Dormire in mezzo alla natura ha il suo fascino ma non mancano le difficoltà: in primis il freddo.
Per chi vuole passare più giorni in bici e dormire all’aria aperta il sacco a pelo è uno degli accessori da scegliere con più cura, deve essere leggero e occupare poco spazio ma allo stesso tempo garantire una buona protezione dal freddo.
Dato che devono essere trasportai in bici, i sacchi a pelo per il bikepacking devono essere necessariamente scelti tra i sacchi a pelo ultraleggeri.
In questo nostro articolo abbiamo scelto di analizzare alcuni dei migliori sacchi a pelo ultraleggeri, ottimi da essere trasportati in biciclette, prendendo in considerazione quelli migliori per l’inverno e quelli migliori per la primavera.
Essendo la temperatura il primo elemento da tenere in considerazione nella scelta di questa tipologia di prodotto abbiamo suddiviso il nostro articolo per dare a tutti gli amanti del trekking e del biking un’alternativa adeguata alle proprie esigenze.
Per chi sia un neofita di questo mondo abbiamo inserito, alla fine dell’articolo, una nostra guida nella quale andremo a trattare le principali caratteristiche dei sacchi a pelo, quelle da tenere sempre a mente.
()
Le nostre scelte: sacchi a pelo invernali
Hyke & Bike sacco a pelo
983 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 07/03/2023)
Il sacco a pelo Hyke & Byke è un prodotto ideale fino ai -10° gradi.
Si tratta di un sacco a pelo ultraleggero, in piuma e rivestito di nylon. Il tessuto esterno è rigorosamente impermeabile con qualità antristrappo e due cerniere YKK.
Lo troviamo disponibile in ben tre misure, con un’opzione dedicata alle persone più alte con la misura XL.
Il marchio Hyke&Bike produce da anni eccellenti prodotti per il camping e per la vita all’aria aperta, per cui sarà perfetto per le esigenze di tutti gli amanti di lunghi viaggi in bicicletta.
Facilmente ripiegabile questo sacco a pelo lascerà spazio nel vostro zaino per molti altri accessori.
Misura comfort? La misura comfort è di 10°. Il massimo grado di tolleranza è di -10°.
Ha la tasca per il cuscino? No, non ne è dotato.
Opinioni
Le eccellenti recensioni di questo prodotto non ci sorprendono: si tratta di un sacco a pelo che raccoglie la quasi totalità dei consensi di chi lo abbia utilizzato.
Apprendiamo che molti lo hanno utilizzato in climi rigidi e esso svolge il suo compito con successo.
Ampio e molto caldo permette di riposare ben protetti persino in quota (4.000/5.000 metri secondo quanto riportato da un recensore).
Non ci sono recensioni del tutto negative su questo prodotto ma le dimensioni non mettono tutti d’accordo. Secondo qualche recensore il sacco a pelo avrebbe un ingombro notevole. Non ci sono tuttavia critiche riguardo alla qualità o alle caratteristiche del sacco a pelo.
Domande frequenti
Misura comfort? La misura comfort è di 10°. Il massimo grado di tolleranza è di -10°.
Ha la tasca per il cuscino? No, non ne è dotato.
Ferrino Nightec Lite Pro
126 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 07/03/2023)
Ferrino è un marchio leader nel settore del trekking e del camping.
Il sacco a pelo che abbiamo ora preso in considerazione è in grado di resistere ai -5° con un comfort termico intorno ai -15°.
La sua struttura interna in poliestere e l’esterno in nylon promettono di tenere al caldo il proprietario anche con climi umidi o sotto la pioggia. Le cuciture sfalsate permettono una dispersione mina del calore per cui il corpo resterà ben protetto e al caldo al suo interno.
Il sistema di chiusura con zip ne prevede due: una delle quali è posizionata dalla parte opposta di quella principale. Il cappuccio sagomato proteggerà il capo da freddo e vento.
Opinioni
Un sacco a pelo come il Ferrino Nightec è sicuramente dedicato agli amenti del bikepacking in climi estremi.
Le recensioni riportano che si tratti di un prodotto davvero molto caldo, adatto anche ai climi più rigidi come indicato dal produttore. Comodo, soffice e dall’imbottitura sintetica esso piace alla maggior parte delle persone che lo abbiano utilizzato. Eccellente la capacità di resistere a freddo e umido.
I più critici riportano che a causa dell’imbottitura le misure sarebbero leggermente più strette di quanto indicato, con un effetto “fasciato” che non tutti apprezzano.
Leggermente difficile riporlo nella sua sacca seconda alcuni.
Domande frequenti
È impermeabile? Sì, lo è.
Quali sono le sue dimensioni da chiuso? 15 cm di diametro x 40 cm di lunghezza.
