato dalla posizione del piede che, se scorretta, porterà pochi benefici al ciclista sia dal punto di vista fisico che da quello della performance.
I pedali SPD o SHIMANO PEDALING DYNAMIC sono un’invenzione dell’omonima azienda giapponese.
Provvisti di due forchette con molle questi pedali si agganciano alle scarpe con tacchetta, assicurando il piede alla superficie del pedale.
Si tratta di un pedale molto utilizzato in diverse discipline e molto utile per migliorare la tecnica della pedala.
Il principale svantaggio di questi pedali è che il meccanismo di sgancio può essere difficoltoso da utilizzare per i principianti che potrebbero rischiare di farsi male durante il movimento per liberare il piede.
I pedali ibridi sono un misto di queste due tecnologie e non hanno delle contro indicazioni specifiche.
Si tratta infatti di pedali che da un lato hanno la superficie flat e dall’altra il meccanismo di aggancio SPD.
Il maggior vantaggio di questo tipo di pedale è che potrà essere un perfetto inizio per chi voglia avvicinarsi al meccanismo di sgancio ma senza doversi legare a questo modello.
Ugualmente si potrà utilizzarli in contesti in cui è consigliato un modello flat senza doverli cambiare o comprare un paio diverso.
La versatilità in questo caso è la parola d’ordine.
Possono essere utilizzati nel cicloturismo, nell’XC marathon, nel gravel bike e nel ciclocross, senza
dimenticare l’all mountain.
Conclusione
I pedali ibridi rappresentano la fusione perfetta tra tecnologia e tradizione.
Per i ciclisti che stiano cercando la massima versatilità dal proprio paio di pedali sono le soluzioni ideali per non rinunciare ai vantaggi di questi modelli.
Concludendo questa nostra breve guida speriamo di esservi stati utili e che le informazioni da noi fornite vi aiutino a scegliere in maniera consapevole.
Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti
Copriscarpe per ciclismo
Scarpe MTB invernali
Scarpe MTB flat
Chiave dinamometrica bici
Pedali MTB Flat
Pedali MTB SPD