Lo specchietto retrovisore per bici è un accessorio la cui natura non è semplicemente estetica ma riguarda da vicino la nostra sicurezza su strada. Erroneamente tantissimi amanti delle biciclette non badano agli specchietti, non riconoscendo l’importanza che hanno per una guida su strada che voglia essere senza pericoli; il loro utilizzo corretto può evitare molti incidenti. Utili specialmente in città gli specchietti retrovisori per bici sono indispensabili per monitorare il traffico alle nostre spalle, prevenendo pericolosi contatti con altri mezzi.
Per venire incontro ai gusti di tutti gli amanti delle biciclette, gli specchietti retrovisori per bici da corsa, bici elettriche o mtb sono oggi in commercio non solo nella loro tradizionale forma di specchietti per manubrio ma anche come specchietti per casco, specchietti per occhiali oppure specchietti da polso. In questa breve guida vorremmo aiutarvi a scegliere un buon specchietto retrovisore per bici.
()
I migliori pecchietti Retrovisori per Bici a Confronto (Caratteristiche e Opinioni)
CatEye Specchietto bici da manubrio BM-45 – La Nostra Scelta
6.067 voti => 4.2 stelle (Aggiornamento del 28/02/2023)
Questo modello è un semplice specchietto retrovisore da manubrio per bici : questo genere di specchietto è pensato per essere montato sui manubri in maniera semplice e intuitiva. Il prodotto è realizzato in alluminio e vetro in modo da garantire sia una sicurezza per quanto riguarda la sua stabilità e la sua resistenza agli urti, sia per garantire una visione le cui distorsioni siano ridotte al minimo. Il montaggio è eseguibile in pochi passaggi infatti basterà stringere il bullone al manubrio della bicicletta fino a quando esso non sarà assicurato perfettamente al nostro mezzo. Grazie all’estetica pulita questo specchietto retrovisore può essere utilizzato un po’ su tutti i tipi di bici siano essere da corsa, mtb o elettriche.
Opinioni
Le recensioni sono per la maggior parte positive. La maggioranza degli utenti ne riconosce la funzionalità, notando come per pochi euro sia possibile ottenere accessorio in grado di garantire la propria sicurezza ma anche quella di tutte le altre persone intorno. La forma dello specchietto, convessa, riceve unanimamente il maggior gradimento perché nonostante le piccole dimensioni permette una visione chiara e abbastanza ampia. La solidità delle plastiche che lo compongono è ugualmente molto apprezzata. Dal punto di vista delle critiche negative esse si concentrano sulla dimensione dello specchietto che viene giudicato troppo piccolo e di conseguenza non in grado di garantire una visione ottimale. Alcune delle persone che lo hanno acquistato lamentano che l’estetica non sia abbastanza piacevole da giustificarne l’utilizzo su biciclette costose.
Domande frequenti
Lo specchietto è orientabile? Sì, lo specchietto retrovisore è orientabile tuttavia si sottolinea che per le sue dimensioni ridotte esso non ha la capacità di ruotare come uno specchietto più grande come per esempio quello delle automobili.
Può essere utilizzato solo sulle biciclette da corsa? Il prodotto è pensato per essere montato su qualsiasi tipo di manubrio ed è quindi adattabile a diversi tipi di mezzo.
Specchietto retrovisore Mirage
593 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 28/02/2023)
Lo specchietto retrovisore per bici elettrica, MTB e Bici da corsa Mirage è uno specchietto retrovisore pensato per adattarsi a diversi tipi di mezzo. Si tratta di uno specchietto in plastica e lo specchio, regolabile, è leggermente sfumato per una visibilità non intaccata dai riflessi. Il braccio di questo specchietto retrovisore è girevole grazie al proprio morsetto, proponendosi come facilmente regolabile.
Opinioni
Le recensioni di questo prodotto sono generalmente positive e incoraggiano sicuramente all’acquisto. La prima caratteristica che che viene sottolineata è la capacità dello specchietto di proporre una visione panoramica, benché non grandangolare, grazie alle sue dimensioni nonché alle capacità antiriflesso che gli danno la possibilità di essere apprezzato in tutta la sua funzionalità. La facilità di regolazione è l’altra caratteristica più spesso riportata nelle recensioni. La nota negativa riportata dagli acquirenti e la dimensione del braccio dello specchietto ritenuto troppo corto e poco stabile in caso di urti.
