I poggiapiedi per BMX freestyle sono un accessorio pensato per tutti coloro che vogliano portare le proprie evoluzioni al massimo livello. Questi semplici accessori si presentano come piccole appendici removibili che si possono agganciare all’asse della BMX (sia anteriormente che posteriormente) e sono utilizzate come “piattaforma” per poggiare i piedi durante alcune evoluzioni.
Sono sicuramente importantissime per gli amanti delle BMX ed è per questo che abbiamo di dedicare un articolo a questa tipologia di prodotto.
Per la nostra guida abbiamo selezionato dei prodotti di questo settore che ci convincono particolarmente; senza dimenticare una nutrita sezione dedicata alle qualità principali dei poggiapiedi, perché il primo elemento per un acquisto soddisfacente è conoscere ciò che stiamo cercando e in quale modo il prodotto potrà soddisfare le nostre necessità.
Iniziamo subito con la lista dei poggiapiedi da noi selezionati e messi a confronto.
()
I migliori poggiapiedi BMX(Caratteristiche e Opinioni)
Odyssey Pegs
660 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 07/03/2023)
I poggiapiedi Odyssey sono un prodotto semplice ma di qualità che convince proprio per la sua massima efficienza.
Possiamo prima di tutto sottolineare che il materiale di cui sono composti, CeMo, è un materiale sottoposto a trattamento termico: resistente e antigraffio.
La caratteristica principale di questi peg è la possibilità di regolarli in 3 diverse posizioni.
Il loro peso, ridottissimo, di soli 540 gr piacerà molto a tutti coloro che non vogliano appesantire la propria BMX senza rinunciare alle massime prestazioni.
Si possono installare un asse di 14 mm, solo lunghi 100 mm e il loro diametro è di 35 mm.
Opinioni
Le opinioni relative a questi poggiapiedi sono largamente positive e dimostrano che la semplicità, unità alla qualità, paga sempre.
Coloro che li hanno acquistati descrivono un prodotto che sin da subito si presenta molto ben realizzato, robusto e solido, senza che questo comprometta il rapporto qualità-prezzo (elemento che anche noi riteniamo molto importante).
Il materiale di costruzione è la parte più apprezzata in quanto si tratta di metallo e non di semplice plastica come in altri prodotti della stessa categoria.
Per ciò che riguarda le recensioni negative possiamo dire che esse non siano presenti e non possiamo dunque rilevare alcun difetto di questi peg per BMX.
Domande frequenti
Non sono presenti domande da inserire in questa sezione.
KINSPORY Peg BMX
1.141 voti => 4.3 stelle (Aggiornamento del 07/03/2023)
Le pedane per BMX KINSPORY sono delle pedane che sono progettate per essere utilizzate sia su BMX che su biciclette standard. Si tratta di un tipo di pedana che può essere utilizzata anteriormente o posteriormente senza problemi.
Ci troviamo davanti a un prodotto dalla forma cilindrica, con texture zigrinata antiscivolo, con un design che promette la massima stabilità.
Il materiale di cui sono composte è l’alluminio 6061 che ha forti caratteristiche antiscivolo e antiruggine.
Disponibile in diversi colori si tratta di un paio di poggiapiedi dal peso molto ridotto (120 gr) che non mancheranno di soddisfare le necessità di chi stia cercando un prodotto di qualità ad un buon prezzo.
Opinioni
Le opinioni per questo prodotto sono largamente sufficienti.
Ci troviamo davanti a un paio di poggiapiedi che hanno nel prezzo ridotto la propria forza, sacrificando in parte la qualità complessiva, specialmente nel materiale prescelto per la costruzione.
Dalle esperienze di coloro che li hanno utilizzati apprendiamo che si tratta di peg di qualità sufficiente, il cui montaggio risulta semplice anche per utenti meno esperti.
Non tutti gli acquirenti sono soddisfatti del prodotto in quanto il materiale potrebbe risultare poco resistente, rompendosi se viene applicata una pressione eccessiva.
Secondo altri utenti l’installazione richiederebbe attenzione perché, se non appropriatamente eseguita, porterebbe a una mancanza di sicurezza durante l’utilizzo.
Domande frequenti
Si possono utilizzare su una MTB? Si sconsiglia l’utilizzo su MTB.
DOKPAV Pedali Antiscivolo
298 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 07/03/2023)
I pedali antiscivolo DOKPAV rappresentano un connubio eccellente tra prezzo e qualità
Il prodotto si presenza come realizzato in lega di alluminio con caratteristiche di forte resistenza a usura e agenti esterni. Si può procedere all’installazione sia sull’asse anteriore che su quello posteriore.
