La pressione dei copertoni è fondamentale quando si va in bici da corsa e in mtb. Per questo motivo una pompa a pavimento o a pedale è un accessorio indispensabile per arricchire la nostra collezione di strumenti per prenderci cura del nostro mezzo.
Una pompa per bici da corsa dovrà essere in grado di raggiungere pressioni intorno ai 9 bar e di conseguenza potrà essere usata anche per le MTB e tutte le altre tipologie di bici visto che la pressione di gonfiaggio è sicuramente inferiore a quella che si una per le bici da corsa.
Gonfiare le nostre ruote o effettuare un piccolo intervento relativamente alla loro pressione può dimostrarsi fondamentale per evitare incidenti o l’usurarsi delle stesse con il passare del tempo.
Una corretta pressione delle gomme sarà la garanzia di passeggiate piacevoli e senza intoppi. Ci sono in commercio numerosissime pompe a pavimento o a pedale e può essere difficile scegliere quella perfetta per le nostre esigenze.
In questo breve articolo vorremmo mostrarvi alcuni di questi preziosi accessori e illustrare le più significative differenze per aiutarvi a scegliere quella che potrà essere una valida alleata nella manutenzione della bicicletta.
()
Indice (Clicca per Visualizzare)
I migliori Batticatena MTB a Confronto (Caratteristiche e Opinioni)
TOPEAK Joe Blow Sport III – La migliore a pavimento
4.390 voti => 4.7 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
La pompa da pavimento per bici da corsa e MTB TOPEAK Joe Blow è un prodotto di qualità con un rapporto qualità prezzo eccellente. Può essere utilizzato con valvole Presta, Schrader e Dunlop. La pressione massima è di 11BAR. Ci troviamo davanti una pompa creata in acciaio temperato: resistente e con un manico rivestito in gomma per la massima comodità. La pompa è abbinata a un manometro da 3’’ la cui dimensione lo rende facilmente leggibile durante le operazioni.
Si tratta di un prodotto alto 70 cm e di conseguenza da utilizzare in luoghi adeguatamente spaziosi per poterlo accomodare. La testata ergonomica è stata realizzata per un uso del prodotto con il minimo sforzo, gonfiando la ruota in poco tempo. La pompa TOPEAK ha dalla sua un prezzo competitivo per questo tipo di modello e le sue prestazioni, garantite da un produttore apprezzato nel settore della produzione di accessori per biciclette, non possono che rispecchiare la qualità dei suoi materiali.
Opinioni
Senza dubbio ci troviamo davanti a un prodotto che incontra in pieno il gradimento di tutti coloro che l’abbiano acquistato. Oltre l’80% degli acquirenti è rimasto positivamente colpito dalle prestazioni e dalla struttura di questa pompa. Il corpo del prodotto viene descritto come robusto e costituito da materiali di qualità che ne rendono l’utilizzo comodo e semplice. Il manometro chiaro e ben leggibile è un punto a suo favore che viene riconosciuto da quasi tutti gli acquirenti. Qualche recensione sottolinea che la ghiera con i valori PSI sia leggermente fuori asse rispetto a quella con i valori BAR ma si tratta di un difetto di limitata importanza per coloro che lo hanno segnalato.
Non ci sono molte recensioni negative ma quelle presenti sono relative a difetti di fabbricazioni tali (secondo chi le ha scritte) da poter risultare in una rottura del prodotto dopo poco tempo.
Prophete – La migliore a pedale
573 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
La pompa a pedale per bici Prophete è una pompa dotata di manometro e doppio cilindro che può arrivare fino a 11 BAR. Si tratta di un prodotto semplice ed essenziale il cui prezzo, davvero basso, non può che farlo spiccare nella categoria. I buoni materiali della struttura e il manometro grande e leggibile sono sicuramente i segni che lo contraddistinguono. Potremmo utilizzarlo sia all’aperto che nella nostra stanza dedicata alla manutenzione della bicicletta. Il robusto pedale permetterà di gonfiare rapidamente ma in maniera accurata le nostre ruote. Le dimensioni sono un’altra qualità di questa pompa per biciclette che potremo trasportare facilmente se dovessimo averne bisogno. Se siete alla ricerca di un prodotto senza fronzoli seppur perfettamente funzionale questa pompa a pedale non vi deluderà.
