I pedali SPD, acronimo di “Shimano Pedaling Dynamic”, sono dei pedali dotati di un meccanismo di aggancio che bloccano, incorporandoli, i tacchetti (o placchette) di alcuni tipi di scarpa.
Il nome “pedale SPD” è entrato ormai nel gergo comune e, anche se è legato al marchio Shimano, viene ormai usato comunemente, mi viene da dire anche un po’ in maniera impropria, per tutti i pedali MTB a sgancio rapido. Infatti vengono chiamati comunemente pedali SPD anche i pedali a sgancio rapido non prodotti da Shimano ma compatibili con la tecnologia SPD e addirittura anche per quelli che non sono compatibili con SPD.
I pedali MTB SPD sono un accessorio eccellente per permettere un controllo totale della pedalata; utilizzare questi pedali non è tuttavia semplice fin da subito ed è necessario avere un minimo di conoscenza del loro funzionamento e fare un po’ di pratica per poterli sfruttare al massimo.
In questo nostro breve guida abbiamo voluto raccogliere alcuni tra i migliori pedali SPD in vendita online, creando un prospetto variegato ma completo che vi possa aiutare nell’acquisto.
Sono presenti numerosi modelli di questo genere di pedale e talvolta può essere difficile scegliere quello giusto per le nostre esigenze. Conoscere le principali caratteristiche di questo tipo di pedale e i vantaggi che esso comporta sarà di aiuto per completare un acquisto che si possa adattare ai nostri bisogni.
()
I migliori pedali SPD a confronto (Caratteristiche e Opinioni)
Shimano XTR PD-M9100 XTR XC
342 voti => 4.8 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
I pedali MTB a sgancio rapido Shimano XTR PD-M9100 XTR XC sono modello di pedale pensato esplicitamente per coloro che pratichino il Cross Country. I pedali presentano come sufficientemente leggeri con il loro peso di 310 gr (cadauno). Il loro spessore di 17 mm può sembrare fuori scala rispetto ad alcuni dei modelli presenti sul mercato ma contribuisce a mantenere il baricentro di questo pedale basso.
I materiali di costruzione sono resistenti e pensati per durare nel tempo, il design semplice e pulito aiuterà il proprietario di questi pedali a mantenerli puliti il più lungo possibile, evitando incrostazioni dovute a fango o terra. Lo sgancio di questi pedali risulta facilitato e potrà essere regolato a seconda delle preferenze del ciclista. Non mancano cuscinetti di ottima qualità che potranno migliorare le prestazioni. In vendita possiamo trovare sia il singolo pedale che la coppia.
Opinioni
Le recensioni di questo prodotto non lasciano spazio a dubbi: si tratta di un pedale davvero apprezzato. Dalle recensioni apprendiamo che si tratti di un paio di pedali che favoriscono la trasmissione di energia alla pedalata, sicuri e ben costruiti. Il loro peso, non tra i più leggeri tra quelli in commercio, non risulta essere un difetto e per la maggior parte degli acquirenti si tratta comunque di pedali comodi da utilizzare. La loro facilità di pulizia è un altro elemento apprezzatissimo che risalta tra i vari commenti. Il costo del prodotto è forse l’aspetto negativo rilevato più spesso, si tratta infatti di un modello non economico che tuttavia garantisce prestazioni eccellenti. Strutturalmente non sembra avere dei difetti tali da comportare recensioni negative o da comportare malfunzionamenti così rilevanti da essere riportati nei commenti.
Domande frequenti
Sono disponibili con asse da 52 mm e da 55 mm? Sì, sono disponibili entrambe le misure.
Sono compresi di placchette? Sì, sono comprese le placchette.
Shimano PD-M8020 Deore XT
392 voti => 4.7 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
Questi pedali MTB a sgancio rapido SHIMANO sono realizzati a partire da da materiali resistenti come l’acciaio e l’alluminio. Il loro peso per coppia è di 408 gr. L’ampia superficie di appoggio di questo pedale garantisce la massima comodità del piede e la sua stabilità, rendendo la pedalata più tonda e fluida. La particolarità del meccanismo di sgancio di questo pedale è che si avverte in maniera netta il clic: di conseguenza sarà semplice abituarsi ad utilizzarlo. Il rischio di sganciare involontariamente il piede viene inoltre drasticamente ridotto dal meccanismo a gabbia utilizzato in questo pedale. Non mancano dei morbidi cuscini di sfera. Il meccanismo di chiusura di questo modello permette di trovare l’aggancio con la scarpa in maniera molto rapida. Questi pedali sono particolarmente consigliati per le attività di all-mountain, enduro e trail.
