Se non ti lasci demotivare dal freddo o dalla pioggia e non rinunci a fare un giro sulla tua bici nemmeno nelle più rigide giornate invernali, sai bene quanto avere l’attrezzatura giusta sia fondamentale.
Non permettere che l’inverno ti faccia passare il piacere di una bella gita in mountain bike o sulla tua bici da strada. Può essere una piacevole avventura anche quando il clima è dei più freddi.
La salopette è uno degli indumenti più utilizzati dai ciclisti, ed è particolarmente utile per proteggersi dal freddo in inverno.
In questa guida potrai capire come fare a scegliere la salopette termica per ciclismo più adatta a te, confrontando i migliori modelli che abbiamo trovato sul mercato e scoprendo le risposte più comuni. Non avrai più alcun dubbio!
In generale è importante ricordare che avere l’abbigliamento per ciclismo invernale, adatto alla condizione atmosferica, non è un aspetto da sottovalutare.
Se ti metti uno strato in più rischi di avere troppo caldo ma se ne indossi uno in meno, potresti sentire troppo freddo.
()
Indice (Clicca per Visualizzare)
Le Migliori Salopette da Ciclismo Invernali a Confronto (Caratteristiche e Opinioni)
GORE WEAR Salopette Termica con Fondello C5 – La Nostra Scelta per le giornate più fredde
313 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 23/02/2023)
La salopette lunga invernale di Gore wear C5 è pensata per l’uomo ed è disponibile in ben 5 taglie. Ogni taglia si può trovare in due colori: nero o nero e giallo neon.
La tuta è molto calda e promette di tenere protetti i ciclisti anche con temperature molto basse.
Ha un taglio attillato per garantire più aerodinamica e prestazioni eccellenti ed è studiata apposta per chi pratica ciclismo.
I tessuti Gore Selected Fabrics sono particolarmente traspiranti, elasticizzati e permettono una rapida evacuazione del sudore, assicurando una sensazione di benessere in ogni condizione.
è dotata anche di un fondello con tecnologia Cup GORE WINDSTOPPER e il suo tessuto con l’impermeabilizzazione DWR protegge le gambe dall’umidità mentre le mantiene al caldo.
Un ulteriore vantaggio di questa salopette lunga è la presenza di dettagli riflettenti, così poter pedalare in sicurezza anche quando la visibilità è scarsa, cosa frequente nelle uggiose giornate invernali.
Attualmente il suo prezzo di vendita va dai 114 agli 150 euro circa.
Opinioni
Le opinioni della salopette termica Gore wear c5 sono tutte molto positive. La temperatura delle gambe viene mantenuta anche quando si scende a 4 o 5 gradi, mentre si tende a raffreddarsi se non si è in movimento.
Gli utilizzatori hanno anche apprezzato la facilità con cui si lava e la qualità dei materiali, durevoli anche nel lungo periodo.
Il prezzo è un po’ alto rispetto a tanti altri prodotti ma chi l’ha già usata concorda nel dire che il costo è proporzionato alla qualità che si ottiene.
Domande frequenti
Si può usare anche sotto i zero gradi?
Per temperature così basse la zona della pancia risulta un po’ poco coperta, anche se la salopette svolge egregiamente il suo lavoro.
Ha la cerniera sulle caviglie?
No, non è dotata di cerniere.
GORE WEAR Salopette Termica con Fondello C3 – La Nostra Scelta per le giornate fresche
723 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 23/02/2023)
La salopette lunga invernale di Gore wear C3 è pensata per l’uomo ed è disponibile in 6 misure diverse. Ogni taglia si può trovare in due colorazioni: nero o nero e giallo neon.
La tuta è molto calda grazie ai tessuti Gore Selected Fabrics e promette di tenere protetti dal freddo i ciclisti anche quando le temperature sono molto basse.
Ha un design ottimale, ben studiato e caratterizzato da un taglio attillato, che garantisce più aerodinamica e prestazioni eccellenti.
Infatti è progettata apposta per chi pratica ciclismo.
I materiali della tuta sono elasticizzati e permettono una rapida evaporazione del sudore, assicurando quindi una sensazione di benessere in tutte le situazioni.
Ha un fondello Active comfort con tecnologia windstopper e le bretelle con cuciture anti sfregamento, per lasciare al ciclista la massima libertà di movimento. Inoltre, il suo tessuto con l’impermeabilizzazione DWR protegge le gambe dall’umidità e dagli spruzzi mentre le mantiene al caldo.
