Passare una o più notti in campeggio è un modo stupendo per vivere a pieno le proprie avventure in mountain bike.
Perché sia una piacevole esperienza bisogna però essere attrezzati con la tenda giusta.
Bisogna quindi aver trovato una tenda per biciclette abbastanza spaziosa per noi, magari il partner e i propri zaini e che sia anche del materiale migliore per la stagione e le condizioni atmosferiche.
Le migliori tende da bikepacking devono anche essere facili da montare e leggere da trasportare, senza dimenticare che devono rientrare nel proprio budget.
Insomma, ci sono tanti aspetti a cui prestare attenzione!
In questa guida andremo quindi a vedere quali sono le migliori tende ultraleggere da bikepacking e le loro caratteristiche chiave che le differenziano l’una dalle altre.
Andremo poi a capire come scegliere quella più adatta alle proprie esigenze e ai propri viaggi, così che non ci siano più dubbi.
()
Le Migliori Tende Ultraleggere da Bikepacking – Le Nostre Scelte
Peso | Dimensione da chiusa | Numero di posti | ||
---|---|---|---|---|
Le Nostre Scelte | ||||
1,2 Kg | 40 x 30 x 15 cm | 1 | ||
1,48 Kg | 33 x 16 cm | 2 | ||
1,55 kg | 45 x 12 cm | 1 | ||
1,7 kg | 40 x 13 cm | 2 | ||
Alternative | ||||
2,4 kg | 42 x 16 cm | 2 | ||
950 g | 12 x 32 cm | 1 | ||
1,5 kg | 14 x 39 cm | 2 | ||
2,29 kg | 40 x 20 cm | 2 | ||
2,5 kg | 46 x 18 cm | 2 | ||
Alternative Economiche | ||||
1,5 kg | 43 x 11 x 11 cm | 1 | ||
2,2 kg | 56 x 13 cm | 1 o 2 | ||
2,9 kg | 40 x 15 cm | 2 o 3 |
Camp Tenda Minima 1 SL
31 voti => 4.2 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Camp Minima 1 Sl è una tenda a tunnel con doppio telo, compatta e superleggera. Si tratta di una tenda perfetta per una sola persona, con una sola entrata, progettata per ridurre al minimo l’ingombro nello zaino.
I paletti in alluminio 7001 sono di diametro ridotto e il sistema di montaggio tramite guaina risulta comodo per tutti, anche per chi non è esperto. Anche lo smontaggio è rapido e non richiede molto sforzo.
Il telo esterno è stato realizzato in Nylon Ripstop davvero leggero ma che allo stesso tempo assicura una buona protezione termica. Il pavimento, invece, è in Nylon 70D 190 T/N e la struttura complessiva a rete garantisce un’ottima ventilazione.
Grazie ai materiali di buona qualità, la tenda protegge dal vento e dalle piogge, anche quelle più forti.
Peso tenda: 1,2 kg
Dimensioni da chiusa: 40 x 30 x 15 cm
Numero di posti: 1
Opinioni
Le recensioni della tenda Minima di Camp sono mediamente positive.
I ciclisti che l’hanno provata l’hanno trovata ottima per trekking nei quali si deve contenere o ridurre il peso dello zaino e anche per i viaggi di lunga durata.
I materiali di cui è composta proteggono bene da vento e pioggia nonostante siano molto leggeri.
Anche il prezzo conveniente (attualmente è di circa 179€) ha convinto tutti.
Lo spazio però è davvero ridotto al minimo e purtroppo, secondo alcuni utilizzatori, non è adatto alle persone molto alte.
Domande frequenti
La tenda protegge dai temporali?
Sì, riesce a proteggere dalle piogge molto forti.
Ci si può stare anche da seduti?
No, lo spazio è sufficiente solo per una persona sdraiata.
Si monta facilmente?
Sì, il montaggio è alla portata di tutti: ci sono solamente 2 pali che si incurvano e una decina di picchetti.
CAMP Minima 2 SL
50 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Camp Minima 2 SL è una tenda a tunnel con doppio telo, compatta e superleggera.