Opinioni
Le recensioni di questo prodotto non lasciano spazio a dubbi: le persone che lo hanno acquistato ne sono positivamente impressionate. Il robusto cilindro e la struttura compatta sono a disposizione di chi lo voglia acquistare a un prezzo davvero competitivo; questi aspetti combinati sono sicuramente la ragione del successo della pompa a pedale Prophete. Il materiale di costruzione risulta essere di sufficiente qualità per permettere un utilizzo ottimale del prodotto. Il manometro appare essere ugualmente attendibile e la tara veritiera rispetto alla misura indicata. Qualche critica è presente anche nelle recensioni positive ma non si tratta di difetti tali da far peggiore in modo sensibile l’opinione sul prodotto.
C’è qualche appunto relativamente ai materiali che producono qualche scricchiolio durante l’utilizzo benché questo non comprometta il risultato finale. Qualche recensione negativa non viene risparmiata a questo prodotto: in particolare i vari tipi di valvole non risultano essere universali, contrariamente ad altre pompe. Dall’esperienza di alcuni utenti apprendiamo che si sia rotta dopo pochi utilizzi; alcuni di essi mettono in dubbio sia un prodotto fabbricato in Germania per questo motivo.
Alternative
ZEFAL FP30
537 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
La pompa ZEFAL FP30 è una pompa a pedale per bicicletta la cui pressione arriva a 11 BAR. Si tratta di un prodotto con attacco lungo e manometro in dotazione, con lettura facilitata dalle dimensioni del vetro che hanno anche una lente d’ingrandimento integrata. La sua tecnologia Z-Switch rende questa pompa compatibile con tutte le valvole e assicura un utilizzo semplice per tutti i modelli di biciclette. Il peso di questa pompa non è dei più leggeri: la pompa pesa infatti 1,3 Kg. Dotata di un manuale d’istruzione illustrato preparare per l’uso questa pompa non dovrebbe causare alcun problema.
Opinioni
Acquisto economico e funzionale questa pompa a pedale incontra l’apprezzamento di numerosi utenti che la consigliano proprio per questi due aspetti. Si tratta di un prodotto valido, il cui utilizzo (grazie al manometro chiaro e preciso nelle misure) risulta essere soddisfacente. In qualche recensione meno positiva troviamo criticata la pressione che è possibile applicare con questa pompa. Secondo alcuni utenti si tratterebbe infatti di una pressione non confacente alle aspettative; addirittura secondo alcuni il problema sarebbe il manometro che non darebbe informazioni corrette riguardo la pressione effettivamente raggiunta. Qualche altro recensore sostiene che i materiali della pompa non siano abbastanza di qualità.
LEZYNE Sport Floor Drive
366 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Disponibile in due colorazioni la pompa da pavimento LEZYNE è una pompa con attacco Presta/Shrader. La pressione applicabile con questo prodotto è di 15 BAR. Il manometro ha una dimensione di 7,6 cm per migliorare la leggibilità delle informazioni. Si tratta di un prodotto costruito a partire da un materiale resistente ma non di metallo (a parte alcune parti). Dalle informazioni che possiamo ricavare dalle sue recensioni possiamo dire che il materiale in questione sia la plastica. Semplice e con pochi fronzoli questa pompa sarà perfetta per chi stia cercando il massimo della praticità senza rinunciare a un prezzo assolutamente competitivo.
