Lo zaino MTB è un compagno di viaggio indispensabile per gli amanti della mountain-bike. In questo articolo abbiamo scelto di prendere in considerazione gli zaini mtb senza paraschiena per cui ci concentreremo su questo genere di modello.
È molto importante tenere in considerazione che uno zaino per mountain-bike non può essere un semplice zaino per uso quotidiano: dovendo esso essere portato addosso anche durante il movimento dovrà essere in grado sia di contenere i nostri oggetti che di non muoversi mentre pedaliamo.
In virtù di caratteristiche necessarie gli zaini MTB sono creati appositamente per il ciclismo.
Se cerchi uno zaino mtb con paraschiena trovi qui la nostra guida completa.
I questa guida abbiamo selezionato gli zaini mtb senza paraschiena migliori, dividendoli per fascia di prezzo, facendo poi un breve excursus tra quelle che sono le caratteristiche fondamentali che deve avere uno zaino adatto per la mountain bike.
Venite insieme a noi alla scoperta di questo settore dedicato a uno degli accessori più amati dai ciclisti di tutto il mondo.
()
Indice (Clicca per Visualizzare)
I Migliori Zaini MTB a confronto (Caratteristiche e Opinioni)
Osprey Raptor 14
907 voti => 4.8 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
Lo zaino Osprey Raptor 14 è uno zaino capiente ma al contempo flessibile per essere trasportato in tutte le nostre pedalate.
Dal peso di 0,80 Kg, dalle dimensioni di 48 x 22 x 25 cm ha la sacca idrica inclusa da 2.5 L.
In totale questo zaino può contenere ben 14 litri di materiale; potremo quindi alloggiare in totale sicurezza gli oggetti che vogliamo portare con noi durante il nostro viaggio o le nostre passeggiate.
Lo spazio si divide in compartimenti, tra cui uno scompartimento a retina per avvolgere materiali per la manutenzione nonché due ampie tasche sul davanti e sul retro.
Le tasche sono create in materiale antigraffio per proteggere i nostri oggetti da qualsiasi danno.
Il sistema di supporto lombare consentire al ciclista di sopportare il peso dello zaino senza dolori o fastidi. Il comfort elevato è uno dei marchi di fabbrica dell’azienda Osprey.
Opinioni
Le recensioni di questo prodotto sono per la maggior parte positive e accontentano coloro che lo hanno acquistato.
La qualità dello zaino risulta evidente sin dall’esame delle sue finiture che sono robuste e di buona fattura. La capienza del prodotto viene molto apprezzata e la divisione in compartimenti risulta sufficiente ad organizzare un gran numero di oggetti.
La presenza della sacca idrica e la sua facilità di installazione e di rimozione solo un altro punto a favore dell’Osprey Raptor 14.
Non manca qualche recensione negativa in particolare relativa al sistema di supporto lombare che parrebbe non essere sufficiente per tutte le corporature, almeno da ciò che riportano alcuni utenti. Anche per quanto riguarda l’isolamento termico offerto non tutti sembrano essere d’accordo con le valutazioni dello zaino: per alcuni recensori non sarebbe infatti uno zaino adatto a mantenere la temperatura al suo interno in maniera ottimale. Non sono presenti recensioni negative che riportino problemi ricorrenti con la struttura o con la fattura dello zaino.
Evoc Ride 12
68 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
Lo zaino Evoc Ride 12 è uno zaino progettato per gli amanti della mountain-bike che fa della versatilità e del comfort le sue forze.
Dotato di numerosi scomparti e di un design minimal è compatto questo zaino è perfetto per poter riporre in maniera ordinata i diversi oggetti che vorremo portare con noi.
Lo zaino è dotato di sacca idrica da 2 L mentre la capienza generale è di 12 L.
Il materiale esterno impermeabile lo rende è dato anche alle uscite in climi poco favorevoli; questo modello non è dotato di protezione antipioggia sotto forma di coprizaino.
Il design della parte posteriore è creato per donare un comfort eccezionale al ciclista ed è dotato della tecnologia di ventilazione Air-Pad. Lo stile compatto e semplice sarà perfetto per tutti coloro che preferiscano un prodotto sobrio a livello visivo.
Lo zaino dispone anche di un comodo scomparto per riporre il casco.
Opinioni
La compattezza di questo zaino sa conquistare il favore di molti ciclisti.
Come abbiamo potuto apprendere dalla descrizione generale di questo zaino si tratta di un prodotto la cui capienza non è forse la maggiore sul mercato ma che basta per escursioni o piccole passeggiate; apprendiamo dei numerosi recensori che hanno apprezzato lo zaino che si tratta infatti di un ottimo compagno per questo genere di uscite. Le finiture e in generali materiali di composizione lo rendono un acquisto eccellente, anche in virtù del suo prezzo non troppo elevato in questa categoria di prodotti.
