Per coloro che amano la mountain bike non esistono stagioni. L’inverno e l’autunno, al pari di estate e primavera, non possono fermare gli appassionati di questo sport; per questo motivo scegliere un paio di scarpe MTB invernali è molto importante per non patire il freddo e rimanere asciutti.
Una scarpa di qualità deve consentire non solo di pedalare con il piede al caldo, senza farlo sudare per evitare l’effetto opposto, ma consentire anche di camminare su terreni sporchi di fango o con molta acqua senza creare disagi al ciclista.
Specialmente per coloro che utilizzano la mountain bike, infatti, le uscite in montagna o tra i boschi possono dimostrarsi più difficili a causa delle normali condizioni atmosferiche dell’inverno che non di rado si manifestano con pioggia, vento e neve.
In questa nostra guida vorremmo darvi qualche semplice input per aiutarvi nella scelta di un buon paio di scarpe da MTB ideali per l’inverno in modo che la vostra scelta, se non siete ancora ciclisti esperenti, potrà essere più semplice e rapida.
()
Le migliori scarpe invernali per MTB a Confronto (Caratteristiche e Opinioni)
SHIMANO MW7
14 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Le scarpe invernale SHIMANO MWT sono un prodotto di qualità che si presenta con la sua imbottitura impermeabile in materiale GORE-TEX Insulated Comfort. Le scarpe sono dotate di un ottimo e sicuro sistema di lacci protettivi, con un design che avvolge la caviglia, isolandola. La soletta, composta di caldo pile, è l’ulteriore protezione che queste scarpe fornisce dagli agenti esterni. La suola in gomma è pensata per evitare scivolamenti. SHIMANO si è occupato inoltre dell’intersuola: con il sistema torsionale TORBAL che accompagna il movimento del piede del ciclista durante la discesa per il maggior comfort. Si tratta di una scarpa compatibile con pedali SPD.
Opinioni
Un grande marchio come Shimano non può che essere accompagnato da numerose recensioni positive. In questo caso ci troviamo davanti ad esperienze per la maggior parte positive: utilizzate in inverno o comunque in climi freddi le prestazioni non deludono. Si tratta di una scarpa comoda sia per camminare che per pedalare, completamente impermeabili. La comoda chiusura alla caviglia impedisce all’acqua di penetrare all’interno e di conseguenza il calore del piede è sempre mantenuto a livelli ottimali.
Qualche critica è relativa alla misura delle scarpe che non rispecchia sempre quella ideale per il ciclista ma a parte questo fatto non possiamo rilevare nelle recensioni altre critiche.
SHIMANO MW5
1 voti => 5.0 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Le SHIMANO MWS sono le gemelle per bicicletta da strada di quelle di cui abbiamo parlato sopra. La scarpa si presenta di morbido materiali sintetico, in grado di resistente bene all’acqua e al fango. Proprio come il modello MW7 questa scarpa è dotata di cavigliera avvolgente con strappo in velcro per proteggere al meglio la caviglia ed evitare eventuali infiltrazioni d’acqua. Sia il materiale della suola che la fodera sono composti di materiale sintetico.
La suola in gomma permette un’ottima aderenza su diversi tipi di terreno ed è altresì ottima per pedalare, tenendo il piede al caldo e al sicuro, ma anche per camminare.
Opinioni
Così come per le SHIMANO MW7 le SHIMANO MWS riscuotono un discreto successo tra coloro che le abbiano acquistate. Possiamo leggere di esperienze estremamente positive con queste calzature che si rivelano essere calde ma al contempo molto comode. La chiusura in velcro si rivela essere efficiente nel tenere lontana l’acqua dal piede e di conseguenza la temperatura dello stesso si mantiene piacevole e costante anche in condizioni climatiche avverse.
È difficile trovare recensioni negative per questo modello di scarpa in quanto nessun utente sembra aver rilevato dei difetti nella struttura oppure nella fabbricazione.