Attualmente il suo prezzo di vendita va dai 76 ai 99 euro circa.
Opinioni
Le opinioni della salopette termica Gore wear c3 sono tutte molto soddisfatte. La confortevolezza è stata garantita anche quando le temperature si aggirano fra gli zero e gli otto gradi, senza però che si perda la traspirabilità.
Gli utilizzatori hanno anche apprezzato gli inserti antivento, che svolgono egregiamente il loro lavoro, e le cuciture per niente fastidiose.
Si è confermata una salopette lunga termica comoda, pratica e calda, un’elevata qualità complessiva che, secondo gli utilizzatori, va a giustificare il prezzo è un po’ alto rispetto a tanti altri prodotti simili.
Domande frequenti
Il fondello va bene per uscite superiori alle 4 ore?
Il fondello è adatto a pedalate di 3 o 4 ore massimo, è un po’ sottile per assicurare comodità dopo tale durata.
X-Bionic The Trick con Fondello – Ottima alternativa alla saloppette Gore Wear C5
27 voti => 4.3 stelle (Aggiornamento del 23/02/2023)
La salopette lunga invernale X-bionic the Trick C3 è ideata per il ciclista uomo ed è disponibile in 5 misure diverse nella colorazione nera antracite.
La sua forma è a salopette e ha i pantaloni lunghi, per una copertura ottimale.
Ha una buona vestibilità che risulta conforme alle tagli abituali, dando così al ciclista una grande facilità nella scelta della propria salopette. Quando è indossata risulta come una seconda pelle, garantendo così aerodinamicità e lasciando una buonissima libertà di movimento.
Ha un fondello che risulta essere molto comodo anche nelle lunghe percorrenze, persino andando in mountain bike.
L’innovativo sistema 3d bionic sphere è stato posizionato sulla schiena per dare una maggiore potenza refrigerante e permettere quindi al ciclista di essere sempre comodo.
Il marchio X-bionic, leader dell’abbigliamento da ciclismo, conferma la sua qualità con questa salopette lunga con fondello.
Opinioni
Le opinioni della salopette termica The trick di X-Bionic sono tutte molto soddisfatte. Nonostante non sia classificata come windstopper gli utilizzatori confermano che tenga bene il caldo anche quando fa molto freddo. Non essendo felpata è stata consigliata per la stagione autunnale più che per l’inverno.
Il prezzo è leggermente alto ma, come molti ciclisti hanno potuto constatare, non si paga solo il marchio famoso ma anche una qualità del prodotto davvero elevata.
Domande frequenti
Come si comporta con il vento, è windstopper?
No, questa salopette non è realizzata con materiali windstopper. Si tratta comunque di una tuta molto calda, in grado di mantenere la temperatura del corpo calda anche quando ci sono pochi gradi sopra lo zero.
Va bene anche per le lunghe percorrenze o è da allenamento?
La salopette lunga di X-bionic è perfetta anche per le lunghe percorrenze, superando i 70 km, data l’eccellente qualità del marchio leader del settore.
Alternativa Economica
Inbike Salopette Lunga da Ciclismo
162 voti => 3.9 stelle (Aggiornamento del 23/02/2023)
Inbike propone questi pantaloni con bretelle Ideal Thermal per il ciclista che chiede protezione morbida e calda per le uscite in autunno e primavera. Viene prodotto in un tessuto molto traspirante che mantiene allo stesso tempo una struttura leggera.
In questo modo l’elasticità della Lycra segue i movimenti della pedalata e assicura la massima ergonomia.
Le bretelle con 3D gel minimizzano le onde d’urto e proteggono dagli impatti sulla sella, facendo sentire protetti e liberi dagli urti per molto tempo.
Un grande vantaggio è l’asciugatura rapida, quindi non devi preoccuparti che il sudore si blocchi sotto i pantaloncini dando sensazioni fastidiose.
L’aria è libera di circolare.
Gli inserti in silicone alla base delle gambe evitano che si possa scivolare. I dettagli riflettenti sul retro aumentano la visibilità quando c’è poca luce e le cuciture piatte non creano attriti.
Costando soli 33 euro sono l’alternativa economica perfetta ai modelli più cari.
Opinioni
Le opinioni della salopette lunga da ciclismo di Inbike sono mediamente positive. Non è adatta all’inverno perché è troppo sottile e leggera ma, dato il prezzo, risulta molto buona come salopette per uscite amatoriali quando le temperature non sono bassissime.