Naturehike Sacco a pelo Invernale
24 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 07/03/2023)
Il sacco a pelo Naturehike è un sacco a pelo inverno in piuma d’oca che ha come temperatura minima di utilizzo ben -12°.
Leggero ma imbottito con 300 g di piuma d’oca esso occupa uno spazio davvero ridotto una volta riposto nella sua sacca.
Il materiale esterno è Nylon 20D 400T che grazie alle sue qualità impermeabile promette un sonno al sicuro da umidità e gocce d’acqua.
Il morbido interno terra al caldo il corpo con il massimo comfort a contatto con la pelle.
La doppia cerniera per la chiusura assicurerà la minima dispersione del calore.
Opinioni
Il sacco a pelo Naturehike è un sacco a pelo largamente apprezzato da coloro che lo abbiano acquistato.
Si tratta di un prodotto resistente ma leggero con un’imbottitura molto apprezzata.
La leggerezza del prodotto e la sua trasportabilità sono elementi che piacciono universalmente.
Non ci sono molte recensione negative per questo prodotto ma alcuni acquirenti non hanno apprezzato l’imbottitura in piuma d’oca perché dopo pochi utilizzi ci sarebbe perdita di piume.
Non ci sono comunque recensioni che siano indicative di difetti strutturali o di fabbricazione di questo sacco a pelo.
Bessport Sacco a pelo
1.929 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 07/03/2023)
Il sacco a pelo Bessport è un sacco a pelo con una temperatura di comfort tra gli 0° e i 5° e una temperatura minima tollerata di -10°. Il sacco a pelo in modello “mummia” è un sacco a pelo con cucitura a doppio strato che trattiene in maniera efficacie il calore all’interno. Il tessuto in Nylon 240T è idrorepellente e resistente al vento, per poterlo utilizzare anche in climi poco miti. Il tessuto si presenta inoltre come molto resistente a eventuali strappi o contatti abrasivi con rami o con il terreno sottostante (se utilizzato all’aperto). L’imbottitura in cotone spesso rende il suo utilizzo comodo e di conseguenza promette un riposo eccellente.
Il suo design compatto, compreso di borsa, permette di trasportarlo comodamente ovunque vogliamo.
Opinioni
Non sono presenti molte recensioni per questo prodotto e possiamo dire che quelle presenti siano un po’ divisive.
Da una parte la robustezza e l’imbottitura del sacco a pelo permettono a molti di apprezzarlo.
L’aspetto meno apprezzato, al contrario, sarebbe il suo peso di 2Kg. Per molti amanti del bikepacking questo peso sarebbe davvero eccessivo e renderebbe scomodo portarlo con sé.
Dobbiamo dire che non abbiamo trovato delle recensioni che riportino evidenti difetti d fabbricazione o di design del prodotto.
Le nostre scelte: sacchi a pelo 3 stagioni
LIXADA Sacco a pelo a busta
722 voti => 4.3 stelle (Aggiornamento del 07/03/2023)
Realizzato in Nylon 320D di alta qualità e dal peso piuma di 680 g. questo sacco a pelo leggero e resistente sarà perfetto per coloro che vogliano passare una notte fuori durante i mesi con clima temperato.
Il sacco a pelo ha una superficie interna in morbido cotone, sottile ma al contempo abbastanza comodo da poterci dormire senza disturbo.
La sua leggerezza e versatilità permettono di utilizzarlo anche come coperta in cado di necessità.
La temperatura per cui si consiglia l’utilizzo è l’intervallo tra i 10° e i 20°.
Collegando due sacchi a pelo di questo modello si può ottenere un modello matrimoniale perfetto per chi viaggia con il/la partner.
Opinioni
Se state cercando un sacco a pelo leggero e comodo questo sacco a pelo LIXADA è perfetto per voi.
Nelle recensioni viene evidenziato che si tratti di un prodotto molto comodo da trasportare date le dimensioni di ingombro ridotte e il peso piuma.
Il calore prodotto durante il suo utilizzo risulta essere sufficiente nelle stagioni quali la primavera benché, secondo alcuni utenti, potrebbe essere troppo caldo in estate.
Le recensioni negative sono invece concentrate sulla composizione a strati dell’imbottitura che risulterebbe poco di qualità per alcuni.
Gli strati non cuciti che lo compongono renderebbero piegarlo più difficile e quindi più scomodo rispetto ad altri prodotti della medesima categoria.
KeenFlex Sacco a Pelo 3 Stagioni
1.103 voti => 4.3 stelle (Aggiornamento del 07/03/2023)
Sempre nella categoria dei sacchi a pelo ultraleggeri questo prodotto di KeenFlex è uno dei nostri preferiti.