In questo caso abbiamo una tenda adatta a ospitare ben 2 persone, con una sola entrata, progettata per ridurre al minimo l’ingombro nel proprio zaino.
I paletti sono realizzati in alluminio 7001 e hanno il diametro ridotto; il sistema di montaggio tramite guaina, invece, risulta comodo per tutti, anche per chi è alle prime armi, così come lo smontaggio è rapido che non richiede molto sforzo.
Il telo esterno è realizzato in Nylon Ripstop davvero leggero ma che allo stesso tempo assicura una buona protezione termica. Il pavimento, invece, è in Nylon 30D 190 T/N e la struttura a rete garantisce un’ottima ventilazione.
Il telo esterno è impermeabile per una colonna d’acqua di 2000 mm, mentre il pavimento di 5000 mm.
Peso tenda: 1,48 kg
Dimensioni da chiusa: 33 x 16 cm
Numero di posti: 2
Opinioni
Le recensioni della tenda a due posti di Camp sono per la maggior parte positive.
I materiali sono molto buoni e proteggono dalle intemperie, infatti secondo chi l’ha provata la tenda risulta essere stabile anche in caso di forte vento (senza però raggiungere i livelli delle tende tecniche).
L’unica pecca riscontrata è che il pavimento non è particolarmente resistente, quindi se ci si trova su un terreno non molto liscio è consigliabile mettere un telo protettivo sotto la tenda.
Domande frequenti
La tenda protegge dalla pioggia?
Sì, sia il telo esterno sia il pavimento sono impermeabili.
Ci si può stare anche con lo zaino?
No, lo spazio è sufficiente solo per due persone sdraiate oppure per una persona e lo zaino.
È adatta a essere usata sopra i 2000 metri?
No, per quelle altitudini si deve scegliere un altro tipo di tenda.
Naturehike Cloud-up Ultralight
248 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Naturehike ci propone una tenda ultraleggera disponibile in 4 colori diversi, tutte le varianti sono per ospitare una persona.
Le sue dimensioni compatte sono perfette per farci trasportare la tenda nello zaino durante il nostro campeggio in montagna. Inoltre, il sacco per il trasporto è incluso, così sarà ancora più pratico da portare attaccato alla bici o anche in spalla.
Il telo esterno e il pavimento sono composti da Nylon 20D, rivestito in silicone (4000 mm) mentre i pali sono in alluminio 7001.
Grazie al nylon siliconato e alle cuciture nastrate, la tenda risulta essere quindi impermeabile e adatta a 3 stagioni.
Il sistema è semi indipendente, molto facile da montare e da smontare da soli e l’ingresso singolo è protetto dalle intemperie e ha abbastanza spazio per i bagagli.
Infine, un grande vantaggio di questa tenda ultraleggera è la Room With a View: la maglia a rete piena ci offre un’esperienza di osservazione delle stelle perfetta.
Peso tenda: 1,55 kg
Dimensioni da chiusa: 45 x 12 cm
Numero di posti: 1
Opinioni
Le opinioni lasciate per la tenda di Naturehike sono per in media positive.
Chi l’ha provata la consiglia a chi vuole qualcosa di portatile e molto leggero senza dover rinunciare ad una vera tenda con tutti i suoi vantaggi!
Anche se è molto compatta, inoltre, confermano si stia davvero comodi, anche se si supera il metro e 80 di altezza.
Il sacco è molto comodo perché non serve piegare la tenda in modo troppo preciso per metterla via: questo è un grande pro se c’è molto vento.
Domande frequenti
Ci sono accessori?
Oltre al materiale per montarla è presente il fondo isolante da aggiungere sotto la tenda.
È autoportante?
No, è semi autoportante: posteriormente c’è un solo palo e necessita di 2 picchetti.
Naturehike Nuovo Cloud-up 2
783 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Naturehike ha ideato una tenda ultraleggera a due posti disponibile in ben 9 colori diversi.
La sua struttura a doppia Y è più facile e veloce da costruire e ci permette di ampliare lo spazio abitativo.
Il telo esterno è realizzato in nylon 10D con un indice impermeabile di 2000 mm, mentre all’interno vengono utilizzati tessuto in nylon 10D e materiale a rete B3, mentre i pali sono in alluminio 7001.
