Le protezioni per pedivelle MTB sono un accessorio spesso ignorato ma che può garantire sicurezza alle nostre pedivelle durante le nostre uscite.
Non di rado uscendo con le nostre mountain-bike ci troviamo alle prese con terreni difficili in cui sono presenti sassi e pietrisco che possono scheggiare le nostre pedivelle.
Una semplice protezione in plastica o in silicone sarà sufficiente per impedire che questi elementi le danneggino, graffiandole o genericamente usurandola.
Nella nostra guida abbiamo scelto di prendere in considerazione alcune tra le migliori protezione per pedivelle, in modo da aiutarvi a scegliere quella migliore per le vostre esigenze.
Dal momento che si tratta di un mercato di nicchia abbiamo voluto fare per voi un lavoro di ricerca sia sui marchi più famosi del settore che su quelli un po’ meno conosciuti ma che propongono però un prodotto interessante.
I Migliori Protezioni per Pedivelle MTB a Confronto (Caratteristiche e Opinioni)
()
All Mountain Style Protezioni pedivelle
1.609 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 07/03/2023)
La protezione per pedivelle All Mountain È una protezione sottile, da posizionare sul braccio della pedivella. Questo accessorio è pensato per proteggere la parte da urti e graffi. Grazie al materiale di costruzione le protezioni sono sia leggere che impermeabili, per evitare che l’acqua possa infiltrarsi e rovinarla.
Si tratta di protezioni adatte alla maggior parte delle pedivelle in carbonio in commercio, adattabile anche ad alcune pedivelle in alluminio dispone di una comoda lista di compatibilità per i diversi modelli sul mercato.
Fabbricato in Unione Europea con materiali di qualità questo set di protezioni sarà perfetto per difendere le pedivelle dal contatto con agenti esterni che possano danneggiarle
Opinioni
Le recensioni positive di questo prodotto non ci sorprendono in quanto si tratta di protezione di qualità. Secondo la maggior parte degli utenti che le hanno acquistate sono resistenti, facili da installare che aderiscono in maniera eccellente alle pedivelle.
La plastica di cui sono composte risulta resistente è in grado di proteggere effettivamente la parte da graffi urti. Da monti paragonati alla protezione in silicone sembrano esserne preferite per la consistenza solida.
Qualche critica sulla fabbricazione è presente, secondo alcuni utenti resterebbe un certo spazio tra la pedivella e la gomma della protezione, andando così a diminuire l’efficacia di quest’ultima.
RaceFace Protezione per pedivelle MTB
1.484 voti => 4.3 stelle (Aggiornamento del 07/03/2023)
Queste protezioni sono disponibile in diversi modelli che si adattano alle pedivelle in alluminio mentre altri sono pensati per le pedivelle in carbonio. La selezione di quelle da noi preferite dipenderà quindi da questo primo dato.
Il materiale robusto di questa protezione potrà proteggere da urti specialmente insidiosi come quelli prodotti da rocce o da pietrisco che potrebbero danneggiare le nostre pedivelle.
La solida plastica di cui sono composte permette un’installazione semplice e un’efficacia garantita.
Sono compatibili con: RaceFace Next/Next SL Cinch, sixc Cinxh, Shram XX o XO, FSA Gravity e Gravity Lite e con Shimano Saint.
Opinioni
Nella loro essenzialità queste protezioni per pedivelle si confermano apprezzate da molti utenti.
La plastica di cui sono composte viene apprezzata da molti e nelle esperienze di utilizzo si dimostra all’altezza delle aspettative. Il prezzo ridotto è una caratteristica molto apprezzata di queste protezioni che sono dunque la portata sia di esperti che meno esperto.
Non troviamo delle recensioni negative che portino alla luce dei difetti nella fabbricazione o nella struttura di queste protezioni. Qualche utente lamenta una leggera larghezza rispetto alle proprie pedivelle ma nemmeno in questi casi troviamo delle recensioni completamente negative.
ZEFAL Crank Armor
279 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 07/03/2023)
Le protezioni ZEFAL sono delle protezioni in silicone pensati per proteggere le pedivelle da urti graffi. Dal peso leggerissimo, 20 g per la coppia, saranno un’aggiunta per la nostra bicicletta discreta ma necessaria.
Come da informazioni del produttore esse sono compatibili con tutte le pedivelle in commercio ed è presente un utile tabella per controllare noi stessi.
Il montaggio facilitato ne consente l’utilizzo anche da parte di utenti.
Una a volta installate proteggeranno in maniera efficace le pedivelle dagli urti che si possono provocare sfregando contro rocce o contro sassi. Le troviamo in commercio nella colorazione rossa.