Non abbiamo trovato delle recensioni negative tali da giustificare dei voti molto bassi. Qualche utente sostiene di non aver trovato la sacca idrica ma potrebbe trattarsi di un problema relativo alla consegna e non di un danno strutturale del prodotto. Anche le persone che non hanno dato questo zaino dei voti alti riconoscono che si tratta di un prodotto di alta qualità, la cui cura nella fabbricazione si avverte nelle cuciture e in generale nei materiali utilizzati.
EVOC Stage
19 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
In materiale tecnico lo zaino Evoc Stage è uno zaino da 12 L le cui dimensioni ridotte non inficiano la sua capienza, perfette per uscite e viaggi sulla breve distanza.
Lo zaino pesa 850 gr e le sue dimensioni sono di 50 × 9 × 28 cm. La sua capienza è di 12 L.
Non manca lo scompartimento per la sacca idrica con capienza di 3 L ma essa non è inclusa.
Il comodo schienale con sistema “Brace Link” permette al ciclista di personalizzare al massimo la sua esperienza con questo zaino, sistemando solo sulle spalle e regolandolo a piacimento.
Lo zaino dispone di una protezione antipioggia inclusa per poter utilizzare in totale sicurezza anche sotto la pioggia o nei climi umidi. La parte posteriore è dotata di un sistema sette canali di areazione e imbottitura 3D in modo da avere la massima imbottitura nelle zone più interessate dal sudore.
Opinioni
I prodotti Evoc sono una garanzia per gli amanti degli accessori di qualità. Le esperienze riportate da coloro che lo hanno acquistato sono tutte molto positive: colpiscono in maniera particolare la capienza del prodotto e la qualità dei materiali utilizzati.
Si tratta di uno zaino fabbricato con cura, adatto all’utilizzo esterno senza rischiare di rovinare gli oggetti che portiamo con noi, la cui funzionalità risulta indiscussa.
Sono molto apprezzate le caratteristiche antipioggia e lo spazio dedicato alla sacca idrica.
Il materiale tecnico di cui si compone è robusto e resistente. La sua leggerezza ha conquistato tutti coloro che lo hanno acquistato.
Anche in questo caso non siamo riusciti a trovare delle recensioni negative che riguardino aspetti strutturali di questo zaino. La maggior parte delle persone che lo hanno acquistato ne sono entusiaste e non rilevano dei difetti tali da dover abbassare le loro valutazioni.
Deuter Race Exp Air
394 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
Lo zaino MTB Deuter Race Exp Air è sviluppato da professionisti del design per prodotti da esterno. Deuter è un’azienda che dal 1898 produce zaini per outdoor.
Questo zaino pesa 890 gr e le sue dimensioni sono di 46 × 26 × 18 cm.
Lo zaino è predisposto per il sistema di sacca di idratazione (da 3L) ma essa non è inclusa nella confezione.
Il sistema posteriore in rete consente la massima ventilazione ed è brevettato per garantire prestazioni ottimali al ciclista. Lo troviamo in vendita nelle varianti da 8 L, 17 L e 14 L + 3 L.
Il materiale tecnico e gli inserti catarifrangenti permettono al ciclista di muoversi in totale sicurezza; per affrontare i climi più difficili è anche presente un coprizaino estraibile con scomparto dedicato.
La mia tasca anteriore dotata di zitta permette di organizzare gli attrezzi utili per affrontare un’uscita senza dover lasciare nulla indietro. Per aumentare lo spazio di stoccaggio sarà possibile aumentarne il volume grazie alle cerniere dedicate.
Opinioni
Buone recensioni accompagnano questo zaino. La quasi totalità degli acquirenti lo trovo un acquisto ideale per delle uscite brevi ma senza dover rinunciare a nulla degli oggetti da portare con sé.
Il buon materiale tecnico ne certifica la qualità, dando prova della cura che il produttore ha infuso in questo prodotto. Lo zaino si presenta come comodo da indossare ma al contempo leggero, in modo da non impedire i movimenti o da non gravare sulla schiena del ciclista.
L’ampio spazio può essere sfruttato totalmente grazie alle numerose tasche presenti.
Il design minimale accontenta coloro che vogliono uno zaino semplice ma pur sempre piacevole alla vista. Il prezzo risulta essere adeguato rispetto alle aspettative.