Rispetto al modello precedente è stata integrata una nuova presa d’aria, che aumenta la ventilazione ed evita quindi che si possa formare condensa.
Grazie al nylon siliconato e alle cuciture nastrate, la tenda risulta essere quindi impermeabile e adatta a 3 o 4 stagioni a seconda del modello scelto.
Il sistema è semi indipendente, molto facile da montare e da smontare da soli. Le tende anteriori sono aperte per aumentare l’utilizzo dello spazio e proteggere gli zaini.
Peso tenda: 1,7 kg (nella versione grigio standard)
Dimensioni da chiusa: 40 x 13 cm
Numero di posti: 2
Opinioni
Le opinioni lasciate per la tenda di Naturehike a due posti sono per in media positive.
Chi l’ha provata testimonia la qualità alta delle componenti (compresa quella dei picchetti) e la compattezza della tenda. Occupa davvero poco spazio ed è molto leggera, così che la si riesce a portare comodamente in giro.
È stata apprezzata anche la presenza del mat da inserire sotto la tenda per avere una maggiore protezione.
L’unico svantaggio riscontrato è che il telo non è ripstop e rischia quindi di strapparsi con facilità.
Domande frequenti
Ci si può stare anche da seduti?
Sì, è abbastanza alta per poter stare anche seduti.
Si può usare d’inverno?
La tenda non è nata per essere usata in inverno anche se regge bene anche alle basse temperature.
Alternative
SALEWA Tenda Litetrek II
236 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Un’ottima alternativa ai modelli precedenti è questa tenda di Salewa.
La costruzione semi-geodetica a doppio telo, offre molto spazio e protezione dalle intemperie.
Il design è autoportante, così che puoi montarla senza problemi su tutti i suoli dove non sempre si riesce a usare i picchetti.
Il telo in nylon ripstop 50D, resiste agli strappi ed è rivestito in silicone con una colonna d’acqua da 3,000 mm. Il pavimento, invece, è in nylon robusto 70D rivestito in PU, con colonna d’acqua da 5.000 mm.
La camera è in poliestere ripstop con ingresso in mesh.
Un pannello esterno con zip che ti permette di regolare la ventilazione e limitare l’effetto condensa.
Peso tenda: 2,4 kg
Dimensioni da chiusa: 42 x 16 cm
Numero di posti: 2
Opinioni
Le recensioni sono per la maggior parte positive.
La tenda è piccola e compatta ma allo stesso tempo molto robusta. Il montaggio è molto semplice così che sia ancora più comoda da portare in viaggio.
L’unico svantaggio è la ventilazione, non sempre ottimale.
Domande frequenti
Per quali stagioni è adatta?
La tenda è pensata per le 3 stagioni in cui le temperature non sono troppo rigide.
Ferrino Sling 1
66 voti => 4.2 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Sling 1 è la tenda ultraleggera di Ferrino, per ospitare solo una persona.
La sua struttura leggera ed essenziale è adatta a 3 stagioni, per riparare dai climi più miti.
Essendo facile da montare e avendo un ingombro ridotto risulta essere ideale come riparo per i viaggi single in bicicletta, a piedi o per il trail running.
La tenda ha un rivestimento in poliuretano termico-isolante e una chiusura con cerniera. All’interno la porta è a zanzariera, per offrirti ancora più protezione, e la colonna d’acqua è di 2000 mm.
Peso tenda: 950 g
Dimensioni da chiusa: 12 x 32 cm
Numero di posti: 1
Opinioni
Le recensioni di questa tenda monoposto di Ferrino sono mediamente positive.
Essendo molto bassa e un po ‘stretta non è particolarmente comoda ma è un’ottima scelta se volete avere poco peso sulle spalle.
Risulta essere molto robusta e resistente ai diversi climi.
L’unica pecca, secondo alcuni, è che non è facilissima da montare.
Domande frequenti
Per quali stagioni è adatta?
La tenda è pensata per le 3 stagioni in cui le temperature non sono troppo rigide.
Ci si riesce a stare seduti?