Opinioni
Le recensioni di questi pedali sono sicuramente positive. Nell’esperienza della maggior parte degli utenti ci troviamo davanti a dei pedali che sono garanzia di qualità come suggerisce il loro marchio. Grazie l’utilizzo di materiali di qualità questi SHIMANO sono progettati per durare nel tempo. Il loro peso non è esattamente leggero non risulta essere un problema per la maggior parte degli utenti che abbiano acquistato questo pedale. Il sistema di aggancio è ritenuto sufficientemente sicuro e facile da utilizzare, permettendo un aggancio senza difficoltà.
Da alcune recensioni apprendiamo che tuttavia essi necessitino di un minimo di manutenzione almeno per quanto riguarda la pulizia dei cuscinetti a sfera: ogni 3000 km sarebbe consigliabile pulirli e lubrificarli. Qualche recensione negativa è pur sempre presente: apprendiamo infatti che secondo alcuni utenti questi pedali si rompono dopo pochi mesi di utilizzo; la colpa di cioè viene attribuita ai materiali di costruzione.
Domande frequenti
Sono inclusi i tacchetti SHIMANO SPD? Sì, sono inclusi.
Sono SPD laterali o con un lato FLAT? Sono SPD bilaterali.
Shimano EPDM520L
3.488 voti => 4.7 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
Il pedale M520 si presenta come un pedale dotato di agganci da entrambi i lati con un meccanismo di aggancio davvero al top. La coppia di pedali pesa 380 gr e benché questo non sia uno dei pesi più leggeri che possibile trovare sul mercato possiamo dire che si tratta comunque che rientri nella media di questo settore. Ideali per mountain bike SPD questi pedali si presentano con design compatto, moderno e dalla fabbricazione di altissima qualità. La resistenza è regolabile, rendendo questi pedali perfetti sia per utenti meno esperti che per utenti abituati a utilizzare questo genere di pedale. I cuscinetti a cartuccia sigillata sono ideati per tenere lontano fango e acqua dal meccanismo, in modo da limitare al massimo i danni prodotti dal contatto con quel genere di elementi naturali. La tensione potrà essere regolata con una semplice brugola da 3 mm.
Opinioni
Non diversamente dagli altri modelli SHIMANO ci troviamo davanti ad ottime recensioni. Le esperienze riportate dalla maggior parte degli utenti sono infatti positive e ci raccontano di un prodotto di qualità e resistente. Per quanto riguarda il montaggio esso risulta essere facilitato: con pochi minuti di lavoro avremo dei pedali perfettamente montati. Così come per il montaggio anche la regolazione degli stessi risulta essere facilitata, ottenibile con una brugola da 3 mm. Insieme ai pedali sono compresi nella confezione anche i tacchetti. Il meccanismo di aggancio viene ugualmente molto apprezzato: lo sgancio del piede dal pedale avviene in maniera fluida e con un clic ben udibile.
Qualche recensione negativa è presente ma dobbiamo rilevare che non si tratti di recensioni che sottolineano dei difetti della produzione del pedale stesso, siamo piuttosto davanti ha delle esperienze negative con di singoli prodotti. Anche gli utenti che abbiano avuto qualche problema riconoscono che si tratti di pedali dall’ottimo rapporto qualità prezzo.
CRANKBROTHERS Candy 1
957 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
I pedali CRANKBROTHERS CANDY 1 sono pedali con attacchi per MTB che si innestano in una fascia di prezzo economica ma che non deludono. Si tratta di pedali che hanno una composizione in materiale leggerissimo (pesano 290 gr la coppia), dotati del meccanismo scatto tipico di questa marca. La loro struttura si presenta come molto compatta con un cuscinetto interno IGUS LL-GLIDE mentre all’esterno troviamo un cuscinetto a cartuccia enduro.
L’angolo di rilascio, nel meccanismo di scatto, è regolabile è vai dai 15 gradi minimo ai massimo 25 gradi. La tensione di rilascio non è invece regolabile. Il meccanismo di sgancio tipico di questo marchio potrebbe non essere uguale a quello cui sono abituati i possessori di SPD SHIMANO. Interessante risulta essere la possibilità di acquistare separatamente dei tacchetti con angolo di rilascio personalizzabile anche diversi da quelli in dotazione nella confezione.