Five Ten Freerider PRO Mid V Uomo
5 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Le scarpe FIVE TEN FREERIDER sono scarpe compatibili con pedale flat e consigliate per l’utilizzo di MTB – All Mountain ed MTB – Freeride. Il prodotto di trova nella colorazione nera. Dotate di cavigliera alta e allacciatura con il velcro esse sono costruite utilizzando come materiale lo Stealth. La loro caratteristica, anche estetica, è sicuramente la robustezza sia nel design che nella suola perfetta per essere utilizzata su pedali piatti. Il suo design sportivo e semplice piacerà agli amanti di calzature comode ma che non mancano di un tocco di stile. L’eccellente grip sulle superfici bagnate consente un controllo e una sicurezza pressoché totali su terreni bagnati e in sella.
Opinioni
Non sono molte le recensioni che possiamo trovare relativamente a questo modello ma quelle che sono disponibili sono positive senza eccezioni. Ci troviamo davanti ad una scarpa di qualità, fabbricata con attenzione e il cui design fa ciò che promette: tenere al caldo e al sicuro il piede anche nei climi meno favorevoli. La sua suola piatta è perfetta per i pedali della mountain bike.
Non troviamo per questo modello recensioni negative o che possano suggerire qualche difetto strutturale di questo modello di scarpa che rileviamo essere molto apprezzato da tutti coloro che lo abbiano acquistato.
Fizik Artica R5
156 voti => 4.0 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
La scarpa invernale Artica R5 è una scarpa da ciclismo ideale per i climi freddi: prestazioni eccellenti e materiali premium promettono prestazioni elevate. Impermeabile e con chiusura a zip questa scarpa promette di isolare in maniera eccellente il piede, in modo da tenerli al sicuro dal freddo e dagli elementi. La suola è composta in carbonio, questo dato ci indica che ci troviamo davanti ad una scarpa molto leggera ma che con la sua tomaia in pile non deluderà per quanto riguarda il calore e isolamento del piede.
Opinioni
Queste scarpe sono apprezzate dagli acquirenti e ben più della metà di essi testimonia esperienze positive. Il prodotto è ritenuto abbastanza caldo e impermeabile per resistere alle temperature invernali in maniera ottimale. La fattura è sufficiente e in grado assolvere alle promesse del produttore: possiamo dire che corrispondano alle aspettative. Notiamo inoltre che una qualità molto apprezza è quella relativa alla facilità di pulizia della scarpa, laddove dovesse venire a contatto con fango o sporcizia con semplice panno tornerà come nuova.
Qualche critica la troviamo in relazione alle performance in climi molto rigidi e per quanto riguarda la calzata: seconda alcuno non veritiera rispetto alla misura indicata.
Scott MTB Heater Gore-tex
52 voti => 4.1 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Le scarpe SCOTT MTB sono delle scarpe invernali in GORE-TEX che sapranno mantenere asciutti i vostri piedi senza sacrificare la comodità della pedalata. Per avvolgere il piede al meglio sono dotate di una chiusura rapida in velcro, per tenere all’esterno il freddo ma anche la pioggia. La tomaia con fodera in GORE-TEX terrà il piede al sicuro e al caldo. Il design di queste calzature le rende perfette per garantire il massimo comfort in diverse condizioni, in modo che il ciclista non si debba preoccupare del freddo. Sono acquistabili in colorazione nera con inserti giallo neon.
Opinioni
Le recensioni per queste calzature sono perlopiù positive benché non manchi qualche critica. Per quanto riguarda gli aspetti positivi sicuramente il rapporto qualità prezzo si trova a favore di questo prodotto che a fronte di un prezzo contenuto propone buoni materiali e una buona fattura.
Troviamo tuttavia qualche critica che parrebbe indicare che nella fattura di questo prodotto potrebbero rivelarsi dei difetti: secondo alcune esperienze infatti queste scarpe non sono completamente impermeabili e nel caso in cui l’acqua entri all’interno del GORE-TEX questo farebbe molta fatica ad asciugarsi, dovendo restare al caldo per diverso tempo prima di tornare perfettamente asciutte.