No, il punto più alto è 65 cm.
Ferrino Sling 2
68 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Sling 1 è la tenda ultraleggera di Ferrino adatta a 2 persone.
La sua struttura leggera ed essenziale è adatta a 3 stagioni, per riparare dai climi più miti.
All’interno la porta è a zanzariera, per offrirti ancora più protezione.
La paleria in lega di alluminio temprato, leggera, resistente e con diversi colori per facilitare il montaggio.
Il doppio tessuto del tetto è in poliestere Diamond termoisolante 2.000 mm mentre il pavimento è in poliestere termoisolante 2.500 mm. Le cuciture nastrate nel doppio tetto e nel pavimento garantiscono l’impermeabilità.
Per una maggior comodità ha anche tasche interne porta oggetti e il gancio interno porta lampada.
Peso tenda: 1,5 kg
Dimensioni da chiusa: 14 x 39 cm
Numero di posti: 2
Opinioni
Le recensioni di questa tenda a due posti di Ferrino sono mediamente positive.
I ciclisti hanno confermato che è molto facile da montare e smontare (bastano 10 minuti) e che una volta chiusa è anche davvero pratica da trasportare.
L’unica pecca secondo alcuni, però, è che non ci si riesce a stare comodi in due.
Domande frequenti
Ci sono accessori inclusi?
Sì, ci sono il kit di riparazione e la sacca porta tenda.
Salewa MICRA II
154 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Salewa propone una tenda per 2 persone leggera ma spaziosa.
La struttura con due pali a doppia intersezione crea più spazio per la testa anche se il fondo è stretto. L‘ampio ingresso resistente alla pioggia con zip con doppio rivestimento garantisce una aerazione aggiuntiva.
Ci sono anche 2 aperture laterali che garantiscono la circolazione dell‘aria e riducono la formazione di condensa.
Per una maggior praticità, la costruzione è autoportante e ha diverse tasche interne porta oggetti.
La colonna d’acqua fondo è di 5000 mm mentre quella del sovratelo è di 3000 mm, per cui la tenda è impermeabile.
Peso tenda: 2,29 kg
Dimensioni da chiusa: 40 x 20 cm
Numero di posti: 2
Opinioni
Più della metà delle recensioni della tenda Micra II sono positive.
Chi l’ha usata sostiene che la tenda sia leggerissima nonostante non sia un ultralight. Inoltre hanno confermato che è facilissima da montare anche da soli ed è assolutamente impermeabile (anche la base lo è – alcuni l’hanno utilizzata su terreni umidissimi dentro è rimasta asciutta).
Alcuni hanno notato una pecca: le prese d’aria non hanno la zanzariera quindi entrano gli insetti.
Domande frequenti
Ci sono accessori inclusi?
Sì, c’è il kit di riparazione.
Marmot Limelight 2p
156 voti => 4.7 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Marmot propone una tenda in due diversi colori (grigio antracite e arancione) per 2 persone.
La tenda a igloo è compatta e ha due ingressi con ampie absidi, che la rendono molto spaziosa.
Inoltre, il bastone speciale pre-piegato nella parte bassa offre pareti quasi verticali per aver più spazio per la testa.
Internamente si trova una rete superiore antiscivolo per riparare dagli insetti e per garantire ventilazione.
Fuori è molto idrorepellente (colonne d’acqua da 1.500 mm) e ha cuciture completamente saldate.
Infine resiste ai raggi UV e al vento.
Peso tenda: 2,5 kg
Dimensioni da chiusa: 46 x 18 cm
Numero di posti: 2
Opinioni
Le recensioni della tenda Limelight 2P sono molto positive.
Alcuni utilizzatori hanno testimoniato di essere rimasti asciutti e al caldo durante un forte temporale con molto vento. Anche la ventilazione è stata apprezzata.
È anche facile da montare (da soli bastano 10 minuti) e lo spazio interno ha piacevolmente stupito tutti i consumatori: ci si riesce a stare anche con gli zaini.
Domande frequenti
La tenda è autoportante?
No, non è pensata per essere freestanding. Tuttavia il sovratelo può essere montato senza picchetti, anche se non starà ben teso.