Opinioni
I pedali CRANKBROTHERS riscuotere un buon successo nella categoria. Utilizzati dagli amanti dell’MTB rappresentano, nel settore, un prodotto sicuramente unico e differente rispetto agli SPD SHIMANO ma non per questo meno di qualità. Le esperienze riportate si riferiscono in maniera particolare alla disciplina dell’ all mountain con i suoi percorsi ricchi di discese e salite tecniche. In virtù di questa informazione possiamo trovare recensioni che lodano il meccanismo di sgancio, molto preciso e molto facile, a detta della maggior parte degli acquirenti. Si tratta sicuramente di pedali entry level secondo il parere di diversi utenti ma ciò non significa che non offrono prestazioni sufficientemente apprezzate anche da chi conosca bene questo genere di pedale.
Le recensioni negative non mancano e si riferiscono in modo particolare alla precisione della pedalata: secondo alcuni questo modello base non garantisce infatti una distribuzione della pressione tale da permettere di pedalare in maniera fluida. Le guarnizioni non sarebbero ugualmente resistenti con conseguenti infiltrazioni di acqua e fango.
LOOK X-Track
344 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
LOOK X-TRACK propone un meccanismo compatibile con SPD standard. La sua superficie di appoggio permette un aggancio e uno sgancio semplice e sicuro, grazie alla sua dimensione il ciclista potrà posizionare i piedi in maniera stabile, ottenendo performance eccellenti. La struttura in Chromoly+ assicura robustezza e solidità. Il peso di questi pedali è di soli 200 gr. La tensione regolabile permette di adattare questi pedali a tutte le esigenze; essa potrà essere regolata da 6 a 14. Nella confezione di questi pedali sono comprese anche le tacchette X-TRACK. Il meccanismo di sgancio è un meccanismo unidirezionale e grazie all’ingombro minimo garantito dalla misura ridotta di questi pedali potremo ottenere il massimo dalle nostre uscite in MTB. Il rapporto qualità prezzo risulta essere un punto vincente di questi pedali compatibili con SPD che non deluderanno che cerchi qualità senza rinunciare alla convenienza.
Opinioni
La qualità di questi pedali non delude gli acquirenti e lo possiamo vedere dalle recensioni positive. Si tratta di un prodotto che viene naturalmente confrontato con i petali SHIMANO e da ciò che possiamo apprendere essi non risultano sicuramente inferiori. Dall’esperienza dei proprietari possiamo notare che anche la versione più, in alluminio, riesce a garantire una prestazione apprezzata universalmente. Il meccanismo di aggancio e di sgancio risulta essere funzionale, in grado di soddisfare sia ciclisti alle prime esperienze con questo genere di pedali che ciclisti più esperti. Il punto forte del prodotto è sicuramente la sua leggerezza, il suo peso è sicuramente molto più basso rispetto alla media di questo settore. Si montano e si regolano molto facilmente, ugualmente la loro resistenza agli urti e grandemente apprezzata. Le placchette per le scarpe comprese nella confezione risultano essere un altro elemento positivo. Possiamo trovare qualche critica nelle recensioni ma nessuna di esse si riferisce ad elementi strutturali del prodotto quanto più esperienze negative nell’acquisto online.
Come scegliere i pedali SPD per la MTB
Gli “Shimano Pedaling Dynamic”, o pedali SPD, sono pedali il cui aggancio è assicurato da un meccanismo a scatto che, chiudendosi sui tacchetti laterali di scarpe adeguate, consente al piede di restare saldamente attaccato al pedale. Lo sgancio del piede avviene attraverso una rotazione del tallone verso l’alto o verso l’esterno. Possiamo intuire che si tratti di un genere di pedale che ben si adatta alle esigenze di coloro che vogliano una connessione salda e stabile al pedale. Proprio grazie alla loro funzione i pedali SPD sono perfetti per coloro che vogliono avere un controllo totale della pedalata, migliorando le proprie prestazioni e sfruttando al massimo la propria MTB.
Caratteristiche dei Pedali SPD
La caratteristica principale dei pedali SPD è il loro meccanismo di aggancio e di sgancio. I pedali si compongono di un perno che si avvita pedivella; sul perno viene inserito il corpo-pedale il quale contiene il meccanismo tipo di questa tipologia di pedale. Il movimento è un movimento libero, coadiuvato dalla presenza di cuscinetti.
