Le scarpe da mountain bike sono uno degli accessori che i ciclisti devono scegliere con più attenzione. Non solo permettono di trasmettere la potenza dalla gamba al pedale ma tengono il piede saldo e stabile, andandolo a proteggere dagli urti e dalle vibrazioni della strada.
Trovare il modello adatto può non risultare semplice perché sul mercato c’è un’offerta davvero ampia e le caratteristiche che bisogna considerare sono molteplici.
Chi usa la bicicletta con pedali a sgancio rapido sa che avere un buon paio di scarpe per MTB SPD è fondamentale per avere performance migliori e per sentirsi sicuri quando si fanno lunghe escursioni.
In questa guida vedremo alcune fra le migliori scarpe per spd in commercio, in modo da confrontare le loro proprietà e cosa ne pensano gli utilizzatori.
Verranno anche viste la caratteristiche che fanno la differenza fra un modello e l’altro, così che ogni ciclista riesca a scegliere il modello più adatto a sè.
()
Indice (Clicca per Visualizzare)
Luck – Le Migliori Scarpe MTB SPD per Qualità Prezzo
Le scarpe per la mountain bike proposte da Luck sono il modello migliore come rapporto qualità prezzo. Sono pensate sia per uomo che per donna e sono disponibili solo in una colorazione.
2.691 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 11/02/2023)
La suola è realizzata in un carbonio robusto e resistente ma anche molto leggero, alto soli 4 mm.
La scarpa è costruita in un unico pezzo senza cuciture con materiali di altissima qualità. Risulta molto traspirante e permette una buona ventilazione quando le temperature sono alte e si adatta perfettamente a ogni movimento del piede.
L’interno è rivestito in microfibra che assorbe il sudore.
All’esterno, invece, si trova la chiusura con tre strisce di velcro che tengono la scarpa salda sul piede in ogni tipo di percorso. La punta è rinforzata con un inserto trasparente che la protegge ulteriormente senza andare a rovinare il design e sul retro si trova la gomma iniettata che garantisce una tenuta ottimale del tallone.
Materiale esterno: nylon
Materiale suola: carbonio
Sono state interamente prodotte in Spagna, negli stabilimenti dall’azienda Luck.
Luck è infatti un marchio del nord della Spagna che lavora nell’ambito delle nuove tecnologie per il ciclismo. Ha più di venticinque anni di esperienza a livello internazionale e crea prodotti innovativi per migliorare le prestazioni di ogni ciclista. Le scarpe per bici e gli altri accessori si caratterizzano per le nuove tecnologie e l’alta qualità, unite a prezzi accessibili.
Il team giovane ed esperto lavora costantemente nel migliorare i piccoli dettagli, per produrre calzature di alto livello per atleti amatoriali ma anche per i professionisti. Infatti il marchio è stato scelto da molti grandi ciclisti sin dagli anni Novanta e li ha accompagnati alla vittoria.
La loro filosofia è la ricerca del prodotto perfetto per ogni cliente, andando incontro a diverse esigenze grazie a scarpe avanzate e di alta qualità che possano migliorare le prestazioni ciclistiche e condurre alla vittoria.
Domande Frequenti
Riportiamo in seguito le domande poste più frequentemente per le scarpe da mtb Extreme.
La placchetta nella suola è fissa o si può regolare?
Si può regolare in due diverse posizioni.
La placchetta è compresa con le scarpe?
No, non è inclusa e va presa separatamente.
Per poterle usare servono i pedali Shimano o basta un qualsiasi attacco spd?
Sono compatibili con qualsiasi pedale che abbia l’attacco spd.
Quanto pesano?
Il peso totale, compreso di attacchi, è di 800 grammi.
Per quale stagione sono indicate?
Sono scarpe pensate per l’estate.
Opinioni
Le recensioni per le scarpe da ciclismo di Luck sono tutte molto positive ed entusiaste. Secondo tutti gli utilizzatori sono calzature non solo belle esteticamente ma anche molto leggere e comode.
La suola in carbonio è sottile ma resistente ed è sembrata affidabile e riesce ad ammortizzare bene il tallone anche quando si cammina. Si riesce infatti a camminare comodamente e a pedalare molte ore senza che il piede si stanchi.
Il piede riesce a respirare bene grazie ai numerosi fori sulla tomaia, che permettono una buona ventilazione anche quando fuori fa molto caldo.
Essendo scarpe estive non sono impermeabili e alcuni ciclisti hanno notato che l’acqua entra molto facilmente e il piede rimane bagnato.
La copertura in plastica della punta è stata molto apprezzata perché va a riparare un punto che tende a rovinarsi facilmente ma, essendo trasparente, non si nota assolutamente. Anche il rapporto qualità prezzo, come anticipato, è stato giudicato perfetto.
Giro Rumble VR MTB- Le Migliori Scarpe MTB per pedali spd e flat
Rumble Vr sono un modello di scarpa da mountain bike prodotte da Giro, marchio leader nel settore del ciclismo. Sono versatili, compatibili sia con i pedali spd sia con quelli flat e sono pensate per l’uomo. Si trovano in quattro diversi colori.