Alternative Economiche
GEERTOP Tenda igloo Bivy
1.014 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Se si cerca un’alternativa più economica, questa tenda può essere la soluzione.
Il doppio tetto copre tutta la tenda, evitando che l’acqua entri quando piove. La protezione dalla pioggia è data anche dalle doppie cuciture sigillate. I pali invece sono in alluminio, leggeri, robusti e durevoli.
Un grosso vantaggio sono i materiali riflettenti, che garantiscono maggior sicurezza durante la notte. La maglia resistente protegge dagli insetti tutto l’anno.
Due finestre di ventilazione (una nella parte superiore e l’altra in quella inferiore) permettono una maggiore circolazione d’aria in tutta la tenda.
L’installazione è facile e veloce, bastano meno di 10 minuti.
Peso tenda: 1,5 kg
Dimensioni da chiusa: 43 x 11 x 11 cm
Numero di posti: 1
Opinioni
Le recensioni della tenda di Geertop sono per la maggior parte positive.
I materiali sono di alta qualità, resistenti e a tenuta stagna: per questo motivo il rapporto qualità prezzo è stato giudicato eccellente.
È abbastanza spaziosa per una persona di statura media/alta ma in questo caso lo zaino si deve tenere fuori. Non sono stati trovati grossi difetti.
Domande frequenti
Per quali stagioni è adatta?
La tenda è adatta a primavera, estate e autunno.
Grand Canyon CARDOVA 1
127 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Questa tenda davvero economica è disponibile in due colori – blu e oliva – ed è adatta a ospitare da 1 a 2 persone.
Grazie al palo centrale ad arco alto, questa tenda può essere montata in pochissimo tempo, perfetto se ci dovesse essere brutto tempo.
Se ci dorme una sola persona potrà stare molto comoda, grazie anche all’ampio spazio sopra la testa, e potrà tenere all’interno anche tutta la sua attrezzatura.
La tenda interna in mesh traspirante ripara dagli insetti e potrà essere montata separatamente con clima asciutto.
Il telo protettivo e il pavimento sono rivestiti in PU e hanno le cuciture nastrate così che potrai rimanere asciutto con qualsiasi pioggia o temporale.
Un grande vantaggio di questa tenda sono i tiranti riflettenti – perfetti per trovare la tenda evitando di inciampare.
Peso tenda: 2,2 kg
Dimensioni da chiusa: 56 x 13 cm
Numero di posti: 1 o 2
Opinioni
Le recensioni della tenda di Cardova sono per più della metà positive.
Facile e intuitiva da montare, le cuciture sono state confermate buone e resistenti così come la zanzariera, che tiene davvero fuori ogni insetto.
L’unica pecca è la borsa, in cui sembra davvero difficile infilare la tenda.
Coleman Cobra 2 Tenda Zaino
1.004 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
Questa tenda economica di coleman è disponibile in due versioni: da 2 o 3 persone.
È stata ideata per offrire un comfort ottimale e una protezione eccellente dalla pioggia e dal vento, grazie al sistema WeatherTech.
Per il produttore, infatti, la scelta dei materiali è di primaria importanza per poter offrire un alto livello di comfort.
Il telo protettivo e il pavimento sono in poliestere 3000 mm e rivestiti in PU e hanno le cuciture nastrate così che potrai rimanere asciutto con qualsiasi pioggia.
La tenda è realizzata in poliestere traspirante con proprietà che ritarda la propagazione del fuoco in caso d’incendio.
Peso tenda: 2,9 kg
Dimensioni da chiusa: 40 x 15 cm
Numero di posti: 2 o 3
Opinioni
Le recensioni della tenda di Coleman sono positive per più della metà.
La tenda si monta e si smonta senza difficoltà anche da soli.
La sacca per contenerla è ampia ed ha il laccetto per chiudere, ciò permette di riuscire a metterla via anche se non la si è chiusa in modo preciso (ad esempio se piove).
Domande frequenti
Per quali stagioni è adatta?
La tenda è adatta a tutte e 4 le stagioni.
