Quando si va in bicicletta, che sia per hobby, per necessità o perché si è a livello professionistico, è fondamentale pensare alla propria idratazione e portare con sé una borraccia per reintegrare i liquidi. Usarla mentre si è in movimento, però, può diventare problematico se non si ha un supporto adatto in cui riporla quando non serve più, e questo può rendere più scomodo il proprio giro.
Con questa guida ai migliori porta borracce per bici sarà possibile vedere il confronto fra i modelli più diffusi, controllare le loro caratteristiche e chiarirsi i dubbi più frequenti su come fare la propria scelta.
In questo modo qualsiasi ciclista, a prescindere dal suo livello di esperienza, dall’uso che intende fare del porta bottiglie o dalla tipologia della sua bicicletta, potrà capire quale modello acquistare in modo semplice e veloce, trovando quello perfetto per le sue necessità.
()
Indice (Clicca per Visualizzare)
I Migliori Portaborraccia per bici del a Confronto
Tipologia | Materiale | Peso | ||
---|---|---|---|---|
con viti | lega di alluminio | 48 g | ||
senza viti | alluminio | 132 g | ||
Alternative al portaborraccia Pro Bike Tool | ||||
con viti | poliammide rinforzata in fibra di vetro | 43 g | ||
con viti | resina termoplastica | 46 g | ||
con viti | plastica | 20 g |
Come scegliere un portaborraccia per bici
Ormai in commercio si possono trovare moltissimi tipi di porta borraccia per la bicicletta, che si distinguono per le loro caratteristiche ma che riescono tutti ad assolvere il loro compito. L’offerta è molto ampia e trovare quello più adatto alla propria bici e all’uso che se ne farà non è sempre semplice. Per orientarsi fra i vari modelli e capire le differenze bisogna tenere in conto alcuni elementi.
I materiali del porta borraccia
Uno dei fattori più importanti che caratterizza il porta borraccia è il suo materiale. In genere si trovano realizzati in plastica, fibra di carbonio o in leghe metalliche. Ogni materiale corrisponde a un diverso peso, durata nel tempo e funzionalità generale.
Quelli in leghe metalliche sono molto più pesanti degli altri ma anche molto resistenti. Sono i più tradizionali e il design è semplice, in grado di adattarsi a tutte le bottiglie, anche le più capienti. È un materiale piuttosto economico ma il suo peso può essere significativo se si usa su bici da corsa o sportive.
I modelli in fibra di carbonio, invece, sono i più richiesti oggi perché sono leggeri e hanno design accattivanti che ben si adattano alle mountain bike. La leggerezza del materiale lo rende adatto a conservare l’aerodinamicità e quindi è perfetto per i ciclisti professionisti o per chi ama la velocità. Di contro, sono più costosi rispetto ai modelli concorrenti.
La plastica o le resine sono materiali molto leggeri ed economici ma meno resistenti. Tendono infatti a deformarsi con un uso intensivo.
Gli altri elementi da considerare nella scelta
Un altro fattore da considerare è l’accessibilità. Il design non è solo estetico ma funzionale: la bottiglia deve essere poter inserita e tolta in modo pratico anche mentre si è in movimento. Il porta borracce deve garantire stabilità durante l’uso, senza il rischio che la bottiglia scivoli via quando si fanno discese o percorsi sconnessi. In più, esistono modelli che hanno l’apertura laterale, molto comoda mentre si sta andando e adatta ai destrorsi e ai mancini.
Infine, è bene tenere a mente il sistema di montaggio del portaborracce. Esistono infatti diverse tipologie che si adattano a più scopi e modelli di bicicletta. Il supporto può essere installato sui tubi obliqui del telaio o direttamente nel sottosella.
Si può inoltre scegliere fra il montaggio con le viti o con le cinghie.
Come Montare un porta borraccia per bici
Montare il porta borraccia sulla propria bicicletta è un’operazione molto facile, che si può svolge in pochi minuti e direttamente a casa propria. In commercio si trovano principalmente due tipologie di supporti per bottiglia: quelli che si fissano sui fori preesistenti e quelli dotati di cinghie, adatti ai telai non predisposti alle viti.
Qualsiasi sia il modello migliore per le sue necessità, l’utente lo potrà installare agevolmente, seguendo alcuni semplici passaggi che non creano difficoltà a prescindere da quale sia la propria esperienza o la propria manualità.
Nei modelli più recenti di bicicletta e in quelle sportive sono presenti i fori per le viti di fissaggio, solitamente posizionati sia sul piantone sia sul tubo obliquo. In questo caso si può sfruttare la loro presenza per avvitare i porta bottiglia nelle posizioni predefinite.