Opinioni
Le buone recensioni di questo prodotto non lasciano alcun dubbio: chi abbia acquistato la pompa LEZYNE ne è colpito. La semplicità di utilizzo, la buona qualità dei materiali e la pressione di 15BAR conquistano la maggior parte degli acquirenti. Le esperienze di utilizzo sono tutte positivamente descritte perché, come dicevamo, si tratta di una pompa semplice ma pur sempre funzionale. Non mancano gli scontenti che si concentrano sul fatto che il materiale della pompa non sia metallo, dando l’impressione di una certa instabilità nonché di leggerezza rispetto a quello che ci si potrebbe attendere per il prezzo a cui è venduto.
Pompa per bici da corsa e mtb BV
26.797 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
La pompa BV è una pompa compatibile con valvole Presta e valvole Schrader. La sua pressione massima è di 11 BAR, è dotata di un ampio manometro che permette una facile lettura dei dati e un design ergonomico creato per facilitare le manovre di pompaggio. Il materiale di realizzazione è acciaio di conseguenza ci troviamo davanti ad un prodotto estremamente resistente. Ottima da utilizzare su quasi tutte le bici si caratterizza per la presenza di un tubo con rotazione di 360°, per rendere più semplice le operazioni di pompaggio. Insieme alla pompa è compreso l’ago per palla sportiva che consente di gonfiare palloni ma anche gonfiabili come anelli da nuoto.
Opinioni
“Pratico” e “solido” sono le principali caratteristiche di questa pompa. L’attacco doppio rende veloce il suo utilizzo e l’esperienza degli acquirenti è positiva con diversi tipi di bicicletta. Apprezzatissimo è il manubrio ergonomico che consente di portare a termine l’operazione senza sforzo. Il manometro funziona bene e le informazioni che fornisce sono accurate. Ci sono poche recensioni negative che riguardano più che altro alcuni miglioramenti che si potrebbe apportare come nel caso dell’assenza del sistema del bloccaggio della testa. Secondo pochi utenti il manometro risulta essere leggermente impreciso.
BETO – La più economica
10.378 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
La pompa BETO è una pompa prodotta dallo storico marchio di biciclette da corsa e accessori dedicati a questo sport. Si tratta di una pompa da pavimento con pressione massima di montaggio di 11 BAR, impugnatura morbida e corpo in metallo. Resistente e duraturo questo prodotto è sicuramente perfetto per coloro che cerchino un prodotto di ottimo livello. È dotato di un doppio canale Presta e Schrader. Disponibile in vendita in due colorazioni questa pompa per bici da corsa è un must have per chi voglia una pompa eccellente.
Opinioni
Buone recensioni accompagnano questa pompa per bici da corsa. La maggior parte degli utenti testimonia una grande facilità d’uso e di montaggio. Ci troviamo davanti ad utenti che portano la propria esperienza relativamente all’uso di questa pompa con diversi tipi di bicicletta. Non manca qualche recensione negativa che si concentra, nel caso di quella più critica, sull’incompatibilità della pompa con le ruote delle macchine. Anche il manometro potrebbe presentare qualche criticità dal momento che alcuni acquirenti hanno ritenuto la sua qualità non congrua con una valutazione elevata (ma pur sempre sufficiente nel complesso).
Come scegliere una pompa per bici da corsa e mtb
In questo breve articolo vorremmo illustrare le principali tipologie e caratteristiche delle pompe per bicicletta. Scopriremo insieme quanti e quali soluzioni il mercato offre per mantenere le nostre ruote sempre alla giusta pressione.
Le varie tipologie di pompe per bici
Le pompe per bicicletta sono un accessorio semplice eppure indispensabile per regolare la pressione delle nostre gomme. Sono presenti sul mercato numerose tipologie di questo prodotto che si dividono tra pompe portatili, le cui dimensioni e il suo peso leggero permettono di essere portate sempre con sé, e le pompe a pavimento, più pesanti e performanti ma pensate per essere utilizzate in casa o in locali adibiti alla manutenzione del nostro mezzo. Conosciamone insieme qualcuna tra le più diffuse.