Per quanto riguarda gli aspetti negativi dobbiamo dire che non sono presenti delle recensioni che comprendono descrizioni di difetti o di malfunzionamenti di questo zaino. Possiamo dedurre che sia di buona qualità, funzionale e di conseguenza privo di difetti relativi ad errori di fabbricazione ho problematiche del design.
Dakine, zaino mtb idrico
21 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
Lo zaino idrico Daking è uno zaino dalla capienza di 12 L, semplice e dal design compatto che sarà perfetto per una giornata fuori con la nostra bicicletta.
La sacca idrica è compresa nello zaino da una capacità di 3 L. È presente una clip per tubo magnetico per la nostra idratazione.
Le sue dimensioni sono di 46 × 19 × 13 cm. Le capienti tasche all’interno potranno ospitare in maniera ordinata i nostri oggetti; non mancano tasca dedicata agli occhiali foderata in pile, per evitare qualsiasi urto che possa danneggiarli.
Il design ergonomico e traspirante consentirà al ciclista di avere la massima comodità durante la pedalata, senza dover rinunciare a nulla della capienza.
È presente anche uno spazio dedicato per il nostro casco.
Gli inserti luminosi ci garantiscono la massima visibilità su strada.
Opinioni
Questo treno dalle dimensioni compatte è molto apprezzato da coloro che preferiscono utilizzare uno zaino piccolo per le loro uscite. Dalle esperienze dei ciclisti apprendiamo che si tratta di uno zaino che nonostante le dimensioni riesce ad ospitare molti oggetti.
Le tre tasche principali (quella piccola esterna, quella intermedia interna, quella con la sacca idrica) sono reputate sufficienti per affrontare uscite all’incirca di quattro o cinque ore. Lo spazio permette di riporre gli attrezzi per la manutenzione senza difficoltà.
Sicuramente la comodità dello zaino risulta vincente, lo schienale brevettato Drafter permette per il ciclista di distribuire il peso sulla schiena senza che esso pesi sulla pedalata. Anche il sistema di cinghie risulta molto apprezzato.
Per quanto riguarda le recensioni negative possiamo dire subito che non sono presenti. Possiamo riportare che qualche utente non sia rimasto particolarmente soddisfatto dalle dimensioni dello zaino, si tratta dunque di preferenze sono talmente personali.
Anche coloro che lo abbiano criticato riguardo alle dimensioni lo trovano uno zaino ben fatto e ben rifinito.
Lowepro Photo Sport 300
633 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
Lo zaino Lowepro Photo Sport 300 è uno zaino in grado di portare una fotocamera digitale SRL professionale.
Se siete amanti della fotografia e volete avere la sicurezza di uno zaino che mantenga al sicuro tutta la vostra attrezzatura questo modello sarà perfetto per voi. La linguetta dedicata vi permetterà di tenere in un solo posto la vostra fotocamera e i vostri obiettivi.
Grazie alla tecnologia Activzone l’imbracatura risulterà molto comoda, studiata specificamente per gli amanti della fotografia che potranno utilizzare la propria macchina fotografica senza venir disturbati dal peso dello zaino.
Non è incluso il serbatoio di idratazione (da 2 L).
Il suo peso è di 1,5 kg. Le sue dimensioni sono di 27 × 24 × 56 cm. Dispone di copertura integrata AW Cover.
Opinioni
Le opinioni relative a questo zaino non lasciano spazio a dubbi: siamo davanti a uno zaino che è un ottimo compagno di viaggio in diverse circostanze.
Gli amanti della fotografia che lo hanno acquistato ci riportano delle ottime esperienze: dal primo punto di vista sicuramente la sicurezza di riporre la propria attrezzatura in uno zaino dedicato è il punto più importante suo favore.
Segue sicuramente la capienza che viene apprezzata da molti. Gli scomparti sono ben calibrati e in grado di accogliere non solo l’attrezzatura fotografica ma anche tutti quegli oggetti di uso quotidiano che vorremmo portare con noi come gli occhiali o le chiavi di casa.
Le recensioni negative si concentrano invece sulla qualità dello zaino in relazione al prezzo ritenuto eccessivo. Secondo alcuni utenti la progettazione di questo zaino per il mercato americano lo rendono difficile da adattare alla corporatura europea, creando qualche difficoltà durante l’indosso. La poca imbottitura sulla parte posteriore non è molto apprezzata e più di un utente ritengono sia poco comodo oltreché poco sicuro, in quanto le tasche dedicate agli obiettivi non si chiuderebbero bene.
Alternative Economiche
LOCALLION 6l
2.840 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
Nella sezione degli zaini economici non mancano delle ottime alternative come il Locallion 6 L.