Per montarli basta avere una chiave a brugola, in genere da 4 o da 5 millimetri, e del grasso bianco antrigrippaggio per evitare che il filetto della vite si ossidi col passare del tempo.
Seguendo alcuni step, si può fissare in modo stabile il nuovo porta borraccia, impiegando in media solo cinque minuti.
Se invece la propria bicicletta non ha i fori per le viti o se si preferisce scegliere una nuova posizione in cui montare il portaborracce, si può ricorrere ai modelli che non necessitano di essere avvitati.
In genere questi accessori sono dotati di fasce che si richiudono intorno al telaio o al punto della bicicletta in cui si desidera tenere la bottiglia.
Le fasce possono essere realizzate in velcro o in materiale gommoso e in entrambi i casi si possono regolare in modo veloce e pratico, facendole scorrere fino a raggiungere la misura adatta per cui il porta borracce risulta ben fermo sul telaio.
Questi modelli si regolano molto più velocemente rispetto a quelli con la vite e sono perfetti anche per chi non ha manualità o non dispone degli attrezzi per l’avvitamento.
Sono degli accessori molto versatili anche perché si adattano a qualsiasi tipologia di bici, ad esempio le mountain bike, quelle da città, le biciclette elettriche o quelle più piccole per i bambini.
In questa tipologia di porta borraccia si può trovare il modello SKS Anywhere, che include delle pratiche cinghie in velcro per agganciarlo alle bici non predisposte alle viti. La sua chiusura risulta tanto sicura da poter essere usato tranquillamente anche su terreni accidentati o nella guida sportiva.
Pro Bike Tool – Il Miglior Porta borraccia per Bici
Pro Bike Tool propone un porta borraccia per la bicicletta in tre diverse colorazioni: bianco, nero opaco o nero lucido.
È realizzato in lega di alluminio così risulta robusto e resistente ma allo stesso tempo leggero. Si monta al telaio della bicicletta in meno di 60 secondi e mantiene la bottiglia ferma e salda anche sui terreni sconnessi. In questo modo si potrà andare velocemente su ogni tipo di percorso senza temere di perderla. È compatta, affidabile e con finitura verniciata a polvere, molto semplice da pulire. È perfettamente compatibile con biciclette da strada, da montagna, ibride ed elettriche. Può contenere tutte le bottigliette d’acqua di dimensioni standard o più grandi, tra cui quelle con capienza 500, 550, 650, 750 e 950 ml.
- Materiale: lega di alluminio
- Peso: 48 g
Opinioni
Coloro che hanno provato il porta borraccia di Pro Bike Tool sono rimasti molto soddisfatti. L’attacco alla bici risulta davvero molto solido, ed è confermato dalle recensioni che la borraccia non esce nemmeno con forti colpi. I materiali sono molto resistenti e leggeri e anche il design complessivo è stato apprezzato. Non sono stati riscontrati difetti di fabbricazione né lati negativi durante l’uso, è infatti stato promosso da tutti.
SKS Anywhere – Il Miglior Porta borraccia Senza Viti
Il brand tedesco SKS Germany offre un porta borraccia per le biciclette che si aggancia in modo facile e veloce a tutti i telai. Il porta borraccia di SKS Germany si può infatti fissare sui telai anche senza i fori perché non necessita l’uso di viti: serve solo la pratica cinghia col velcro inclusa, che si adatta a ogni bici.
La sua superficie gommata protegge la vernice e impedisce alla bottiglia di scivolare fuori, anche nelle guide più sportive.
È perfetto per il trekking, il cross, le mountain bike ma anche le biciclette elettriche, da strada e da bambino.
La qualità dei materiali e la funzionalità rispettano gli elevati standard tedeschi.
- Materiale: alluminio
- Peso: 132 g
Opinioni
Gli utilizzatori che hanno provato il porta bottiglia di SKS hanno lasciato opinioni positive e soddisfatte. Il fattore che ha riscontrato più successo è la cinghia che dà la possibilità di attaccarlo a qualsiasi tipologia di bicicletta, anche le più piccole e quelle senza i fori.
È stato confermato che sulle mountain bike permette di andare velocemente e in modo sportivo senza temere di perdere la borraccia. Non sono stati trovati lati negativi o difetti di fabbricazione del porta borracce.
Alternative al Porta borraccia ProBike Tool
Elite
1.257 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 10/02/2023)
Il porta borraccia per le biciclette di Elite99 ha una struttura in fibra di vetro laccata e si può scegliere fra ben cinque colorazioni diverse.
Il suo design permette di mettere e togliere le bottiglia in modo facile, anche inserendola lateralmente. Si adatta in modo agevole a diversi diametri di bottiglie, comprese quelle più piccole da mezzo litro.