Opinioni
Il marchio ZEFAL è un marchio molto apprezzato nel settore della produzione di accessori per biciclette e nemmeno in questo caso si smentisce. Le protezioni per pedivelle sono reputate dalla maggior parte degli utenti che le hanno acquistate di grande qualità: non solo dal punto di vista della fabbricazione ma anche da quello estetico. La loro linea essenziale si conferma molto apprezzata insieme alla qualità del silicone utilizzato nella loro realizzazione.
Qualche recensione meno positiva descrive il prodotto come di qualità ma con qualche difetto in particolar modo relativo a dei piccoli spazi tra la protezione e le pedivelle. Un utente suggerisce di fissarle con un minimo di colla per tenerle al loro posto.
Crank Boot Armor
37 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 07/03/2023)
Le protezioni Crank Boot Armor sono una coppia di protezioni realizzate in materiali Premium.
Il materiale plastico di grande qualità permette a questo prodotto di essere altamente resistente agli urti e di poter durare nel tempo senza problemi.
La lavorazione attenta e il loro design studiato nei minimi dettagli consentono alle loro dimensioni di essere estremamente precise, rendendo più semplice anche l’installazione. Grazie loro design la resistenza agli agenti abrasivi è molto elevata. Queste protezioni sono adatte la maggior parte delle biciclette.
Ad ulteriore garanzia della qualità del prodotto è presente una garanzia di 180 giorni.
Opinioni
Le recensioni di queste protezioni sono un po’ divisive. Da una parte sono infatti presenti degli utenti che hanno apprezzato la loro semplicità di installazione e la robustezza dei materiali. Il design accurato ha fatto colpo, tanto che alcuni utenti le paragonano a prodotti molto più costosi. Dall’altra parte abbiamo delle recensioni negative che sostengono che le dimensioni indicate non siano adatte a tutte le pedivelle.
Consigliamo sempre di controllare le dimensioni prima di effettuare l’acquisto.
Non sono tuttavia presenti recensioni che sottolineino difetti ricorrenti in queste protezioni.
Come proteggere le pedivelle della MTB?
Quali sono le caratteristiche necessarie delle protezioni per le pedivelle?
Possiamo dire che benché le protezioni siano degli accessori piccoli e che quasi non si notano, possono fare la differenza nell’utilizzo di tutti i giorni.
Grazie all’ampliamento del mercato anche in questo settore possiamo trovare molte alternative ma è molto importante tenere a mente delle linee guida per la nostra scelta.
Materiali
Nella maggior parte dei casi le protezioni per pedivelle sono composte da materiale plastico o da silicone. La robustezza della plastica o del silicone è data dal loro spessore ed è per questo che dovremmo fare particolare attenzione non solo alle dimensioni della protezione per le pedivelle ma anche al materiale utilizzato.
Utilizzando la plastica abbiamo anche un altro vantaggio: data la viscosità di questo materiale esso rimarrà saldamente attaccato alle pedivelle impedendo l’infiltrazione di acqua o altri elementi naturali dannosi.
Data la loro semplicità potremmo prendere in considerazione tutti questi elementi senza necessariamente sacrificare il prossimo punto del nostro elenco.
Dimensioni
Forse non serve ribadirlo ma le protezioni per le pedivelle dovranno essere adattate alle dimensioni della nostra bicicletta. Dovremo quindi prendere in considerazione questo dato prima di fare il nostro acquisto.
Teniamo anche in considerazione che alcune protezioni sono adatte a pedivella in alluminio mentre altre sono adatte le pedivelle in carbonio.
Fortunatamente molti produttori pubblicano direttamente la tabella della compatibilità con le MTB in modo che l’acquirente non possa sbagliare per quanto riguarda la compatibilità con il proprio mezzo.
Prezzo
Nel settore della protezione delle pedivelle troviamo dei prezzi abbastanza contenuti ma dobbiamo tenere in considerazione che data la delicatezza dell’uso di questi prodotti non dobbiamo andare troppo al ribasso.
Possiamo considerare che molti marchi del settore producono questi prodotti, di conseguenza vedremo dei prezzi un pochino più elevati se il produttore è conosciuto.
Per rifarci a quanto detto sopra la qualità della plastica utilizzata dovrà essere la nostra linea guida principale nella scelta della protezione, per evitare qualsiasi problema durante l’utilizzo.
Conclusione
Tenere le nostre pedivelle al sicuro è molto semplice con l’ausilio di una protezione. Concludendo il nostro articolo speriamo di avervi dato una panoramica esaustiva dei migliori prodotti sul mercato in questo settore, perché solo conoscendoli sarà possibile fare un acquisto consapevole.
Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti
Lubrificante catena bici
Kit pulizia bici
Parafanghi MTB
Mini pompa portatile
Borsello sotto sella
Borraccia portaattrezzi
Multitool bici
Detergente freni a disco
Detergente per lavaggio bici
Batticatena MTB
Sgrassatore catena bici
Kit riparazione tubeless
Lavacatena bici
Calibro misura usura catena bici
Cacciagomme
Adesivi protettivi telaio MTB