L’esclusivo design antiscivolo, caratterizzato dalla presenza di texture a forza di diamante, promette il massimo attrito anche con le evoluzioni più difficili.
Dalla lunghezza di 110 mm, dallo spesso di 37 mm e dal peso contenuto questo paio di peg si presta bene sia a essere utilizzato da ciclisti meno esperti che dai più esigenti.
Opinioni
Per quanto riguarda le opinioni relative a questo prodotto possiamo dire che ci troviamo davanti a recensioni più che positive.
Questi peg per BMX sono molto apprezzati per la qualità de i materiale e per il design che si dimostra all’altezza delle aspettative.
Ugualmente semplice l’installazione che risulta essere alla portata anche dei meno esperti. Non manca una nota più modaiola: apprezzato è anche il fatto che questi poggiapiedi siano acquistabili in diversi colori.
Non sono presenti delle recensioni negative per cui non possiamo riportare alcun difetto per questa coppia di peg per BMX.
Domande frequenti
Non sono presenti domande da inserire in questa sezione.
Minghaoyuan Pedalini Antiscivolo
409 voti => 4.0 stelle (Aggiornamento del 07/03/2023)
I poggiapiedi di cui parleremo ora sono un prodotto dal rapporto qualità prezzo davvero eccellente.
Si tratta di un paio di pedalini in lega di alluminio di alta qualità, pensati per resistere sia agli agenti atmosferici che all’usura. Il design di questi peg è pensato specificamente per garantire la miglior sicurezza contro eventuali scivolamenti e provvedendo un attrito eccellente.
Le pedane possono essere installate facilmente sia sull’asse anteriore che sull’asse posteriore.
Questi pedalini sono indicati non solo per le BMX ma anche per le biciclette da pista e le MTB.
Sono lunghi 110 mm.
Opinioni
Ottime recensioni accompagnano questi poggiapiedi che soddisfano la quasi totalità di coloro che li hanno acquistati.
In primo luogo soddisfa il rapporto qualità-prezzo che trova la miglior espressione nella qualità dei materiali utilizzati.
Il metallo è infatti apprezzato per la solidità che conferisce ai peg e per la longevità che questo indica.
L’installazione risulta essere adeguatamente semplice.
Dobbiamo sottolineare che anche nel caso di questi peg non sono presenti delle recensioni negative, per cui non abbiamo difetti da riportare in questa sezione.
Domande frequenti
Dove vanno montate? Vanno montate al posto del bullone.
Possono essere utilizzate su bici con pedalata assistita? Questo prodotto è pensato per le BMX.
Helaryfreemear Pedale BMX
153 voti => 4.1 stelle (Aggiornamento del 07/03/2023)
Helaryfreemear è un pedale per BMX dalle dimensioni e peso ridotto che nella sua semplicità non mancherà di piacere a moltissimi amanti delle evoluzioni.
Costruito in resistenze acciaio questo paio di peg si presenta come particolarmente resistente e adatto a durare nel tempo, anche con l’uso intensivo.
I pioli sono costituiti da una texture zigrinata, con fasce in argento, che promettono la massima sicurezza contro scivolamenti accidentali durante i trick.
Disponibili in diversi colori, questi pedali BMX, sono delle dimensioni di 100 x 27 mm e sono adatti sia alle moto che alle BMX.
Opinioni
Questi pedali costituiscono un’ottima scelta per chi voglia un prodotto semplice ma funzionale, se non si ha bisogno di un prodotto di elevata qualità per acrobazie importanti.
Coloro che hanno acquistato questi poggiapiedi sono rimasti positivamente colpiti dalla qualità in relazione al prezzo ridotto ma dobbiamo sottolineare, come precedentemente detto, che viene consigliato l’utilizzo per utenti che non vadano a sforzarli troppo.
Dal punto di vista negativo, infatti, dobbiamo sottolineare che alcuni recensori hanno sperimentato la rottura dei poggiapiedi una volta sottoposti a stress eccessivo.
Domande frequenti
Posso sopportare il peso di 60 Kg? Sì, tale peso può essere supportato senza problemi.
ZONSUSE Poggiapiedi BMX
574 voti => 4.3 stelle (Aggiornamento del 07/03/2023)
I peg ZONSUSE sono dei poggiapiedi da installare in un foro filettato da 9 mm che promettono grande resistenza e solidità.
Le sue dimensioni sono di 100 mm x 28 mm e il loro utilizzo è consigliato sia per BMX che MTB o bici da pista.