NORTHWAVE RAPTOR GTX
25 voti => 4.2 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Le scarpe NORTHWAVE RAPTOR sono delle scarpe dalle qualità impermeabili e antivento- Il loro tessuto è infatti il GOTE-TEX, come alcuni degli altri modelli da noi presi in considerazione, che unitamente alla tomaia in tecnologia Biomap Aero Overlap garantisce il massimo comfort per il piede. La suola in gomma assicura una presa eccellente su diversi tipi di terreno e diversi tipi di condizioni dello stesso. Sulle punte troviamo comodissimi rinforzi termici per poter aver il piede al riparo dall’esterno. La cavigliera Climaflex inoltre unisce alla protezione offerta dal neoprene, di cui si compone, la massima elasticità nei movimenti. Il produttore indica i -3 °C come la temperatura massima da cui saranno protetti i piedi con questa calzatura.
Opinioni
Le recensioni parlano sicuramente per questa scarpa. La NORTHWAVE RAPTOR è una scarpa molto apprezzata chi l’abbia acquistata e utilizzata. Si tratta di una calzatura comoda e ben realizzata cosicché risultano mantenute senza problemi le promesse del produttore che promettono una scarpa sia comoda che calda. Non troviamo recensioni negative se non pochissime che lamentano invece alcuni problemi relativi alle cuciture del prodotto che sarebbero inclini a rompersi dopo pochi chilometri di utilizzo. Non sono presenti ulteriori dettagli o recensioni che ribadiscano la presenza di questo genere di difetto.
Mavic Crossmax Sl Pro Thermo
Le scarpe MAVIC PRO MAX THERMO sono delle calzature il cui design assicurerà il massimo comfort al ciclista. Create per essere traspiranti ma al contempo garantire una protezione adeguata dal freddo al piede sono create con rinforzi in neoprene, tomaia e cerniera impermeabili nonché soletta ergonomica per la massima naturalezza nei movimenti, i quali verranno accompagnati dalla calzatura. Si tratta di una scarpa che con la sua suola arricchita con tecnologia “Energy Grip Terra Outsole” garantirà un grip ideale su tutti i terreni e in tutte le condizioni climatiche.
Opinioni
Buone recensioni accompagnano queste scarpe che sono largamente apprezzate da diversi tipi di acquirente. Le scarpe sono reputate solide e ben costruite: il piede viene tenuto al sicuro dal freddo esterno e la loro comodità viene descritta in più esperienze.
Dobbiamo sicuramente dire che, tuttavia, alcuni utenti hanno notato che sia possibile, in alcune occasioni, che l’acqua entri nella scarpa sfreddando di conseguenza il piede. I clienti stessi che hanno lasciato queste recensioni esplicitano che potrebbe trattarsi dei calzini sbagliati e non della scarpa. Per il resto non troviamo critiche che coinvolgano la qualità della fabbricazione di queste scarpe, dovendo pertanto ritenere che si possa trattare di esperienze strettamente individuali e non difetti della calzatura di per sé.
Come scegliere un paio di scarpe MTB invernali
Oggigiorno poter andare in bicicletta o in mountain bike anche in inverno non è più un sogno ma è possibile grazie all’utilizzo di scarpe adatte ai climi più freddi.
Le scarpe per MTB invernali sono disponibili in numerose varianti di colore e di design ma il loro obiettivo è sempre il medesimo: tenere il piede al caldo senza appesantirlo.
In questa nostra breve guida vorremmo illustrare le caratteristiche fondamentali che ogni scarpa invernale dovrebbe avere per essere di qualità e per garantirci prestazioni ottimali.