Lo zaino in questione non include la sacca di idratazione ma numerose qualità che lo faranno apprezzare da molti ciclisti. Il poliestere di cui è composto è un ottimo materiale idrorepellente che consente al tessuto di non impegnarsi da acqua. Dispone di un’apertura per il tubo dell’acqua laddove si volesse inserire la propria sacca di idratazione. La parte dorsale è traspirante e sul davanti non mancano elementi riflettenti per la sicurezza su strada.
Le sue dimensioni sono di 22 × 7 × 46 cm, con una capacità di 6 L è un peso di 0,46 kg.
Il suo esclusivo design permette di ammortizzare gli urti ma promuove anche la circolazione dell’aria in modo da consentire il massimo comfort durante i nostri spostamenti.
Essenziale e compatto questo zaino non deluderà le aspettative.
Opinioni
I pareri positivi di molti ciclisti su questo zaino ci confermano le nostre impressioni: cioè che si tratti di un prodotto ben costruito con un ottimo prezzo. Lo zaino si comporta bene situazioni di stress, distribuendo il peso senza appesantire la pedalata. Gli arti posteriori traspiranti permettono il massimo comfort, facendo scivolare via il sudore grazie ai cuscinetti.
La totale impermeabilità dello zaino viene ribadita da più recensori.
Qualche recensione negativa sottolinea invece che si tratti di un buon zaino ma costruito con dei materiali non eccellenti.
Specialmente per quanto riguarda le bretelle possiamo trovare dei commenti che lo descrivono come poco comode ma anche poco sicure a causa delle cuciture non perfette. La capienza risulta comunque essere sufficiente per brevi uscite ma non soddisfa totalmente, in modo particolare per quanto riguarda la ripartizione degli scompartimenti.
Zaino MTB Lixada
4.681 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 06/03/2023)
Lo zaino Lixada è uno zaino dalla capienza di 18 L, fabbricato a partire da nylon di alta qualità con scomparto per sacca idrica (non inclusa). Il suo peso è di 700 gr.
Lo zaino misura 35,4 × 31 × 12,3 cm.
Semplice ma pur sempre funzionale questo zaino dotato di numerose tasche che permettono di sistemare in maniera ordinata i nostri oggetti all’interno, proteggendoli da eventuali urti. Lo zaino può essere utilizzato sia per le passeggiate che per il ciclismo. Il suo design ergonomico fa sì che la parte posteriore risulti perfettamente traspirabile grazie ai cuscinetti.
Cinture regolabili permetteranno al ciclista di assicurarlo al proprio corpo in maniera personalizzata e il più comodamente possibile in base alla corporatura.
Integrato abbiamo un parapioggia da utilizzare in caso di pioggia intensa.
Opinioni
Ad un prezzo inferiore rispetto a quello di alcuni prodotti di cui abbiamo parlato prima questo zaino risulta comunque molto funzionale. Le recensioni di coloro che lo hanno utilizzato sono molto positive perché si tratta di uno zaino capiente e ben costruito.
La sua capacità di accomodare molti oggetti risulta essere un tratto vincente di questo prodotto.
I suoi compartimenti separano e tengono al sicuro gli oggetti secondo la maggior parte delle recensioni. Dal punto di vista della fabbricazione si tratta di un prodotto sufficiente, la cui qualità non delude le aspettative.
Leggero e piacevole da utilizzare possiamo dire che ha conquistato anche ciclisti esperti.
Qualche recensione negativa non manca ma tutto sommato sono inferiori rispetto a quello che ci si potrebbe immaginare per un prodotto di fascia più bassa. La maggior parte di queste recensioni si concentra sui materiali ritenuti non di qualità. Al tempo stesso troviamo qualche critica relativa le foto inserite nel sito che risulterebbero non essere congruenti con quanto ricevuto.
Come scegliere uno zaino per MTB
Lo zaino MTB è un accessorio molto importante per completare la nostra esperienza fuori casa con la bicicletta. Dal momento che per allontanarci per qualche ora potremmo aver bisogno di alcuni oggetti da portare con noi, uno zaino di qualità è il miglior compagno di viaggio che potremmo trovare. All’inizio del nostro articolo abbiamo accennato che questo genere di zaino non è costruito come quelli comuni ma dispone di alcune caratteristiche peculiari che lo rendono adatto all’utilizzo sportivo.
In questa parte del nostro articolo abbiamo scelto di raccogliere alcune di queste caratteristiche che saranno importanti da conoscere per scegliere zaino adatto alle nostre esigenze.
Volume
Se pensiamo che utilizzeremo il nostro zaino in movimento non possiamo fare a meno di considerare che il suo volume sia un dato importante. In commercio possiamo trovare zaini fino a 30 L ma anche di misure molto più piccole.