La suola è realizzata in gomma Vibram di alta qualità che garantisce attrito anche sul bagnato; il tacco è alto 5 mm. Il plantare, invece, è in Eva sagomata con supporto dell’arco del piede.
La tomaia è composta da tessuto sintetico resistente e da inserti in rete di alta qualità, che migliora la ventilazione e le rende traspiranti.
Si chiudono con i lacci e sono dotate anche di un elastico che li blocca, per evitare che possano intralciare la pedalata.
Materiale esterno: sintetico
Materiale suola: gomma
Domande Frequenti
Ci si riesce a camminare comodamente?
Ci si può camminare agevolmente ma la suola è più rigida di una scarpa normale.
Quanto pesano?
Pesano circa 400 grammi l’una.
Opinioni
Le recensioni per le scarpe proposte da Giro sono tutte positive.
Risultano comode non solo per la pedalata ma anche per camminare per brevi passeggiate, dato che le tacchette non si sentono. Vestono un numero in più rispetto alle scarpe normali.
Il rapporto qualità prezzo ha soddisfatto tutti e non sono stati riscontrati grossi difetti o problematiche.
L’unico limite secondo gli utilizzatori è che non proteggono da vento e pioggia, quindi si riescono a sfruttare solo d’estate o nelle belle giornate.
Alternative
Shimano AM9
12 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 11/02/2023)
Le scarpe Shimano AM9 uniscono in un unico modello protezione, comodità e resistenza.
Il design è specifico per Enduro e bmx e i materiali sintetici in cui sono realizzate promettono di dare al piede un’elevata protezione contro gli urti e un buon comfort in ogni tipo di pedalata, anche quelle più avventurose.
La tomaia è in similpelle senza cuciture e presenta delle microforature per permettere all’aria di passare agevolmente. All’esterno si trova anche un rivestimento isolato che protegge maggiormente da umidità e vento.
All’interno si hanno delle imbottiture sottili e un rinforzo asimmetrico sulla caviglia, per renderle più comode.
La suola è realizzata in un’apposita gomma Freeride, antiscivolo e ad alto grip. Presenta un solco per essere più stabile quando non è agganciata e permettere di camminare senza difficoltà.
La chiusura è con i lacci e una fascetta per bloccarli e non farli sciogliere.
Materiale esterno: similpelle
Materiale suola: gomma
Domande Frequenti
Sono impermeabili sotto la pioggia?
No, però grazie alla copertura superiore tengono molto meglio delle scarpe tradizionali.
Hanno gli agganci per il pedale?
Sì ma le tacchette sono vendute separatamente.
Opinioni
Le recensioni per le scarpe Shimano Am9 sono prevalentemente positive.
Sono state giudicate calzature comode e robuste ma che allo stesso tempo permettono di avere una buona sensibilità quando si pedale. Vestono piuttosto strette quindi gli utilizzatori consigliano un numero in più del solito.
Sono molto pesanti, perfette per quando le temperature sono più basse. Questo però, secondo alcuni utilizzatori, rappresenta un limite per usarle anche d’estate.
SCOTT Boa
107 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 11/02/2023)
Il marchio Scott propone Comp Boa, un modello di scarpe entry level per andare in mountain bike. Sono per uomo e si trovano in tre colori.
La tomaia è in materiale sintetico traspirante, che al tatto ricorda molto la pelle. Si adatta bene al piede e dura nel tempo.
Il battistrada è realizzato in morbida gomma Sticki, che permette di avere un buon attrito sulle rocce e sui percorsi umidi. Le estremità della scarpa sono rinforzate con un materiale resistente.
La suola è in Nylon e fibra di vetro e ha un indice di rigidità pari a sei. Riesce a trasferire bene la potenza dal piede al pedale.
Si chiudono con un sistema Boa L6 e col velcro, per adattarsi a ogni piede.
Materiale esterno: poliestere
Materiale suola: nylon e fibra di vetro
Domande Frequenti
Quanto pesano?
Una scarpa numero 42 pesa 380 grammi.
Si possono usare con il pedale flat?
No, non sono pensate per questo uso.
Opinioni
Le recensioni per le scarpe Scott Comp Boa sono quasi tutte positive.
Sono state ritenuto un modello di scarpe perfette per chi cerca un modello di buona qualità senza dover spendere troppo.
I materiali si sono confermati molto buoni e piacevoli da avere addosso. Anche il sistema di chiusura è affidabile e sicuro. Gli attacchi sono stati giudicati perfetti, precisi e sembra che non diano fastidio anche quando si deve scendere.
La vestibilità è leggermente stretta ma, a parte questo aspetto, non sono stati trovati problemi nell’utilizzo o difetti in generale.
Come scegliere un paio di scarpe MTB per pedali SPD
I ciclisti di dividono in due grandi categorie: quelli che usano i pedali flat e quelli che scelgono i pedali con sgancio rapido. La decisione non dipende solo dalle preferenze personali ma anche dalla disciplina ciclistica. A seconda del pedale su cui si guida bisogna avere un modello di scarpa adatto.