Come scegliere una salopette invernale per ciclismo
Come abbiamo visto, quando vuoi andare in mountain bike con le basse temperature devi scegliere il giusto abbigliamento.
La salopette da ciclismo invernale è una comodissima alternativa ai pantaloni classici, che ti lascia comodità, praticità e alte prestazioni. Quando scegli il modello più giusto per le tue esigenze e i tuoi gusti ci sono alcune caratteristiche chiave che devi considerare per essere sicuro di fare la scelta migliore.
In primis la salopette deve garantire di tenerti sempre al caldo, ovviamente, ma anche di non far passare il vento o la pioggia al suo interno.
L’obiettivo è infatti rimanere sia caldi sia asciutti, per riuscire ad andare avanti in tutta serenità.
Nonostante la resistenza termica e impermeabile, la salopette deve essere abbastanza traspirante da far uscire il sudore velocemente e far circolare l’aria.
Per una maggior comodità controlla sempre che sia dotata di fondello imbottito, così da poter pedalare per lunghe distanze senza sentire fastidi o avere dolori.
Infine, tieni a mente il tuo budget: ormai è facile trovare degli ottimi prodotti in vendita in diverse fasce di prezzo!
Come combattere il freddo in bici durante l’inverno
Quando si pedala in inverno l’obiettivo principale è quello di tenere il corpo asciutto e caldo. Per questo ci vengono in soccorso accessori e abbigliamento sportivo come i guanti, i copriscarpe per bici da corsa o un completo per il ciclismo invernale.
Avere il corpo al caldo vi aiuterà anche ad andare meglio in bicicletta e non far prendere troppo freddo ai muscoli.
Fra i vestiti e gli accessori che più vi consigliamo c’è sicuramente il casco con calotta. La calotta agisce come scudo contro la pioggia ed il freddo, andando a tenere la testa asciutta e al caldo. Con un peso davvero minimo si potrà avere un grandissimo vantaggio di cui non vi pentirete.
Un secondo capo che non può mancare è la giacca termica. Irrinunciabile per tutti i ciclisti che vogliono sfidare il freddo! Ha lo scopo di riparare dalle intemperie e dalle basse temperature.
È sempre composta da materiali traspiranti ma allo stesso tempo antivento (o windstopper) e impermeabile, per dare una protezione massima.
Può essere coordinata con i pantaloni oppure sovrapposta a una tuta integrale.
Usata da molti ciclisti, la tuta intera è comoda e calda, pratica da indossare direttamente sopra la biancheria tecnica.
Tornando a parlare delle estremità del corpo, è fondamentale coprirsi bene mani e piedi per non soffrire il freddo in tutto il corpo.
Bisogna scegliere calze termiche di buona qualità per non far raffreddare i piedi e stesso discorso per le mani.
Vi servono dei guanti studiati appositamente per la stagione, che coprano bene ma che non rinuncino a darvi un buon grip sul manubrio e sui freni. Quelli in lycra idrorepellente ti fanno pedalare agevolmente quando le temperature si aggirano tra i 5 e i 10 gradi. Se fa più freddo ti consigliamo i guanti in neoprene che mantengono il caldo della mano fino a 0 gradi.
Conclusione
Se non vogliamo rinunciare al nostro giro in mountain bike o in bici anche quando le temperature scendono, non dobbiamo preoccuparci, basta essere attenti a scegliere l’abbigliamento e gli accessori più adatti alla stagione.
La salopette lunga termica è un esempio perfetto di cosa indossare per il ciclismo in inverno.
In commercio ormai possiamo trovare diversi modelli, ad esempio col fondello imbottito o gli inserti catarifrangenti, pronti a soddisfare le esigenze qualsiasi sia la fascia di prezzo in cui vogliamo rimanere.
Grazie ai tessuti tecnici impermeabili e windstopper ci terranno al caldo e all’asciutto durante le nostre pedalate, anche se le condizioni atmosferiche non saranno le più favorevoli e ci saranno solo pochi gradi sopra lo zero.
Basta seguire i consigli di questa guida per capire come scegliere il modello più adatto alle proprie necessità, valutare i pro e i contro e migliorare la propria esperienza di ciclismo in inverno!
Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti
Salopette e pantaloncini da ciclismo
Mantellina per per andare bici
Guanti invernali bici consigli
Migliori copriscarpe per ciclismo
Maglie termiche intime per ciclismo