Si tratta di un sacco a pelo ultracompatto, leggerissimo e testato in laboratorio come resistente fino a -12° e con temperatura comfort di 7°.
Questo prodotto sarà un perfetto alleato per le 3 stagioni con climi più miti.
Semplicissimo da riporre nella sua sacca potrà essere portato in giro in totale sicurezza e comodità.
Impermeabile e traspirante non trascura nemmeno il comparto zip: la chiusura anti inceppamento renderà perfetto lo srotolamento, in qualsiasi occasione.
Sono presenti comodissime tasche per riporre gli oggetti personali durante il riposo.
Opinioni
Davvero ottime recensioni accompagnano questo prodotto che ci appare subito di molto apprezzato.
Come indicato dal produttore si tratta di un prodotto “3 stagioni” e i recensori confermano che in primavera, estate e autunno esso si comporti benissimo sotto il punto di vista del calore e della comodità.
La sua leggerezza è un altro punto a favore.
Qualche problema si presenta in fatto di misure: un recensore di altezza 1.85 cm con peso 90Kg sostiene che si tratti di un sacco a pelo scomodo per uomini di queste dimensioni.
Domande frequenti
Quanto pesa? Il peso è di circa 1.5 Kg,
Quali sono le sue dimensioni nella sua sacca? 35 x 20 cm.
MILLET Baikal 3 Stagioni
37 voti => 4.7 stelle (Aggiornamento del 07/03/2023)
Il sacco a pelo Millet è un sacco a pelo che non deluderà chi abbia bisogno di un prodotto da portare con sé anche durante i viaggi più estremi.
Con imbottitura sintetica e materiale ad alta traspirabilità esso si presenta come un prodotto ideale per temperature miti e fresche, senza per questo compromettere il comfort e il calore durante il riposo. Sacco a pela nel modello “sarcofago” esso può essere anche esteso per accomodare una seconda personale, diventando matrimoniale.
Non manca in dotazione il risolto interno anti freddo e il cappuccio per una copertura totale.
Il suo peso davvero leggero lo rende semplice da trasportare dove preferiamo.
Opinioni
Sacco a pelo bello e rifinito con cura questo prodotto conquista moltissime recensioni positive.
Si tratta di un prodotto che viene descritto come molto caldo e adatto alle temperature indicate dal produttore; il materiale esterno risulta essere resistente e di buona qualità. Le dimensioni sono ugualmente apprezzate e tutti coloro che lo hanno utilizzato lo hanno trovato molto comodo.
Non ci sono vere e proprie recensioni negative che riguardano questo prodotto: possiamo sottolineare che secondo qualche utente si tratta di un sacco a pelo dalle dimensioni ingombranti e quindi un po’ scomodo per il trasporto.
Le nostre scelte: sacchi a pelo estivi
NORDKAMM Sacco a pelo estivo
632 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 07/03/2023)
NORDKAMM propone un sacco a pelo semplice e funzionale: ci troviamo davanti a un prodotto leggerissimo, di dimensioni ridottissime e morbide. Il suo peso di 700 g lo rende adatto ad essere trasportato in tutte le attività outdoor senza alcuna fatica e riposto nello zaino senza sforzo.
Si tratta di un sacco a pelo composto in Nylon con riempimento Hollow Fiber la cui temperatura di comfort è 15 °- 25°.
Grazie alle sue cerniere è possibile unire due sacchi a pelo per creare uno più ampio e matrimoniale.
Sono presenti due versioni del prodotto: una con cerniera a destra e una con cerniera a sinistra.
Opinioni
Dal marchio di punta Ferrino troviamo un altro sacco a pelo estivo molto semplice ma di grande qualità.
Creato a partire dal tessuto esterno di Nylon e imbottito in soffice fibra sintetico esso è pensato per garantire la massima comodità. In materiale traspirante esso potrà essere utilizzato senza temere di sudare all’interno. Il tessuto leggero non è impermeabile ma la tela sintetica resiste bene all’umidità.
Il prodotto può essere aperto è utilizzato come lenzuolo ma non dispone della possibilità di essere unito a un altro sacco a pelo per formarne uno matrimoniale.
Ferrino Colibri
110 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 07/03/2023)
Dal marchio di punta Ferrino troviamo un altro sacco a pelo estivo molto semplice ma di grande qualità.
Creato a partire dal tessuto esterno di Nylon e imbottito in soffice fibra sintetico esso è pensato per garantire la massima comodità. In materiale traspirante esso potrà essere utilizzato senza temere di sudare all’interno. Il tessuto leggero non è impermeabile ma la tela sintetica resiste bene all’umidità.