Realizzati in lega di alluminio essi promettono durevolezza e resistenza all’usura.
L’installazione può essere effettuata sull’asse posteriore o sull’asse anteriore senza problemi. Possiamo notare che il design con il twill a forma di diamante è pensato per essere antiscivolo, creando il giusto attrito per il piede.
Per gli amanti dell’estetica: questi poggiapiedi sono disponibili in diversi colori che ben potranno adattarsi alle diverse esigenze. I pedali sono adatti a diversi livelli di compensa e potranno soddisfare diverse esigenze.
Opinioni
Ottime recensioni accompagnano questi poggiapiedi che piacciono praticamente a tutti coloro che li hanno acquistati.
Si tratta di un prodotto di buona qualità, dal prezzo contenuto e che è disponibile in diversi colori: queste qualità lo rendono senza dubbio un buon candidato per utenti di diverso livello.
Non sono presenti delle recensioni negative per cui non abbiamo dei difetti del prodotto da riportare in questa sezione.
Domande frequenti
Vanno montati al posto dei bulloni? Sì, i bulloni vanno rimossi per effettuare l’installazione.
Come si installano? Vanno installati sul pignone della ruota, utilizzando la filettatura dei peg come guida.
Come scegliere i migliori poggiapiedi BMX
Le pedane per BMX (altrimenti dette peg BMX in inglese) sono un importante accessorio per coloro che amano le BMX e i trick che si possono eseguire.
La funzione principale dei poggiapiedi è infatti quella di consentire al ciclista di mostrare le proprie abilità nell’eseguire delle evoluzioni sulla BMX ma, dobbiamo dire, che i poggiapiedi possono essere utilizzati sulla maggior parte delle biciclette in commercio.
Come abbiamo poco fa menzionato i poggiapiedi possono essere installati su diversi tipi di bicicletta ma è importante tenere a mente alcune particolarità di questa tipologia di accessorio ed è per questo che li affronteremo nei paragrafi a seguire.
Misura
Benché i poggiapiedi siano universali, molto dipende dalla preferenza del ciclista perché individualmente possono essere fatte delle scelte basate sulle specifiche esigenze.
In primo luogo dobbiamo tenere in considerazione che le BMX possono supportare un massimo di 300 Kg (a seconda dei modelli) e di conseguenza i pegs andranno selezionati in base al peso che vogliamo reggano, senza eccedere rispetto a quella che è la capacità massima della bicicletta.
Dopo il peso è necessario prendere in considerazione la misura dei poggiapiedi che può variare, passando da 1 cm e 4 cm ed è fondamentale considerare questa informazione alla luce di ciò che desideriamo ottenere.
Un poggiapiedi ridotto consente di non aggiungere peso alla BMX ma al contempo potrebbe risultare una superficie meno ampia su cui poggiare il nostro peso durante un truck.
Un poggiapiedi con una base di appoggio ampia permette di avere una leva maggiore, una superficie per il piede estesa per atterraggi più precisi.
I poggiapiedi sono in genere compatibili con assi da almeno 14 mm e benché questa misura possa variare possiamo dire che si tratti della misura che più comunemente si trova sul mercato.
Materiali
Nella maggior parte delle soluzioni in commercio i poggiapiedi sono creati a partire da materiali quali alluminio o leghe di metallo.
Importante è considerare che il materiale influenzerà fortemente la durevolezza del nostro poggiapiedi che, per la sua stessa destinazione d’uso, sarà fortemente sottoposto a diversi tipi di stress.
I poggiapiedi sono spesso in vendita con una copertura di plastica o gomma: questo genere di materiale è perfetto perché il piedi possa poggiarsi stabilmente sul peg ed esercitare la giusta presa durante le evoluzioni.
Al momento dell’acquisto dovremo quindi considerare con grande attenzione la qualità dei materiali perché da essi passeranno non solo la nostra sicurezza ma anche la nostra qualità nelle evoluzioni e i progressi che faremo in questo ambito.
Conclusioni
Per concludere questo nostro articolo possiamo dire che acquistare un buon poggiapiedi sarà di fondamentale importante per tutti gli amanti dei trick sulla BMX e speriamo di avervi dato degli spunti per acquisti di qualità. Solo scegliendo in maniera consapevole potremo assicurarci la miglior esperienza possibile con la nostra BMX.
Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti
Auricolari o cuffie per andare in bici
Occhiali per ciclisti
Pedali Bmx
Rampe BMX
Manopole BMX
Casco BMX
Copertoni BMX