Come scegliere una tenda ultraleggera da bikepacking
Il viaggio in autonomia sulla propria bici, dormendo all’aperto, è un grandissimo piacere e un’occasione per avere un senso di libertà e abbandonare la routine della città.
Ci sono alcuni fattori da tenere a mente per poter scegliere la tenda cicloturismo, come ad esempio il numero di persone che devono dormirci, il materiale e il peso.
Andiamo quindi a vederli uno a uno.
I materiali e il livello di impermeabilità
In genere, il materiale più usato è il nylon, di diverse qualità e spessore a seconda della parte della tenda. La base ad esempio deve essere più robusta e resistere alle abrasioni del terreno.
Si usa invece il poliestere per il telo esterno antipioggia. Il poliestere è traspirante e impermeabile e risulta anche leggero. Una buona tenda da campeggio deve essere impermeabile e garantire che l’interno sia asciutto anche in caso di pioggia forte.
E’ importante controllare anche il tipo di cuciture, che possono tenere o far entrare l’acqua.
Tenda ultraleggere a 1 posto Vs 2 posti
Visto che il peso della tenda fa la differenza sul nostro viaggio, le tende ultraleggere sono una grande opportunità. Si possono mettere nello zaino, contenendo i pesi, avendo poco ingombro e la certezza di avere una tenda in cui rifugiarsi.
Questa praticità va di pari passo con dei compromessi: non si ha la massima resistenza dei materiali, né il doppio telo e molte volte si può soffrire di più il freddo.
Si trovano di solito tende monoposto ultraleggere e tende 2 posti ultraleggere.
Essendo leggere ti consigliamo di portare quella più spaziosa possibile: 63 cm è la misura considerata sufficiente per una persona, ma stando un po’ stretti. Soprattutto se farà caldo consigliamo di considerare almeno 70 cm a persona.
Più grande è la tenda, più spazio avrai per tenere anche l’attrezzatura e il tuo zaino.
Tenda freestanding o non freestanding
Le tende si classificano in freestanding, semi-indipendenti o non freestanding in base al fatto che debbano essere picchettate al suolo o meno.
La tenda autoportante o free standing non ha bisogno di essere picchettata per sorreggersi. I pali interni sostengono e rendono indipendente l’intera tenda, permettendo quindi di usare senza bisogno di picchetti. Per essere così pratiche e versatili di solito pesano un po’ di più.
Le tende non freestanding, invece, per stare in piedi ed essere usate richiedono sempre di essere picchettate al terreno. Possono essere quindi difficili da montare in alcune situazioni in cui il suolo non accoglie bene i picchetti.
C’è poi una via di mezzo, le self supporting o semi indipendenti. Sono tende in cui la paleria sostiene senza picchetti il sovratelo e la camera, ma le absidi devono essere ancorate per mantenere la forma.
Il peso e l’alloggiamento della tenda nella bici o nello zaino
Per essere davvero pratica, la tenda dovrebbe essere il più leggera possibile. Scegliere la tenda anche in base alle dimensioni ci permette di ridurre il peso da trasportare.
Per fortuna molte tende vengono fornite di borse per il bikepacking che si attaccano alla bici, così più peso spostiamo sulla mtb meno peso graverà sulla nostra schiena.
Alcuni propongono una grande borsa sottosella, una più piccola da manubrio e altre più ridotte ancora da aggiungere all’interno del triangolo anteriore per portare le parti più piccole.
Livelli di prezzo
Le tende per bikers esistono di diversi modelli, che variano in base ad alcune caratteristiche, come le dimensioni, l’impermeabilità, la qualità complessiva o i materiali usati.
Tutto questo influenza il prezzo finale e crea diverse fasce di prezzo.
Le tende viste qui si trovano fra i 55€ e i 310€
Conclusione
La scelta della tenda da viaggio bici è una decisione molto importante perché determina come sarà il proprio campeggio.
Tenendo a mente dove dobbiamo dormire, le condizioni meteo e la durata del campeggio si riuscirà a scegliere al meglio la propria tenda, per godere di tutte le sue caratteristiche.
Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti
Borse per il telaio della bici
Borse per bici => Tutte le tipologie