Chi usa i pedali a sgancio rapido, detti anche spd, avrà bisogno una tipologia di scarpa adeguata, che si riesca ad attaccare e staccare velocemente e che garantisca sicurezza e affidabilità.
In seguito vedremo quali sono le caratteristiche più importanti che bisogna tenere in mente quando si scelgono le scarpe per pedali spd.
Le caratteristiche delle scarpe per pedali spd
I pedali a sgancio rapido sono una tipologia di pedale che si sta diffondendo sempre di più fra i ciclisti e permettono di tenere fermo il piede sul pedale anche se questo è bagnato o se la pedalata è molto intensa. L’incastro avviene tramite delle apposite tacchette e non possono quindi essere usate le scarpe tradizionali.
Le scarpe per spd devono permettere di agganciare e sganciare il piede velocemente e senza sforzo grazie alle tacchette che si vanno a incastrare nel sistema del pedale. Più sono aperte, più saranno semplici da usare.
Oltre a questa prima caratteristica basilare si possono considerare altri elementi. Le suole, ad esempio, devono essere più rigide di quelle tradizionali, per facilitare l’aggancio e trasmettere la potenza dal piede al pedale. In genere sono realizzate in carbonio, resistente ma anche molto leggero.
Per migliorare l’aderenza, la suola di alcuni modelli sono in materiale microporoso Eva o in gomma Vibram, che assorbe le vibrazioni e gli urti.
Devono offrire una buona via di mezzo fra rigidità e comodità, in modo da risultare confortevoli anche dopo molte ore o anche nelle brevi passeggiate.
La tomaia è un altro fattore che può fare la differenza nella scelta delle scarpe per mountain bike. Deve essere traspirante, magari microforata per fare passare meglio l’aria. Un plus potrebbe essere il rivestimento impermeabile e anti vento. La costruzione della tomaia dovrebbe essere molto lineare, riducendo il più possibile le cuciture che possono sfregare sulla pelle, irritandola.
Il design della scarpa deve quindi essere comodo, pratico e funzionale, per far sentire il ciclista stabile in ogni occasione. Il piede deve essere stabile e ben appoggiato al pedale.
Per questi motivi è importante anche considerare il tipo di chiusura della scarpa, che può variare da un modello all’altro. Gli atleti a livello agonistico in genere scelgono le leve micrometriche o il sistema BOA con cricchetto circolare.
Chi non è un professionista, invece, tende a preferire la chiusura con i lacci, il velcro o la combinazione di entrambi. Avere un pannello che tenga fermi i lacci è infatti molto comodo perché evita che questi possano sciogliersi e finire sul pedale, intralciando la guida.
I vantaggi delle scarpe adatte ai pedali mtb ibridi
I pedali spd o flat non devono essere necessariamente una scelta decisiva: alcuni ciclisti hanno deciso di montare sulla propria mountain bike i pedali ibridi, che combinano un lato flat e l’altro a sgancio rapido Spd.
Esistono scarpe specifiche per i pedali spd, scarpe specifiche per pedali flat e scarpe che possono essere usate con entrambi i pedali cioè con pedali a doppia funzione.
Le scarpe da indossare per questa ultima tipologia di pedali devono ovviamente essere dei modelli appositi, che si adattino perfettamente a entrambi i lati del pedale e che permettano di guidare sempre in maniera comoda.
La loro suola di solito è in gomma antiscivolo per garantire un buon grip sul flat e presenta anche lo spazio per l’aggancio spd.
Non è necessario quindi cambiare scarpa perché con lo stesso modello si può scegliere all’istante quale lato del pedale utilizzare, cambiandolo a seconda delle esigenze del percorso ed essendo sempre
sicuri di poter andare comodi e in sicurezza.
Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti
Mantellina antipioggie e antivento
Slopette e Pantaloncini Imbottiti per Ciclismo
Casco MTB Enduro e All Mountain
Luci anteriori e posteriori MTB
Conclusione
Le scarpe da mountain bike, come abbiamo potuto vedere, rappresentano una categoria di prodotti davvero molto vasta e con caratteristiche differenti.
La scarpa migliore per le proprie necessità va scelta considerando più elementi, primo di tutti la tipologia di pedale che si ha e. Anche la propria disciplina ciclistica e i percorsi che si è soliti affrontare sono fattori che influenzano la scelta.
Ogni ciclista dovrà trovare delle scarpe adatte a sè, che gli garantisca di vivere in modo piacevole le sue escursioni in mountain bike. Dovrà controllare che la suola sia abbastanza rigida ma anche flessibile per poter fare due passi comodamente, che sia antiscivolo e che dia un buon grip quando ci si appoggia ad esempio alle rocce.
Potrà essere invernale, con protezione anti vento e anti pioggia oppure molto leggera perfetta per i propri giri in estate.
Qualsiasi siano le abitudini dello sportivo, seguendo alcune accortezze potrà trovare in modo semplice la calzatura migliore.