Specchietto retrovisore Hafny Bike Bar End
13.105 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 28/02/2023)
Lo specchietto retrovisore Hafny Bike Bar End è uno specchietto retrovisore per bici per manubrio con specchio in acciaio inox, posizionamento sinistro nel manubrio e una taglia di 62 mm.
Punto forte di questo specchietto è sicuramente la sua dimensione piccola e compatta che lo rende adatto ad essere utilizzato nella maggior parte delle biciclette benché non sia consigliato per moto o mezzi motorizzati la cui velocità potrebbe inficiarne l’utilizzo.
La praticità è quindi la caratteristica principale di questo prodotto che potrà essere un’ottima scelta per coloro che desiderino uno specchietto dal design minimal.
Opinioni
Le recensioni di questo prodotto sono varie e benché la maggior parte sia positiva notiamo anche delle opinioni più fredde. Dal punto di vista delle recensioni positive sicuramente lo specchietto
viene apprezzato per il suo look semplice e minimale in grado di fornire un supporto visivo ottimale per chi utilizzi la bici in tratti urbani. Buoni anche i materiali di costruzione. Per alcuni utenti che non hanno apprezzato il prodotto la visione dallo specchio risulta essere distorta e di conseguenza poco sicura su strada.
Come scegliere uno specchietto retrovisore per la bici
Per poter selezionare uno specchietto retrovisore per mtb, bici da corsa o per bici elettrica adeguato alle nostre esigenze è necessario conoscere le diverse tipologie in commercio che abbiamo prima brevemente elencato. Il primo passo non potrà che essere quindi l’identificazione della nostra esigenza e di conseguenza di quello che possa essere lo specchietto ideale.
Specchietti da manubrio, da casco o da polso?
Il primo tipo di specchietto retrovisore per bici è quello di cui abbiamo parlato estesamente sopra e che riteniamo essere il migliore come tipologia. Lo specchietto retrovisore da manubrio è il più classico degli specchietti ed è nato per essere incorporato su qualsiasi bici o mezzo elettrico. Ci sono numerosi tipi di specchietto le cui variazioni riguardano la dimensione dello specchio, del braccio oppure il metodo di installazione.
I tipi di specchietto retrovisore non da manubrio sono quelli da casco oppure quelli da polso. Queste tipologia di specchietti si sono fatte largo nelle preferenze dei ciclisti e sono oggi largamente diffuse sul mercato. Gli specchietti retrovisori da casco hanno la caratteristica positiva di permettere al ciclista di non dover girare la testa avendo lo specchietto ad altezza occhio, d’altra parte questo genere di specchietti è particolarmente sensibile agli urti.
Gli specchietti da polso sono semplici da utilizzare in quanto vanno solo assicurati al polso ma di contro richiedono pratica con l’angolazione. Si tratta nel caso degli specchietti retrovisori da polso di una soluzione rapida e intelligente ma che richiede più attenzione rispetto a quelli da manubrio che continuiamo a ritenere più sicuri.
Va detto che gli specchietti retrovisori da manubrio sono sicuramente i più diffusi tra i ciclisti in quanto risultano molto più comodi e semplici da utilizzare rispetto agli specchietti da polso o da casco.
Materiali
Non dobbiamo dimenticare ovviamente di selezionare il nostro specchietto retrovisore in base alla robustezza dei materiali, caratteristica fondamentale per poter affrontare qualsiasi percorso senza temere che urti o sbalzi possono modificarne la posizione. Importantissimo è infine scegliere uno specchietto le cui immagini non risultino distorte optando per questo per degli specchi dalla lente piatta e non convessa, possibilmente con caratteristiche antiriflesso.
Conclusioni
Gli specchietti retrovisori abbiamo visto essere degli accessori indispensabili per metterci in sicurezza durante le nostre uscite e grazie all’abbondanza sul mercato di tipologie di prodotti sarà impossibile non trovare quella perfetta per la nostra esigenza. In questa breve guida abbiamo cercato di spiegarvi le caratteristiche principali degli specchietti retrovisori in commercio e a quale di queste caratteristiche fare attenzione per fare un acquisto oculato.