Pompa portatile
Non volete restare mai senza una pompa? La soluzione perfetta non potrà che essere la pompa portatile. La struttura compatta e le dimensioni ridotte rendono questo prodotto davvero eccellente per tutti coloro che non vogliano viaggiare senza una pompa a portata di mano. Dovremo tenere presente, se sceglieremo una pompa portatile, che sarà tuttavia difficile raggiungere pressioni elevate; unitamente a questo dovremo scegliere con attenzione il nostro modello di prodotto perché immaginando di doverlo usare all’aperto e forse in condizioni avverse esso dovrà funzionare in maniera fluida.
Pompa a pavimento
Dalla struttura allungata e dalla indiscussa robustezza questo tipo di pompa è ideale per essere utilizzato nella tranquillità della nostra abitazione per gonfiare le ruote della bicicletta. La maggior parte di questi modelli è dotata di manometro. Con il lungo manubrio da sollevare e abbassare, questo genere di pompa ha come aspetto positivo l’ampia portata, la sicurezza offerta dalla presenza (generalmente) di un manometro e la sua solidità. Di contro possiamo dire che non sia sicuramente un accessorio pensato per venire con noi o essere usato mentre siamo fuori casa.
Pompa a Pedale
Le pompe a pedale sono pompe il cui utilizzo (e spesso il loro peso) non è di certo consigliato in occasioni in cui non possiamo utilizzarlo in garage o in qualsiasi stanza abbiamo adibita alla manutenzione della nostra bicicletta. Questo genere di pompa dispone di un pistone che viene spinto grazie all’azione di un pedale: dalla sua questo genere di pompa ha un sforzo fisico richiesto basso, di minore impatto rispetto ad altre tipologie. Dobbiamo tuttavia sottolineare che si tratta di un prodotto che ha bisogno di spazio per essere utilizzato e difficile può essere trasportato per interventi rapidi.
Come usare una pompa per bici con manometro
I manometri delle biciclette sono tarati su diverse unità di misura della pressione: la nostra scala di interesse è quella BAR. Tenendo in considerazione la pressione minima richiesta dalla ruota della nostra bicicletta dovremo mantenerci all’interno dell’intervallo espresso da “INFLATE TO – MIN” e “- BARS MAX”.
L’alternativa alle pompe … il compressore
Se non volete utilizzare una pompa per gonfiare le vostre ruote esiste sempre l’alternativa: il compressore. Questo accessorio, una volta avvitato l’adattatore alla valvola della bici e collegata la pistola, pomperà aria dentro le ruote gonfiandole rapidamente. I kit, generalmente completi di tutti gli accessori, offrono una buona soluzione per chi non voglia utilizzare una classica pompa.
Pressione di gonfiaggio copertoni bici da passeggio, bici da corsa e mtb
Non è semplice indicare la pressione delle ruote di ogni singola bicicletta perché diversi elementi entrano in gioco, portando a possibili variazioni di questi valori. In linea di massima le bici da corsa dovranno essere gonfiate molto più spesso rispetto alle altre e hanno una pressione molto maggiore.
Possiamo dire sicuramente che la pressione di una bici da corsa con copertone ha bisogno di una pressione tra i 7 e i 9 BAR, una bici MTB e una bici da passeggio hanno bisogno di una pressione che si aggira tra i 3 e i 4 BAR.
Conclusione
Possiamo concludere che è possibile scegliere tra più soluzioni per gonfiare le nostre ruote ma che è sempre importante operare con prodotti di qualità e nei limiti della pressione supportata dalla nostra ruota. Scegliete con cura la pompa per bicicletta perché le ruote del vostro mezzo possano accompagnarvi ovunque durante le vostre passeggiate.
Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti
Camere d’aria per bici da corsa
Mini Pompa portatile per bici da corsa e mtb
Cavalletto per la manutenzione della bici
Pattini freni per ruote in alluminio e carbonio
Luci anteriori e posteriori MTB