Il dato fondamentale in questo settore è capire ciò che vogliamo portare con noi, scegliendo di conseguenza uno zaino dalla capacità che ci possa accontentare.
Potrebbe essere interessante sottolineare come non sempre comprare uno zaino molto capiente possa essere un’idea vincente: alcuni zaini necessitano infatti di essere pieni per avere una forma e una aderenza al nostro corpo tale da risultare comodi. Se dovessimo prendere uno zaino troppo morbido e riempirlo poco rischieremmo di trovarcelo a penzoloni sulla schiena.
Facciamo dunque attenzione a quello che oggettivamente potrà servirci durante le nostre passeggiate e non esagerare.
Sacca Idrica
La sacca idrica è un contenitore flessibile con la funzione di borraccia. Questa è utile caratteristica non è presente in tutti gli zaini ed è per questo necessario che andiamo a controllare se sia presente o meno al momento dell’acquisto.
La funzione principale di questa sacca è quella di non doversi fermare a bere da una bottiglietta utilizzando invece il tubo in plastica collegato alla sacca che fuoriesce dagli spallacci dello zaino.
In alcuni zaini vi sono delle parti predisposte ad accogliere questa sacca pur non contenendola direttamente.
Altro elemento che dovremmo tenere in considerazione sarà dunque la lunghezza del tubo perché sarà molto difficile bere da un tubo troppo corto o con un’uscita troppo piccola.
Lo spazio della sacca idrica dovrà inoltre essere in grado di accogliere una sacca che possa contenere abbastanza litri per accompagnarci in tutta la nostra uscita.
Nella maggior parte degli zaini dotati di sacca idrica la capienza di questa sezione è di 2 L o superiore.
Ventilazione & Impermeabilità
Perché la ventilazione è un importante elemento dello zaino? Potrebbe sembrare strano ma un buono zaino è uno zaino che dispone di un sistema di ventilazione adeguata a garantire il comfort del ciclista. Lo zaino, stando a contatto con il corpo per lungo tempo, rischia di attaccarsi adesso producendo una sgradevole sensazione di calore.
Il calore provato dal ciclista potrà farla sudare o al contrario il sudore del ciclista potrà andare ad impregnare lo zaino se esso rimarrà attaccato alla schiena.
Per questo motivo la maggior parte degli zaini in commercio dispone di camere d’aria o tecnologie brevettate per separare un minimo lo strato dello zaino dalla schiena del ciclista.
Una volta creato un flusso d’aria adeguato alla comodità del ciclista sarà possibile portare lo zaino per lunghi tratti senza risentirne.
Oltre che dal punto di vista della comodità la ventilazione garantisce una sensazione più piacevole durante la guida.
Non dobbiamo dimenticare inoltre le dotazioni impermeabili.
Tenendo in considerazione che utilizzeremo lo zaino all’esterno e per lunghi periodi di tempo potremmo incappare nel maltempo; per evitare che ciò che abbiamo dentro lo zaino si rovini lo zaino dovrà essere dotato di una copertura impermeabile o essere fabbricato con materiali impermeabili.
Nella maggior parte dei casi gli zaini sono dotati di uno spazio apposito con un telo di copertura che può essere sovrapposto allo zaino stesso.
In questi casi sarà necessario fermarci, posizionare la nostra copertura sullo zaino e riprendere la nostra passeggiata.
In alcuni casi ci troviamo però davanti a zaini fabbricati con materiali impermeabili che non necessitano di ulteriori coperture. In questi casi non dovremmo quindi preoccuparci di coprire ulteriormente il nostro zaino ma al momento dell’acquisto ci dovremo assicurare che si tratti effettivamente di materiali impermeabili e che ugualmente impermeabili siano le cerniere.
Molto spesso si sottovaluta che oltre che dal materiale anche dalle cerniere può filtrare dell’acqua che andrà a bagnare il contenuto.
Assicuriamoci quindi di quale genere di copertura sia dotato lo zaino che ci interessa, in modo da non avere brutte sorprese nel tempo.
Conclusione
Abbiamo visto come uno zaino non sia semplicemente uno spazio da occupare con i nostri oggetti ma un vero e proprio partner per le nostre uscite.
Speriamo con la nostra guida di avervi aiutato a selezionare quello perfetto per accompagnarvi nelle vostre passeggiate in mountain-bike, non dovendovi preoccupare di nient’altro che non sia il piacere di pedalare.
Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti
Tende ultraleggere per bikepacking
Borse per il telaio della bici
Borse per bici => Tutte le tipologie