Il prodotto può essere aperto è utilizzato come lenzuolo ma non dispone della possibilità di essere unito a un altro sacco a pelo per formarne uno matrimoniale.
Opinioni
Un prodotto che conquista questo sacco a pelo Ferrino.
Coloro che lo hanno utilizzato sostengono che si tratti di un prodotto molto leggero e utile sia nella sua versione chiusa, come vero e proprio sacco a pelo, che aperto e utilizzato come una coperta. Il materiale risulta essere eccellente nell’opinione di moltissimi di coloro che lo hanno utilizzato. Le cuciture sono di buona fattura, resistenti e in grado di mantenere una temperatura costante per il corpo del proprietario.
Buona anche la misura che si adatta bene a persone di diverse altezze.
Qualche critica si concentra sulla leggerezza del prodotto stesso: ritenuto inadeguato per temperatura sopra i 24°.
Domande frequenti
Dispone di una cerniera doppia? Sì.
Per quale altezza può essere utilizzato? Fino a un 1,85 cm può essere usato senza problemi.
Come scegliere un sacco a pelo per il bikepacking
In questa parte della nostra guida abbiamo scelto di riunire le informazioni principali riguardo i sacchi a pelo e come le loro differenze possano influire sul loro utilizzo.
Teniamo a mente che le nostre necessità differiscono da quelle di tutti gli altri ed è per questo molto importante ragionare su ciò che cerchiamo, in base all’utilizzo e alle circostanze in cui andremo ad usare il nostro sacco a pelo.
Tipologie di sacco a pelo
Non ci sono dubbi che il primo elemento di distinzione tra i sacchi a pelo sia la loro imbottitura.
Nel nostro articolo abbiamo incluso sia alternative pensate per climi più rigidi che sacchi a pelo più adatti per stagioni con climi più temperati.
Principalmente troveremo in commercio sacchi a pelo sintetici o in piuma.
Il sacco a pelo in piuma, vera piuma, è sicuramente l’alternativa più costosa tra quelle che potremo trovare. Non ci apparirà sicuramente strano che si tratti di un tipo di sacco pelo perfetto per le temperature molto rigide che, di conseguenza, terrà molto caldo.
Il suo difetto risiede nella piuma stessa: se il clima in cui andremo a utilizzarlo sarà troppo umido la piuma tenderà a bagnarsi perdendo le sue eccellenti caratteristiche di isolamento.
Il sacco a pelo sintetico è un prodotto largamente apprezzato sia per le sue qualità che per il prezzo contenuto con il quale si presenza sul mercato. Le nuove tecnologie impiegate per la lavorazione dei materiali permettono a questi sacchi a pelo di non invidiare nulla, in termini di calore, ai loro fratelli in piuma più costosi.
Il calore prodotto non è dissimile da quello dei sacchi in piuma ma a loro differenza, i sacchi a pelo sintetici, pesano di più.
Dobbiamo aggiungere che questa alternativa tutta sintetica è una scelta etica, oltreché pratica, in quanto la realizzazione dei sacchi a pelo non danneggia alcun animale.
Temperatura
I sacchi a pelo sono dotati di un tabellario che indica per quali temperature essi siano indicati.
Se ci pare ovvio che, in inverno, potremmo dover scegliere il sacco a pelo che sopporta le temperature più basse dobbiamo tenere in considerazione che trovarci al caldo eccessivo potrebbe impedirci di riposare bene.
Per questo motivo non affrettiamoci a scegliere il sacco a pelo più caldo ma ponderiamo, con i dati metereologici, quali sono le temperature a cui andremo incontro e cerchiamo di non scegliere sacchi a pelo troppo più caldi della temperatura massima.
Potremo sempre coprirci con i vestiti ma di certo non potremo dormire al di fuori del sacco a pelo se dovesse rivelarsi troppo caldo!
Cerniere
Piccole ma in grado di creare molti guai se difettose.
Le cerniere costituiscono la barriera meccanica che permette all’isolamento del sacco a pelo di proteggerci.
Per questo motivo è necessario controllare che si tratti di una cerniera resistente con, se possibile, dei profili rigidi lungo i bordi in modo che il tessuto resti ben teso.
Preferiamo inoltre cerniere di dimensioni generose, perché non si impiglino rendendoci difficili i movimenti.
Conclusioni
Speriamo con questa nostra guida di avervi dato un’idea di quale sia il sacco a pelo perfetto per le vostre esigenze e che i marchi da noi selezionati vi offrano un catalogo di possibilità soddisfacente. Non dovremo più privarci di viaggiare e goderci una notte all’aperto con il sacco a pelo giusto!
Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti
Tende ultraleggere per bikepacking
Borse per il telaio della bici
Borse per bici => Tutte le tipologie