Una volta inserito il piede sul pedale le molle si allargano permettendo di posizionarlo in maniera corretta, per poi richiudersi tenendo la scarpa saldamente al suo posto.
Come detto fin dall’inizio, dobbiamo precisare che i pedali a sgancio rapido non sono tutti SPD: sul mercato possiamo infatti trovare modelli come i pedali S Candy 1 che utilizzano un sistema di aggancio a placche. D’altra parte abbiamo prodotti come i Look X-Track che sono pedali compatibili con SPD ma non sono prodotti da SHIMANO.
Una caratteristica di questi pedali è sicuramente la piattaforma: troviamo infatti sia modelli che dispongono di una piattaforma ampia ma esistono anche modelli senza piattaforma.
I modelli senza la piattaforma sono composti dal solo meccanismo di aggancio per le scarpe che di conseguenza dovranno essere molto rigide per permettere al piede di mantenere una posizione corretta e distribuire la pressione.
I modelli dotati di una piattaforma ampia sono composti da una superficie flat che permette alla scarpa di appoggiarsi adesso comodamente, garantendo un grip eccellente senza rinunciare alla comodità. Con questo genere di penale si consiglia di utilizzare una scarpa più morbida.
Dimensione della piattaforma
La dimensione della piattaforma non può che influenzare la scelta del pedale SPD per MTB.
Scegliendo un pedale SPD senza piattaforma consente di avere un pedale veramente leggero particolarmente indicato per discipline come Marathon e XC.
Se vogliamo invece optare per un pedale che ci permetta una maggiore sensibilità nei confronti del movimento della bicicletta sicuramente una piattaforma media sarà ideale per la nostra esigenza. Questo genere di pedale è ottimo perché utilizza la bicicletta in montagna in discipline come l’enduro o il trail riding.
Se la nostra preferenza sono invece le pedalate in discesa, per cui avremmo bisogno di un massimo. controllo i pedali con piattaforma ampia sono la scelta obbligata.
Regolazione della tensione
I pedali SHIMANO dispongono di una caratteristica non presente in tutti gli altri pedali a sgancio rapido: la regolazione della tensione. Potendo regolare la tensione del pedale si potrà agganciare più facilmente il piede dal pedale, permettendo agli utenti meno esperti di imparare ad utilizzare il meccanismo di sgancio senza timori. Al contempo gli utenti esperti potranno stringere il meccanismo in modo da essere certi che il piede non si muoverà.
Compatibilità
Come abbiamo iniziato ad accennare in alcune parti del nostro articolo la particolarità del pedale SPD è che debba essere utilizzato in coppia con le scarpe adeguate. Dal momento che questo genere di pedale viene prodotto da diverse case produttrici dobbiamo dire che è necessario controllare se le nostre scarpe possono essere compatibili con i pedali che abbiamo acquistato, evitando così un uso poco corretto del pedale o eventualmente di dover buttare le nostre scarpe.
Vantaggi e svantaggi rispetto ai pedali MTB Flat
I pedali a sgancio rapido sono un accessorio che permette una pedalata rotonda, con una prestazione più performante specialmente in relazione alla spinta. Grazie al loro design sono infatti in grado di garantire un movimento più costante e preciso. Non a caso questo genere di pedale è quello preferito dai professionisti.
Possiamo dire che al tempo stesso il suo pregio, cioè il suo meccanismo di aggancio, costituisce il suo svantaggio per coloro che non siano abituati a utilizzarlo. In caso di perdita di controllo della bici si potrebbe rischiare qualche danno se non si riuscisse a sganciare velocemente il piede.
Per quanto riguarda gli indecisi ci sono sempre le soluzioni ibride come lo sono i pedali che presentano da un solo lato la forchetta di aggancio, lasciando l’altro libero. Questo modo avremo una maggiore stabilità per il piede, pur senza dover fare i conti con un meccanismo di aggancio completo.
Conclusione
In conclusione possiamo dire che i pedali SPD per MTB sono dei pedali che daranno una sensazione davvero unica durante le nostre pedalate. Se non vi lascerete scoraggiare dalla necessità di imparare come si sgancia rapidamente il piede potrete trovare dei compagni di pedalate senza paragoni.
Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti
Copriscarpe per ciclismo
Scarpe MTB invernali
Scarpe MTB flat
Chiave dinamometrica bici
Pedali MTB flat
Pedali MTB ibridi