Questa versatilità è data dall’ampia angolazione e dalla struttura interna realizzata in gomma flessibile (elastomero), che crea attrito con la borraccia ed evita che possa cadere.
La presa salda sarà mantenuta anche durante i percorsi più sconnessi o durante le discese.
Il porta borraccia di Elite99 si può regolare sulla maggior parte dei telai.
- Materiale: poliammide rinforzata in fibra di vetro
- Peso: 43 g
Opinioni
Le recensioni del porta borraccia di elite99 sono tutte molto positive. È stata apprezzata la parte gommata che mantiene stabile ogni tipo di bottiglia, comprese quelle più piccole, ed evita che possano cadere.
Il design è stato giudicato curato e sportivo, perfetto per lo stile delle mountain bike. Permette inoltre di infilare la borraccia senza difficoltà anche durante il movimento. Il rapporto qualità prezzo è risultato eccellente.
Nessun utilizzatore ha riportato difetti o difficoltà di utilizzo.
Zefal Spring
3.699 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 10/02/2023)
Zefal Spring è un porta borraccia mono scocca nero adatto a tutte le biciclette, dalle mountain bike alle bici per bambini.
Il design è semplice e ha le dimensioni sono ridotte e compatte, che lo rendono perfetto da montare sui telai con poco spazio disponibile. Nonostante sia piccolo, si possono inserire anche le bottiglie più grandi e capienti.
Inoltre, pur essendo molto leggero, questo accessorio riesce a mantenere salde le bottiglie anche sui terreni più sconnessi e nei percorsi fuoristrada.
È realizzato interamente in resina termoplastica, un materiale molto flessibile ed elastico che crea una presa salda e un buon attrito con la superficie delle bottiglie.
Queste caratteristiche rendono il porta borracce resistente agli urti accidentali e previene le rotture.
- Materiale: resina termoplastica
- Peso: 46 g
Opinioni
La maggior parte delle recensioni che sono state lasciate sul porta borracce Zefal Spring sono positive. È stato giudicato resistente alle diverse condizioni atmosferiche, facile da usare e duraturo nel tempo.
Un aspetto negativo che è stato riscontrato è che non sono incluse viti o fascette per il montaggio sul telaio. Questa pecca è stata facilmente giustificata da tutti quando veniva considerato il prezzo esiguo rispetto ai prodotti concorrenti.
XLC, Supporto Borraccia Laterale
9 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 10/02/2023)
Il supporto per borraccia XLC è disponibile in ben sette diverse combinazioni di colori.
La sua caratteristica principale è il design moderno con apertura laterale: inserire la bottiglia dal lato invece che dall’alto rende più immediato l’utilizzo.
Inoltre si adatta perfettamente alle biciclette con il telaio basso che interferisce con l’estrazione in verticale delle borracce.
Può essere montato su entrambi i lati per essere usato comodamente sia dai destrorsi sia dai mancini, basta ruotarlo e fissarlo con le viti apposite incluse nella confezione.
Questo accessorio offre una presa stabile su varie tipologie di borracce, anche quelle più grandi. Possono infatti rimanere ferme e sicure anche durante la guida su terreni accidentati o con salti.
- Materiale: plastica
- Peso: 20 g
Opinioni
Le opinioni riguardo al supporto per borracce di XLC sono per la maggior parte soddisfatte e positive. L’aspetto che più ha convinto gli utilizzatori è la possibilità di inserire la bottiglia lateralmente, perfetto sulle mountain bike che hanno un ammortizzatore che impedisce di estrarre le borracce dal basso verso l’alto.
Anche l’uso facilitato per i mancini è stato molto gradito.
L’unico aspetto negativo che alcuni ciclisti hanno riscontrato è il montaggio, che risulta più difficile rispetto ad altri modelli.
Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti
Conclusioni
Come si è potuto notare, esistono molti tipi di porta borracce, per venire incontro a ogni necessità. Comunque sia la propria bicicletta, con un telaio predisposto alle viti o meno, e qualsiasi siano le dimensioni della bottiglia, sarà facile avere il supporto adatto.
Si trovano modelli perfetti per le bici dei bambini, così come per le e-bike o le biciclette da città, ma l’uso più frequente è sempre per le mountain bike.
L’ampia offerta dei materiali, degli agganci e delle funzionalità permettono infatti a ogni ciclista di fare una scelta oculata, in grado da rendere il giro in bicicletta ancora più piacevole.
Inoltre, i design eleganti e le molteplici combinazioni di colori permettono di abbinare il porta borracce alla propria bicicletta, unendo la funzionalità allo stile.
Con il giusto supporto per bottiglie sarà più comodo guidare su qualsiasi percorso, senza doversi fermare o preoccuparsi di perdere la borraccia.