Materiali
La prima caratteristica che non possiamo non prendere subito in considerazione è l’impermeabilità. Essendo le scarpe invernali scarpe che devono essere utilizzate in climi freddi, con la presenza di pioggia e freddo, la loro composizione diventa fondamentale. Il materiale più utilizzato è sicuramente il GORETEX: questo innovativo materiale è sia impermeabile che traspirante perché una scarpa troppo calda, in cui il sudore resti attaccato al piede del ciclista, produrrebbe lo stesso sgradevole effetto di scarpe non adeguate. Il GORETEX è un materiale sicuramente più costoso di diversi altri ma garantisce anche prestazioni eccellenti che ripagheranno nel tempo il suo acquirente.
Comfort
Da una parte dovremo tenere in considerazione il comfort della pedalata ma anche quello complessivo che si traduce nella comodità del ciclista. Partendo dal primo punto possiamo dire sicuramente che la scarpa, sia invernale che non invernale, dovrà sempre accompagnare la pedalata in modo che il ciclista possa muoversi liberamente senza dover fare movimenti innaturali. Per questo motivo la suola dovrà restare rigida ma allo stesso tempo non eccessivamente: da una parte le suole in gomma sono perfette per creare questa combinazione di mobilità ma fermezza. Al contrario le suole in carbonio, molto più rigide, saranno sicuramente più indicate per ciclisti esperti o per chi pratichi ciclismo a livello agonistico.
Le suole più moderne sono ergonomiche e si adattano perfettamente al piede, avvolgendolo e accompagnandolo nella pedalata.
L’altro aspetto del comfort di cui parlavamo è sicuramente quello che sicuramente la comodità intesa come piacere di pedalare con una determinata scarpa.
In questo caso la scarpa dovrà essere avvolgente ma non troppo stretta, una scarpa che riscaldi (grazie a materiali come il pile) ma al contempo che non soffochi il piede facendolo sudare.
Aderenza
Non bastano materiali impermeabili se poi la struttura della scarpa sarà tale da lasciar entrare l’acqua. In questa sezione ribadiamo l’importanza di una scarpa che possa avvolgere bene il piede, possibilmente partendo dalla caviglia, in modo che tutta la parte inferiore del corpo sia ben protetta da vento o acqua. La maggior parte delle scarpe dispone di chiusure in velcro proprio sulla caviglia perché si tratta di un punto che facilmente potrebbe venire a contatto con aria e gocce d’acqua che, se dovessero introdursi all’interno della calzatura, provocherebbero il conseguente sfreddamento del piede. Un buon sistema di chiusure e un design aderente al piede sono dunque caratteristiche necessarie per evitare sgradevoli problemi una volta all’aperto.
Sistemi di sicurezza
Non dobbiamo mai dimenticarci che pedalare in condizioni climatiche avverse potrebbe risultare in una perdita di sicurezza. Come risolvere? Per quanto riguarda le scarpe MTB invernali esse sono, nella totalità dei casi, dotati di inserti catarifrangenti che ci aiuteranno ad essere notati anche se viaggiassimo in condizioni di visibilità scarse.
Per questo motivo assicuriamoci sempre che le calzature che scegliamo siano dotate di questi sistemi di sicurezza perché in alcune condizioni, specialmente in inverno, essere notati potrà aiutarci a goderci le nostre uscite in totale sicurezza.
Conclusione
Per concludere questo nostro articolo possiamo dire che un buon paio di scarpe MTB invernali sono un investimento necessario se vogliamo goderci a pieno le nostre uscite in bicicletta in totale comfort. Non dovremo più privarci di uscire con il freddo una volta attrezzati in maniera adeguata; speriamo con i nostri consigli di avervi offerto spunti interessanti per i vostri acquisti.
Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti
Mantellina per per andare bici
Salopette da Ciclismo Invernali
Guanti invernali bici consigli
Migliori copriscarpe per ciclismo
Maglie termiche intime per ciclismo
Giacche invernali per ciclismo
Luci anteriori e posteriori MTB